Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 19-04-2011, 10:13   #51
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.797
predefinito

Quote:
.o sbaglio!?!?
non sbagli assolutamente
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:15   #52
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

ben più valida direi Zel o addirittura molto più valida come sostanza ciclistica _(ma anche motoristica) la Moster così giusto per spararne una
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:18   #53
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.797
predefinito

skito: provami ciò che affermi.

anche perché dici cose parecchio gravi, quindi documentamele altrimenti sono solo parole.

non sapevo fossi un grande intenditore di telai, carichi di rottura, statistiche incidenti, perizie tecniche ecc.......

quindi affermi che i telai in alluminio li hanno messi solo perché quelli in acciaio si rompevano?

apperò........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:18   #54
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

la monster è meno caricabile e più fottivacanza di uno zx10r

la bandit, che personalmente anche io preferisco sia per asettica perfezione motoristica, sia per quella consolidata doppia culla, è un po' meno iperfacile da guidare rispetto alla CBF. e discretamente più pesante, se ben ricordo. ad alcuni interessa.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:20   #55
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Poi per rimanere in tema di "ST economiche" dopo aver visto la kawasaki z 1000 sx (che proverò a giorni) mi sono bloccato anche se ha alcune parti estetiche discutibili (tipo la verniciatura) è BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:23   #56
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.797
predefinito

riassumendo: vuole spendere max 2500 euro.

moto per lavoro

non vuole cazzi e imbrogli

vedo proporste di cb1300, monster...........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:25   #57
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
skito: provami ciò che affermi.
mi faccio un giro se ne trovo ancora qualcuna faccio le foto non è che stanno buttate per strada ma se ti fai un giro sul web ne trovi.
Stai tranquillo che io parole non ne dico se prima non ho visto, e discusso.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:27   #58
ilmazza
Mukkista doc
 
L'avatar di ilmazza
 
Registrato dal: 25 Jun 2008
ubicazione: Forlì
Messaggi: 2.359
predefinito

vabbè la cbf non avrà soluzioni innovative e ricercate come la honda ho sfoderato in più occasioni. Sarà anche fatta con le rimanenze di magazzino ma poi dipende uno che ci deve fare, per andarci al lavoro e poco di più un 1300 mi pare un tantinello sovradimensionato
poi fate quel cacchio che vi pare
__________________
Prima la plastica, ora Ghisa 1150 ADV
ilmazza non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:27   #59
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
riassumendo: vuole spendere max 2500 euro.
moto per lavoro non vuole cazzi e imbrogli
per quell' uso va benissimo l'ho anche scritto sopra.
Ma va bene anche in pista (basta che non cadi)
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:36   #60
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

2500 non è un gran budget per una moto utilitaria. è fin troppo alto per grandissimi prodotti come la CB500, o per motorette disimpegnate tipo KLE, KLR. è troppo basso per pretendere una V-Strom 650 o una Bandit 650 a liquido o una Versys messe bene al di sopra di ogni sospetto.
può andare bene per un F 650 GS i.e. 2001-2003; per una Z750S, realmente indistruttibile; per un bandit 650 s.a.c.s. ci becchi anche dei TDM 900 dei primi anni, se hai la pazienza di trovare il privato giusto: messa in conto una distribuzione da 300 euro circa tra i 60 e i 90.000 km, è un prodotto di altra classe, consuma pochissimo e frena da dio, ma di certo non è la facilità di guida fatta moto, rispetto a furetti come la Cb 500 per esempio, e il motore nelle prime due marce ai bassi non è una favola di trattabilità...

il transalp 650 (io ho provato una euro2, personalmente il polmone più polmone che abbia mai provato) è una moto che consuma tanto, goffa da morire nel lento, sembra sempre pesare 50 kg più di quelli che pesa, sella insaccata dentro la moto che sembra di stare sul vasetto, mercato altissimo per quel che c'è dentro..

