|
29-07-2011, 10:59
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
|
dove l'hai acquistato?
io con il tagliando dei 20000 trovo la moto molto migliorata....
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
|
|
|
29-07-2011, 11:07
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Mar 2011
ubicazione: Santo Stefano Ticino
Messaggi: 134
|
direttamente dal sito , http://www.boosterplug.com/ .
spedizione veloce, in 4 gg arrivato.
con questa piccola modifica la trovo più "easy" dove lavori di fino con l'accelleratore... appunto città e rende più gradevole la guida al passeggero.
appena fatto il tagliando dei 20mila vedrò se val la pena tenerlo ancora o meno...
(edit: poi magari sono io ad esser incapace e invece di migliorare me uso espedienti  )
__________________
F800GS
|
|
|
31-07-2011, 00:14
|
#53
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9
|
pochi giorni fa ho portato la mia 800gs a fare il tagliando e me ne hanno data una sostitutiva, colorazione alp_white, immatricolata 2010. effetto on/off completamente assente.  l'acceleratore era indubbiamente più filtrato e l'erogazione era diversa, più morbida. ci ho fatto un bel po' di km e alla fine dico che, seppur fastidioso in certe situazioni, la mia mi emoziona di più.
|
|
|
31-07-2011, 21:46
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Questo problema dell'on/off è annoso. Se vi piace smanettare, smontate l'air box e verificate che i tubicini che regolano ll minimo siano "non" piegati, parte dell'on off può dipendere da questo. Smontate le candele e sostituitele con candele all'iridio. Poi postate i risultati.
|
|
|
31-07-2011, 22:17
|
#55
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Sep 2010
ubicazione: PIACENZA
Messaggi: 459
|
...queste sensazioni di on-off (l' avevo già postato in passato in un altro topic sulla differente mappatura da 2008-2009 a 2011) è effettivamente svanita con gli ultimi modelli. PErò, ancora una volta, vedo che qualcuno mi da retta: il motore un po' piu' ruvido è anche piu' godurioso. Con la nuova mappatura la moto sembra proprio elettrica. C'è a chi piace e a chi no. Come dire: de gustibus.
|
|
|
01-08-2011, 10:31
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
E che dire.... ho la moto 2011, presumo quindi mappatura 2011, e c'è un vuoto tra 3.500/4.000 e i 4.500/5.000 e l'on/off lo sento, anche se adesso imparando a conoscere la moto, dosando bene l'acceleratore riesco ad evitarlo. Semmai ho notato che, secondo se riesco a trovare la giusta regolazione delle sospensioni, anche on/off diminuisce, o meglio ne diminuisce l'effetto (zavorra che ondeggia).
Questa moto mi piace sempre più, ha un carattere tutto suo, vale la pena imparare a conoscerla
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
01-08-2011, 11:02
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Ma qualcuno ha avuto moto di verificare se effettivamente le mappature sono differenti?
Io non ne sono convinto
|
|
|
01-08-2011, 13:14
|
#58
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Jul 2011
ubicazione: Hergiswil (CH)
Messaggi: 618
|
Io ho fatto il servizio dei 1000km due giorni fa, ed effettivamente la manopola del gas é più docile...
__________________
R1250 GS Adventure
|
|
|
01-08-2011, 13:52
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Chissà se Belinassu ha letto la sua mappa e confrontata con la mia....
|
|
|
02-08-2011, 23:44
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Ho fatto ormai oltre 700 km dopo il montaggio delle candele all'iridio. L'on/off è totalmente sparito ed i consumi sono diminuiti di oltre il 10%. Io credo che la riduzione sia effetto del fatto che la moto è gestibile anche a 1500 giri e non strappa. Se avete 30€ da investire cambiate le candele e poi verificate con attenzione il posizionamento dei tubi del minimo.
|
|
|
03-08-2011, 00:06
|
#61
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 22 Jun 2011
ubicazione: Novara
Messaggi: 890
|
Montato l accellerator su f 650 la moto è molto più fluida costa solo 45 euro arriva in tre giorni.Mantiene la carburazione più grassa in funzione della temperatura .
|
|
|
03-08-2011, 10:43
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
45€ per una resistenza! Io l'ho realizzato con circa 1€
La moto di consumerà di più, perdi parte del freno motore e non sei più in regola....
Io la mia l'ho detta ma vedo che nessuno è interessato....
|
|
|
03-08-2011, 11:01
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
Puoi dare qualche dettaglio in più su questi tubicini?
