|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
07-03-2012, 09:35
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
purtroppo la sella della Bonnie è veramente un tronco, motivo che mi ha dissuaso dall'acquisto e fatto scegliere la più accogliente, per le mie nobili terga  , Nevada, una vera poltrona Frau al confronto.
|
mai preso in considerazione la sella king&queen? la bonnie diventa molto piu comoda
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-03-2012, 09:43
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
insomma, se prima ancora di comprare una moto devo trovare accessori aftermarket per farmela andar bene... rinuncio: sono troppo pigra!
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
07-03-2012, 09:43
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Da ducatista di lungo corso tralascio ogni commento sulla infausta serie Sportclassic; dico solo che se non ne hanno vendute forse un motivo c'è.
|
non so perche' non ne hanno vendute, ma la GT1000 in nostro possesso e' una gran moto.
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Oggi guardo quella moto con occhi molto meno innamorati, e secondo me ha un rapporto qualità/prezzo davvero scarso. Avete presente che una Harley 883 costa più o meno la stessa cifra? Andate a vedere come è fatta una 883 e ripensate alla Triumph, e se poi vi piace ancora l'inglese... beh... affari vostri! 
|
solo che l'harley e' fatta all'americana e la bonnie all'inglese, e nella scelta di queste moto valgono considerazioni che vanno al di la' del rapporto qualita'/prezzo (come del resto con la stragrande maggioranza delle moto "particolari"). Hai detto bene tu all'inizio: ne eri innamorato.
Posso pero' dire che la Bonnie nel tempo in cui e' stata in possesso di mia moglie e con circa 40.000 km non ha mai dato problemi, l'ha portata in giro per l'europa carica come un mulo senza il minimo tentennamento, e con costi di gestione ridicoli.
Direi che la qualita' alla lunga e' venuta fuori. La frenata e le sospensioni sono migliorabilissime di certo (sistemate con poco da Oram...), ma questa e' poi una questione di sensibilita': su molti prodotti premium la gente "si vede costretta" a montare degli ohlins per via della scarsezza delle sospensioni premium di serie.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-03-2012, 09:44
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
insomma, se prima ancora di comprare una moto devo trovare accessori aftermarket per farmela andar bene... rinuncio: sono troppo pigra! 
|
Isa era per dire (cmq la sella in questione e' della triumph, ordinabile all'acquisto della moto)
In realta' penso proprio tu volessi la Nevada (e non dirmi che non l'hai personalizzata un minimo)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-03-2012, 09:52
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Biella
Messaggi: 232
|
amarcord...
Ho avuto una Bonneville T100 per 2 anni, con la quale ho fatto anche viaggi lunghi, tipo Biella-Barcellona solo statali in tirata unica, 900km, 14 ore in sella filate…
Mi sono rimasti degli ottimi ricordi e spesso mi risale la scimmia di ricomprarne una.
Per tenere a bada l’insana pulsione , recito a memoria la lista dei difetti che avevo riscontrato:
- freni molto scarsi: fading accentuato e precoce.
- Sella di mogano: però dopo 20.000 km di Bonnie mi sono rimaste le chiappe di marmo a prova di Gay-pride.
- Gestione chiavi da paranoia: una per l’accensione a sn del canotto di sterzo, una per il bloccasterzo sulla dx, un’altra per il tappo della benza (in realtà quello originale è senza chiave…) + altre eventuali per lucchettini vari. Peggio di San Pietro.
- Sospensioni posteriori: 2 putrelle.
- Nessuno spazio per ferri/documenti: in realtà sotto la sella c’è un esiguo pertugio, per accedere al quale, però’ bisogna smanettare e smadonnare con 2 viti a brugola sul post. della sella in posizione assurda. E una volta richiusa ti rimane il problema di dove infilarti la brugola….
- Il più grave: nessun indicatore o spia riserva. Rubinetto della benzina aperto/chiuso/riserva stile Ciao: se, come è capitato al sottoscritto, una volta entrato in riserva e fatto il pieno, ti dimentichi di ruotare il rubinetto su aperto, la volta dopo quando inizia a perdere i colpi non hai 2/3 litri di riserva, ma sei a secco. 160€ di carro attrezzi in autostrada per raggiungere il primo distributore e perculata di amici bastardi.
Però……
Però ‘sta stronza ti entra dentro. Gran piacere di guida, se non cerchi grandi prestazioni, enorme piacere a guardarla e coccolarla: metterci 2 ore per pulire uno a uno i suoi infiniti raggi cromati era proprio rilassante.
Se si ragionasse con la testa non la si comprerebbe mai, col cuore si.
