Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-07-2011, 21:45   #51
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

... credo che chiedere agli altri non serva che a rafforzare i propri... dubbi! A prescindere dall'impiego... se fai un utilizzo prevlentemente stradale, ricordati che l' RT ha una gomma da 180 e non da 150, quindi molto piu' appoggio e stabilità alle ALTE velocità, ma forse un po meno agile e sicuramente piu' inerziale nelle inversioni.

L RT ha molta piu' protezione, suprattutto sulle gambe... ed offre una serie di optional dedicati al turismo a lungo raggio... ( radio, selle riscaldate etc...) che il GS NON HA!

Pero' io non la comprerei mai tant'è che ho un GS!

Per il turismo, o una FJR o un KGT!

Pubblicità

__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 10:03   #52
Micio911
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: varese
predefinito

Eccomi, sono stato "leggermente" preso dal lavoro.
Ho in prova una 1200 RT da ieri pomeriggio. Ho fatto 200 metri e ho accostato; sono sceso dalla moto e mi son detto....ma che caz...di posizione di guida ha?? La guardavo allibito. Ho alzato la sella per cercare di abbassarla e cercavo i tasti sul cruscotto (si sa mai che è elettrica...) per regolarla.
Riparto.....dopo esattamente 10 km facevo le rotonde in piega. Ho fatto 220 km sul lago maggiore...non volevo piu' scendere. Alla fine, a mezzanotte, son stato costretto a tornare a casa.
Incredibile. Ho fatto tutto l'altovergante (strada a curve) divertendomi un mondo, poi son sceso e mi sono fatto tutto il lago poi son tornato verso le mie zone in autostrada a 160. Che moto fantastica. Giuro non avrei mai pensato. Utilizzo a 360 gradi. Non ti stanca e piu' la guidi e piu' vorresti guidarla.
Adesso son curioso di provare il GS...poi decido.
Ieri sera mentre ero in giro facevo tra me e me una considerazione; provo ad esprimerla qui e sicuramente attirerò le ire di qualcuno.
La facilità e la sicurezza che ti trasmette questa moto è disarmante (forse troppo). Pero' ci si rende conto del progresso che è stato fatto dalla serie 1150 per esempio. Ecco...qui viene il punto....stasera devo andare a recuperare la mia 1150 e a dirla tutta .....non ho voglia....cioe' dopo aver provato questa mi fa quasi non paura ma timore. Non frena cosi', non sta in strada cosi, vibra, ecc ecc ecc.
Carico ancora di piu'....ho fatto tutti gli ultimi week end in liguria con la mia 1150 facendo 260 km in andata e 260 al ritorno (niente di particolare..) pero' dopo aver provato questa, domani, forse, vado in macchina.
Non massacratemi; sono le prime sensazioni a caldo. Magari settimana prossima passa tutto ahahahahhahahaha

Ne approfitto per porvi due domande:

- il 1200 GS e RT è fuori da ormai 6/7 anni. Voi che sapete tutto...è prevista un'uscita a breve di un modello completamente nuovo ?? Tipo passaggio da 1200 a 1250....
Tra il 1150 e il 1200 sono passati piu' o meno gli stessi anni.
Pagare una moto 20 kg adesso e trovarmi modello nuovissimo fra 6 mesi mi farebbe girare abbastanza le palline.

- la garanzia stillnovo Bmw segue la moto o proprietario?

Grazie a tutti.
Micio911 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:22   #53
geko
Mukkista doc
 
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
... Che moto fantastica. Giuro non avrei mai pensato ...
Sorprendente, per me è sorprendente.

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
... Adesso son curioso di provare il GS...poi decido ...
davvero credi di cavartela in due righe?
tra qualche mese starai ancora pensando quale delle due sia la migliore

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
... facevo tra me e me una considerazione ... del progresso che è stato fatto dalla serie 1150 ... devo andare a recuperare la mia 1150 e ... non ho voglia ... Non frena cosi', non sta in strada cosi, vibra, ecc ecc ecc.
Mi capitava ogni volta che dovevo lasciare il 1200 per tornare al 1150 ma appena risalito sul balenottero e fatti 10 chilometri dicevo ad alta voce: "col razzo che ti cambio, il tuo motore, la tua classe, il tuo ronfare, le tue vibrazioni, il tuo peso, il clonk del cambio, sono segni di nobiltà che la motosputerplasticosa non avrà mai" ... dopo 1000 chilometri pensavo a quanto mancava per rimettere sotto le chiappe quella meraviglia della 1200 ... neverending story

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
Magari settimana prossima passa tutto ...
Appunto

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
... il 1200 GS e RT è fuori da ormai 6/7 anni ... è prevista un'uscita a breve di un modello completamente nuovo? ... pagare una moto 20 k adesso e trovarmi modello nuovissimo fra 6 mesi mi farebbe girare abbastanza le palline ...
Entro un anno, un anno e mezzo, sarà in vendita il nuovo boxer raffreddato ad acqua, se cambieranno anche modello, però, ancora non si sa ma è probabile che un "profondo" restyling ci sarà. Acquistare adesso è una scelta personale, dipende da cosa vuoi. Se la moto di adesso ti piace, la comperi, se sei uno che pensa di non lasciare la strada vecchia per la nuova, la comperi, se sei un affezionato del raffreddamento ad aria, la comperi, se pensi che prendendo l'ultima ad aria un domani potrai rivenderla al doppio di quanto la paghi, la comperi ... scherzo , altrimenti aspetti. Ma poi aspetterai che passi un anno per evitare la prima serie difettosa, poi un altr'anno perché sarà previsto un facelift, poi ...
A me piace quella di adesso, è disponibile, è (quasi) affidabile e quindi ne ho comperata un'altra, tra quattro /cinque anni vedremo, intanto me la godo.

