Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   che botta! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=313913)

marco bacci 10-04-2011 12:17

che botta!
 
ieri mattina con la mia 1200adv mi accingevo a fare un bel girettto per la liguria
quando , dopo solo 50 metri dall'essere partito da casa mi ritrovavo una ragazzina in una curva in mezzo alla strada di traverso con la bici in mano!!! nemmeno il tempo di realizzare che mi ero già messo la bici sul muso della petroliera!!!

fortunatamente io sono rimasto in piedi senza nemmeno cadere, la tipa, tutto sommato non si è fatta nulla, ha solo qualche escoriazione qua e la!!! mentre la adv è diventata un po' più aereodinamica!!!

in pratica sbattendo nela bici, questa mi è letteralmente saltata su!
la stima dei danni da me controllati è la seguente:

piastrina in alu di destra che tiene su sia il parabrezza che il faro che il becco rotta
cornice faro rotta
becco adv rotto
qualche righetta qua e la nella mia fantastica vernice bianco perlata!
navigatore distrutto! nel colpo, quando il cupolino si è tutto piegato all'indietro si è sganciato dal suo supporto, volando in mezzo alla strada, e una macchina ci è passata sopra!!!
tutto il telaietto del parabrezza storto!
supporti cupolino strappati via! quindi adesso si va di touratech!!!

e poi la nota grave... ho il telaio anteriore dal lato destro leggermente piegato verso il bass, di poco! ma se si guarda bene tra il faro e quel piccolo spoilerino davanti al radiatore dell'olio, si vede che la carrozzeria è tipo un paio di millimetri più in giu!!!, poca roba, ma cavolo, mi rompe un sacco!!!

ma soprattutto... adesso chi mi paga??? a sta qui oltre il danno la beffa, le hanno sequestrato la bici e fatto un paio di multe, mentre a me mi hanno fatto andare via tranquillo, ma con la moto mezza sminchia!!!


cmq iero ho smontato e rimontato tutto, tranne appunto tutto il castello del parabrezza!!!
che disastro! la gs naked, senza cupolino davanti è bruttissima a vedersi e si guida malissimo!!! fa un rumore della madonna tra fruscii e fischi vari dell'aria! passare i 100.120 è difficilissimo causa pressione sul torace, mi sento come nudo davanti!!!

aiuto...

intanto qualcuno sa quanto costa il supporto fare e cupolino? gli altri pezzi confido di rimetterli in sesto con un po di resina e una sapiente verniciata!!!

per i supporti del cupolino pensavo di prendere i touratech in alu!

il navigatore... bhe... era già un po che volevo comprare il nuovo zumo 600, ma non proprio subito... cavolo...

bigbe@r 10-04-2011 12:19

guarda il lato positivo, la ragazzina e tu non vi siete fatti niente

magiagiu 10-04-2011 12:28

già guarda il lato positivo.......comunque se lei è la responsabile dei danni mi sembra che debba pagare lei o chi esercita la patria podestà...........credo
auguri e in bocca al lupo

Mark65 10-04-2011 12:32

dai che la petroliera si aggiusta, pensa te se la ragazzina la sdraiavi letteralmente e si faceva del male!! purtroppo la strada è diventata una giungla !!!
l'importante è che ne siete usciti bene!!!

lucar 10-04-2011 12:40

dispiace ma cavolo spero che i genitori della ragazzina ti rifondano...!

rasù 10-04-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5692276)
dispiace ma cavolo spero che i genitori della ragazzina ti rifondano...!

è già tanto se non fanno causa...... bisogna rispettare la distanza di sicurezza nell'affrontare una curva cieca.

