|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-05-2011, 12:16
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.088
|
ma è una scusa per sondare l'età degli iscritti al forum???
__________________
R 850 R del 2001 - Brigitta
CBR 600 F Sport del 2001 - Gilda
|
|
|
24-05-2011, 12:18
|
#52
|
Guest
|
Saudade.....
|
|
|
24-05-2011, 12:48
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
e che cazz'è ?????????????????????? !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Totò era una moto fatta a Bologna dalla ditta Reva all'inizio degli anni 50 con telaio artigianale e motore NSU di 98 cc . Ne furono prodotte una sessantina di esemplari da quello che so.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
Ultima modifica di Ciccu; 24-05-2011 a 12:58
|
|
|
24-05-2011, 12:49
|
#54
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.252
|
Io conosco uno che fa la birra da oltre 30 anni.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
24-05-2011, 13:05
|
#55
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
chissà come stanno le pecore
__________________
il porco al parco
|
|
|
24-05-2011, 13:10
|
#56
|
Guest
|
saranno trent'anni che lo chiedi.......
|
|
|
24-05-2011, 13:15
|
#57
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 18
|
Quote:
Originariamente inviata da il franz
Felice di essere nel culb, escludendo i ciclomotori, la mia prima moto l'ho guidata esattamente 30 anni fa, da allora non ho mai smesso.
Sono meno pessimista,
le rotonde le preferisco ai semafori,
una volta il traffico era più indisciplinato,
i camion e alcune auto ti affumicavano,
i dossi in Francia esistevano già,
le multe fortunatamente non sono mai state frequenti
ma adesso viaggio su di un Goldwing, ho un bel fuoristrada, una superbici, una compagna fantastica e i figli grandi, fisicamente sono in forma più che mai per cui ci penso con piacere ma non li rimpiango i bei tempi andati.
|
Neanche io rimpiango nulla; soprattutto sono contento di :
avere i freni a disco ............
l'avviamento elettrico
la spia della riserva
la sicurezza elettrica sul cavalletto laterale
le gomme di oggi .......
E tante altre piccole e grandi cose che hanno modernizzato il mio andare in moto con la somma gioia di sempre.
|
|
|
24-05-2011, 13:36
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: San Giuliano Milanese
Messaggi: 359
|
per me gli anni di moto sono 36, ma non continuativi. Per i primi 13 anni (dai 14 ai 27) la moto era un mezzo di trasporto cittadino che mi dava l'indipendenza. Poi il lavoro, poi il trasferimento a MI, poi la famiglia, poi i figli, poi etc. etc. pensavo di aver dimenticato la moto fino al momento in cui un amico mi ha proposto la BMW che sognavo quado avevo 25 anni...... e che dire .... la malattia è esplosa. Sono tornato motociclista a 47 anni. I 20 anni di sospensione non ci sono mai stati... non me li ricordo neppure. Ora comprendo e capisco che la moto è un modo di essere, di vivere, di affrontare la vita. La moto nella mia vita c'è e deve rimanerci!!! Anche quando non posso usarla, vederla lì in fondo al garage mi rincuora, mi dico: domani la prendo - e sono già passato a domani, ho passato " a nuttata". Per tutto il resto, il traffico, le strade, le rotonde, i pericoli quello che dite è tutto vero, ma usando la moto con "cervello", mi pare che i pericoli - sono sicuramente maggiori di altri mezzi - siano affrontabili.
Ovviamente ho dotato di moto anche i miei figli e sono estremamente orgoglioso quelle rare volte in cui riusciamo ad uscire tutti insieme.
Per concludere mi piace molto la frase che qualcuno di noi ha inserito nella firma "le quattro ruote muovono i corpi, le due ruote gli spiriti"
Ciao
__________________
Goloso/Bruno
R100RS
|
|
|
24-05-2011, 13:38
|
#59
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Ciccu
Totò era una moto fatta a Bologna
|
a ecco .......... chissà che ragù che faceva .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 13:55
|
#60
|
Guest
|
E della Vostok non ne vogliamo parlare?
|
|
|
24-05-2011, 14:15
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.539
|
Ho avuto un lunga pausa circa 18 Anni ! (non so spiegarmi il perché).
Ho ripreso ad andare in moto 5 Anni fa.
Ma 37 anni fa giravo a Porto di Mare (località del sud Milano ritrovo degli amanti del fuori strada), con il Gilera 50 5V Trial, carburatore del 24 ed espansione………..
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
|
|
|
24-05-2011, 15:00
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
a ecco .......... chissà che ragù che faceva . 
|
Ti devo dire non andava per nulla male. Ci andavo in piccoli giretti e camminava anche.
Per essere una moto degli anni 50 non era male, specie il motore.
Tutto un altro discorso per le sospensioni specie la forcella anteriore che a un certo punto si era quasi bloccata.