Quote:
Originariamente inviata da Micio911 Visualizza il messaggio
- la garanzia stillnovo Bmw segue la moto o proprietario?
Se non ricordo male la moto.
Attenzione però che non copre proprio tuttotuttotutto, per esempio io, pur avendo la stilnuovo, ho dovuto pagare a parte gli innesti rapidi della benzina.
__________________
R100R'92
geko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:31   #54
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
predefinito

A proposito del comprare adesso o aspettare, la penso proprio come GEKO. Se ti piace e soprattutto ti convince quella che hai provato...
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 11:53   #55
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

non per tirare jella a futuri possessori di bicilindrici nuovi ad acqua.. sia chiaro !!
Ma se il motore nuovo avrà tante innovazioni, difficile che sia da subito perfetto e affidabile.
se ti interessano quelle voci, vai sulla produzione attuale !!!
Se invece devi essere sempre up-to-date con l'ultimo grido, allora spetta le nuove uscite (pazzo...)
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 12:03   #56
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Visualizza il messaggio
alla fine dei conti sono la stessa moto.
Condivono tantissima (per non dire tutta) meccanica, ma nell'utilizzo sono due cose assai differenti!
Quindi meritano di essere provate per bene entrambi.
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2011, 12:30   #57
ikes
Mukkista doc
 
L'avatar di ikes
 
Registrato dal: 21 Oct 2004
ubicazione: levante di liguria..
predefinito

anch'io mi sono trovato con lo stesso dilemma...GS o RT? Allora scelsi il GS, ma dopo viaggi di Km e male alle chiappe o intorpidimento cervicale, ancora oggi mi chiedo se la prossima sarà ancora GS o invece farò il passo verso l'RT...
MI dico, "tanto la usi per fare solo asfalto, quindi meglio RT" ma poi ripenso alla vacanza in sardegna dove arrivavo alle spiaggette facendo delle quasi mulattiere, in due e con i bagagli e li il GS riuscì davvero a stupirmi per quello che riuscì a fare.... e allora dico "meglio restare sul GS"... Poi ripenso al ritorno dalla Puglia dell'anno scorso, dove dopo "solo" 6 ore di autostrada non sentivo più il sedere da quanto mi faceva male...e li non so quanto avrei pagato per aver avuto una RT...
Insomma, non è una scelta facile e ti capisco...anche perchè tra poco mi sa che toccherà a me... (!)
__________________
ex GS 1200 ADV LC-ex 1200 ADV 90°- R1200 RT- GS1200 STD-GS 1150ADV-R1150R
ikes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 11:44   #58
Micio911
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 15 Jun 2011
ubicazione: varese
predefinito

Buongiorno a tutti,
ho in uso una RT da giovedi scorso. Questo week end sono andato in Liguria e sono riuscito ad usarla per un po' di km.
Ne sono letteralmente innamorato anche se qualche difetto c'e'.
Vediamo se riesco a riassumere la mia prova.

Pregi:
- frizione morbidissima
- motore fantastico (con un ma...vedi difetti sotto)
- in autostrada è fantastica
- il cruise non l'avevo mai provato su una moto ed è spettacolare
- consuma pochssimo anche tirando
- frena da bestia
- protezione aerodinamica incredible
- zero vibrazioni

Difetti:
- con vento diVENTa un acquilone; a Masone venerdi sera avevo quasi paura. Ho abbassato tutto lunotto ma le folate di vento mi spostavano letteralmente
- sopra 180 sbacchetta. Ho letto sul forum che puo' essere un problema di pressione gomme. Il BC segnava 2.1 anteriore. Stamattina l'ho portata a 2.5 ma ormai domani devo riportare la moto.
- dai 160/170 piu' meno a 5.500 giri in su se spalanchi manca di motore.
- sella...boh...sono alto 180 ma prenderei quella bassa. Mi piace toccare bene con tutti e due i piedi. Mi sono trovato un attimo in difficoltà in coda a Genova.

Un difetto ma questo è mio; non riesco a trovare un feeling al 100% nelle curve media velocità. Nello stretto da prima /seconda /terza mi metto tutto in avanti e la sento mia. Nel medio tipo serravalle da terza/quarta/quinta non riesco a piegare.

Domani la riporto; sarebbe stato bello provare subito il GS per avere impressioni a caldo ma il Conc. non ne ha. Rimando tutto a settembre.

Ultima modifica di Micio911; 25-07-2011 a 11:46
Micio911 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2011, 16:31   #59
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
dai 160/170 piu' meno a 5.500 giri in su se spalanchi manca di motore
Se vuoi grinta e divertimento di motore, allora devi passare ai k ...
li la grinta oltre 170, ne trovi in abbondanza, passi dai 100 110cv dei bicilindrici ai 150 160 delle k1200 1300 ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati