Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-04-2011, 17:05   #1
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

si infatti entrambi hanno una postura sbagliata, piegano molto la moto e invece che buttare le spalle verso l'interno curva lo fanno dal lato opposto fuori...peggio che star dritti piantati!

eppure ne vedo tanta di gente che guida così...

@ gekko effettivamente il secondo sembra lo faccia apposta, spero per lui!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 17:59   #2
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

saro' un po duro a capire , ma il busto come va tenuto se nelle due foto qui sopra la posizione e' errata ? io facevo come nella prima foto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:46   #3
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zerbio61 Visualizza il messaggio
saro' un po duro a capire , ma il busto come va tenuto se nelle due foto qui sopra la posizione e' errata ? io facevo come nella prima foto
Nella prima foto (che riporto in basso per comodità), il pilota ha il sedere parecchio spostato verso l'interno, ma le spalle quasi in asse con la moto, e la testa perfettamente in asse.
E' una mossa sbagliata, perché potrebbe essere benissimo sostituita dallo spostamento di testa e spalle verso l'interno mantenendo il sedere fermo sulla sella, con due vantaggi netti:
  • la manovra è molto più semplice e immediata;
  • l'effetto è molto maggiore, perché più la parte del corpo spostata è alta rispetto al baricentro del sistema moto + pilota, più lo spostamento è efficace.
Ricordiamoci che lo spostamento del corpo verso l'interno ha una sola ragion d'essere: ridurre il rischio di grattate a terra nelle curve percorse velocemente; è chiaro che più lo spostamento del corpo è fatto bene, più è possibile piegare (o aumentare la sicurezza di non toccare su percorsi ondulati o sconnessi), ed è altrettanto chiaro che, da questo punto di vista, la manovra fatta dal tizio in foto è pressoché inutile, oltre che brutta da vedere.

__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022

Ultima modifica di Wotan; 14-04-2011 a 10:48
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 18:48   #4
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
Post

Spingere sempre il semimanubrio interno alla curva (per indenderci se curva verso sinistra spingere la parte del manubrio sinistra verso destra) e non tirare quello esterno. Poi un po' di ginocchino verso l'interno della curva fa, anche se non sembra e all'inizio ci si sente ridicoli. Sposta anche senza accorgersene, il ginocchino, un cm di chiappa verso l'interno che sposta il peso verso l'interno senza scomporre la moto. E poi ovviamente, ad ogni curva danzare come lemuri in Madscar e come la scimmia che segue...

  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 18:52   #5
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 20 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.991
predefinito

... tra spingere e tirare la differenza è sostanziale... se spingi il semimanubrio interno alla curva ti accorgerai che controlli la velocità di discesa in curva in modo millimetrico e sarai SEMPRE pronto a contrastare lo sterzo in caso di inattesa "chiusura"... in piu' il movimento è totalmente naturale dal momento in cui carichi col corpo dalla stessa parte...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 19:31   #6
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
Thumbs up

in piu' il movimento è totalmente naturale dal momento in cui carichi col corpo dalla stessa parte...[/QUOTE]

Quoto fortissimissimevolmente.. Lamps.. [;~
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 20:00   #7
utente cancellato_
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

caro catenaccio, io non vedo tanta gente che guida così...
sarà la latitudine.
Ma non vorrei che domattina, letto tutto, andando a fare pipì mi si incrociassero i pesi e le angolazioni e da tanta teoria ne uscissi bagnato.
Eppure sapevo come fare, lo giuro !
Ma mai contro vento, anche se la prostata gocciola ultimamente...
; - )
Si fa per dire ...
**p
  Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 20:40   #8
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

:-----

^_*
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 00:05   #9
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

http://www.visionzero.org/blog/arte-...rezza-in-moto/
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 00:35   #10
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
Messaggi: 5.158
predefinito

grazie ancora per il tuo lavoro..
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 00:55   #11
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.176
predefinito

e della pressione sulle pedane vogliamo parlarne?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 01:06   #12
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

