Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-04-2011, 22:28   #51
TommyGS
Mukkista doc
 
L'avatar di TommyGS
 
Registrato dal: 23 Apr 2009
ubicazione: Verbania
Messaggi: 1.303
predefinito

io dopo la pelata che mi sono preso domenica da commodoro &co. Sto valutando davvero uno di questi corsi..ma i prezzi?sono tutti dell'ordine del 500euro?quanto durano?
__________________
R100GS PD 1990
EX - F800GS The Motorbee
TommyGS non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 22:47   #52
ivanuccio
Mukkista doc
 
L'avatar di ivanuccio
 
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.553
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ti garantisco che io lo sfrutto il 100% della mia, che è circa il 30% di una 1198R o in alternativa il 30% di una CRF450.
Semmai sfrutterai il 100%delle tue capacita.Che ne sai a quanto si puo andare con la tua moto?Chi sei?Dio?
__________________
Io parto al mattino
ivanuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 23:37   #53
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

fidati che quando arrivi al punto d'accorgerti che la moto non chiude + la traiettoria vuol dire che c'è ne +. Soprattutto se la traiettoria che vuoi tenere non è quella ideale ma quella per scorrere + a dx possibile.
E' sempre una questione di dove si vuole stare e passare.

Ultima modifica di nicola66; 18-04-2011 a 23:57
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2011, 23:53   #54
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
E' OT, ma ti rispondo perché è il mio lavoro: hai avuto a che fare con gente poco seria.
L'unica cosa che i miei clienti devono scrivere è una breve storia della loro azienda da inserire nel manuale qualità, tutto il resto lo scrivo io.
.azz. questa volta ho toppato di brutto, chiedo scusa ho rimosso l'infelice commento, che potrebbero infastidire oltre a Te anche altri .... mi scuso e chiudo l' O.T.

Mi porti ad esempio lo sci... Ho sempre sostenuto, e non solo io ma anche un gruppetto di vecchietti arzilli, che le affinità tra le due discipline sono molteplici, prime fra tutte coordinazione, tecnica, buona forma fisica e materiali; spero ne converrai anche Tu,
Quando sulla neve le cose erano difficili in pochi si cimentavano ad alti livelli, gli appassionati, anzi meglio i frequentatori già negli anni ottanta erano in numero pari ad oggi se non di più attesa la migliore situazione economica; gli incidenti altrettanto frequenti le conseguenze in linea di massima non gravi .. di incidenti mortali sulle piste (tralasciando l'agonismo) in gioventù non ne ricordo,
Poi le cose sono diventate facili essenzialmente grazie ad una radicale trasformazione dei materiali che permettono un utilizzo molto più friendly, ma anche grazie ad una "rivoluzione" della tecnica e delle difficoltà di apprendimento ... prima molto più graduale, oggi molto più veloce. Tutti bravi in poco tempo, tutti in pista a cannone, tutti in fuori pista ... Di conseguenza gli incidenti gravi e gravissimi sono aumentai esponenzialmente.
Tutta questa pappardella per dire che il mio evidente "astio" contro in generale un po' tutti i corsi di guida è perché:
temo possano incutere ai frequentatori una sensazione di sicurezza eccessiva;
temo possano illudere un sacco di gente che avvicinarsi a motociclette di grossa cilindrata sia una cosa facile, rapida, alla portata di tutti; fatti un paio di corsi e si e no 20K km .. tutti motociclisti provetti in grado di scaricare mandrie di cavalli sulle piste... stradali
C'era una ironica e bella, discussione tra fermoni e smanettoni ... mi sono iscritto ad entrambe le categorie .. contraddittorio ... via secondo il mio punto di vista no .. rivendico la mia assoluta mediocrità (ho solo camice azzurre) ... mi piace divertirmi nelle mie possibilità, raggiunte progressivamente e con esperienze diretta, guido la mia moto in piena sicurezza e tranquillità, non credo aver bisogno di migliorarmi sono strafelice di ciò che ho.
Chi ha l'età, il fisico, la coordinazione e la passione per questa attività non avrà problemi ad "imparare" con la stessa mia tecnica .... per gradi e sfruttando tutte le opportunità possibili intendo gli amici (ed uno buono da ragazzi lo si conosce tutti) ed il fuoristrada (raga in off mai da soli).
Chi vuole tutto è subito in questa disciplina rischia grosso, diciamolo con chiarezza, e come ho scritto temo (ma ahimè ne ho anche esperienza diretta) che i corsi possano essere intesi come un escamotage ..
Quelli che come me sono in declino, se hanno maturato la giusta esperienza, sanno di esserlo e si comportano di conseguenza ...

