![]() |
Sull' Adventure che non endura
Ebbene si, ci sono ri-cascato. Lo so, lo so, l' adv (1150 nella fattispecie) è pesante, è alta, costosa e cià pure la ruota da 19, insomma in due parole sta al fuoristrada come platinette al sesso etero, però l' ho rifatto. Che volete, la stradina che porta alla contrada spersa, che diventa sterrata, che forse l' ho fatta col 300 e gli amici l'altranno, e che forse và di la nell' altra valle. Forse...:( E' ripidotta, (va bèh, che vuoi, tanto ho i k 60..), magari un pò smossa (prudenza..) e anche se ci sono dei bei sassi e io ho il pieno sono in canottiera e ho la ragazza dietro, che vuoi che sia, ne ho viste col kappone (appunto, col kappone 2t, pirla...), mica è na parigi dakar...!! Sasso, contropendenza, gamba corta (mia) e patapum. Va bè, na minchiata, due graffi io, due la moto e una cavigliona e un muso così (giustamente..) la morosa, ma il punto non è questo, il punto è, perchè? Magari il fascino, il nome (Adventure...), le sospensioni (assurde in off) altine... mah! Morale della favola: ancora una volta di più, se non siete pilotoni, cestisti (dal 1,90 in sù) o magnati del petrolio evitate con l' Adventure di proseguire nella stradina sterrata oltre l' agriturismo...:)
|
...si ma tu sei un pivello...
|
Stavo giusto guardando i miei vecchi MP e ce n'era uno tuo in cui mi davi delle dritte per dei giretti off in zona Soave, dicendomi che purtroppo però non saresti venuto con me perchè col GS non te la sentivi.
Bugiardo!! :lol: |
anch'io con l'adv 1150 mi sono avventurato... e si rischia grosso!...e poi: mai andare da soli perchè se ti cade la moto,magari in contropendenza,non c'è verso di tirarla sù...
l'adv è imbattibile quando ti trovi in viaggio,a pieno carico,in situazioni veramente critiche,dove con moto stradali normali tocchi sotto e non hai la manovrabilità dell'adv... |
Non ero da solo, avevo la morosa!!:confused: Mai avventurarsi da soli in off...:D Cmq ho un' attenuante, anzi due: Gamba corta (1,73) e guida pessima!!
|
Senza offesa.. Si scherza.. Ma dovevi prendere questa motina qui ;)
http://img717.imageshack.us/img717/1...uppimagewa.jpg |
Ci avevo fatto un pensiero, il 990 è fantastico, ma io sono romantico e sulla vecchia ADV ci trovo un pò di poesia. Un valore aggiunto diciamo. So strano è...
|
e vabé capita. ti capisco perché anch'io mi ostino a andare in off col 1200 . Poi anche in due è ancora più difficile. Non sono moto da off. Col 990 ktm andresti mooolto megllio, ma comunque anche lllei non é che sia leggea
|
..diciamo che tutto nel GS non sarebbe neppure poi male...
sono solo i 100kg in più rispetto anche alla più pesante moto da enduro che stonano.... |
be' con le gambe corte in 2 e guida pessima puoi guidare qualunque moto! :mad:
|
Secondo me l'unico problema e' l'anteriore con 19 e telelever.
|
Ci puoi anche mettere delle Kayaba,
rimane sempre un brontosauro con le valigie... |
Quote:
.....si ma vuoi mettere non fare benzina per tutto il giorno....:mad: |
Nato endurista una trentina di anni fa... Mi sono divertito su molteplici sterrati anche impegnativi.
Allora però avevo XT e poi Dominator... Da quando sono passato alle BMW (la prima una R100GS) ho rinunciato a fare enduro duro... Amo l'impostazione e la facilità di guida in ogni situazione però gli sterrati preferisco siano solo strade bianche... Il peso incide troppo e concordo con chi sostiene che siano validissime per chi ha la stazza da maciste e la statura di un cestista... oppure un motociclista con il manico.;):) |
Sarò brevissimo e "sentenzioso": per portare in off le moto bavaresi bisogna avere manico e conoscenza della guida in off. Il peso di queste moto lo pretende e talvolta on basta...
Cmq tanto per gradire: http://www.youtube.com/watch?v=g-ylw...eature=related |
Non si fa l'off con il 1150, quante volte dobbiamo dirlo.... :confused::confused:
http://www.dailymotion.com/video/xex...l-boscof_sport |
Quote:
dannato me senza il "maial factor" |
E se lo dice Diego, potete credergli! :lol:
|
Perchè magari ti mancano i concetti base per andare in off. (lo dico così senza che ci conosciamo, sicuramente mi sbaglio).
Io ho da poco preso un 1100Gs... ho sempre portato per sterrati moto da turismo (LT1100, K1200GT a sogliola, R1150RT) e sono andato sempre alla grande. (non sono un manico, sia ben chiaro! ) Ora con il GS il discorso cambia perchè permette potenzialmente di fare di più... e mi rendo conto che non si tratta di fare sterrati o strade bianche. C'è una tecnica per affrontare salite e discese ripide... per affrontare i guadi etc. Ho letto alcuni libri sull'argomento ma niente di meglio della sana pratica. Morale della favola?... appena avrò un pò di tempo libero mi farò un corso di off per essere in grado di portare la mukka al pascolo. Perchè un conto è farlo con una moto da 80/100kg... e un conto è farlo con una moto che pesa 2 volte e mezzo abbondanti una moto da enduro puro. Non è solo questione di bicipiti. Magari però arrivare a mettere i piedi per terra in certi casi può essere utile :-o (ho rinunciato al 1150 adv proprio perchè ad ogni fermata è un'agonia... ho provato quello di un mio amico e mi mette ansia... :-o ) |
IL mondo bmw ci ha inculcato che la gs e' per tutti: e' vero ma su strada!!
In off invece sono obbligatori: tassello gamba lunga forza tecnica no zainetto soldi :D:D e' comunque una moto che ti porta ovunque! |
io direi che per non complicarsi la vita,rischiare di cadere,magari farsi male,magari rovinare la moto......molto meglio comprarsi un 250 enduro 4 tempi usato.....100kg da spostare e da mettere dove vuoi!!con quello è tutto piu' facile e meno rischioso!!fare enduro con il GS la vedo dura......:confused:
|
Della moto avete detto, in due avete detto, alto 1.73 già detto...avitare off!
cmq sterrati presi con calma, anche messi male non sono un problema con l'adv. |
Quote:
|
i limiti delle nostre moto siamo solo noi.......
col 1150 ci fai e vai quanto con la 990, Africa ecc...., chiaramente non in due! :( https://lh3.googleusercontent.com/-O...%252520006.JPG https://lh6.googleusercontent.com/-E...%252520034.JPG |
dopo aver appreso le tecniche di OFF, anche la ghisona sembra un exc.
Solo che bisogna anche capire i limiti nostri e della ciclistica. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©