In estrema sintesi è una perfetta seconda moto e mi pento dell’errore fatto di averla venduta.
Uploaded with ImageShack.us
__________________
GOLDWING '18 Ex:Goldwing'14,Multistrada'13,R1200GS'10,R1200R'07,Norge'06,Bonneville'05,V-Strom'03
|
|
|
07-03-2012, 09:53
|
#56
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw1983
signori,
oggi dopo averla provata non volevo piu risalire sul gs, o meglio, ho porvato qualcosa che potrebbe emozionarmi.
|
E' una bellissima moto e se avessi spazio e soldi in più ne comprerei una, tuttavia provandola mi è sembrata avere una sella veramente dura...non hai avuto anche tu questa impressione?
|
|
|
07-03-2012, 09:59
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
|
Ho avuto sino alla scorsa Estate una Bonneville T100 verde/bianca. Bellissima a vedersi. Godevo a guardarla e adoravo spolverarla per averla sempre bella lucida...
A guidarla tutto un altro discorso: sospensioni pessime, freni scarsissimi, motore tutt'altro che emozionante. Però mi piaceva da matti l'idea di averla, con il tachimetro che avevo fatto lasciare con la scala graduata in miglia, borse in pelle, barre paramotore. L'ho rivenduta dopo 2 anni che era più nuova di quando l'ho presa, ci ho percorso solo 1000 km. Fatti quasi tutti d'Estate al mare dove quando mi fermavo al semaforo mi si avvicinava la gente e mi diceva: "complimenti, bella moto!" oppure i piu anziani mi chiedevano: "ma che bella, ma quanti anni ha??? e' del '60, vero?" Perchè l'ho venduta? perchè mi scocciava pagare assic e bollo per una moto piu bella da vedere che da guidare.
__________________
R1200GS Titansilver '09
|
|
|
07-03-2012, 10:01
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Oct 2002
ubicazione: Novara
Messaggi: 2.025
|
Quote:
Originariamente inviata da bmw1983
ho porvato qualcosa che potrebbe emozionarmi.
|
Caro concittadino,
Hai mai provato una due valvole?
__________________
Bmw, boxer.
|
|
|
07-03-2012, 10:02
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Jan 2009
ubicazione: Casciana Terme
Messaggi: 165
|
Comunque quoto al 100% l'esatta disanima di Doc 64, avrei potuto scrivere le identiche cose. L'unica differenza è che la mia la spia della riserva ce l'aveva...
__________________
R1200GS Titansilver '09
|
|
|
07-03-2012, 10:08
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
Isa era per dire (cmq la sella in questione e' della triumph, ordinabile all'acquisto della moto)
In realta' penso proprio tu volessi la Nevada (e non dirmi che non l'hai personalizzata un minimo)
|
beh, io avevo preso il pacchetto touring (borse, paramotore, cavalletto centrale e parabrezza) ma siccome il parabrezza del kit faceva schifo ho fatto cambio da subito con un altro più "ammerigano"
poi ho cambiato gli ammo posteriori, che sono veramente indecenti.
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
07-03-2012, 10:14
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: nel vento
Messaggi: 889
|
.....che gusto hai avuto per la tua Nevada....da un Guzzista nel Cuore e Biemwuista nel Cervello
|
|
|
07-03-2012, 10:30
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da dottorpagni
Comunque quoto al 100% l'esatta disanima di Doc 64, avrei potuto scrivere le identiche cose. L'unica differenza è che la mia la spia della riserva ce l'aveva... 
|
perche' la tua era farlocca  , con l'iniezione e il resto, vuoi mettere quant'e' romantico mettere la mano al lato del serbatoio e girare il rubinettino per attivare la riserva?
Isa, gli ammo posteriori fanno mediamente pena su molte moto, considera che noi abbiamo sistemato quelle della bonnie e cambiato quelle della Ducati (con una coppia di bitubo)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-03-2012, 14:38
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
non so perche' non ne hanno vendute, ma la GT1000 in nostro possesso e' una gran moto.
|
Immagino sia la vostra prima Ducati. Personalmente ho qualche problema a definire "una gran moto" una Ducati con le pinze freno che probabilmente montava la Cagiva Elefant quindici anni prima, le sospensioni da sostituire d'ufficio e i cerchi a raggi da gommare con camera d'aria. 
In tutta franchezza, se le Sportclassic non hanno venduto è stato perché i ducatisti erano avvezzi a tutt'altra sostanza, nelle moto fatte a Borgo Panigale. Diciamo che oggi Ducati stessa ha operato in modo che quella sostanza non sia più così richiesta, e se le Sportclassic le presentassero ora la gente si farebbe molte meno domande. Il che mi rattrista parecchio...