ancora scusa per prima

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 00:22   #55
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Non devi scusarti, hai raccontato una cosa che evidentemente ti è capitata, io non mi sento offeso.

Però mi dispiace non essere riuscito a far passare bene il messaggio.
I corsi di guida sicura su strada non ti fanno sentire abile e in grado di guidare qualsiasi cosa; ti insegnano cose che ben difficilmente avresti potuto scoprire da solo - magari alcune sì, ma non tutte - cose grazie alle quali, dal corso in poi, sarai tu stesso a progredire, seguendo un percorso che prima non avevi mai immaginato.
Insomma, se non fai un corso, non puoi sapere di che cosa si tratta e non lo puoi giudicare.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 01:06   #56
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Guarda che il Tuo messaggio, a giudicare dai consensi, è passato benissimo ...
sono io ad essere un vecchio arteriosclerotico fossilizzato sulle sue convinzioni ..
Mio figlio ha vent'anni .. oggi guida un wr 250 .. ha entrambi i kit sia enduro che motard .. sull'enduro io ho abdicato ... troppa fatica, troppa pancia, e se vado in terra mi rialzo dopo un mese che vada bene .... ma su strada capita che spesso mi intrometto nel suo gruppo .... come capita non te lo sto a spiegare ..... ma capisciame il bravo papà applica tecniche di controllo .. tanto poco invasive quanto subdole ed efficienti ....
I suoi amici sono rispettosi e quando per caso (siii soprattutto per caso) l'incontro mi invitano a girare con loro e mi lasciano l'andatura ...
Pare ci si diverta tutti entro i limiti del buon senso e quando ci togliamo il casco i sorrisi spumeggianti e le occhiate che ricevo mi gratificano alla grande.. ancora devo capire se mi prendono per i fondelli perché sanno che pago da bere o se sono davvero contenti dalla nuova strada che gli ho mostrato .....
Mio figlio aspira al monster696 .. è bravo, studia e lavora (via lavora e una parola grossa) ... perché no... sa già che se chiude il secondo anno come il primo il monster arriva ...
Qualche tempo fa... pa allora per il monster siamo d'accordo .... ma un corsetto DRE?????? ed io ... poi ne parliamo ....

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 01:16   #57
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

Piv se ti interessa io mi sono iscritto al corso di adventureschool 10-12 giugno a Cesena.....e giusto per "regalarmi" un'altra vacanza sto anche pensando al Strade Bianche di Stradanova..
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 08:27   #58
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

Fino, credimi, non è per fare polemica, solo tentare di costruire.

Dici che tuo figlio studia e lavora..., perchè studia?

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 08:42   #59
lumaca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 17 Aug 2007
ubicazione: cosmico
Messaggi: 2.248
predefinito

..pivello, io sono 4 anni che voglio fare un corso... non riesco a trovare una giornata o piu di una libera,,quando decidi e se decidi, fammi un fischio che vedo di unirmi in compagnia.
ciao
__________________
.....non ho capito?.....
lumaca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:08   #60
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dfulgo Visualizza il messaggio
Fino, credimi, non è per fare polemica, solo tentare di costruire.

Dici che tuo figlio studia e lavora..., perchè studia?

