Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-07-2011, 00:28   #51
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
la moto mi ha sempre aiutato nei momenti di depressione, per fortuna e' ancora cosi', doverla accantonare per me sarebbe una cosa veramente dolorosa in se. Al limite mi capita se porprio ho mille pensieri di vagare per la campagna a 2000 giri...
quoto aspes....senza mi sentirei morire.....

Pubblicità

__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 01:31   #52
Mansuel
Compagno di merende
 
L'avatar di Mansuel
 
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
predefinito

La moto è vita.

E superare un'avversità o una piccola sfida in moto, ti dà morale e fiducia anche nella vita.

Comincia ad affrontare il tuo viaggio in moto, al rientro saprai risolvere anche il resto dei problemi.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
Mansuel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 10:45   #53
paolo chiaraluna
Mukkista doc
 
L'avatar di paolo chiaraluna
 
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mansuel Visualizza il messaggio

E superare un'avversità o una piccola sfida in moto, ti dà morale e fiducia anche nella vita.
mi è successo anche questo....e ancora ne godo gli effetti positivi
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
paolo chiaraluna non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 11:15   #54
auguzt
Mukkista doc
 
L'avatar di auguzt
 
Registrato dal: 21 Dec 2009
ubicazione: Tra il dire e il fare
Messaggi: 1.602
predefinito

Caro Ducati, mi è successo una volta che dovessi partire per un lungo viaggio in un momento in cui ero carico di "pensieri negativi". Destino ha voluto che proprio quel viaggio mi ha aiutato ad allontanare questi pensieri. Non che i problemi siano spariti, anzi. Quelli mi aspettavano tali e quali come li ho lasciati. Ma solo il fatto che li ho "lasciati" anche solo per un po' mi ha dato in qualche modo la forza ad affrontarli a mente e cuore più sereno.

Tra l'altro in quel viaggio mi ero preparato sulla carta solo un paio di tappe "fondamentali", il resto ho improvvisato sul momento, chiaramente cercando di mantenere la "rotta". Secondo me questo mi ha dato ancora più stimolo e mi ha consentito di apprezzare tutto di più in una condizione di consapevole e "controllata" libertà. Quindi se puoi spegni il GPS e usalo solo quando devi trovare la via di quell'alberghetto che ti hanno consigliato. Una bella cartina e via. Buon viaggio.

Lamps
__________________
Ogni minaccia, una promessa.
Ogni promessa... una cambiale.
auguzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 12:37   #55
devargas
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Jul 2011
ubicazione: Napoli
Messaggi: 437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Innanzi tutto volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno voluto rispondere , dare un consiglio o solamente una parola di incoraggiamento . Provo a spiegare meglio quello che provo e cioe' un senso di insicurezza nel guidare la moto dovuto secondo me all'eccessivo pensare ad altre cose mentre guido . Ho sempre guidato tanto anche l'auto ( visto il lavoro che ho sempre fatto ) e mi hanno sempre fatto i complimenti per come la sapevo portare . Pero' da un anno a questa parte mi sono accorto che mi capita di distrarmi alla guida dell' auto e circa sei mesi fa stavo per fare un incidente in auto strada che avrebbe potuto portarmi gravi conseguenze se solo non avessi rimediato con la mia tecnica di guida ed i miei riflessi . Pero' i segnali sono tanti anche se piccoli , come piccole strisciate di gomme sui marciapiedi nelle curve , oppure precedenze involontariamente non date , o la macchina che invece di andare dritta tende ad andare progressivamente verso destra fino a rasentare un fosso ... Insomma non ci sto piu' con la testa ? Forse ... E pensare che non prendo nemmeno farmaci che possano in qualche modo peggiorare la concentrazione . Forse e solo molto stress , che pero' la moto non riesce a farmi piu' passare ....
Senti, non prenderla a male e soprattutto non offenderti a seguito del mio consiglio, perchè di offenderti, sia pur involontariamente, non ne ho assolutamente intenzione.

Fatta questa premessa, ed analizzando quanto hai sopra scritto, mi verrebbe da dirti (soprattutto li dove affermi che ti sei accorto delle volte di non riuscire a seguire una traiettioria dritta) di non sottovalutare il problema. Spesso sono i piccoli segni rivelatori che si mostrano determinanti nella prevenzione. Credo che una visita otorino prima, ed una neurologica dopo, siano nella logica della prudenza di chi si vuol bene. Scongiurata una labirintite o una qualsiasi lesione all'orecchio, una visita neurologica tende, con molta facilità, a stabilire effettivi scompensi nell'equilibrio. L'ho fatta anche io: da eretto ti fanno toccare la punta del naso col dito indice e con gli occhi chiusi, ti fanno camminare lungo una linea ideale prima ad occhi aperti e poi ad occhi chiusi, controllano i riflessi in particolari aree ecc. Se decidi di farla, concorda preventivamente col neurologo quali test diagnostici gli abbisognano, affinchè, rilevato uno scompenso eventuale, non si resti poi a brancolare nel buio. (Vedi radiografia, risonanza o TAC).