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
............l'harley e' fatta all'americana e la bonnie all'inglese, e nella scelta di queste moto valgono considerazioni che vanno al di la' del rapporto qualita'/prezzo.................. Hai detto bene tu all'inizio: ne eri innamorato.
|
Però l'amore mi è anche passato alla svelta: è bastato farci un giro di mezz'ora in città per rendermi conto (senza offesa) della pochezza della moto, soprattutto in relazione alla cifra richiesta che prende proporzioni decisamente differenti una volta "toccato con mano" l'oggetto. Quello che mi pare strano è che ci siano tanti estimatori della Bonneville quanti detrattori della Guzzi V7 Sport, e non mi si dica che una ventina di cavalli in più o in meno fanno la differenza nella valutazione di una moto di questa tipologia. Semplicemente, secondo me, Triumph fa figo e Guzzi è italiana e quindi in generale è divertente tirarle la pupù...
Italiani gente strana.
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
Posso pero' dire che la Bonnie nel tempo in cui e' stata in possesso di mia moglie e con circa 40.000 km non ha mai dato problemi, l'ha portata in giro per l'europa carica come un mulo senza il minimo tentennamento, e con costi di gestione ridicoli.
Direi che la qualita' alla lunga e' venuta fuori.
|
Secondo me la qualità non si misura solo così, mi dispiace. Ti posso rispondere che io con una Ducati SS900i.e. di chilometri senza una minima noia non ne ho fatti 40000 ma 60000, anche in giro per l'Europa carico come un mulo... ma se guardavo come era fatta la mia Ducati e come è fatta una Bonneville che oggi usata costa il doppio e da guidare appaga un quarto... beh... diciamo che i soprammobili in casa mia sono più piccoli!  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
07-03-2012, 14:48
|
#64
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 May 2009
ubicazione: prov TS
Messaggi: 392
|
io ho una Bonnie a carburatori da alcuni anni che affianco al GS, bellissima da vedere e anche piacevole a guidare, naturalmente con tutti i limiti di una ciclistica datata, basta entrare in sintonia con lei e non chiederle cose che non può fare.
Non ho trovato la sella particolarmente scomoda, anche se non ci faccio mai molti km alla volta
__________________
Triumph Bonneville 790
BMW R9T
|
|
|
07-03-2012, 16:46
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Personalmente ho qualche problema a definire "una gran moto" una Ducati con le pinze freno che probabilmente montava la Cagiva Elefant quindici anni prima, le sospensioni da sostituire d'ufficio e i cerchi a raggi da gommare con camera d'aria. 
|
e' una sportclassic, non una moto da tempo. I freni sono adeguati, degli onesti brembo che montano molte altre moto. Le sospensioni posteriori sono state sostituite con dei bitubo. E la camera d'aria non e' un problema, come non lo era sulla bonneville.
Ma non discuto quello che dici, sono assolutamente certo del fatto che esitano moto straordinariamente milgiori della triumph o della sportclassic .
Dico che per quel tipo di moto e' una gran bella moto. Delle restanti Ducati m'interessa poco, l'attuale produzione, seppure fulgido esempio di tecnica raffinata, non mi piace, o meglio non suscita il mio interesse, ma soprattutto non interessano alla proprietaria della GT: quel particolare modello invece,,per come e' fatto con pregi e difetti soddisfa il gusto di chi ce l'ha.
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Però l'amore mi è anche passato alla svelta: è bastato farci un giro di mezz'ora in città per rendermi conto (senza offesa) della pochezza della moto, soprattutto in relazione alla cifra richiesta che prende proporzioni decisamente differenti una volta "toccato con mano" l'oggetto. Quello che mi pare strano è che ci siano tanti estimatori della Bonneville quanti detrattori della Guzzi V7 Sport, e non mi si dica che una ventina di cavalli in più o in meno fanno la differenza nella valutazione di una moto di questa tipologia. Semplicemente, secondo me, Triumph fa figo e Guzzi è italiana e quindi in generale è divertente tirarle la pupù...
Italiani gente strana. 
|
lo dici a me che di Guzzi ne ho due e sto per prenderne una terza?
Quando c'e stato da scegliere tra Bonneville e V7 e' stata scelta la prima, ma non perche' la Guzzi ci fa schifo, ma semplicemente perche' per una e' scattato qualcosa per l'altra no. E confesso che il modo di scegliere le moto di mia moglie e' decisamente piu' invidiabile del mio (o almeno io a volte glie lo invidio): niente seghe mentali, niente valutazioni iper-razionali, se gusto deve essere che lo sia (compatibilmente col portafogli) e quando la passione passa perche' ne nasce un'altra se si puo' si cambia.
