![]() |
L'ultima moda: tutta sta potenza a che serve!
Ormai sono mesi che sento queste frasi, anche da chi ha sempre dedicato molta attenzione a questo dato.
Ultimo, oggi pomeriggio, mio fratello con Street Triple nuova. Ha provato la mia e ha detto: ma che sei matto? E che ci fai? Saranno le leggi, gli autovelox, l'età che avanza per tutti (e quindi più sale in zucca), insomma che idea vi siete fatti (considerando anche il grande calo di vendite delle S.Sportive)? |
verissimo......
|
Lapidario direbbe Bisio!
|
piaciuta la street????????
bel giocattolino............. 170 cv non servono ad un cass.................. |
La Street va benissimo, una bicicletta e anche un ottimo motore, un po' poco POTENTE.........
|
servono a far godere...quando guidi un mezzo da domare è come galoppare con un purosangue
lo so che non potete capire...:) |
puoi sempre fare la wild card in sbk
|
Io che apro solo sul dritto 110 cv mi annoiano
|
....sono anni che me lo chiedo.....ma quando vai venezia stoccarda parigi barcellona....e' troppo gustoso.......
|
Lo dico da una vita.
|
io pure...
|
le SS sono calate perchè il mercato italiano forse stà maturando
insomma vedere un 22 enne qualche anno fà su moto (nuove) come st 1200 gs 1200 etc era dura. a cosa servono i cv? a niente, come non servono a niente moto 1200cc |
un propulsore di grossa cilindrata con un limitato rpm,ha maggior durata di vita
|
a beh, qua dentro tutti si portano le loro moto quasi secolari nella tomba...
|
Una maxi cilindrata garantisce maggior elasticità senza dover scalare le marce, il che fa comodo e consente di portare meglio passeggero e bagagli.
La maxi garantisce anche una maggior accelerazione alle alte velocità. Ma alle basse velocità, diciamo fino a 100 km/h, tutte le moto sopra i 600-750 cc scattano pressoché allo stesso modo, perché hanno tutte raggiunto e superato abbondantemente il limite oltre il quale si impennano e capottano. In curva in assetto stabilizzato, una 600 e una 1200 vanno esattamente alla stessa velocità, ma nei pif-paf stretti (molto stretti) la 600 mangia in testa alla 1200. Una 600 è molto più leggera e facile da gestire da fermo, consuma molto meno e costa molto meno di acquisto, bollo e assicurazione. Insomma, la maxi è comoda per i viaggi in due, ma da soli offre vantaggi del tutto marginali, a fronte di svantaggi piuttosto evidenti. Però gratifica molto chi la possiede, il che è un argomento forte. Adoro la mia K e mi ci trovo benissimo, ma se non avessi la moto e dovessi sceglierne una, oggi acquisterei una CBR600F o una Crossrunner o una F800ST. |
ho provato un'auto da 170cv l'altro giorno, poi ho letto... 11l/100km, non mi servono nè una cosa nè l'altra per stare in fila indiana come un coglione in autostrada e peggio sulle statali.
|
della Crossrunner prenderei la prossima versione, quella con il pomello del precarico (si spera)...
|
Stupidaggine vera.
|
Quote:
Solo che adesso si stà un pò esagerando IMHO, un 1.2 - max 1.3 è già più che suff per potenza e coppia, andare oltre mi sembra un pò assurdo per il concetto di moto. |
Quote:
Però se si ragiona con il cuore invece che con la testa... ;):eek: |
ed il:"io ce l'ho più grosso?"
lo vogliamo eclissare così? |
E' la gratificazione di cui parlavo sopra, nella sua forma più ruspante.
|
secondo me con meno di 135 cv non puoi andare in giro. forse giusto d'inverno...
|
secondo me sono sensazioni che non si possono spiegare, forse la botta devatsante di adrenalina che ti arriva quando giri di un millimetro la manopola del gas e senti che la moto cambia carattere, si incazza come un toro e la devi domare (se ci riesci), il poter passeggiare tranquillamente in 6° a 60Km/h e dopo qualche secondo potersi ritrovare ad oltre 200Km/h......insomma è un po' come un parco giochi. Molte persone non le capiscono certe moto, altre ne sono dipendenti.
|
i cavalli non bastano mai... soprattutto in estate al bar :D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©