Ebbene si, ci sono ri-cascato. Lo so, lo so, l' adv (1150 nella fattispecie) è pesante, è alta, costosa e cià pure la ruota da 19, insomma in due parole sta al fuoristrada come platinette al sesso etero, però l' ho rifatto. Che volete, la stradina che porta alla contrada spersa, che diventa sterrata, che forse l' ho fatta col 300 e gli amici l'altranno, e che forse và di la nell' altra valle. Forse...

E' ripidotta, (va bèh, che vuoi, tanto ho i k 60..), magari un pò smossa (prudenza..) e anche se ci sono dei bei sassi e io ho il pieno sono in canottiera e ho la ragazza dietro, che vuoi che sia, ne ho viste col kappone (appunto, col kappone 2t, pirla...), mica è na parigi dakar...!! Sasso, contropendenza, gamba corta (mia) e patapum. Va bè, na minchiata, due graffi io, due la moto e una cavigliona e un muso così (giustamente..) la morosa, ma il punto non è questo, il punto è, perchè? Magari il fascino, il nome (Adventure...), le sospensioni (assurde in off) altine... mah! Morale della favola: ancora una volta di più, se non siete pilotoni, cestisti (dal 1,90 in sù) o magnati del petrolio evitate con l' Adventure di proseguire nella stradina sterrata oltre l' agriturismo...