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
03-08-2011, 14:00
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
l'intake ha una il regolatore del minimo (difatto è un motorino passo passo) da cui partono 2 tubi, uno per ogni cilindro che bypassano la farfalla. E' facile individuarli. Se uno dei due è parzialmente ostruito poiché mamma BMW non ha messo nessuna spirale per evitare che curvandosi di chiudano, si manifestano problemi al minimo e/o errate carburazioni (sempre al minimo). In parte ne risente anche la linearità del motore. Tra le candele all'iridio e questo problema, il secondo vale 5% per l'on/off....
|
|
|
03-08-2011, 15:55
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Mi ha convinto, Egregio!  NGK DCPR8EIX.
|
|
|
03-08-2011, 17:23
|
#66
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 11 Jun 2011
ubicazione: Cutigliano
Messaggi: 6
|
I due tubicini sono per caso accessibili/visibili rimuovendo il meccanissmo di ritenzione della sella? Io ho trovati questi ed in effetti fanno un bel giretto ma esteriormente non sembrano schiacciati anche se le curve non sono molto ampie. Ho provato a schiacciarne uno con il motore al minimo ed in effetti il motore iniziava ad andare ad un solo cilindro.
bohhh.
|
|
|
03-08-2011, 23:31
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
Esatto Gaspare! Pochi euro ma molto ben spesi... il problema è la chiave... la maggior parte sono troppo "grosse" io l'ho dovuta limare.... preparati a spendere meno in benzina!
X Grapao, non so sul GS dove sono, però basta un piccola curva non perfetta e la carburazione come il minimo vanno a farfalle. BMW poteva essere molto più attenta visto la delicatezza degli aggeggi
|
|
|
04-08-2011, 16:49
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
|
sono solo due le candele, vero?
e bisogna togliere l'airbox... o sbaglio?
nel manuale non e' spiegato come accedere alle candele.
|
|
|
04-08-2011, 17:13
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
04-08-2011, 18:44
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.424
|
grazie ammille :-)
Mi sa che non ho letto bene il manuale :-(
|
|
|
27-09-2011, 14:40
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Ma qusto "on-off" brusco è riconosciuto come "difetto" dalla BMW o x loro è una "caratteristica" e te la tieni così , chi + chi - ?
Ho notato che ,finchè viaggio da solo ben saldo al manubrio , non è niente di particolare , ma in 2 il povero passeggero/a dondola continuamente avanti/indietro in modo imbarazzante ... io + regolare di così non riesco proprio ma la moto affonda e si rialza (forcelle) alla minima variazione del gas
Che dite , vado a lamentarmi in officina ?
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
27-09-2011, 14:45
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
Messaggi: 1.300
|
metti le candele all'iridio ed un filtro a sportivo.. vedrai che migliora di molto
|
|
|
27-09-2011, 18:55
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Jul 2011
ubicazione: nowhere
Messaggi: 1.626
|
Forse sbaglio ma mi sembra che le forcelle standard , mostruosamente scariche , amplifichino enormemente l'effeto con degli affondamenti esagerati ... magari una forka decente , che stia su senza sprofondare al minimo trasferimento di carico potrebbe aiutare
__________________
"quanto mi secca aver sempre ragione " ian malcom
|
|
|
27-09-2011, 21:55
|
#74
|
Mukkista
Registrato dal: 27 May 2011
ubicazione: Fabriano
Messaggi: 706
|
Il precedente proprietario della mia moto aveva fatto fare una modifica per indurire la forcella, ed in effetti la mia forcella non affonda così tanto.
Per quel che riguarda l'on-off del motore, per me è minimo rispetto al Tdm che avevo prima
__________________
Gilera 124 5V L 1969;Vespa Px150E;Honda XL125;Honda CB500;Yamaha Tdm900;Bmw F800GS;Honda CrossRunner
|
|
|
08-10-2011, 22:55
|
#75
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da m-dis
Ma qusto "on-off" brusco è riconosciuto come "difetto" dalla BMW o x loro è una "caratteristica" e te la tieni così , chi + chi - ?
...(segue)...
|
Prova a farti sostituire il modulatore della pompa benzina...io da quando sono rmasto a piedi e l'ho sostituito...ho un'altra moto!
Ultima modifica di doic; 09-10-2011 a 10:43
Motivo: violazione punto 3 del regolamento
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.
|
|
|