Raga belin .... se mi tirate per la giacchetta ..... scherzo sono anzi io che discuto volentieri dell'argomento...
sullo studio convengo al 100% ma di studio si deve trattare ...
la guida della moto è un arte ... penso che su questo siamo tutti d'accordo..
La mia convinzione è che non si possa apprendere in un periodo così breve come quello di un corso .... ne in teoria ne in pratica ...
Per la parte teorica, quella che un tempo si apprendeva sulle panchine, davanti ai ritrovi dei motociclisti e sfruttando i "grandi" disponibili ... oggi ci sono un buon numero di testi .. leggerli, rileggerli, intenderli e ricordarli equivale ad avere a disposizione tutti i fondamentali necessari.
Poi la pratica si assimila in Km e si assimila al meglio gradualmente iniziando dalle "motine" per poi arrivare alle mega cilindrate..
Cmq lo ammetto io per i corsi (in generale) ho idiosincrasia... gli unici ai quali ho partecipato con piacere e che ritengo mi siano stati utili sono quelli che trattavano argomenti al di fuori delle mie conoscenze e delle mie passioni ...
tipo il corso di "pronto soccorso" .... poi ho sposato un medico (femmina ehh)
Ribadisco quello che nello specifico è il mio timore ... cioè che dopo un corso qualcuno si avvicini alla propria (mega) moto con troppa confidenza .... e siccome mio figlio è bravo ma è come tutti i ragazzi una bella testa di .azz. so mica se gli pago il DRE

fino

Ultima modifica di fino; 19-04-2011 a 10:16
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:15   #61
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Pagagli un corso di guida sicura su strada, è molto più utile.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 10:31   #62
ascremi
Mukkista in erba
 
L'avatar di ascremi
 
Registrato dal: 25 Feb 2009
ubicazione: Bolzano - Alto Adige
Messaggi: 559
predefinito

Per chi viene in Alto Adige nelle immediate vicinanze di Bolzano ha aperto questo meraviglioso centro di guida sicura:http://www.safety-park.com/index_1.html io ho partecipato per lavoro ad uno dei loro corsi, e devo dire che sono veramente ben fatti e molto utili !!!
__________________
R 1250 GS Adventure 40 Years
ascremi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2011, 11:29   #63
Rampa
Mukkista in erba
 
L'avatar di Rampa
 
Registrato dal: 07 Oct 2009
ubicazione: Bologna
Messaggi: 473
predefinito

uno (che stimavo...) mi disse "raggiungere il traguardo dopo aver asceso la scala della conoscenza, fa ritornare alla partenza più preparati"....aveva ragione !
__________________
Bologna Sócc'1000 moto clèb
Rampa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-05-2011, 10:13   #64
il franz
Mukkista doc
 
L'avatar di il franz
 
Registrato dal: 29 Jul 2002
ubicazione: Sesto San Giovanni
Messaggi: 5.281
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicola66 Visualizza il messaggio
ti garantisco che io lo sfrutto il 100% della mia, che è circa il 30% di una 1198R o in alternativa il 30% di una CRF450.
Ma non eri tu che mi chiedevi di provare un percorso con il mio meraviglioso DRZ perchè con il tuo transalp non ti fidavi?
__________________
R1250RT - 123.000 km
il franz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 09:37   #65
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

riprendo questa discussione ora che un primo incontro con un maestro l'ho avuto. mi trovo spiazzato perchè quello che credevo essere il mio punto forte(la piega lungo tutta la curva anche ad una bella angolatura) deve essere modificata con una piega della moto meno accentuata, il corpo deve lavorare mentre prima lo portavo a spasso e bisogna usare la testa. tutto questo essere spaesato credo dipenda solo dal fatto di modificare una serie di comportamenti radicati, ricordo ancora come l'imparare a sciare da adulto mi sembrava davvero innaturale mentre ora è la norma assoluta.
mi sento di avere del lavoro da fare ma sono convinto che ogni giorno farò un passettino avanti nel migliorare e correggere gli errori di guida.
stay tuned!
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 10:22   #66
bias
Charlie's Angels
 
L'avatar di bias
 
Registrato dal: 31 Aug 2006
ubicazione: monza
Messaggi: 5.004
predefinito

cit.WOTAN:
Eppure in un anno muoiono circa 40 sciatori, e 1500 motociclisti.
A me tutto questo pare un'assurdità.

Mi pare che l'80% dei decessi avvenga in aree urbane dove, più che la tecnica di guida,manca il rispetto delle norme più elementari del codice della strada.
Inoltre dalle statistiche mi piacerebbe sapere quanti sono i morti scooter dotati e quanti di questi siano residenti nel nostro meridione dove girare senza casco è la norma.