FrankGS1200ADV 10-04-2011 12:47

Dispiace x l'inconveniente ma meno male che non si e' fatto male nessuno!!!

lucar 10-04-2011 12:52

a me è successo una cosa simile con la differenza che son riuscito a scartarlo e mi son fatto male allo stinco
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=234389

letterale 10-04-2011 12:55

cmq, se bisogna sdaiarla letteralmente, la prossima volta chiama. Ma solo se maggiorenne :-)

-REMO- 10-04-2011 12:56

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 5692285)
bisogna rispettare la distanza di sicurezza ....

da chi??? da che cosa??
se una sta in mezzo alla strada, magari attraversandola in curva (aveva la bici a mano!)... mi spieghi da chi devo tenermi a distanza in una curva cieca???:mad:

lucar 10-04-2011 13:00

effettivamente se è cieca o la fai o non la fai ;-)

rasù 10-04-2011 13:05

Quote:

da chi??? da che cosa??
quando leggo cose di questo tipo resto allibito. bisogna tenere un'andatura atta a fermarsi in tempo in caso di ostacoli sulla sede stradale che stai percorrendo, non lo dico io ma il codice della strada. poi che la ragazzina si meritasse una multa ci può anche stare, ma evidentemente la curva è stata affrontata troppo velocemente.

se anzichè una ragazzina fosse stata una coda di auto avresti chiesto i danni al proprietario dell'auto in cui ti saresti infilato con moto e tutto? sai le risate che si faceva.....

Art. 141. * Velocità

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

ZioTitta 10-04-2011 13:39

Ahime', devo confermare.
Tuttavia, anche il comportamento della ragazzina, giustamente sanzionato dalle autorita' intervenute, concorre nella causazione dell'incidente.
Diciamo che siamo nel campo di applicazione dell'art 2043, e non del 2054, visto che risulta coinvolto un solo veicolo a motore...

-REMO- 10-04-2011 16:11

ma di cosa stiamo parlando?? che ad ogni curva cieca che incontro sulla mia strada scendo dalla moto e vado prima a vedere cosa c'è dopo la curva??
E parlo per iperbole, perché sfido chiunque di voi a dimostrarmi il contrario... Io posso essere accorto quanto mi pare, ma trovarmi un ostacolo in curva non è da tutti i giorni, e non esiste "distanza di sicurezza" che possa evitare di scontrarmi con un ostacolo fermo in curva, figurati se me la aspetto alla velocità a cui si può viaggiare "dopo solo 50 metri dall'essere partito..." , per cui caro Rasù la moralizzazione del "rispettare le distanze" nel racconto di Marco bacci non ha modo di esistere... rispettare le distanze nelle curve cieche è una gran fregnaccia perchè le distanze esistono tra due punti conosciuti... e se non so cosa c'è davanti non possibilità di rispettarne la distanza!
io prima di una curva posso magari stare più attento ed aspettarmi l'imprevisto... ma non esistono "distanze" da rispettare...

rasù 10-04-2011 16:12

ci rinuncio, hai ragione tu, ciao!

-Giuseppe- 10-04-2011 16:40

Mah...certo dispiace...ma è già tanto che non ti denuncino, posso assicurarti.
Dopo 50 Metri si può pure andare 100km/h...Se ci fosse stato un pedone? una fila di macchine? certo che se andavi a 50 km orari...nn ti ritrovavi la bici sul parabrezza...ma saresti riuscito a fermarti in tempo....
Attenzione non ti faccio la morale, ma stai tranquillo che è cosi...io sono il primo a dire che noi motociclisti non abbiamo tutela per un bel niente!!! è una vergogna...
Cmq l'importante che non vi siate fatti male ne tu ne la bimba...

ZioTitta 10-04-2011 16:41

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 5692561)
è una gran fregnaccia non esistono "distanze" da rispettare...

Hai ragione, non si tratta di distanze di sicurezza tra veicoli ( art 149 codice della strada ) bensi' di guida commisurata alle condizioni stradali e di viabilita'.
In particolare, in prossimita' di una curva cieca, occorre rallentare fino al punto di essere in grado di arrestare il proprio veicolo qualora si presentasse un ostacolo imprevisto (veicoli incolonnati, bambini, animali) .


Articolo 141 - CdS

Art. 141.

Velocità

1. É obbligo del conducente regolare la velocità del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione.

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

4. Il conducente deve, altresì, ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l'incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi, gli animali che si trovino sulla strada diano segni di spavento.

5. Il conducente non deve gareggiare in velocità.

6. Il conducente non deve circolare a velocità talmente ridotta da costituire intralcio o pericolo per il normale flusso della circolazione.

