Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2012, 12:35   #51
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Ma che tutto sia normale e dipenda in larghissima parte dalla densità dell'olio immesso non viene in mente proprio a nessuno?

Attenti che le seghe (anche quelle mentali) fanno diventare ciechi...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 13:37   #52
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Ou ma te sei giá tornato?
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 14:14   #53
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Bello umido, Gioxx........................

E a dire il vero son tornato senza nemmeno arrivare...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 14:19   #54
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

usty...come mai....racconta...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-07-2012, 21:56   #55
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Vado off topic, ma la faccio breve.

Appena partito, a Milano ho rotto il connettore a sgancio rapido del tubo benzina, riparato dal QdE point di Albizzate dopo esserci stato rimpallato dall'assistenza ufficiale che (pare, ma il tipo nemmeno ha controllato) non avesse il ricambio. Ripartendo, ho spostato la lampadina che avevo comprato di scorta dalla borsa serbatoio al sottosella con legato sopra la sella il borsone impermeabilem e ho detto al tipo: "Vuoi scommettere che la infogno laggiù e fra dieci chilometri si fulmina quella montata?". Ne sono passati forse 50, e la mattina dopo ho perso quasi un'ora a cercare di riagganciare quella malefica molla che la tiene in posizione.

Ho iniziato a prendere acqua meno di 100 chilometri dopo Hildesheim, ho rischiato di farmi tirare in mare dalle raffiche di vento sul ponte di Malmo, e la sera sono arrivato zuppo a Ljungby dove ho dormito. L'antiacqua non teneva, gli stivali in Gore-tex imbarcavano acqua e i sopraguanti impermeabili si sono rotti dopo due volte che li infilavo, tanto che la signora del posto dove dormivo mi ci ha messo un paio di grappette con la spillatrice. Acqua per tutto il giorno seguente, fino a Mora. Bel tempo la mattina del quarto giorno, tanto che ho fatto in tempo a pensare che ero contento perché le cose stavano migliorando e stavo recuperando sulla tabella di marcia: all'una avevo fatto oltre 400 chilometri e prima di sera ne avrei fatti almeno altrettanti. Un attimo dopo aver formulato questo pensiero mi sono imbattuto nell'ennesimo temporale, con minacciosissimi nuvoloni neri. Non ne potevo più e sono tornato indietro, non senza una enorme delusione.
In ogni caso l'acqua mi ha seguito sull'Atlantic Road, sul Trollstigen, sul Geiranger, a Oslo, a Gotheborg e poi per un bel pezzo di Danimarca, dato che sono tornato prima del previsto sulla terraferma.
Volevo passare un paio di giorni tranquilli e sono andato a girare al Nurburgring, dove poi dopo aver fatto i miei 4 giri ho passato due giornate spettacolari nella regione dell'Eifel tra sole e panorami meravigliosi. Buon trasferimento fino in Austria, con un pezzo di Romantischestrasse fino a Fussen. Da lì nuovamente acqua a secchiate fino a Bolzano, tanto che volevo passare da Garmisch ma ho lasciato stare.
Dormito a Bolzano, ho ripreso altri 150 chilometri d'acqua, poi caldo fino a Campogalliano dove mi sono tolto l'interno impermeabile della giacca soffrendo ancora di più. L'ho rimesso a Sasso Marconi dove ha ripreso a piovere, e ho rischiato di prendere un ultimo acquazzone praticamente a casa, dove sono arrivato appena in tempo. Erano due settimane che faceva un sole da 40 gradi, e ha ripreso subito dopo.

Peccato che non sei venuto...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 09:12   #56
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Appena partito, a Milano ho rotto il connettore a sgancio rapido del tubo benzina, riparato dal QdE point di Albizzate dopo esserci stato rimpallato dall'assistenza ufficiale che (pare, ma il tipo nemmeno ha controllato) non avesse il ricambio. Ripartendo, ho spostato la lampadina che avevo comprato di scorta dalla borsa serbatoio al sottosella con legato sopra la sella il borsone impermeabilem e ho detto al tipo: "Vuoi scommettere che la infogno laggiù e fra dieci chilometri si fulmina quella montata?". Ne sono passati forse 50, e la mattina dopo ho perso quasi un'ora a cercare di riagganciare quella malefica molla che la tiene in posizione.
Complimenti comunque per l'avventura! Sul discorso connettore rapido, lo scorso anno l'ho sostituito, ma, penso che, dovrò montare quello in metallo per evitare ulteriori problemi.

La lampadina.... domenica ho sostituito la terza lampada in un anno..... ma, dopo che l'ho smontata, ho notato che la lampada non era quella usata da me ma qualcuno si è divertito a prendersi la mia e metterci la sua
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 09:17   #57
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Non sarei tornato indietro.....mezza pippetta.

Ti facevo più organizzato.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 14:09   #58
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Mi facevo più organizzato anche io, Gioxx............................
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 14:50   #59
enriko83
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 05 Jun 2011
ubicazione: pesaro
Messaggi: 549
predefinito

che pezzo di sfiga Enrico!!!
spero che nn la darai vinta alla natura...ci riproverai?
enriko83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 15:05   #60
Zenandbike
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Jul 2010
ubicazione: Torino
Messaggi: 434
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
..., ma la faccio breve....
Un sincero BENTORNATO.

Credo siano da rivedere le leggende metropolitane sul Goretex, sugli stivali, sui guanti H2O e sulle membrane ipertraspirantimaimpermeabili a vento e acqua.
I miei vecchi stivali sono diventati perfetti dopo mezza scatoletta di grasso di foca e una ripassatina con il phon.
I guanti da lavoro in gomma neri, comprati da un ferramenta, quelli antiacido e resistenti agli idrocarburi, hanno risolto più di una emergenza tra il Brennero e la Baviera.

Dacci il tuo resoconto e,soprattutto, raccontaci come il K Sport si è comportato sul tragitto lungo....

Giudizio ponderato sulle PR3,...visto che sei anche stato al Nurburg?
Senza ironia...come vanno sul bagnato?

Gran bel giro, in ogni caso.
__________________
K1220 r Sport, M3, Helibars e vari accessori di supporto, alla schiena.

Ultima modifica di Zenandbike; 10-07-2012 a 15:10
Zenandbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 22:43   #61
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zenandbike Visualizza il messaggio
Un sincero BENTORNATO.

..............................................

Dacci il tuo resoconto e,soprattutto, raccontaci come il K Sport si è comportato sul tragitto lungo....

Giudizio ponderato sulle PR3,...visto che sei anche stato al Nurburg?
.........................................
Zen, parto dal fondo, quindi dalle gomme.
Non ho le Pilot Road 3, ma le ottime Dunlop Roadsmart prima versione. E' il quarto treno che monto, se non me ne sfugge nessuno, e sono una garanzia. Perfette sul bagnato, ottime anche al Ring, ovviamente fatte le dovute proporzioni: sicuramente con una gomma più sportiva avrei avuto più grip, ma altrettanto sicuramente non avrei fatto un giro di quasi 7500 chilometri tornando con le gomme poco oltre il 50% di usura. In ogni caso mi sono divertito parecchio e segni di cedimento non ne ho minimamente sentiti, rimanendo su tempi intorno ai 9 minuti secchi al giro. Non sarà il caso di gridare al miracolo, ma non mi pare nemmeno un pessimo risultato.
A vederle fanno almeno altri 5000 chilometri, ma son stato basso.

La moto per la prima volta non è stata impeccabile. A parte il connettore a sgancio rapido del tubo benzina che ha rischiato di lasciarmi a piedi a Milano (e non oso pensare a cosa sarebbe stato se mi fosse successo in mezzo al niente della E45 svedese...) si è bruciata una lampadina e ho nuovamente visto un trasudo di olio dal paraolio esterno della coppia conica. Cose banalissime, per carità... ma il connettore del tubo benzina NON DEVE rompersi: è un particolare troppo stupido per rischiare di lasciarti a piedi chissà dove, e montarne uno in alluminio invece che in plastica è una briga che si son presi gli inglesi della Triumph ma non i nostri amici crucchi. E mi poteva costare molto caro, in tutti i sensi.

