|
25-07-2011, 16:11
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
Billa, se non ti sposti all'interno della curva, a parità di velocità di ingresso, devi piegare oltre misura la moto, ovvero devo stressare molto di più la spalla: è uno dei classici errori che fanno gli "stradisti" quando vanno in pista ed è uno dei primi errori che gli istruttori ti correggono.
In altri termini, se non ti spsoti con il corpo o quantomeno con il busto, sei troppo piegato per la velocità con cui stai facendo quella curva e pertanto, avrai troppo poca gomma a terra, con rischio di perdita di aderenza.
La moto dovrebbe essere tenuta al giusto angolo di piega a seconda della velocità con cui si sta affrontando una curva.
Infatti, bisogna usare il battistrada in misura ottimale come dici tu, ovvero la spalla e non il suo bordo estremo: per questo bisogna usare il corpo quando si guida in maniera "allegra".
Un lampeggio
|
|
|
25-07-2011, 20:16
|
#2
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Visto che la discussione si è "spostata"... su come spostare i pesi..potrebbe essere di ausilio visionare il link sottostante, anche se datato...l'andare in moto non è cambiato...
http://www.napolimoto.it/press/artic.asp?id=6
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
25-07-2011, 23:21
|
#3
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
troppi ma e troppi se Wot, quando tocchi sei al limite, se non del pilota almeno della moto, e su strada il margine sul limite dovrebbe essere ampio e mi meraviglio che uno che si fa paladino della sicurezza affermi anzi apprezzi il contrario.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:28
|
#4
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Apprezzo chi sa guidare e chi conosce i limiti propri e del proprio mezzo, perché in una situazione di emergenza sa esattamente quali spno le possibilità ed è in grado di scegliere e agire per il meglio.
Al contrario, il "prudente" (leggasi "schiappa") emerge, anzi, affonda al primo imprevisto.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-07-2011, 23:32
|
#5
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Apprezzo chi sa guidare e chi conosce i limiti propri e del proprio mezzo, .
|
come si usa dire quà quoto in pieno, ma aggiungo che apprezzo una persona così se da questi limiti, su strada, si tiene a debita distanza.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:36
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Io che sono un fermo patentato, ho avuto il piacere e lo spavento di toccare il cavalletto sulla strada che dal Passo del Gran San Bernardo porta a Martigny. Con moglie e bagagli al seguito.
Lo SGRATT del cavalletto mi ha talmente spaventato che ho fatto le altre curve (strada a 3 corsie con curve amplissime) in 2° marcia.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
25-07-2011, 23:37
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
...che pirla!!!!!
Se quest'anno la rifaccio, gratto anche le 'recchie......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
25-07-2011, 23:35
|
#8
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
...e uno che si diletta far scintille non lo sta facendo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:38
|
#9
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
che Phanto sapesse guidare e fosse anche persona saggia era noto.....ciao Phanto.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:39
|
#10
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
hi hi hi   
Ciao, Cla.......era per schersare un pò........
Ma lo sai che quello sferragliare del cavalletto mi aveva proprio spaventato? Non avendo mai "chiuso" una gomma in vita mia, mi è venuto un mezzo coccolone......
Adesso, conoscendo la strada e avendo conosciuto la mia moto, credo che potrei percorrere quelle curve con maggiore scioltezza, seppur mantenendo il margine di sicurezza (vedi spazi di frenata, di correzione traiettoria, ecc. ecc.) entro i limiti delle mie limitate circunvoluzioni cerebrali.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
25-07-2011, 23:44
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Mi resta estremamente difficile associare:
" chi è in grado di toccare qualcosa... " = abile pilota
" chi non gratta nulla " = quale schiappa.
Wotan -- Sarei curioso di sapere in 73.100 km (dichiarati in firma), quanti cavalletti centrali hai sostituito .
__________________
R 1150 RT - 2001
Ultima modifica di pasimat; 26-07-2011 a 00:17
|
|
|
26-07-2011, 22:18
|
#13
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Quote:
Originariamente inviata da pasimat
Mi resta estremamente difficile associare:
" chi è in grado di toccare qualcosa... " = abile pilota
" chi non gratta nulla " = quale schiappa.
Wotan -- Sarei curioso di sapere in 73.100 km (dichiarati in firma), quanti cavalletti centrali hai sostituito .
|
Sono al terzo! 
Ma per una ragione diversa da quella che intendi tu: si è rotta la leva di azionamento per difetto di progettazione.