Quote:
Originariamente inviata da EnricoSL900
Secondo me la qualità non si misura solo così, mi dispiace.
|
e di che? sono anch'io convinto che la qualita' non si misura solo cosi', cosi' come penso che non sia sufficiente guardare un'harley per trovarla qualitativamente superiore. Siamo tutti abbastanza d'accordo sul fatto che le moto gapponesi ad esempio siano mediamente molto piu' affidabili delle europee o delle americane: e' un aspetto qualitativo che pero 'spesso non e' riscontrabile nella qualita' dei materiali che usano sulle loro moto, allo stesso tempo un brivido di piacere percorre la nostra schiena se vediamo una pinza radiale brembo in plutonio alleggerito servita da un tubo in treccia aeronautica, evidenza di qualita' nella scelta dei materiali, ma siamo disposti a dire che l'intera moto non ha qualita', magari perche' il logo sul serbatoio non e' quello giusto.... ho la sensazine che il concetto di qualita' in se e' difficile da rinchiudere in un perimetro preciso, e la pretesa di aver definito un sistema parametrico assoluto e universalmente valido o e' ridicolo o conduce alla pazzia (com'e' successo a un noto autore di uno dei libri citati a vanvera solo perche' c'e scritto "manutenzione della moto" nel titolo)
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 07-03-2012 a 17:05
|
|
|
07-03-2012, 18:57
|
#67
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.723
|
daìììe!!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-03-2012, 19:01
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
@ noiseiskinky=mai preso in considerazione la sella king&queen? la bonnie diventa molto piu comoda
non pronunciare quella parolaaaaa !
la sella K&Q è inguardabile e normalmente viene abbinata a bauletto, sissibar e parabrezza summer........ma daiiiii ! è roba da tedeschi ...ma di quelli con cattivo gusto ! costa come una poltrona Frau e non è altrettanto comoda !!!    
la sella per la bonneville è la P&P o la corbin ma se non vuoi svenarti fai come feci io : 80 € di sella usata + 12 di lastara al gel + 70 di mitico tappeziere
+ 10 di ricamo triunz .....ed ecco una sella comodissima e magnifica !
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
07-03-2012, 19:02
|
#69
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.723
|
e hai dato via tutto!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-03-2012, 19:03
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 1.763
|
@ Isabella = insomma, se prima ancora di comprare una moto devo trovare accessori aftermarket per farmela andar bene... rinuncio: sono troppo pigra!
e sopratutto .....alla larga dagli aftermkt italici costano come gioielleria ....
se ti servono indirizzi, scrivimi senza problemi o visita i forum ( non TCP )
__________________
con tristezza lasciata la RS ma con gioia ricomprato R1200R CLASSIC
The Best Is Yet To Come
|
|
|
07-03-2012, 19:09
|
#71
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Jul 2010
ubicazione: Abbadia Lariana (LC)
Messaggi: 776
|
Proprio oggi uscendo nel parcheggio dell'ospedale, dove avevo ormeggiato il bestione, me ne sono trovata una parcheggiata di fianco..
All'inizio ho pensato: che cariola, ma chi diavolo può comperarla?!
Poi però guardandola meglio non mi dispiaceva affatto. Sia chiaro: il Gs non lo batte nessuno IMHO, però queste custom retrò hanno il loro fascino.
Saluti
__________________
ex F650Gs twin,R1200Gs, oggi KTM 1290 SA
Light Green..The Doctor is In!
|
|
|
07-03-2012, 19:09
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da flu
non pronunciare quella parolaaaaa !
la sella K&Q è inguardabile
|
 verissimo, la k&Q e' veramente brutta, pero' dicono sia piu' comoda
cmq, non credo Isabella voglia cambiare moto al momento
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
07-03-2012, 19:12
|
#73
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.723
|
Skinki te devi solo star zitto, dar via quel capolavoro....... per quel Ducataccio poi!!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
07-03-2012, 19:17
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
Skinki te devi solo star zitto, dar via quel capolavoro....... per quel Ducataccio poi!!
|
t'assicuro non e' colpa mia, io l'avrei tenuta...
quando la rivedo mi commuovo
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 07-03-2012 a 19:19
|
|
|
07-03-2012, 19:24
|
#75
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.723
|
ma con chi hai a che fare? chi ti mette in croce in siffatto modo? RIBELLATI!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47.
|
|
|