Da Walwalil Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
ed in accelerazione sul quarto di miglio ? Ma che è sta moda di confrontare le moto solo sulle strade di montagna ? Berlusconi ha fatto una legge che eliminerà tutte le strade dritte e non lo so ?????!!!!!
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
ed in accelerazione sul quarto di miglio ? Ma che è sta moda di confrontare le moto solo sulle strade di montagna ? Berlusconi ha fatto una legge che eliminerà tutte le strade dritte e non lo so ?????!!!!!
Lo sapete che il T-MAX sui passi di montagna è meglio della R1 vero?
L'altro giorno su dei tornanti in discesa mi ha superato una Vespa GTS 300 che andava toccando il cavalletto in piega, mentre io guardavo perplesso.... Sono piu' pericolosi 30cv da incosciente che 180cv con un po' di testa. Poi che servano o meno e' un altro discorso
ma che vuole dire.......t max.....passi......a scendere da un passo tutto tornanti va piu' forte una bicicletta.......
su misto davvero stretto facevo col drz400sm gli stessi tempi che con l'hyper 1100s....come già detto da "pac" poco peso e manubrio largo....e con una manciata di cavalli si va piu' forte di tutti.........
mangiafuoco è troppo spinto...ma ha ragggione.....
pero' aggiungerei che i cavalli ok, ma la coppia è la vera regina......la coppia......
i cavalli ed i kilogrammetri NON BASTANO MAI.....posso solo dire "provare per credere"
Allora chi ha un Porsche o una Ferrari perchè gli piace e se la puo' permettere che cos'è... un deficente?
Io ho una moto da 172 CV senza controllo di trazione, mi piace e forse ci vado in giro anche piu' piano che con il GS...
Quando scendo mi fa male il sedere e i polsi... ma scendo sempre con il sorriso!
Ho 46 anni, 28 punti sulla patente e saranno quindici anni che non prendo una multa...
Mi va bene così... quindi?
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
Allora chi ha un Porsche o una Ferrari perchè gli piace e se la puo' permettere che cos'è... un deficente?
Io ho una moto da 172 CV senza controllo di trazione, mi piace e forse ci vado in giro anche piu' piano che con il GS...
Quando scendo mi fa male il sedere e i polsi... ma scendo sempre con il sorriso!
Ho 46 anni, 28 punti sulla patente e saranno quindici anni che non prendo una multa...
Mi va bene così... quindi?
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
Yeah !!! Parole Sante.
__________________
ZX10R '09 - HD CROSS BONES SE 103 KIT
--- http://vintageoddsandends.blogspot.com/ ---
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.[/QUOTE]
quotone.....
__________________
...r 1150 RoSina....
...EXC-F 350...
nulla dies sine linea
il Principe, amico dell'Imperatore
Se uno non vuole comprarsi una moto da 190 cv, va benissimo ci mancherebbe, ma tutta questa ricerca filosofica (e non) in merito alle motivazioni in base alle quali uno dovrebbe comprarsela o meno... io non la capisco proprio.
ovviamente, se pero' si scende nello specifico, supponiamo che il vero divertimento della guida non sia la strada dritta ma il misto, e magari stretto (non necessariamente strettissimo).
Io ho preso il gs scendendo da una honda cbr xx da 170 cv, su qualunque strada mista posso dire che vado il doppio, mi diverto il triplo e mi impegno la meta'.
Se il misto e' strettissimo con 50 cv su una motard vale lo stesso verso il mio gs.
I drittoni in moto non mi danno alcun divertimento, l'accelerazione pura un po' ma neanche tanto, se il divertimento di una moto sono le curve ecco che i cavalli contano proprio nulla, molto piu' appagante curare traiettorie scorrevoli in punta di gas
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
molto piu' appagante curare traiettorie scorrevoli in punta di gas
cosa che puoi fare benissimo su un cbr 1100 xx superblackbird!
agevolo esempio (saltare subito a minuto 1:00)
mia opinione personale, e sempre parlando di misti stradali medi e mediolenti: spesso si confondono facilità, velocità e piacere di guida. la GS è una moto facilissima, di efficacia medioalta, e piuttosto noiosa. le sport-tourer sono moto di facilità medioalta, di efficacia molto variabile a seconda del manico (più importante qui che su altre), e DIVERTENTISSIME. se guidi una vfr, una k, hai l'impressione di aver guidato, quel sapore di motociclismo. con la GS non è esattamente la stessa cosa. magari la stessa sequenza l'hai fatta più forte, ma non è esattamente la stessa cosa "forte" e "bello".
cosa che puoi fare benissimo su un cbr 1100 xx superblackbird!
stavolta non concordo! prendendo per riferimento una strada che conosco a menadito, il bracco, che definirei misto medio (per i criteri liguri), con un blackbird non hai la benche' minima speranza di tenere il passo di un gs 1200 ben portato. Questo parlando di me stesso sulle due moto, ma ricordo alcuni anni fa, c'era un tizio con una blackbird , considerato gran guidatore, me lo son trovato dietro e avevo il gs da poco (ancora con sospensioni originali...) ,ho allungato il passo e ho visto ben negli specchietti che il tizio per cercare di non farsi distanziare ha cominciato a guidare all'inglese (le traiettorie tonde....occupando 2 corsie!) , cio' nonostante l'ho lasciato senza problemi e una volta in cima e' arrivato quasi un minuto dopo , e bello sudato...e mi ha pure guardato male....
per me divertimento non e' faticare, se una moto ha un equilibrio tale da consentirmi di andare senza fatica, senza dovermi scannare a prevederne le reazioni perche' sono esattamente quelle che mi aspetto con naturalezza, non la considero noiosa, la considero perfetta! vuoi che te la dico tutta? normalmente uso il motore tra i 3 e i 5000 giri con il gas a meno della meta', modulandolo sui millimetri, non accelero nemmeno tanto uscendo dalle curve e non freno quasi in ingresso, quasi come sciare (probabilmente usando mediamente meno di 50 cv...). Poi ognuno ha il suo concetto di guida appagante ovviamente..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
il bracco, che definirei misto medio (per i criteri liguri),
per i criteri liguri, pure medioveloce
Quote:
con un blackbird non hai la benche' minima speranza di tenere il passo di un gs 1200 ben portato.
e chi se ne frega?
ho scritto appunto
Quote:
spesso si confondono facilità, velocità e piacere di guida.
Quote:
Originariamente inviata da aspes
Questo parlando di me stesso sulle due moto
insindacabile
Quote:
per me divertimento non e' faticare, se una moto ha un equilibrio tale da consentirmi di andare senza fatica, senza dovermi scannare a prevederne le reazioni
per me è più faticosa la GS del K1200, invece. sai perché? per lo stress. perché non succede mai niente, è una moto che ti accorgi che esiste motociclisticamente quando comincia a scarrocciare sdraiata, le volte che capita perché comunque per certi ritmi ha poca gomma. prima potrebbe tranquillamente essere un cabinato.
io ammetto comunque di avere con 1,92*100 kg un vantaggio clamoroso nella manovra delle sport-tourer.
Quote:
Poi ognuno ha il suo concetto di guida appagante ovviamente..
che nel mio caso è lo stesso identico tuo, però
intendiamoci: la GS è una moto splendida per come va, la trovo solo poco tecnica, poco challenging, poco moto.