|
12-04-2011, 21:56
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 67
|
ma perche' tante ipocrisie? L'applicazione integrale del codice della strada causerebbe il congelamento del traffico cittadino.
L'imponderabile e' causa spesso di danni, l'imponderabile fa rima con sfiga.
Da padre dico che l'unico elemento positivo e' che la piccola non si sia fatta nulla.
I miei figli sono assicurati e mi chiedo, se la ragazzina e' stata multata vuol dire che ha del torto. Se ha del torto puo' essere la causa del danno.
Se e' la causa dovrebbe concorrere in toto o in parte al risarcimento.
Non sono un legale ma mi chiedo se questo discorso puo stare in piedi.
Marco, per quel che conta hai tutta la mia solidarieta'.
__________________
Alessandro, Roma
|
|
|
12-04-2011, 22:07
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Non solo sta in piedi, ma e' proprio cio' che abbiamo detto sinora.
Il fatto e' che, mentre chi conduce un veicolo e' obbligato a contrarre una polizza assicurativa in copertura della responsabilita' verso terzi, un pedone non deve sottostare ad altrettanto obbligo. Pertanto, a meno che non esista una copertura come ad esempio una "polizza capofamiglia", il danneggiato dovrebbe richiedere il risarcimento direttamente al responsabile, che risponde con il proprio patrimonio...se c'e' !
Bisogna vedere se il gioco vale la candela.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
12-04-2011, 23:04
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 Mar 2011
ubicazione: Roma / Bayahibe
Messaggi: 64
|
Io mi domando invece, ma i genitori della bambina, dov'erano?
Si può lasciare una bambina in mezzo alla strada da sola?
E se invece del nostro amico, fosse arrivata un auto, sicuramente, tanto bene non stava...
Mah...
__________________
Gs 1150 '01
|
|
|
13-04-2011, 08:25
|
#54
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
Messaggi: 865
|
Quote:
Originariamente inviata da omar_70
Io mi domando invece, ma i genitori della bambina, dov'erano?
Si può lasciare una bambina in mezzo alla strada da sola?
E se invece del nostro amico, fosse arrivata un auto, sicuramente, tanto bene non stava...
Mah...
|
Quoto.

|
|
|
27-08-2011, 11:17
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2011
ubicazione: COMO
Messaggi: 36
|
Beh
la sera prima di partire per la croazia un pischello con la sua audi a3 fiammante parte da uno stop peccato che io stavo svoltando con tanto di freccia ehhhhh BOTTO io la mukka e mio cognato ci troviamo sul cofano , il pischello non si ferma e scivoliamo giu dal cofano e strisciamo lungo la fiancata .
Beh allora si accorge e si ferma , scende mentre mangiail sua ghiacciolo e sussurra " non vi ho visto "
mio cognato con il polpaccio sotto lo spigolo della valigia che sbraitava , una volta liberato dal peso scarichiamo l'adrenalina contro il pischello e lui sussurra " ma non e il caso di arrabbiarsi "
beh morale il gs manubrio un pochino storto una valigia ammaccata un faretto andato e qualche graffio
l audi avevava il cofano come se gli fosse caduto un meteorite e la fiancata andata
sono riuscito comunque a partire per la croazia con qualche graffio e la mukka un po gibollata
Ora ė a Milano alla Motorrad sotto i ferri
__________________
GS1200 ADV 2008 IN TO THE WILD
|
|
|
27-08-2011, 11:20
|
#56
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 20 May 2011
ubicazione: COMO
Messaggi: 36
|
Quando mi dicono " Eh si la moto .... ė pericolosa"
Posso solo rispondere " sono gli altri che devono stare attenti a noi "
Sempre ammesso che ti reputi un motociclista con il cervello
__________________
GS1200 ADV 2008 IN TO THE WILD
|
|
|
29-08-2011, 11:05
|
#57
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 Feb 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 231
|
Da padre devo dire che alla fine ti è andata bene,nessuno si è fatto del male.
Alla fine bisogna ammettere che la situazione vissuta da te,può capitare a tutti me compreso,nessuno entra in curva ad una velocità tale che ti permetta in sicurezza di arrestare il veicolo (come prevede giustamente il C.d.S.).
Sui ma e sui perchè si può parlare finche basta,ma alla fine quello che conta veramente è che non è successo nulla di grave.
Poi l'incazzatura,lo spavento e le altre considerazioni sono tuttavie legittime.
PS:Mia figlia è sempre stata assicurata
__________________
Stefano
ex - Africa twin 750
GS ADV 1200 MY 2006 Alpine White
Moncalieri - TO
|
|
|
29-08-2011, 11:34
|
#58
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 02 Jul 2008
ubicazione: Pordenone
Messaggi: 360
|
Mi è successa una cosa simile qualche anno fà solo che la tizia non portava la bici a mano ma ci pedalava sopra, credevo di averla uccisa ma per fortuna così non è stato. Breve descrizione: rettilineo su strada statale, la mia velocità molto bassa attorno ai 50 km/h, all'improviso la tizia senza voltarsi o segnalare con la mano che stava attraversando in diagonale la strada decide di passare, l'urto è stato inevitabile e lei sbalzata dall'altro lato della strada e io scvolato sul fianco destro della moto, sempre fortunatamente dall'altro lato non soppragiungeva nessuno. I carabinieri dopo la stesura del verbale le hanno fatto la contravenzione perchè non era sulla pista ciclabile delemitata da cordolo rispetto alla sede stardale, non si trovava sulle strisce pedonali e aveva atraversato su linea continua. A me non è stato mosso alcun apuunto. Dopo alcuni giorni mi sono fatto dare copia dai carabinieri con le generalità della tizia. Non lavorava, era nulla tenente, romena ma sposata con coniuge titolare di lavoro dipendente. Morale, li ho contattati portandogli il preventivo di riparazione di 3.000 euro ed ho raggiunto l'accordo di un rasarcimento a rate mensili (avevano anche due figli) senzarincorrere a minacce di querele e cause in tribunale ma facendo solo capire che tale soluzione per loro si sarebbe risolta con il doppio della spesa, avvocato, tribunale ecc.. Bè il mio avocato ha detto che ho avuto culo perchè anche se avessi vinto la cusa sarebbe stato difficle ottenere i soldi in quanto nulla tennente. Il tuo caso è diverso se la ragazza è minorenne per cui i genitori sono responsabili dell'operato della figlia e secondo me devono risarciti in funzione del fatto che a lei è stata fatta una contravenzione, che ne indica un comportamento che denota un'infrazione al codice della strada mentre a te nulla è stato sollevato. Avendo causato l'incidente hanno dovuto risarcire anche 1200 euro di irpef pagata dal mio datore di lavoro e di mancata attività lavorativa per i 10 giorni di malattia che ho avuto dal pronto soccorso.
__________________
R1150 GS ADV-2002-CICCIONA
Honda Africa Twin 750 RD07-1994
Honda Africa Twin 750 RD07-1995-TADI
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.
|
|
|