@ paolocorrado: non ho capito l'ironia! a me capita spesso di vedere gente che guida piegando testa e busto verso l'esterno della curva, magari senza toccare le borse laterali come quelli delle foto! io stesso 7 anni fa appena presa la moto col gs 650 guidavo cosi in maniera sbagliata! non ci vedo nulla di ecclatante o divertente...

comunque se leggete a pag. 43 del libro di Wotan dice le stesse identiche cose che ho scritto io nei post sopra!!
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 01:13   #13
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.176
predefinito

Busto dritto e moto buttata giù...tecnica da fuoristrada o da supermotard....che c'è di male?....diciamo che per moto che pesano dal doppio al triplo non è il massimo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 01:15   #14
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.176
predefinito

...ma se vedi le gimcane dei policeman fanno esattamente così.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz

Ultima modifica di Claudio Piccolo; 14-04-2011 a 01:18
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:00   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
Busto dritto e moto buttata giù...tecnica da fuoristrada o da supermotard....che c'è di male?....diciamo che per moto che pesano dal doppio al triplo non è il massimo.
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
...ma se vedi le gimcane dei policeman fanno esattamente così.
Fanno così, perché sanno come si guida.

Ho scritto sopra che, quando si guida veloce, conviene buttare il busto verso l'interno, perché in tal modo si inclina meno la moto a pari velocità di percorrenza della curva e questo consente un maggior margine di sicurezza contro le grattate (o la grattata ad una maggior velocità di percorrenza).
E allora, quand'è che conviene fare il contrario? Semplice: quando la velocità è ridotta e la maneggevolezza diventa fondamentale.
Se, tenendo il busto verso l'esterno, si inclina esageratamente la moto (come avviene nella seconda foto citata sopra), si ottiene per ragioni geometriche una netta riduzione diametro di sterzata minimo, e comunque una sterzata più accentuata a parità di rotazione del manubrio.
Ecco quindi dove serve una manovra del genere: nei tornanti e nelle inversioni a U.

Ovviamente, il passaggio dalla guida col busto all'interno a quella quella con il busto verso l'interno non è binario, on-off: ci sarà una fase intermedia dove conviene tenere il busto fermo, stile molto utile nella guida sul misto stretto, dove spostare il busto verso l'interno ridurrebbe la maneggevolezza, mentre fare il contrario ridurrebbe la velocità di percorrenza in curva.

Poi, è ovvio che ogni regola generale deve essere adattata alle circostanze: peso e altezza della moto, andatura ecc.. Ma in linea di massima, ciò che ho scritto vale per tutte le moto, anche quelle grosse e pesanti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 01:41   #16
camelsurfer
Mukkista doc
 
L'avatar di camelsurfer
 
Registrato dal: 01 May 2007
ubicazione: S. Bonifacio (VR)
Messaggi: 6.321
predefinito

Ossignur che mi stavo perdendo. Ho creato scompiglio come al solito, devo imparare a starmene zitto.
Carmen, imposta le curve come hai sempre fatto, a metà curva prova a piegare il busto verso l'interno. Senza volerlo aumenterai la spinta sul manubrio e sentirai la moto inclinarsi ancora. Ovvio che bisogna essere sopra i 30/40 km/h altrimenti l'effetto giroscopico della ruota anteriore svanisce e tocca girare il manubrio come su una bici.
__________________
R1100S '98
Space is the place.
camelsurfer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 01:51   #17
hello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 193
predefinito