Comunque, continui ad attribuire alle mie parole un senso che non avevano e comunque non intendevano avere.
Quello che mi preme è sfatare l'equazione tranquillo = prudente = sicuro.
Conosco gente che, in una curva da 80 km/h con l'orecchio per terra, si trova in evidente difficoltà a 50, altra gente che taglia le curve e rischia il dritto o la scivolata a 60 e altra gente ancora che la fa a 70 in piena fluidità, perfettamente nella sua semicarreggiata e con un ampio margine di sicurezza: considero il terzo tipo nettamente superiore ai primi due.
E' ovvio che su strada non si deve guidare come in pista; ma accusare chi gratta qualcosa in curva di essere un pericolo pubblico o comunque una testa calda, è francamente inaccettabile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
25-07-2011, 23:52
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Immagino che a suon di grattare il cavalletto molti di voi "abilissimi piloti della grattata" conosciate il codice ricambio del cavalletto centrale della vostra di mukka meglio del numero del vostro cellulare o di quello della vostra morosa.
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
25-07-2011, 23:58
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Pasimat, se sapessi quanto tengo alla mia "Bimmi", non diresti così. Qui, la questione non sta nel gusto nel "grattare" il cavalletto o i piolini. Il discorso è che una volta presa confidenza con il proprio mezzo, in coscienza con le proprie capacità e fatti i debiti ed onesti conti con i propri riflessi, non è poi così difficile arrivare a questo limite.
Ti sembrerà assurdo, ma ho momtato le PR3 e, non avendole ancora ben capite (e quindi non fidandomi così tanto di loro), se guardo l'usura del battistrada, mi dò del "fermo" da solo. E non me ne può fregare di meno.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
26-07-2011, 00:01
|
#16
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
Quote:
Originariamente inviata da phantomas
non è poi così difficile arrivare a questo limite.
.
|
càsso! domani vado da Bellan e mi faccio montare i piolini lunghi optional.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-07-2011, 00:05
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Tranquillo, Claudio.......tocchi prima le Touring, dei piolini.......e lì è dura......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
25-07-2011, 23:53
|
#18
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:56
|
#19
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
Pasi adesso non rimetterti a fare il poliziotto fustigatore cattivissimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
25-07-2011, 23:57
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Mi sà tanto che dovrò preventivamente ordinare un cavalletto, ..... non si sà mai, mi si dovesse rompere mentro la tiro la mukka giù dal centrale, ..... ci vorranno mesi e mesi di attesa... visto l'alto consumo, almeno ....tra queste righe
__________________
R 1150 RT - 2001
|
|
|
25-07-2011, 23:59
|
#21
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
Pasi....te sì tremendo!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-07-2011, 00:11
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2011
ubicazione: Genova
Messaggi: 117
|
Piegare sino a grattare il cavalletto a terra non è una cosa eccezionale, anzi è facilissimo, mi capita di frequente percorrendo su e giù per stradine di montagna o sulla
A7. Ancora più facile che ciò accada se con zavorra e borsoni pieni. Ma non per questo mi sento un pilota e non capisco quelli che considerano chi invece la grattata non la cerchino sistematicamente siano delle schiappe, ritenendosi loro dei fenomeni. Tutti fenomeni, grandi grattatori, sino che poi suon di dai e dai, le orecchie se le limano per benino...poi a piangere a trovare puerili scusanti ...c'era la sabbia, la macchia d'olio.....
Intanto mamma BMW ringrazia come pure i carrozzieri.....meditate gente....meditate!
__________________
R 1150 RT - 2001
Ultima modifica di pasimat; 26-07-2011 a 00:21
|
|
|
26-07-2011, 00:15
|
#23
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.854
|
Quote:
Originariamente inviata da pasimat
...poi a piangere ...c'era la sabbia, la macchia d'olio.....
|
e questo è il punto, sulla strada ci sono le variabili...sabbia, macchia d'olio, boàsse di mucche...
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
26-07-2011, 00:16
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Io, il cavalletto, l'ho grattato anche in una buca al "Coppa Gutturnio" e mi è venuto lo stesso brivido caldo lungo la schiena......Pasimat, diciamo, in fondo, la stessa cosa. Io con la moto ci vado a spasso, non ci faccio i tempi sul giro.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
26-07-2011, 00:17
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
....boàsse di mucche.....ROTFL!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.
|
|
|