![]() |
Honda CBF 600??
Mi rivolgo a quanti la conoscono, sia per averla avuta che solo provata....cosa ne pensate??
P.S.: non è per me, non penso di sostituire la mia mukka.......tranquilli!! :lol::lol: |
|
Usata e trovata una splendida moto tuttofare.
Semplice di guida, dall'approccio immediato. Motore elastico, docilissimo, facilissimo da gestire. Buona per un viaggio come per il tragitto soggiorno-cucina. Se arrivasse alle pedane, potrebbe guidarla anche la mia figlioletta di 7 anni. Veramente una moto ok per fare un po' di tutto. Efficiente ed efficace. |
Quote:
|
e una di quelle moto "intelligenti" che naturalmente da noi non hanno fortuna, la comprai per riabituarmi alla moto dopo anni di auto e scooter, ideale per chi vuole iniziare o riprendere, altezza della sella a 78cm motore con 80cv o giù di li, facilissima da guidare, perdona quasi ogni tipo di errore e volendo cammina pure, naturalmente come tutte le honda non mi ha mai dato un problema ora mi sembra che l'ultima versione sia disponibile anche con abs e sia pure più leggera, dimenticavo è comoda anche in coppia e la versione semi-carenata offre una buona protezione dall'aria.
|
parere personale (l'ho avuta per un 3 anni e 40K km): per me quel 600cc 4 cilindri è spompato sotto i 7000 giri.
sopra, è pericoloso. meglio il 1000 oppure un due cilindri (cb500). |
@ Isa: perchè pericoloso??.....il telaio è "sbagliato" o cosa?
|
non è che si sbAgliato ...... NON NE HA PROPRIO
|
perchè a 7000/7500 giri entra in coppia e ti trovi improvvisamente sparato a 90 km/h in seconda (con gli ovvii rischi del caso), mentre sotto i 7000 singhiozza ed è spompo.
sulla tenuta del telaio non mi so pronunciare. per la mia esperienza personale, poi, baricentro troppo altro ed equilibrio scarso. comunque, IMHO, bilicindrici e poi più. |
Quote:
|
una moto intelligente ma non compresa in Italia era la Diversion.
|
almeno aveva un telaio vero, (molto poca stabilità sullo sconnesso però ;)) e la 900 aveva anche il cardano ed un un po di stabilità in più. Il motore era fantastico, dire "elettrico" è poco.
|
Scusa Timberwolf, ma...una CBR600F di qualche anno?
Sempre che l'interessato voglia comprarla usata.... |
non sono d'accordo, per me per chi vuole iniziare e/o vuole uno moto tranquilla è una moto perfetta e non mi sembra proprio che oltre i 7000 giri schizzi come una gazzella, come tutti, o quasi, i 4 cilindri il tiro in basso non è eccezionale per cui quando entra in coppia si sente di più, poi lo so anche io che esistono moto migliori ma iniziamo a pralare di altri livelli e sicuramente non sono meno impegnative del CBF anzi, se la moto sotto è vuota specialmente nel traffico è vero che dovrai spedalare di più con il cambio ma neanche richi che ti parte come un razzo.
|
aggiungo per quanto riguarda la moto intelligente forse avete ragione infatti in Germania è fra le più vendute insieme alla Bandit ed è risaputo che i tedeschi in moto non sanno andare.
|
@ Sandrin: il budget di spesa è moooolto basso....max 2500 €uri ed ho visto dei CBF600 del 2004 a quel prezzo o anche meno, con pochi km!!....con quella spesa ci prendi un Vstrom o un Transalp del 2001/02!!
....e comunque la CBR 600F è tutta un'altra cosa!! :rolleyes::rolleyes: |
Quote:
moto indistruttibile, intelligente, facile da guidare, economica. |
Bhe dai non esageriamo, quel motore non ha un'entrata in coppia tipo 2t ;) è solo che sotto non c'è proprio nulla, e ti tocca viaggiare sempre alto di regime per divertirti un po'. Però è regolarissimo e onesto anche sotto pur non spingendo na mazza.
D'altronde è un 600 quattro cilindri, non si può pretendere chissà chè. Poi ci son anche dei bicilindrici che non vanno na mazza a tutti i regimi tipo il V7 guzzi che c'avrà pure la coppia piatta, ma con un valore pari a quello a moto spenta :lol::lol: A sto punto è molto meglio un suzuki sv :-o |
ce l'ho avuta e ci ho fatto 50.000 in due anni :eek:
adatta anche ad un rincoglionss...è cmq un quattro cilindri, sopra i 6.000 dice la sua, sotto poca roba. Motore stracollaudato (cbr600, hornet.....), ci metto la benza, l'olio del resto è un'honda! Affidabilità sconosciuta alla bmw. :lol: |
erogazione ai bassi...
provate una FZ6 e poi ditemi che è meglio del CBF600 se avete coraggio...
|
Leggendo le prove strumentali, sia la FZ6 sia la FZ1 sono di un'ingnoranza abissale in quanto ad erogazione .... troppo stretta la derivazione dalle R :confused:
|
moto indistruttibile
Ma se si rompe in due se fai uno sternuto più forte !!!! |
Ma allora basta stare in posti caldi e non farsi mai venire il raffreddore :lol::lol:
|
Quote:
|
ai posti caldi si scioglie tutto il resto della moto.
Se quella è una moto intelligente, io sono mago Zurlì :) Non a caso hanno sostituito quel catrame di telaio con uno identico in alluminio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©