Va bene la teoria ma ci vuole la pratica...cosa che è meglio fare in pista con un istruttore.
Ho letto tutte cose vere ma all'amico consiglio di non esagerare con i movimenti, spingere troppo sui semimanubri può causare la chiusura dello sterzo e sporgersi troppo col sedere fa perdere l'equilibrio...meglio la pista x imparare
un qualsiasi corso da 300€ fa per te
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
hello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:06   #18
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hello Visualizza il messaggio
Va bene la teoria ma ci vuole la pratica...cosa che è meglio fare in pista con un istruttore.
No. In pista s'imparano cose valide per la pista, mentre la guida su strada si impara su strada.
Che, in effetti, è quello che si fa in tutti i corsi di guida sicura su strada.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 12:56   #19
hello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
No. In pista s'imparano cose valide per la pista, mentre la guida su strada si impara su strada.
Che, in effetti, è quello che si fa in tutti i corsi di guida sicura su strada.
Per me guida "sicura" su strada sono parole inconciliabili a meno che l'obiettivo del corso sia giusto quello di fare 2 curve in amicizia...io stesso mi sentirei frenato ed a disagio.Come faccio ad imparare se devo stare attento a 150.000 variabili?
Meglio un corso Bmw o quello di Luca Pedersoli...esercizi mirati e max concentrazione in un ambiente sicuro...e come tutti sanno in pista si fanno ottimi corsi di guida sicura
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
hello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 13:07   #20
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hello Visualizza il messaggio
Per me guida "sicura" su strada sono parole inconciliabili
Che?
Fammi capire: per te la guida su strada dev'essere insicura?
Oppure intendi dire che tutti guidiamo su strada in modo sicuro e quindi che non esiste un modo per rendere più sicura la nostra guida?

Deduco che non ha mai fatto un corso di guida sicura su strada, perché è evidente che non sai di che cosa parli.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 14:38   #21
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hello Visualizza il messaggio
Per me guida "sicura" su strada sono parole inconciliabili a meno che l'obiettivo del corso sia giusto quello di fare 2 curve in amicizia...io stesso mi sentirei frenato ed a disagio.Come faccio ad imparare se devo stare attento a 150.000 variabili?
Il problema è che la sicurezza dipende sopratutto proprio dal saper considerare le variabili che troverai in strada. Un corso in pista non può insegnarti a prevederle quindi è molto meno utile di uno su strada.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 15:52   #22
hello
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 May 2009
ubicazione: Varese
Messaggi: 193
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Il problema è che la sicurezza dipende sopratutto proprio dal saper considerare le variabili che troverai in strada. Un corso in pista non può insegnarti a prevederle quindi è molto meno utile di uno su strada.
Ma fammi un esempio, non capisco . . . cosa può insegnarmi un corso su strada?per me la guida sicura passa in prima battuta dalla conoscenza della tecnica di guida (che poi si traduce in una guida + veloce e sicura dovunque)...e questa si impara in pista con esercizi ripetuti con rischi controllati.
La sicurezza viene anche dalla conoscenza del limite della moto e raggiungere questo limite su strada, soprattutto quando uno sta imparando, è pia illusione.
__________________
Nonno perchè non prendi la bici ???
hello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 09:49   #23
gennarino carunchio
Mukkista in erba
 
L'avatar di gennarino carunchio
 
Registrato dal: 29 Aug 2009
ubicazione: laddove la mano dell'uomo non ha mai messo piede
Messaggi: 520
predefinito

grazie wotan. Camel non preoccuparti ... hai fatto bane a parlare, invece ... a proposito, sei stato al vinitaly? ( che pirla ... se mi scrivi vuol dire che non ci sei stato ... altrimenti non saresti ancora uscito)
__________________
R 1200 GS
ogni cadavere sul K2 un tempo era una persona estremamente determinata.
gennarino carunchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 10:25   #24
Lecrocodrilecouronè
Guest
 
Messaggi: n/a
Exclamation

Ma perchè del "ginocchino" non ne parla nessuno ?
  Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2011, 11:10   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lecrocodrilecouronè Visualizza il messaggio
Ma perchè del "ginocchino" non ne parla nessuno ?
Perché su strada la sua utilità è praticamente nulla: effetto sul baricentro minimo, necessità di usarlo come limite per la piega (come in pista) pari a zero.
Un minimo di apertura del ginocchio facilita la pressione sulla pedana interna, ma finisce lì.
Ben più importante, a mio parere, anche nella guida su strada, è serrare bene il ginocchio interno intorno al serbatoio, e usarlo insieme al controsterzo per enfatizzare la velocità di rollio in ingresso curva.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©