Poi tutto finì un giorno a Porta Maggiore quando superando delle rotaie (peraltro sporgevano si circa 5 cm dall'asfato) e ricadendo dal salto si spaccò il telaio e la storia della Fochj finì lì. Passai alla MotoBi 125 (mi pare l'Imperiale o qualcosa di simile). Gran bella moto, in rettilineo sdraiato sul serbatoio (aveva i semi manubri) prendeva i 130k/h .... ma questa è un'altra storia.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
24-05-2011, 15:15
|
#63
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
bella la motobi quando nel 74 comprai la ducati scrambler 250 ce n'era una nuova verde metallizzata insieme all'altrettanto bella all'Aermacchi Harley Davidson 350 scrambler
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 15:49
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
L'Aermacchi HD scrambler la moto più divertente che ho posseduto. L'ho presa dopo la MotoBi e mi ci cono divertito un sacco. L'unico difetto eral'impianto elettrico che non ricaricava (difetto congenito del modello) e quindi di notte con i fari accesi scaricava subito la batteria.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
24-05-2011, 15:52
|
#65
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
l' hai avuta ??? che invidia !!!! io l'ho solo sognata, costava troppo 820 mila lire contro le 630 del DUCATI che scelsi
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 15:53
|
#66
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
blu con le strisce bianche vero ?
Mario in Sicilia avanzi un bacio in bocca Rotfl .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 16:00
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
No verdino con striscia grigia. blu con strisce bianche era il modello col telaio a doppia culla, il mio era il precedente classico aermacchi con motore sospeso. Quello che dici tu aveva l'impianto elettrico con alternatore che funzionava e in ogni caso la mia era usata, non avevo quei soldi per comprarla nuova.
E pensare che io sognavo il Ducati 350 scrambler giallo e infatti mi misi con una ragazza che aveva il 450 Scrambler giallo !!!!!!!!
Che tempi !!!!!! e che ragazza !!!!!!
Per quanto riguarda il bacio in bocca soprassediamo, fra l'altro vengo con mia moglie.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
24-05-2011, 16:04
|
#68
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
sarà mica gelosa di UN AMICO (maschio) ahahahahaha.
Dai scherzi a parte si io ricordo quella blu che poi fu l' ultima versione.
La DUCATI grandissima calamita di gnocca, vabbè mi fermo qui sennò inizio a piangere ahahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 16:08
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Nel mio caso la Ducati calamitò lo gnocco in ogni modo la proprietaria non era male, non ho mai saputo se gli amici mi invidiavano più per la Ducati o per la ragazza !?!
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
24-05-2011, 16:11
|
#70
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Rotfl .... meglio rimanere nell' incertezza
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
24-05-2011, 18:26
|
#71
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Provincia di Bologna
Messaggi: 93
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Sarà che si tende quasi sempre a rimpiangere il passato, i bei tempi andati e la gioventù ma mi viene da affermare che anni fa, per me, era più "divertente" andare in moto rispetto ad oggi... Non sono stanco di usare la moto, anzi, ma a parità d'uso, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate?   
|
Anch'io la penso come te.
Le mie prime moto mi hanno dato emozioni che ora provo solo in parte; mi ricordo le notti passate in bianco prima del ritiro dal concessionario.
Una delle cause è probabilmente dovuta all'età, da giovani ci si entusiasma più facilmente per tutto; inoltre le maggiori possibilità che un individuo ha in età matura tolgono un pò quel gusto nell'ottenere con difficoltà un oggetto veramente desiderato.
Per me l'importante è vivere la moto con la compagnia giusta: la soddisfazione aumenta a dismisura...
__________________
Mirco
R 1250 GS Exclusive 2019
|
|
|
24-05-2011, 19:29
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.691
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
, il divertimento mi sembra diminuito...
Voi come la pensate?   
|
Sono d'accordo! 35 anni di moto e mi viene in mente quando nel 1980 da voghera a varazze.......45 min in sicurezza: poi il limite dei 130, poi i velox, ora i tutor e da voghera a varazze seppur con moto più sicure.....h. 1.30!!!!! Non parliamo poi delle strade di montagna, di passi vietati alle moto e come avete detto di...rotonde ecc ecc!! E poi chi si ricorda l'obolo "una tantum" che ci è costato una cifra....? Ma abbiamo risanato l'italia......
|
|
|
24-05-2011, 19:36
|
#73
|
Antica Reliquia
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: F 650 Twin '08
Messaggi: 6.974
|
Patentino classe 1975.
Gilera 150 arcore con patacchi 125 ..... poi a 19 anni Laverda 750 SF. Entrambe rosse, ovviamente.
Non riesco a rimpiangere i tempi andati, scusatemi, se non per la gnocca sul sellino. Ottima ed abbondante.
Per le moto, meno. Tanto romanticismo e trasfigurazione della realtà secondaria all'età più bella non riescono a farmi dimenticare che le gomme erano ridicole ed i freni inesistenti......
__________________
Ho imparato che poche cose sono più importanti del saper ridere di sé (cit.)
|
|
|
24-05-2011, 20:19
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.450
|
44 anni, per la verità 45, perchè il motorino l'ho comprato con la complicità di mia madre che ,porella, non sapeva che l'età minima per guidare erano 14 anni, un malaguti nuovo fiammante.
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
24-05-2011, 20:20
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.720
|
SKYTO!!!!!!!!!!!!
ma avevi il gilera?
il 124SS?
io il 98 SS anno 1970....
ciao
bim
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:23.
|
|
|