Ci divide un anno, (io ne ho 51) e credo che alla nostra età bisogna dissipare dubbi e timori di salute allo scopo di mantenersi efficienti, vitali e felici.

Ti auguro un sincero in bocca al lupo.

Facci poi sapere.
devargas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 18:36   #56
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

QUOTO assolutamente devargas perchè non riesco assolutamente a credere che la moto non plachi, fosse anche solo per pochi km, i tuoi pensieri. Ora non sò quali siano i tuoi problemi ( lo confesso, non ho letto tutti i post ) e magari non ti và di raccontarli a noi ma come esempio, voglio raccontarti ( tuo malgrado) la mia situazione: Ho 46 anni e per lavoro, da maggio a ottobre, mi sposto prevalentemente in moto; mediamente 400 km settimana. Sono uno studio Tecnico/Logistico a supporto di imprese nell'edilizia e come potrai immaginarti, ho la testa strapiena di numeri, problemi immani di cantiere, ditte in fallimento, (qualche problemino anche a casa...), gente che non paga e millemila altre cose che in certi giorni, faccio fatica a deglutire........ eppure, quando cavalco la vecchia Bessi, mi sento leggero e l'oppressione svanisce come per incanto. A settembre il casco non appenderlo ma appoggialo ben pulito dove lo hai sempre messo; se ti và segui il consiglio di devargas e vedrai che la prox primavera....
Ho detto la mia, scusate!
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 22:20   #57
reda xk
Mukkista doc
 
L'avatar di reda xk
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Ex tra il piave e treviso e finalmente tornato all'ovile
Messaggi: 2.420
predefinito

boh io non capisco sara` proprio nei periodi di merda che uno deve fare le cose che piu` gli piacciono per usarle come scacciapensieri. A me l'ultima cosa che mi viene da fare e` quella di vendere la moto se fosse cosi` allora sarei veramente depresso
__________________
K 950 GS Peldicarota ora R1300R
È ora tornato al vecchio amore R1200RT
reda xk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 22:59   #58
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Devargas , grazie del consiglio , ma diciamo che la mia e' una componente di distrazione legata al pensare troppo a problemi importanti per me . Non a cause fisiche .
  Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 23:02   #59
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Volevo ringraziare tutti dei consigli preziosi e delle vs. Sensazioni durante periodi di pensieri che vi condizionano come a me in questo momento . Grazie davvero .
E' difficile spiegare le mie sensazioni in questo periodo ...
  Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 23:13   #60
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La moto è un privilegio. Lo sommo privilegio.
Devi saperci andare, esserci portato, avere le condizioni fisiche e ti deve piacere.
Per questa combinazione di tanti elementi è un privilegio.
Quando non mi sento, che sono davvero stanco fisicamente non la prendo.
Ma in ogni altro caso la prendo eccome.
Se sono pieno di problemi all'inizio penso e Guido solo per fare i km.
Ma dopo un po' la guida mi prende, pian piano.
E Guido per divertirmi, anche in autostrada quando pensi al viaggio al posto dove stai andando....
Duca non ti scoraggiare. Guida piano, asseconda la moto tra curve e vai dolcemente. Non forzare e non pensare che allora così non vale la pena andare in moto.
Anche quello è andare in moto. Vai dolce, ma vai. Vai di meno, ma vai.
Vai su strade conosciute, ma vai.
Insomma: vai sempre in moto. Se di sei andato prima vuol dire che ti piace. E la moto non ha sostituti. Solo la moto è la moto.
Forza e forza e forza e forza.
Un abbraccio.
  Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 23:33   #61
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
predefinito

Duca, che Lea abbia la voglia e lo spirito di partire per quello splendido viaggio che le hai promesso è fantastico. Se proprio non te la senti di andare in moto partite in macchina, ma partite, la spina bisogna staccarla. Per la moto poi, come ti ho già detto, non venderla, tanto per quel cesso ci ricavi poco. Fossi in te, tolta la batteria, la metterei a dormire per un po', e una volta passata la tempesta...perchè passerà, stanne certo, andrete a tirarla fuori insieme tu e Lea per, di nuovo, dei bellissimi e rilassanti giriingiro.Coraggio Duca tieni duro che le cose si sistemano.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2011, 23:46   #62
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Smokey forse hai ragione e mi sto mettendo troppe paranoie .
  Rispondi quotando
Vecchio 30-07-2011, 01:10   #63
Smokey
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bravissimo Duca.
Forza che se ti aiuti, tutto ti aiuta.
Prendi la tua che ti raggiungo col diaves.
Andiamo in Ducati a bere una birra e prima due pieghe fatte a dovere.
Una piada, due chiacchere tra sconosciuti, a tabula rasa.
La forza del desmo.
Non puoi restare indifferente. Non lo puoi fare.
Un altro abbraccio.
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©