Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 23-05-2011, 12:46   #1
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito sintoflon

Quote:
Originariamente inviata da alberto 57 Visualizza il messaggio
io lo metto oggi sul gs adv dopo il tagliando dei 10.000 ( 125 ml ) poi ti dico
messo 150 ml di sintoflon racing dopo tagliando dei 10.000. Motore meno rumoroso,molto più fluido e pronto a prendere giri,meno freno motore,consumi benzina pressochè uguali ( leggera tendenza a consumare meno ),dopo più di 1.000 km percorsi nessuna variazione livello olio ( anche tirando per bene ) e se può interessare sulla mia gs adv 2010 6/7 km/h in più come velocità max.
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:58   #2
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alberto 57 Visualizza il messaggio
messo 150 ml di sintoflon racing dopo tagliando dei 10.000. Motore meno rumoroso,molto più fluido e pronto a prendere giri,meno freno motore,consumi benzina pressochè uguali ( leggera tendenza a consumare meno ),dopo più di 1.000 km percorsi nessuna variazione livello olio ( anche tirando per bene ) e se può interessare sulla mia gs adv 2010 6/7 km/h in più come velocità max.
Ciao Alberto , io ho notato il motore molto piu' rapido a salire di giri , cambio piu' fluido e minore rumorosita' meccanica . La mia moto ha quasi 57.000 Km .
Per i consumi sto verificando . Tu quale hai messo ?
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 21:14   #3
alberto 57
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: lomazzo co
Messaggi: 734
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
Ciao Alberto , io ho notato il motore molto piu' rapido a salire di giri , cambio piu' fluido e minore rumorosita' meccanica . La mia moto ha quasi 57.000 Km .
Per i consumi sto verificando . Tu quale hai messo ?
ciao ducati1961 io ho messo il sintoflon racing per motori nuovi , tu probabilmente con 57000 km dovresti mettere il sintoflon protector... però meglio che chiedi ai tecnici sintoflon. ciao lamps
alberto 57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 20:07   #4
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La persona che me lo ha venduta ha una rinomata officina di auto d'epoca che prepara per le competizioni . Sempre su queste auto da competizione usa un olio particolare che se non ricordo male costa € 40 al kg e che lui NON sostituisce prima di 100.000 Km su motori da competizione . Se interessa la marca ed il tipo la prossima volta che vado lo scrivo ....
Questo per dirvi che la persona e' corretta e non credo voglia perdere la faccia proponendo additivi che non servono a na mazza !!
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 20:11   #5
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Poi nel sito mi sembra vi siano delle spiegazioni scientifiche di come funziona e non dei bau bau micio micio

http://www.sintoflon.com/home/
  Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 20:43   #6
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

scusa neh,ma un motore da competizione con 100mila km sarà dura vederlo......
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 23:29   #7
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Soprattutto perche un motore da competizione (di qualsiasi competizione), se uno ha un minimo di interesse a fare figura e non "numero di iscrizione", dopo ogni competizione (o massimo ogni 2-3 mila km, in campo auto, in campo moto molto meno...) viene smontato fino all'ultima vite, verificato, e cambiati i componenti di usura...

il Sintoflon ha fatto la fortuna (e a quanto pare, sporadicamente, la fa fa ancora oggi...) dei "preparatori" che lo vendevano...

Nessuno, dico NESSUN preparatore di motori da corsa di un certo livello, ha mai usato sintoflon o adittivi "chepiùmegliononesiste", e io nelle Corse ci lavoro...

Duca, dormi tranquillo, comunque male non gli ha fatto, non è indigesto (per ingestione si, però...)

ah, per tua informazione: la mia K 1200 RS ha superato domenica scorsa i 170.000 km, utilizzato solo olio comprato al supermercato, 40 euro 4 litri... e prende ancora tranquillamente (e velocemente) tutti i giri in 6^, incocciando sul limitatore...

  Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 00:13   #8
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

lasciando perdere le competizioni e i motori nuovi, credo che su motori consunti ,entro un certo limite, non troppo possa essere un pò utile.
come l'olio fiat hpx che è indicato appunto per motori stanchi.
ho detto un poco, mica miracoli.
come un poco imho lo è anche per il cambio.
anzi per il cambio nel mio caso un certo migioramento lo sento. piu scorrevole e meno rumoroso. si tratta di un cambio semi automatico.
considerando il prezzo del prodotto, il fatto che l'olio si cambia raramente visto i pochissimi km percorsi....bah,si può fare.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 09:33   #9
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

il livello raggiunto dai lubrificanti attualmente,passa di lungo dal livello della meccanica.....tutto il resto sono autoconvinzioni,che di sicuro male non fanno..
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2011, 23:28   #10
euronove
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
Messaggi: 7.353
predefinito

forse conteggia anche quelli fatti così
euronove non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 00:45   #11
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

black twin
non m'interessa difendere sintoflon che non ho mai manco usato (anche se a detta di chi preparava GP 2 tempi , messo nel cambio in dosaggi non proprio umani al banco dava i suoi risultati) ma con che certezza affermi che i preparatori non usano nessun tipo di adittivo ?