la CBF 600 è una moto che fa tanta strada ma non invecchia bene.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 19-04-2011 a 10:42
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:43   #61
orlando
Mukkista
 
Registrato dal: 05 Nov 2004
ubicazione: Varese (vicino)
Messaggi: 601
predefinito

per quello che vale...
ho (oltre a due mucche) il gsr.
vero che su forum dedicati ci sono casi di rottura del telaio.
io mi sono sdraiato.
il telaio non è rotto e nemmeno crepato.
per quello che valgono i forum uno non dovrebbe neppure avvicinarsi ai primi gs1200 (andate a rileggervi la lista delle magagne) un mio amico possiede proprio uno dei primi 1200. è una moto stupenda che ha avuto qualche problema riparabile eriparato.
torniamo all'amico che può spendere 2500.
il gsr lo uso tutti i giorni, l'honda ho potuto solo provarla. sono prodotti ottimi per quello che si spende. occorre però avere bene in testa quello che si vuol fare.
torno al gsr: puoi usarlo in 6 marcia a 60 all'ora oppure tirare come un dannato (ovvio per i limiti del motociclista media e per il raziocinio che occorre girando in strada) la moto lo fa uguale e in entrambi i casi ti diverti.
con i miei vecchi due valvole ho più problemi.
ma mi emoziono a portarle in giro.
consiglio assolutamente una delle due jappo visto il budget e l'uso. sono assolutamente idonee (tutto sta a capirle).
però ti auguro di poterla domani cambiare, perchè non può essere la moto della vita.
buoni km
__________________
orlando
r80r
orlando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:50   #62
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

GSR moto validissima, dinamicamente due spanne sulla concorrenza a pari prezzo. però è nuda e consuma tanto. la escludevo come nave utilitaria per questo.
la Z/S consuma MOLTO MENO ed è globalmente più solida, anche se come comportamento dinamico io preferisco la Suzuki nell'insieme.
certo, considerato che aggiungendo 1000 euro arriva alle Hornet i.e. 2007... se ci sta dentro con le misure corporee... difficile fare meglio, checché ne dica skito - sempre se ho capito bene, mi pare una tale enormità che stento a riconsocerci skito, forse gli hanno rubato la password...
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:33   #63
harry potter
Mukkista doc
 
L'avatar di harry potter
 
Registrato dal: 25 May 2006
ubicazione: valtellina
Messaggi: 1.964
predefinito

il GSR consuma?!?
non ho mai visto il socio fare meno di 300km con un pieno, e il giro classico era stelvio-palade-tonale-aprica ad andature di sicuro non turistiche.
anche in autostrada non scendeva sotto i 20 litro stando a 120-130
riguardo all'aria, li non c'è dubbio.. è una naked

skito io ricordo solo telai tranciati e avevo seguito il caso visto che il socio l'aveva , ma mai ho visto telai crepati prima di cadere
riguardo alla rottura dei telai in zona canotto sono finito a poco di meno di 100 in una portiera con la mito , ho PIEGATO il perno del canotto di sterzo !!! diversi che conosco con botte meno forti han tranciato di netto il canotto
la cosa pazzesca è che il telaio è ancora nelle quote della casa.

chi sà perchè chi trancia i telai ha SEMPRE provato a fare qualche impennata, chi sà come mai , non è una regola ma alla domanda "l'hai mai impennata?" la risposta è al 99% si
gli atterraggi fatti male sono quasi come andare contro a un muro.

comq tranciare un telaio seppur esile in acciaio ce ne vuole parecchio
non parliamo di telai ducati o bimota fatti con acciai al cromo rigidi , ma di telai in ferraccio che dire che sono elastici è poco.

oddio la monster.. qui non commento neanche, è come sparare alla croce rossa
per l'amor di dio , ottimo telaio .. ma è una moto che riesce a riunire tutti i difetti :
affidabilità , scomodità , protezione aria 0 , costi di gestione, motore io i 2V li detesto
specie per una tutto fare.
harry potter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:48   #64
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

si chiama cannotto, comunque.

il canotto è questo
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:49   #65
Herrsbafis
Mukkista doc
 
L'avatar di Herrsbafis
 
Registrato dal: 26 Jul 2007
ubicazione: Nel cu...ore di Alf
Messaggi: 2.550
predefinito

Secondo me è una moto che, seppur onesta, ti fa stufare presto perchè dopo un po' di tempo di "conoscenza" vorresti di più, anche solo per andare al lavoro.
L'ho provata, ce l'ha il papà della mia ragazza, e non è che mi abbia preso particolarmente.. Anche lui adesso la vuole cambiare per il 1000..non gli basta.
My 2 cents, a prescindere da telai e altre cose
__________________
H.
_________
R 1150 GS
Herrsbafis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 12:08   #66
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.797
predefinito

Quote:
mi faccio un giro se ne trovo ancora qualcuna faccio le foto non è che stanno buttate per strada ma se ti fai un giro sul web ne trovi.
avere qualche caso, non fa statistica. sopratutto non sapendo con certezza cosa è effettivamente successo, come è stata effettivamente usata, quante botte abbia preso prima.

se si parla, generalizzando così, si devono portare dati certi, non qualche foto qui e lì di gente che ha schiantato la moto e poi dice che era solo una bottarella.

e qualche caso in particolare, non su questa moto ma sul gsr600 è stato sgamato e sputtanato a dovere.

se non si hanno questi dati, documentati, mi asterrei da dire che su quella moto il telaio si rompe.

è una moto che in italia ha venduto poco, ma all'estero abbastanza e per tanti anni.
quindi in giro ce ne sono state tante e ce ne sono ancora. se i telai si spaccassero con questa facilità, le avrebbero in primo luogo richiamate ( successo con le kawa zzr1400).
risulta ciò????????
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 13:18   #67
Sandrin
Mukkista doc
 
L'avatar di Sandrin
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Romano DOC Legionarius miles in Udine-Mortilianum 439 d.c. FVG Medio Friuli Profondissimo Nordest!
Messaggi: 2.590
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
... dopo aver visto la kawasaki z 1000 sx (che proverò a giorni) mi sono bloccato anche se ha alcune parti estetiche discutibili (tipo la verniciatura) è BELLISSIMAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!
Questa è la prima frase "bella" che scrivi nei tuoi interventi..
Sei sempre lì a combattere con i telai, ma che t'hanno fatto 'sti poveri telai? E se rompono, e se dissaldano, e se crepano.... e la mad....che c'hai la telaglite acuta?
Sto scherzando.... naturalmente...
Guarda che ti regalo....
GODIIIII.....





Scusate l'OT
__________________
Ciao Andrea....#8
"Annacce vicino vale solo a bocce". Citazione Gabro.
Sandrin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 13:34   #68
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Ho avuto la prima versione della cbf 600 dal 2004 al 2006 e ci ho fatto 33.000 km. Mi sono divertito come un matto e su certe strade andavo più forte di adesso, complice anche la gomma posteriore da 160 che dava una maneggevolezza incredibile. Unici nei è che sotto era vuotissima, se non la tenevi su di giri usicivi dalle curve e rimanevi piantato lì, dopo gli 8000 invece frulla anche troppo. Altro problema era il presunto telaio.
Dico presunto perchè proprio questa moto non ne aveva di telaio.
Per il resto è un Honda: nessun problema e grande facilità di guida.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 13:46   #69
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

orco zio Sandrin mo non mi fai dormire stanotte

Scherzi a parte, io sono un vecchio cliente (della mia nella mia vita Honda ne ho avute moltissime) con le quali dal lontano 78 la prima una CB 400 S ho scorrazzato un po dappertutto, ed ho smesso di essere cliente da quando la Honda non produce niente di veramente significativo come invece ci aveva abituati in precedenza, poi sono un fondamentalista i fronzoli mi piacciono poco, (quanto i moralisti tiratori franchi del caxxo) ed ancor più mi dispiace vedere cosa produce oggi la Honda, Ms Honda sono certo si rivolterebbe nella tomba.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 15:58   #70
melby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 49
predefinito