7. All'osservanza delle disposizioni del presente articolo è tenuto anche il conducente di animali da tiro, da soma o da sella.

8. Chiunque viola le disposizioni del comma 3 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 80 a euro 318.

9. Salvo quanto previsto dagli articoli 9-bis e 9-ter, chiunque viola la disposizione del comma 5 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 159 a euro 639.

10. Se si tratta di violazioni commesse dal conducente di cui al comma 7 la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 24 a euro 94.

11. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 39 a euro 159.

bigbe@r 10-04-2011 16:47

ZioTItta

Santi Licheri ti faceva un baffo :!:

filippo51 10-04-2011 16:54

Quote:

Originariamente inviata da rasù (Messaggio 5692307)
quando leggo cose di questo tipo resto allibito. bisogna tenere un'andatura atta a fermarsi in tempo in caso di ostacoli sulla sede stradale che stai percorrendo, non lo dico io ma il codice della strada. poi che la ragazzina si meritasse una multa ci può anche stare, ma evidentemente la curva è stata affrontata troppo velocemente.

se anzichè una ragazzina fosse stata una coda di auto avresti chiesto i danni al proprietario dell'auto in cui ti saresti infilato con moto e tutto? sai le risate che si faceva.....

Art. 141. * Velocità

2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

3. In particolare, il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell'attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici.

La penso come te.

-REMO- 10-04-2011 16:56

mi piacerebbe seguirvi in strada ad uno ad uno... e poi mostrarvi il filmato...
e farmi due risate sulla vs. guida tutta ligia al rispetto del codice stradale!

la guida commisurata è una cosa... "mantenere le distanze in una curva cieca" è ben diverso!
e su questo ho avuto da ridire... STOP!

ZioTitta 10-04-2011 16:59

:) E' che, prima di affermare che il prossimo dice fregnacce, bisognerebbe riflettere...
Lo so che sembra illogico : chi si trovi innanzi un ostacolo imprevisto, oltretutto determinato da una condotta illecita, sembrerebbe aver ragione al 100%.
Invece, il legislatore ha voluto responsabilizzare chi guida, in modo da stimolarlo alla massima attenzione e prudenza.
Che poi cio' sia giusto o meno, e' un altro discorso. E' solo quel che prescrive la legge.

rasù 10-04-2011 17:07

non mi pare così strano ma tenere davanti a sé una distanza di strada libera sufficiente a fermarsi senza entrare in un cofano, una bicicletta od una bambina. in pratica guidando occorre prevedere che nel primo punto della curva non visibile ci sia un ostacolo.
Poi, che sia una cosa che nessuno rispetta lo dimostra in numero di incidenti.
Seguimi pure in strada, temo che ti annoierai a morte:lol:

Quote:

rispettare le distanze nelle curve cieche è una gran fregnaccia
LOL, me la lasci usare come firma?

filippo51 10-04-2011 17:08

Quote:

Originariamente inviata da -REMO- (Messaggio 5692611)
mi piacerebbe seguirvi in strada ad uno ad uno... e poi mostrarvi il filmato...
e farmi due risate sulla vs. guida tutta ligia al rispetto del codice stradale!

la guida commisurata è una cosa... "mantenere le distanze in una curva cieca" è ben diverso!
e su questo ho avuto da ridire... STOP!

Quando vuoi ... con l'andatura che tengo con la mia HD ti passa la voglia.:)

smagia 10-04-2011 17:11

da oggi prima di fare le curve.scendo....parcheggio prima della curva....faccio un giro di perlustrazione a piedi e poi riparto a velocità bradipa..............


tutti bravi a parole

ZioTitta 10-04-2011 17:24

Ferma, ferma...
Io sono il campione mondiale di indisciplina nella guida, e faccio tutto quello che c'e' indicato sul manuale come vietato, proibito, sconsigliato, pericoloso, incosciente ed imbecille, chi volesse seguirmi e riprendermi resterebbe deluso perche' metto anche il fango sulla targa ;) . Ma qui non si parlava di questo, bensi' di quel che prevede la normativa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©