quando in primis la benza che usano col piffero che è uguale da team a team

l'olio, mah sarei curioso di fare analizzare il motul che usano in campionato e quello che compriamo noi , no perchè vedendo 2 fusti di motul (commerciale) e "team" anche solo per odore-colore c'era una bella differenza.

nel dubbio della mia ignoranza , stò al centro
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2011, 09:24   #12
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da harry potter Visualizza il messaggio

quando in primis la benza che usano col piffero che è uguale da te.......

l'olio, mah sarei curioso di fare analizzare il motul che usano in campionato e quello che compriamo noi....
non sono nel settore gare...quindi la mia è un opinione....i motori preparati per una benzina ''ricca''sono preparati in tolleranza per quella benza...se vanno a 95 si sfasciano...
l'olio da competizione è un olio che ha caratteristiche adatte alla competizione,in primis tengono temperature di ebollizione superiore a 150°,ma non contengono additivi anti ossidanti,quindi non sono adatti all'utilizzo normale.quindi prova qualifica e gara,poi si butta.Ma dipende dal grado di preparazione del motore.credo,ma non vorrei sbagliare,che nel campionato italiano,anche il civ utilizzino oli normalmente in commercio ma buoni.
mi ricorda tanto la storia di chi è convinto che il dot 5.1 da freni sia migliore di un dot 4 ''super''.
__________________
Singano del T.N.T. group

Ultima modifica di zangi; 14-05-2011 a 09:27
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 12:56   #13
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Stupendo.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 12:58   #14
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Quote:
se può interessare sulla mia gs adv 2010 6/7 km/h in più come velocità max.
Hai provato ad applicare gli adesivi degli sponsor Boxercup?
Dovrebbe prendere altri 4/7 km/h.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 13:09   #15
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Dovrebbe prendere altri 4/7 km/h.
Come mai un range così ampio?
Credevo che con gli adesivi il risultato fosse più preciso.

Un range di incertezza di quel tipo, magari anche lievemente maggiore, me lo sarei aspettato dall'applicazione di vernice rossa.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 13:10   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

O i coperchi in carbonio.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 13:49   #17
Boro
Mukkista doc
 
L'avatar di Boro
 
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
predefinito

E io che ogni tanto mi arrabatto a rispondere ai detrattori dogmatici di Rossi, poi leggo questo post e capisco molte cose...o meglio trovo molte conferme.
Boro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 14:08   #18
Doc 64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
predefinito

Stufo di fare da controfigura all'amico Siffredi per le azioni più "dure" , vendo a metà prezzo miracolosa crema per lo sviluppo del pene:

http://it.aliexpress.com/product-fm/...olesalers.html

Solo distintissimi, astenersi mercenari e mezzecartucce.
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
Doc 64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 14:26   #19
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.545
predefinito

Probabilmente in folle ed in discesa il miglioramento delle velocità a parità di giri sarà evidente..........ed aumenterà aumentando l’inclinazione...!!!



“Più seriamente”:
il Teflon è il nome commerciale della Dupont per la gamma dei polimeri fluorurati, nello specifico ho visto nel sito della Sintoflon, che si parla di PTFE (Politetrafluoroetilene) che è prodotto anche da altre aziende. L'applicazione più nota
ai più, è la copertura delle padelle, per via delle proprietà di anti-aderenza

Questo polimero è noto per avere un basissimo coefficiente d'attrito quindi potrebbe far girare meglio il motore, mentre la proprietà anti aderenza dovrebbe aiutare a non far formare incrostazioni.

Il mio dubbio riguarda la temperatura, anche se il PTFE iniziando a degradare intorno ai 350 C°, dovrebbe dare un ampio margine di sicurezza ???

Comunque se volete approfondire sul web cliccate PTFE………….
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 21:00   #20
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

[QUOTE=Lorce;5809266]

Il mio dubbio riguarda la temperatura, anche se il PTFE iniziando a degradare intorno ai 350 C°, dovrebbe dare un ampio margine di sicurezza ???

Che motore hai ? Un turbo reattore da aereo ?
Fino a 180 gradi il Teflon non da NESSUN problema ( te lo dice uno che vende e.valvole con Teflon ) ...
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:17   #21
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
Messaggi: 2.545
predefinito

[QUOTE=Ducati 1961;5810588]
Quote:
Originariamente inviata da Lorce Visualizza il messaggio

Fino a 180 gradi il Teflon non da NESSUN problema ( te lo dice uno che vende e.valvole con Teflon ) ...
Mi hai tolto il dubbio, grazie
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 20:56   #22
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

La cosa che sinceramente NON capisco e che mi fa anche abbastanza girare le 00 e' che se a qualcuno NON interessa la discussione puo' anche ASTENERSI da intervenire scrivendo battute che non fanno ridere nessuno ma forse solo chi le scrive .
PS : Per il cazzeggio c'e' gia' il Monty
  Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 12:32   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.437
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
La cosa che sinceramente NON capisco e che mi fa anche abbastanza girare le 00
E fattele girare.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2011, 20:33   #24
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
E fattele girare.
....................
  Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2011, 23:20   #25
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Si infatti ho messo il protector ...
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:41.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©