Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 02-06-2011, 18:49   #51
lucio81
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Aug 2010
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 5
predefinito Problemi al cambio??

Salve a tutti. Mi scuso con i moderatori se sono poco presente e credo sia giusto vivere il forum sempre non solo in caso di problemi!!! Ho comprato la mia BIANCA (f800gs)l'anno scorso e per motivi di lavoro siamo stati pochissimo insieme(2000 km). Adesso che cerco di essere più presente ho la sensazione che qualcosa non vada al cambio e non so se sia una cosa normale. Precisamente alcune volte in scalata le marce non entrano......mi spiego meglio.....alcune volte capita di arrestarsi con marce alte e volendo reinserire la prima, il cambio non va. Devo lasciare e tirare la frizione.Devo preoccuparmi? grazie a tutti

Pubblicità

lucio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 19:31   #52
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.718
predefinito

Non per essere rompi, ma in questi casi la decisione più logica è andare in officina bmw anzi volare, può essere solo un problem di frizione.......ma attenzione, può essere anche qualcosa di più grave, speriamo di no
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 19:53   #53
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio81 Visualizza il messaggio
alcune volte capita di arrestarsi con marce alte e volendo reinserire la prima, il cambio non va. Devo lasciare e tirare la frizione.Devo preoccuparmi?
io non mi preoccuperei

cercherei di perfezionarmi a scalare con la moto in moto e fermarmi in folle...
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 20:19   #54
lucio81
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Aug 2010
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 5
predefinito

Sono già andato in officina e il mecc si è limitato a regolare la frizione dal registro(anche se staccava bene anche prima).Il fatto è che lo sento anche un pò pastoso(passatemi il termine) e un pò rumoroso. Il mecc salta a bordo e torna dicendo che va tutto bene ma il problema si ripete spesso. La domanda è....muso duro con il concessionario o piena fiducia della loro esperienza? Grazie
lucio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 22:05   #55
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.718
predefinito

Interpella un altro concessionario per soddisfare i tuoi dubbi, sai la cosa più brutta è rimanere nel dubbio perenne, il quale ti fa trovare tutti i problem più assurdi che la moto forse non ha
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 22:37   #56
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.989
predefinito

Ho riscontrato anch'io lo stesso problema ed il capo officina al quale ho sottoposto il quesito mi ha detto di rilasciare un pò la frizione per far "girare" il cambio e prendere le marce

Qui puoi vedere altri commenti sul cambio...
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2011, 23:49   #57
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Ma vorrei proprio vedere qual'è la moto che fermandola in sesta riuscite a metterla in prima da fermi....meno seghe mentali e andate in giro un pò di più!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 00:27   #58
iv@no
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 526
predefinito

Mai avuto problemi, MY2009. Poi, dalla 6^ alla 1^, di solito ci si arriva scalando!!! (per frenare esiste anche il freno motore)
__________________
F800GS
iv@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 09:47   #59
gspeed
Mukkista doc
 
L'avatar di gspeed
 
Registrato dal: 07 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 3.117
predefinito

@lucio81 - non capisco se hai riscontrato un anomalia rispetto a come in altre moto scalavi marcia perchè quanto riporti sembra normale; di sicuro un colpetto alla frizione va dato per ogni passaggio (specie in scalata) per permetere al selettore di fare il suo lavoro, perchè come in tutte le moto abbiamo un cambio sequenziale. Che sia un po' pastoso e rumoroso direi di si, se lo confronti ad esempio con cambi honda stradali... ma questo è un cambio da usare (anche) a calci con stivali da enduro...
__________________
https://mappite.org
Ho un gran dottore, ogni volta che lo vedo mi dice di fare più moto...
gspeed non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 15:06   #60
lucio81
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Aug 2010
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 5
predefinito

non è che inserisco la prima dalla sesta stando fermo!!!Però se arrivo in terza e tiro la frizione per inserire la prima( a frizione tirata) le marce non entrano. Devo mollare e ritirare la frizione. Scusate se mi preoccupo così tanto ma vengo da una brutta esperienza con un Corsaro 1200 e ............ anche il cigolio dello stivale mi fa venire i brividi!!!
lucio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 16:48   #61
iv@no
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: Novi Ligure
Messaggi: 526
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucio81 Visualizza il messaggio
... Devo mollare e ritirare la frizione. ...!!!
...direi che è abbastanza normale, anzi è la cosa giusta. Un pò di km in più e tutto andrà a gonfie vele! Buona strada.
__________________
F800GS
iv@no non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 17:42   #62
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

