Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 01-04-2011, 12:32   #1
Lorce
Mukkista doc
 
L'avatar di Lorce
 
Registrato dal: 11 Feb 2011
ubicazione: Provincia Milano
predefinito

ESA = Electronic Suspension Adjustement (appena trovato su Google).

In pratica è un sistema automatico per regolare gli ammo., invece di utilizzare gli attrezzi
si pigia un bottone, in piu' alcune regolazioni come è stato detto si possono fare in movimento. Non è un qualcosa che migliora l'ammo è semplicemente una comodità.

A me non interessava molto ma me lo sono trovato nel Gs di seconda mano .
__________________
MultistradaV2S(EX AT1000,KTM1190Adv R1200GS,TDM900, ,YamahaXJ650,Vespa180Rally,Mazzilli125)
Lorce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 12:47   #2
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Che si possa variare il settaggio in movimento è chiaro e ci si era già arrivati, la mia "critica" se proprio vuole essere inteso così il mio personale pensiero è che nella variabilità improvvisa del tipo di strada, vada meglio un settaggio standard con sospensioni di qualità, rispetto ad un settaggio eletronico che impone un parametro fisso, anche se poi si può variare con il magico bottoncino.

Per me il chiarimento sulla funzione o funzionalità è chiaro, e IHMO preferisco gli Ohlins.

SENZA ALCUNA POLEMICA CRITICA O DIATRIBA
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 18:08   #3
Panda
Piccante doc
 
L'avatar di Panda
 
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
predefinito

è vero pure che il 90% di noi utenti della strada di regolazioni ammo non capiamo una mazza.....io in primis

magari il bottoncio è un aiuto in piu ai piu
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
Panda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 19:48   #4
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Panda Visualizza il messaggio
è vero pure che il 90% di noi utenti della strada di regolazioni ammo non capiamo una mazza....
magari il bottoncio è
E' il punto del discorso, siccome non tutti sono abili con le regolazioni, io non sono un fenomeno, ma mi piace provare i vari settaggi, ecco che una selezione automatica che ultimamente e riproposta su piu' marche di moto è la soluzione.

Panda non finirò mai di esserti grato per tutte le indicazioni utili che mi hai dato, mi piace conoscere le funzionalità dei sistemi elettronici, anche perchè sembra che ormai non puoi ordinare la moto senza...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 20:53   #5
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

mi pare ovvio che gli ohlins siano migliori...ma ribadisco che costano oltre 1.000€ in più dell'ESA
e come già detto da altri è quasi del tutto inutile avere tale "eccelsa figata" di ammo se poi tanto non li regoli mai (e cmq il 90% non sarebbe capace di farlo)
ricordo l'intervento di non molto tempo fa di un forumista (credo fosse aspes) che si stupiva di quando fossero comodi gli ammo originali paragonati ai suoi bitubo tarati sullo sportivo, ottimi per andare veloci ma scomodissimi quando la strada si faceva più sconnessa.
personalmente ho preferito prendere l'ESA perchè preferisco qualcosa "utilizzabile" spesso e facilmente ad un qualcosa, pur migliore, ma che tanto non sfrutterei quasi mai (e probabilmente manco avrei voglia/capacità di mettermi a regolarli ad ogni uscita)

giusto IMHO, poi giustamente ci sarà chi la pensa al contrario

Ultima modifica di Smart; 01-04-2011 a 21:21
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 21:23   #6
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
predefinito

Non mi pare che gli ohlins costino di piu dell esa ?
forse è il contrario io parlo x rt 1200 ,

riguardo alle regolazioni sembrerebbe che per regolarle queste ohlins ci vorrebbe sempre un tecnico , personalmente do o scarico di qualche click nel posteriore di precarico tramite manettino a seconda se con passeggero o meno , come suggeritomi dal tecnico ohlins.

gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 21:39   #7
Smart
Mukkista doc
 
L'avatar di Smart
 
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gigi Visualizza il messaggio
Non mi pare che gli ohlins costino di piu dell esa ?
forse è il contrario io parlo x rt 1200 ,

gigi
partendo dagli ammo originali
per l'esa bmw ci vogliono 700€ in più
gli ohlins credo che costino non meno di 1.800€

Ultima modifica di Smart; 02-04-2011 a 00:27
Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 22:38   #8
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
predefinito cazzata più, cazzata meno...

tutto quello che non c'é non si rompe.
Monto gli Ohlins da 35.000 km e sono tra i soldi meglio spesi tra quelli che ho sperperato in una vita di moto.
Ma...
Se ci si trova in vacanza (tipicamente luglio / agosto), magari fuori Italia, e si rompe un ammortizzatore...per quelli di serie (esati o no) si va in concessionaria, per gli Olhins si chiama il carro attrezzi. Chi li ripara ?
La mia prossima moto manterrà gli ammo della casa, con esa o no ci penserò a suo tempo.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:15   #9
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzofi Visualizza il messaggio
Se ci si trova in vacanza magari fuori Italia, e si rompe un ammortizzatore.. per gli Olhins si chiama il carro attrezzi. Chi li ripara ?.
c'è la lista dei rivenditori autorizzati ohlins NEL MONDO ai quali rivolgersi e in poco tempo ti forniscono un ammortizzatore nuovo di pacca, nel caso non , caso assai difficile, non riescano a riparare il tuo

sono svedesi, non cinesi o vietnamiti
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-2011, 23:17   #10
SUV
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Apr 2010
ubicazione: còl mùss dètt al tubero e slurp slurp!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smart Visualizza il messaggio
per l'esa bmw ci vogliono 700€ in più
gli ohlins credo che costino meno di 1.800€
io per il mono Ohlins ho speso 890 euro e 340 euro per il kit completo delle forcelle

cmque non prendete gli Ohlins, fanno schifo mentre l'ESA è 10 volte meglio, dovrebbero metterlo su tutte le moto al mondo
SUV non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 00:06   #11
Tunga
Mukkista in erba
 
L'avatar di Tunga
 
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: Parma
predefinito

scusate l'intrusione..ma io ho i Wilbers con doppia regolazione sulla velocita'....non vi piacciono? :-)
__________________
il pelo rilassa
Tunga non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 02:02   #12
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tunga Visualizza il messaggio
scusate l'intrusione..ma io ho i Wilbers con doppia regolazione sulla velocita'....non vi piacciono? :-)
anche io! mi piacerebbe anche capire bene i settaggi hai qualche guida-dritta?
te dove li hai presi?
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2011, 02:01   #13
slint
Mukkista doc
 
L'avatar di slint
 
Registrato dal: 09 Jun 2007
ubicazione: NOrd
predefinito

l'esa se non avesse problemi elettronici,e non fornisse (il bmw) ammo ridicoli,che anche dopo la rigenereazione ridicoli rimangono,sarebbe sopratutto per il GS un sogno che si avvera.avere una regolazione variabile solo per la variazione peso per il passeggero,uno lo puo' anche fare a mano,altro paio di maniche se devi passare da off a comfort a sport,chi ha i gialloni o simili andra bene,non avra' problemi..ma Sicuramente non sfrutta al massimo i 2 reni sotto la moto.che poi sia la cosa piu' pallosa del mondo toccare i set prima di fare magari 20 km o anche meno di sterrato piu' o meno impegnativo siamo d'accordo!
__________________
Inkappato 1300 GT ---Daisy---
slint non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati