|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-08-2011, 07:57
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 May 2011
ubicazione: TRAVEDONA MONATE
Messaggi: 121
|
ahhhh ma non devo ogni volta aspettare che si svuoti il serbatoio........oh cavolo
|
|
|
26-08-2011, 08:59
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.155
|
perchè si spegne???
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
26-08-2011, 09:05
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
Messaggi: 1.486
|
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
26-08-2011, 09:10
|
#54
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
Io di solito stacco gli iniettori FISICAMENTE dalla moto.
Mi dicono che sia anche un buon antifurto...
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
26-08-2011, 09:19
|
#55
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Ancora?
Non ci posso credere.
Il GS non si spegne mai. Continua a pulsare borbottando nel cuore di tutti i giessisti del mondo.
Si chiama "PanWeltGelandeStrasseTumTum".
Perciò consuma un fottio d'olio.
A proposito, ora che mi sovviene, che olio è meglio usare per i rabbocchi?
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
26-08-2011, 09:27
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2008
ubicazione: Kappista in attesa di nick
Messaggi: 3.414
|
A parte le facili battute c'è da dire cosa NON va fatto. Mai spegnere abbassando il cavalletto laterale. Alla lunga questa interruzione repentina degli imbiellaggi causa una leggera distorsione dell'albero motore, avvertibile dopo un pò di tempo anche ad occhio nudo, infatti nelle moto che vengono spente troppo spesso con questo sistema si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
__________________
K100RS 16v abs 1991
YZF R6 '04
*La moto logora chi non ce l'ha*
|
|
|
26-08-2011, 09:27
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Ma siete dei trogloditi!!
l'interruttorino laterale inventato alla fine degli anni '60 e denominato dai giornalisti dell'epoca "panic stop" si usava per spegnere velocemente il motore in caso di caduta e marcia innestata (ruota che gira ...).
Questo ora non si usa più soprattutto sul GS last generation che essendo biodegradabile si dissolve appna tocca terra lateralmente
per spegnere definitivamente la moto la chiave è obsoleta, infatti io sul K.. ma anche sul gs/r/rt si puo' fare, disconnetto i connettrori rapidi del serbatoio prestando attenzione a tapparli con le dita altrimenti fino a che non si spegne la pompa di iniezione contina a spruzzacchiare benzina...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
26-08-2011, 09:29
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack!
........... si accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx. Nessun problema in realtà, perchè è solo un fattore estetico, ma insomma su una moto da 18mila euro l'estetica conta.
|
  bastard inside!! 
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
26-08-2011, 09:40
|
#59
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da Jack!
...accentua il fenomeno del disallineamento dei cilindri dx e sx....
|
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
26-08-2011, 09:52
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
Messaggi: 5.101
|
Quote:
Originariamente inviata da martix77
Ecco perché si sono spostati!!!
Ma c'è un modo per metterli allineati? Non mi piacciono "storti"!!!

|
è un bel problema.. un po' come il cerchio rosso della xbox!!
conosco alcuni eRRati che hanno fatto eseguire una modifica avanzata perchè proprio non riuscivano a sopportare il disallineamento.
Hanno fatto fresare il basamento al lato del cilindro più arretrato in modo che si potesse spingere in avanti e il buco lasciato scoperto lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati perchè i prorpietari facevan ricaricare la batteria tenendo in moto, ferma. la moto per un'ora...
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
26-08-2011, 11:39
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Ma non basta spostare il cavalletto sull'altro lato ?
|
|
|
26-08-2011, 13:06
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2010
ubicazione: L'Isola che non c'è
Messaggi: 5.169
|
Io non la spengo mai: la metto sul centrale e la lascio girare, solo che poi mi si surriscalda l'olio.
Era ora che facessero il boxer raffreddato a liquido: almeno ora risolverò il problema!!