...ho avuto la CBF 600 N mod. 2006 con la quale ho percorso 25.000 km.
Venivo da una bicilindrica storica di 500 cc quindi all'inizio mi è sembrato di essere su un'astronave. Il rumore dei 4 cilindri era entusiasmante per me, i freni funzionavano, era brillante, economica nei consumi e nei tagliandi; con 3 borse rigide ed in 2 siamo andati varie volte in vacanza caricando l'inverosimile con il mono post. regolato al max era molto stabile in autostrada. Mai cambiato una lampadina, batteria durata quasi 5 anni pur lasciandola quasi tutto l'inverno ferma; ho provato a stringere la bulloneria ma non si era smollato niente..bisognava solo lubrificare la catena
Con il tempo si sono evidenziati anche i difetti : dura da morire la sella, troppo morbida la forcella, se non hai le gomme nuove l'avantreno si oppone alla piega, vuota in basso, consumi non così bassi (il GS consuma meno) a meno di andare piano...insomma luci ed ombre anche se nel complesso ero contento
Poi un giorno ho fatto un bel giro con dei miei amici che avevano quasi tutti il GS...beh per stargli dietro io mi sentivo in pericolo nelle curve.....ma forse il difetto è nel manico, come si dice !
__________________
r1200gs magma red 2010
melby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 16:12   #71
caPoteAM
Mukkista doc
 
L'avatar di caPoteAM
 
Registrato dal: 10 Jul 2007
ubicazione: roma
Messaggi: 11.936
predefinito

non credo che nessuno pensi che il CBF sia uno moto perfetta o la moto della vita ma a me sembrava, forse sbaglio ad aver interpretato, che fosse perfetta per l'uso che ne voleva fare l'amico anche in relazione al budget.
__________________
R 1200 Gs Lc My 2017.2 Blackstorn

SarÃ* piena di problemi, ma per me è una GRANDE MOTO
caPoteAM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 16:17   #72
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da p51mustang Visualizza il messaggio
Ho avuto la prima versione della cbf 600 dal 2004 al 2006 e ci ho fatto 33.000 km.
[cut]
su certe strade andavo più forte di adesso,
[cut]
Unici nei è che sotto era vuotissima, se non la tenevi su di giri usicivi dalle curve e rimanevi piantato lì, dopo gli 8000 invece frulla anche troppo.
Oh!!! finalmente uno che l'ha avuto come la mia, l'ha usata quanto me e la pensa come me su questa moto!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Isabella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 16:23   #73
melby
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2010
ubicazione: milano
Messaggi: 49
predefinito

....mi sono dimenticato !
2.500 euro per un modello del 2004, se ho capito bene, beh è cara se non è tenuta straordinariamente, gomme nuove etc...purtroppo ha poco mercato, la mia che pure era molto ben tenuta, è finita in Finlandia.
__________________
r1200gs magma red 2010
melby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 20:04   #74
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Comunque il modello attuale, soprattutto in veste bianca, non è malaccio neppure esteticamente.
Per quei soldi io preferirei in ogni caso il bandit 600 sacs, ma sono di parte, e non amo particolarmente honda dell'ultimo corso
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 22:49   #75
p51mustang
Mukkista doc
 
Registrato dal: 04 Jul 2009
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 1.035
predefinito

Comunque credo che la cbf se uno non ha grosse pretese a livello estetico, sia una moto assolutamente da consigliare. Protegge a dovere, è economica, consuma il giusto; l'olio nemmeno lo guardi e va bene ovunque.
__________________
R1200R NERA
il "BARONE NERO"
p51mustang non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©