A parte questo, moto estremamente versatile, niente da dire. Venendo giù dalla cima della Danimarca mi sono fatto qualcosa più di 1000 chilometri da mattina a sera, continuamente interrotti da interminabili lavori stradali. Quando però l'autobahn si è finalmente liberata, nell'ultimo tratto verso il Nurburgring, ho fatto almeno 200 chilometri ad un passo oscillante tra i 160 e i 170 orari... e mi sono stancato meno che viaggiando a 90. Poi ho scaricato i bagagli e il giorno dopo sono andato a girare al Ring. Quante moto permettono di partire per Capo Nord, ripensarci, fare 1000 chilometri di autostrada in un giorno e una volta liberate dai bagagli girare al Nurburgring con soddisfazione?
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 22:52   #62
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Tse Caponord....un anno che sfracassi gli zebedei e per due gocce torni indietro...Voto:0. :-))))

Io ho nuotato 20 ggquella volta. Ahahhaa
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 04:49   #63
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Sì, ma te avevi portato anche le pinne, il fucile e gli occhiali...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 08:43   #64
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
A parte il connettore a sgancio rapido del tubo benzina che ha rischiato di lasciarmi a piedi a Milano (e non oso pensare a cosa sarebbe stato se mi fosse successo in mezzo al niente della E45 svedese...) si è bruciata una lampadina e ho nuovamente visto un trasudo di olio dal paraolio esterno della coppia conica. Cose banalissime, per carità... ma il connettore del tubo benzina NON DEVE rompersi: è un particolare troppo stupido per rischiare di lasciarti a piedi chissà dove, e montarne uno in alluminio invece che in plastica è una briga che si son presi gli inglesi della Triumph ma non i nostri amici crucchi. E mi poteva costare molto caro, in tutti i sensi.
Si ruppe anche a me, lo scorso anno, e per fortuna a pochi km da casa. Portata in BMW, quei testoni hanno montato ancora un attacco in plastica. Se ti interessa, il buon gb.iannozzi, ha trovato, su sito americano gli attacchi (sia maschio che femmina) in metallo, al prezzo di 39,95 dollari. Noi stavamo pensando di prenderne due e dividere le spese di spedizione. Se dovesse interessare anche a te, fai un fischio
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 09:23   #65
Piadeina
Mukkista doc
 
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: Ai pé dlà Ghìrlandeina
Messaggi: 1.066
predefinito

@ The_Smart: immagino che questo stupido sgancio rapido della benzina in plastica l'abbia anche la K1300R... giusto!?
Se è così e se ci fosse la possibilità, mi aggiungerei anch'io all'acquisto degli attacchi maschio/femmina in metallo di provenienza americana!
__________________
Le moto sono come le donne... il risultato finale dipende solo da chi ci sta sopra!!!

★ K1300R ★
Piadeina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2012, 10:40   #66
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 830
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Piadeina Visualizza il messaggio
@ The_Smart: immagino che questo stupido sgancio rapido della benzina in plastica l'abbia anche la K1300R... giusto!?
Se è così e se ci fosse la possibilità, mi aggiungerei anch'io all'acquisto degli attacchi maschio/femmina in metallo di provenienza americana!
Sono su tutte le R/S e GT

Vi tengo aggiornati
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2013, 22:22   #67
werton
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 12 Aug 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 26
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900 Visualizza il messaggio
Ma che tutto sia normale e dipenda in larghissima parte dalla densità dell'olio immesso non viene in mente proprio a nessuno?

Attenti che le seghe (anche quelle mentali) fanno diventare ciechi...
Ma non pensi che la densità dell'olio sia stata esclusa per prima?
Cosa c'entra la densità dell'olio considerando che ciascuno di noi segue scrupolosamente le prescrizioni della casa madre in tema di tipo di olio???
Non sono seghe mentali qualcuno di noi si è ritrovato a 130 km/h con la coppia conica triturata!!
Io ho venduto il k1200 ed ho acquistato una onestissima e straordinaria honda cb 1300.
Saluti a tutti
__________________
K 1200 R SPORT 2008 SILVER
werton non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2013, 01:38   #68
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Beh... se a te piace la CB1300 hai fatto bene. Io con il K non ce la cambierei.

Quanto alla coppia conica, il cuscinetto l'ho dovuto cambiare anch'io, una volta. Solo che al primo rumore strano proveniente da laggiù ho fatto controllare che stava succedendo.
Dubito fortemente che una coppia conica si apra in due come una mela senza dare prima nessun avvertimento.
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 09:16   #69
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Werton hai fatto bene.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 16:39   #70
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Azzo ha risposto con oltre 1 anno di ritardo ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2013, 17:11   #71
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Werton ha cadenza annuale.
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©