__________________
VÃ* dove ti porta il pieno.....magari anche più lontano, considerando il mio pieno.
|
|
|
26-08-2011, 13:19
|
#63
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
|
Quote:
Originariamente inviata da SoloKappistaASogliola
lo hanno riempito con una colata di acciaio martensitico derivante dalla fusione di pistoni di GS grippati
|
Scusa ma che tecnica avanzatissima usavano per tappare con acciaio fuso un basamento di alluminio? Io ho letto su Pianeta Bicilindrico di Agosto che invece una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con una speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle. Lavoro garantito , un pomeriggio su appuntamento ma al costo di 1400 euro (+ IVA)
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
26-08-2011, 13:45
|
#64
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da rat1977
Sbaglio?
|
Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.
Mio cugino mi ha detto che si fa così.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-08-2011, 13:48
|
#65
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
io lascio la frizione a marcia inserita e moto frenata, si spegne sempre
__________________
...Ager
|
|
|
26-08-2011, 14:00
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2011
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.091
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Io di solito mi fermo in 6° marcia e con i freni tirati lascio la frizione.
|
Utilizzo anch'io questa strategia.   
Solo a questo punto giro la chiave e la sfilo.
__________________
R1200GS ADVENTURE 90TH
EX R1200R MY08, FZ1 Fazer, Hornet 600
|
|
|
26-08-2011, 14:09
|
#67
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
Messaggi: 368
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
...speciale resina epossidica usata anche sullo Shuttle...
|
Ma con la resina dopo non si hanno problemi all'accensione?
Mi riferisco a quando si devono mettere i bruciatori sotto le teste per riscaldare ben benino le camere di scoppio prima di accendere la moto...
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
26-08-2011, 14:11
|
#68
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Se invece la fermo nel box a fine giornata, la spengo sganciando l'attacco rapido del tubo benzina.
Così gli iniettori si svuotano e rimangono puliti e non si depositano i residui duri della benzina.
Questa è una finezza che pochi sanno, ma agli amici di QdE la dico volentieri
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-08-2011, 14:11
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
|
Proporrei un'iniziativa di legge popolare urgente per obbligare tutti a spegnere i GS come si deve.
Non esiste che ognuno faccia sempre come gli pare ... non siamo mica nella Libera Repubblica delle Banane !
|
|
|
26-08-2011, 14:18
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
|
per l'amico che ha detto che lo spegnimento andava richiesto al momento dell'acquisto faccio presente che questo accessorio costa un botto di soldi, è meglio evitare
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn
SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
|
|
|
26-08-2011, 14:28
|
#71
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da rat1977
perche' non uso la levetta rossa di emergenza c'e un motivo ma non sapeva spiegarmelo. non faccio danno?
|
Mio cugino mi ha detto che dato che quell'interruttore è stato previsto per l'emergenza,
alla 5° volta che lo usi la centralina ti blocca la moto e devi chiamare l'assistenza per farla venire a prendere
Per la tua sicurezza.
Perché se hai avuto 5 emergenze è necessario che il conce ti dia un'occhiata alla moto per individuare il problema.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
26-08-2011, 14:34
|
#72
|
dr. Alzheimer
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: A quel paese. Ma sarebbe meglio in un Fiordo
Messaggi: 17.282
|
Scusate, mi sono sbagliato, mi sono fatto prendere dalla foga e non ho capito subito che era un thread riservato ai GSisti.
Io ho una RT; come si spegne questa? si fa uguale?
__________________
Der Hölle Rache kocht in meinem Herzen
RT1200, R65/II
|
|
|
26-08-2011, 15:02
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da PATERNATALIS
..............una officina di Monaco specializzata in tuning, la Wasserfall-Bratwurst, sita in Senfstrasse 56 nel quartiere di Grosseweizenbier, fa il lavoro con............
|
Sapevo che si trovava a Tunnelausgang, ridente località poco fuori dalla città... hanno traslocato di recente?
P.S.:  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-08-2011, 15:03
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da bibi6rossi
perchè si spegne???
|
In realtà il problema è quando non si riaccende e ti fa il dito medio per colpa dell'antenna anulare...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
26-08-2011, 15:07
|
#75
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Infatti questo post credo sia uno scherzo...
Il GS1200 si spegne da solo.
Il problema è come riavviarlo!!!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:36.
|
|
|