Per quanto riguarda il paragone aereo-moto lo stesso paragone vale per le auto. La pericolisità di un auto in un centro cittadino che viaggia a 50 Km/H,quindi nei limiti,ma con magari in una mano il cell e che pensa a tutt'altro fuorchè a quello che succede fuori dall'abitacolo ,non mi smbra irrilevante,
E poi quanti frequentano i corsi di pilotaggio per auto?

Sicuramente migliorarsi nella giuda è fondamentale per controllare il mezzo nelle situazioni più disparate,ma secondo me il problema vero è che la maggior parte della genteSE NE STRAFOTTE del codice della strada e tu puoi essere anche Casey Stoner ma se un pirla esce da uno stop senza fermarsi,hai sicuramente ragione per il CDS, magari hai preso il diploma in un corso di guida sicura, ma intanto sei morto.
__________________
[SIZE="5"][COLOR="Red"][/COLOR][/SIZE]

GS1200 ADV LC
bias non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-05-2011, 16:52   #67
vitone44
Mukkista
 
L'avatar di vitone44
 
Registrato dal: 31 Aug 2007
ubicazione: torino dintorni
Messaggi: 863
predefinito

Ma con un corso di guida sicura, cerchi di non ammazzarti con le tue mani...........
poi lo sai benissimo che anche se vai a piedi sei in pericolo.
__________________
La differenza tra un uomo e un bimbo è il costo dei giocattoli
KTM350EXCF2015
1200gs ADVlc2015
vitone44 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-05-2011, 16:21   #68
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Aggiorno con la mattinata di oggi: prima Raticosa dopo il corso. All'andata ero in compagnia e siamo andati a spasso quindi poche possibilità di guida ma molto riscaldamento in attesa della discesa che avrei fatto in solitaria. La discesa è stata impegnativa psicologicamente perché dovevo concentrarmi sui cambiamenti ma davvero efficace in termini di riuscita: nemmeno un contromano! E gran divertimento nel modificare il raggio della curva agendo sul freno posteriore.
E l'apprendimento continua......
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 18:14   #69
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
predefinito

Finalmente un'uscita degna di essere chiamata così. Devo dire che la fatica per guidare diversamente sta cominciando a calare ed aumenta il divertimento.
Ancora tanta strada da fare ma i risultati cominciano ad arrivare, la moto va dove dico io e non dove andava prima
Sono davvero contento
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2011, 22:24   #70
dr.Sauer
default
 
L'avatar di dr.Sauer
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: Brianza am See .... vicino a UTO
Messaggi: 5.156
predefinito

Anche a me è successo , dopo il corso, di mettermi a cercare tutte le strade più "curvose" della zona, addirittura , per andare in ditta, tendo a non usare la SS36 e passo per strade secondarie .

Gli effetti si iniziano a vedere, ma devo continuare ad esercitarmi finchè quel modo di guidare deve diventare un automatismo .
__________________
BMW Beer Motorbyke Women
R 1200R 2012; R80/7 1980 , ex F800ST 2007
dr.Sauer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 21:15   #71
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.430
predefinito

ok, non mi sono letto il tutto perche' sono pigro!
Mi sono iscritto per le date dal 21 al 24 settembre al GSSS. io e un caro amico che sono riuscito a convincere a buttare un po' di soldi :-) So che ci divertiremo sicuramente, altrettanto sicuramente impareremo qualche cosa nonostante siamo vecchi. Penso che partiremo da Lecco il 21 mattina per l'avvicinamento, mi pare che il tutto inizi il mercoledi' sera... ma approfondiro' quando avro' meno birra in corpo :-). Se qualcuno si e' iscritto per quelle date e si trova "per strada" potremmo anche fare un bel trenino --- senza esagerare pero'!!!
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:13   #72
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

il Pivello è diventato velocissimo!
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:18   #73
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.456
predefinito

Sè ..... giovani, calma e gesso!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:27   #74
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
il Pivello è diventato velocissimo!

rispetto a cosa. O chi?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2011, 22:29   #75
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

rispetto a Te
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©