La mia è del 2009 con all'attivo 16.000 Km. Mai avuto problemi al cambio a parte qualche lieve e sporadico indurimento della leva fra 2^ e 3^ e viceversa, ma molto di rado. Mi piace piuttosto la caratteristica e l'apprezzamento x l'olio Bardhal XTC C60. Missà che lo proverò!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 17:53   #63
Gastonepap
Mukkista
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Dove c'è sempre il sole...
Messaggi: 712
predefinito

19000 KM la my2009.
mai avuto problemi al cambio...nei primi viaggi mi ci dovevo abituare e qualche volta è successo che ad alte andature avevo problemi tra 5 e 6 marcia...ma poi ho "imparato" bene...soprattutto con gli stivali che ti danno meno sensibilità...
__________________
Biemmevvù effeottocentogiesse darkmagnesium
.....=_,-\
.....O""O
Gastonepap non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 20:01   #64
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Possiedo la MY 2010 I semestre, km 3500, posso dire che il cambio per essere un bicilindrico è veramente preciso, corsa non e lunga spaziato il giusto, nelle scalate si riesce con la famosa "doppietta" anche a levargli due marce per volta

Avendo avuto il Supertenerè 750 dove il cambio per quanto ne facevi, ogni tanto si impuntava oppure se non accompagnavi bene la marce c'era il rischio che "sfollasse" , rispetto a quel cambio questo è il paradiso...

lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2011, 21:19   #65
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.718
predefinito

Conte, mi sa che mi son perso qualche passaggio del tuo discorso , perchè ?? Non ho capito una emerita S@@A di quello che ti ha detto quel genio del tuo meccanico
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 00:29   #66
ConteMascetti
Mukkista doc
 
L'avatar di ConteMascetti
 
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.989
predefinito

Proviamo a spiegare:
domenica, frenatona "tirata" per colpa di un balocco che salta lo stop e 3 moto "inchiodate" davanti a me; chiaro che in 6^, proprio per cercare di fare anche freno-motore, cerchi di buttar giù 3/4 marce anche rilasciando la frizione. Scala fino alla 4^ poi il pedale rimane come libero, si muove ma non succede nulla e persino sul display sparisce il n° di marcia inserita.. A quel punto (per fortuna..) sono fermo ma per far "ripartire" il cambio devo rilasciare la frizione con delicatezza (hai visto mai che "becca" subito la marcia e si spenge il motore..), aspettare che sul display riappaia il n° di marcia, ributtare dentro le marce fino alla 1^ e ripartire. Non succede spessissimo ma succede, a me non sembra normale... ma il capo officina ha detto quanto già riportato:" Devi rilasciare la frizione per permettere al cambio di girare e prendere le marce." Gli ho anche chiesto se secondo lui cambiando l'olio (come suggerito proprio qui da qualcuno) la situazione potrebbe migliorare ma ha scosso la testa.....
__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
ConteMascetti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2011, 10:38   #67
lucio81
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 16 Aug 2010
ubicazione: Frosinone
Messaggi: 5
predefinito

Perfetto Conte....... è proprio quello che succede a me. Mi ero dimenticato del display..........è vero sparisce anche l'indicatore di marcia e bisogna lasciare pian pianino la frizione per sentire un "CLAK" del cambio! Mah non sembra normale anche a me ho avuto tre moto e nessuna lo ha fatto mai. La mia lo ha fatto più di qualche volta e credo non sia dovuto al mio modo di guidare come dice qualcuno . Mi capita spessissimo di fermarmi con marce diverse dalla prima(2-3) e nel momento di inserire la prima "SIM SALA BIM" il contamarce sparisce e la leva va a vuoto.
lucio81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-2011, 19:11   #68
papipapi
Mukkista doc
 
L'avatar di papipapi
 
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.718
predefinito

x @ ConteMascetti

Chiarissimo, vedi che quando ti impegni riesci a farti capire

Personalmente non mi è mai successo, forse il capo officina ha ragione, anche perchè è l'unica giustificazione che potava darti , anche se non sono tanto convinto
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
papipapi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 00:05   #69
dinhocarioca
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 May 2011
ubicazione: VICENZA
Messaggi: 34
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giessino09' Visualizza il messaggio
Confermo , la mia è 09' ed il meccanico mi ha consigliato di mettere sempre il bardalh xtc c60 se nn erro ..... infatti a me il cambio và perfettamente......
Io ho fatto all'incirca un 1500km, presa usata, del 2008, e me l'ha fatto un paio di volte che si è indurito un pò il cambio ma niente di fantascientifico...ripreso subito. Anche secondo me comunque con un olio diverso la situazione migliorerà, magari questo inverno lo faccio cambiare anche perchè ho appena fatto il tagliando dei 10.000km e non l'ho detto al conce di questo problema, proprio perchè non lo considero un problema così grave...cambierò come ho detto l'olio e vi farò sapere...
__________________
L'Emozione è tutto nella vita...quando siete morti è finita!
dinhocarioca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2011, 00:31   #70
pilot
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 23 Oct 2010
ubicazione: cassino
Messaggi: 152
predefinito

2008 ogni tanto 1 ... seconda ... e il pedale per un po non ritorna giu... solito difetto pare che ne ho gia sentito in giro..
pilot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 10:21   #71
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

A novembre 2011 ho portato la giesse 800 dal conce per il tagliando. L'olio l'ho sostituito io preventivamente e personalmente.

Oggi e almeno da un mese, forse più, sento il cambio MOLTO duro sia in salita che in scalata, come non è mai stato. Anzi, da fermo si deve forzare per inserire la marcia.

Il cambio è sempre stato molto leggero e sensibile, e non mi risulta che la F800GS abbia il cambio a lubrificazione separata. Quindi non credo possa dipendere dall'olio, oppure sbaglio ?

La leva del cambio non è deformata da cadute. La moto negli ultimi 12 mesi ha avuto un utilizzo esclusivamente stradale, di enduro solo poche escursioni leggere.

Da cosa può dipendere secondo voi ? Grazie per un consiglio. Ciao a tutti.

Un saluto "particolare" a Doic !
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 13:09   #72
nacarlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
predefinito

ciao kRel,potrebbe dipendere dalla catena troppo tesa,dagli un'occhiata!!!!
nacarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-2012, 15:34   #73
kRel
Pivello Mukkista
 
L'avatar di kRel
 
Registrato dal: 14 Feb 2010
ubicazione: Roma . . .
Messaggi: 227
predefinito

Ciao a te e grazie . . .

Perché potrebbe dipendere dalla catena troppo tesa ?

La catena oggi si trova nelle stesse condizioni di alcuni mesi fa, anzi, probabilmente più lenta. L'ultima volta che ho controllato la catena aveva un'oscillazione di almeno 2 cm in giù e altrettanti in sù, ed il cambio non soffriva di questa durezza.

Seguirò il tuo consiglio e darò un'altra occhiata più attenta. Rientrando in garage ho verificato la leva che è dritta come uscita di fabbrica. Per ora, mi sono limitato a "lavare" il perno e la sua sede con il CRC, che ha caratteristiche penetranti, sbloccanti e lubrificanti, quindi ho ulteriormente lubrificato con grasso spray ceramico. Purtroppo solo dall'esterno. Il CRC è cmq entrato.

Avrei voluto anche smontare la leva, ma ho scoperto che il dado è torque e non ho la chiave. Nel caso la compro. Dopo la lubrificazione, pare essere più morbida, la proverò su strada. Nel frattempo attendo altri dotti consigli.

Ciao nacarlo e grazie di nuovo.
__________________
E' bello esser seduti e il mondo e l'aria che ti scorre intorno...
S 1000 XR HP
>380K Km.
kRel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-03-2012, 07:41   #74
nacarlo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 88
predefinito

Prego figurati,era solo una ipotesi!!!!
nacarlo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2012, 14:52   #75
jada79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Apr 2012
ubicazione: Cariniza
Messaggi: 253
Unhappy Pedalina marce

allora, ho cercato un po´ sul forum, ma non sono riuscita a trovare un altra discussione in merito specifica.

la scorsa settimana ho fatto l´acquisto e mi sono dotata di stivali da enduro, perché la sensazione della pedalina sul polpaccio che avevo con gli stivali normali da turismo iniziava ad inquietarmi.
tranquilla guardo la pedalina, guardo il set di chiavi sotto sella e... magia delle magie per regolare la pedalina c´é questa specie di bussola torx che non si é mai vista prima e che soprattutto non é nella dotazione (la chiave).
ma dico io, ma come si fa a essere cosí stron*i? mettere una vite del genere per un operazione cosí semplice!?
non si aspetterano mica che vada alla bmw ogni volta che cambio stivali??

voi cosa avete fatto?
nessuno ha ad esempio sostituito la vite con una "normale"?
jada79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:01.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©