Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-03-2011, 09:29   #51
Hellon2wheels
Mukkista doc
 
L'avatar di Hellon2wheels
 
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roberbero Visualizza il messaggio

Non è come dice Karim che se non serve non entra in funzione e se serve si, certo quasi sempre fà cosi ma qualche volta non frena per niente.
ed altre volte (vedi pavè o fondo sconnesso) fa andare incredibilmente lunghi mentre una espressione di incredulo stupore ti si disegna sul volto.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
Hellon2wheels non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 09:36   #52
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Anche a me un paio di volte l'abs mi ha salvato.
Comunque la sua efficacia è comprovata.
SE ci pensate, i sensori sulle ruote rilevano i giri in modo esatto,e modulano la pressione in relazioni ad essi. Neanche Valentino avrebbe la sensibilità per operare con una simile precisione
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 09:56   #53
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
predefinito

Quote:
E' comunque evidente che l'abs è un ausilio efficace alla frenata ed aumenta la sicurezza. E' un aiuto non la panacea contro tutti i mali e non può sostituire attenzione e capacità di guida.

come non quotarti!

Guardando i risultati del test, viene proprio evidenziata l'affermazione del commo.....uno strumento elettronico, per quanto possa essere efficiente, darà un aiuto maggiore o minore, in funzione della capacità dell'utilizzatore.
Va da sè che comunque, l'ABS da un aumento dei margini di sicurezza non indifferente.
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 09:57   #54
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Smokey Visualizza il messaggio
Mi scoraggia vedere che ancora ci sia resistenza all'abs.
Io sono vivo per esso. Poi Ho preso anche lo scooter con ABS.
Auguro a tutti di averlo e se invece di obbligarci agli stivali guanti ed altro, per carità necessari sempre, rendessero l'abs obbligatorio per tutti i motocicli
Sarebbe un bene assoluto.


a me invece preoccupa sapere che in giro con una moto potente c'è un mototurista (o peggio) che abs o meno frena 50 metri dopo uno capace e mi chiedo perchè se nella nostra europa c'è il diritto (meglio chiamarlo culo) di comprare quello che ti pare, non c'è anche il dovere di saperlo portare.

chiedo naturalmente perdono se invece di parlare di cose giuste, divago sempre con utopie tutte mie
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto

Ultima modifica di Toro; 30-03-2011 a 10:00
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:14   #55
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.... non c'è anche il dovere di saperlo portare.
Via dai il test in oggetto era una roba difficile ..... inchiodare a quasi 120 all'ora sul bagnato e senza alcuna necessità di farlo se non l'esito di una prova non è roba per "turisti" .... ecco perché dico che l'esito del mototurista non fa testo ... magari il tizio, in caso di necessità, frena meglio di pilota e tester (via... forse)

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:16   #56
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ve l'avevo detto io che questo thread non serviva a un cazzo
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:25   #57
teodoro gabrieli
Mukkista doc
 
L'avatar di teodoro gabrieli
 
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
L'obiezione classica - sostanzialmente corretta - fatta a questo tipo di prove è che un motociclista esperto non frena in questo modo, bloccando le ruote, ma è in grado di modulare la frenata al meglio, basandosi sul proprio bio-ABS, e la maggior parte degli obiettori sostiene che un motociclista del genere saprebbe frenare come e meglio di qualsiasi ABS.

come sempre, i topic di Wotan sono degni di nota e mi complimento anch'io.

l'affermazione sopra riportata, evidenzia a mio modo di vedere una schiocchezza di proporzioni cosmiche. Che un motociclista esperto non blocchi mai le ruote non è assolutamente vero. Io mi posso definire un motociclista esperto? Direi di si dopo 40 anni di due ruote.Eppure non più tardi di due mesi fà mi è capitato di frenare improvvisamente e di bloccare (entrambe oltretutto) le ruote per qualche secondo. Solo quando la moto a cominciato a sbandare come quella del primo filmato, ho mollato i freni e scansato l'ostacolo (per pura fortuna e non certo per abilità). Il bio -ABS è una stupidaggine colossale. L' abs ti stra-aiuta alla grandissima. Punto.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
teodoro gabrieli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:30   #58
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chuckbird Visualizza il messaggio
Ve l'avevo detto io che questo thread non serviva a un cazzo

e invece sono molto utili perchè parlando, casomai a qualcuno si apre la mente. compreso me
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:45   #59
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Sulle auto l'abs è obbligatorio per un semplice motivo: può salvarti la vita. Non è detto che lo faccia ma può. Già di per se questa cosa ne legittima, a mio avviso, l'obbligatorietà.
Anche a sforzarmi non capisco perchè su una moto, che dal punto di vista della sicurezza passiva, è infinitamente più pericolosa di un'automobile il discorso dovrebbe essere differente.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:50   #60
Zeno
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
Messaggi: 1.521
predefinito

Motociclista quasi neofito, ho avuto due moto entrambe con ABS: la prima lo aveva ma mi interessava poco, la seconda l'ho cercata solo con ABS.

Mi ha tirato fuori di impaccio in un paio di occasioni, quando lo spazio di arresto faceva la differenza tra farsi male e prendere solo uno spavento.

Ho avuto solo due scooter senza ABS e quindi non faccio testo, ma per terra sono andato solo con lo scooter che ha bloccato le ruote sullo sporco in un parcheggio.

Il dubbio che mi è venuto vedendo la tabella degli spazi di arresto è che sia per il mototurista che per il pilota professionista la differenza tra con e senza ABS è di 17 m, mentre per il tester è di soli 5 m.
Che spiegazione ci può essere secondo voi? è l'effetto del bioABS quasi uguale all'ABS?
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Zeno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 10:57   #61
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

come dicevo prima
il tester ha cmq modulato la frenata e lo spazio di arresto tra con e senza abs è molto vicino
il Pilota ha invece frenato utilizzando l'abs ... leva a pacco con tutta la forza ... e per farlo sul bagnato o hai una corriera davanti oppure ci vuole il manico (ed il coraggio) che solo un vero pilota ha .....

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:05   #62
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.865
predefinito

queste discussioni hanno sviscerato mille volte l'argomento, come ho detto io sono convintissimo della validita' dei sistemi attuali.
E come forse ho gia' detto, concentro la mia attenzione di piu' sull'aspetto umano , sotto due aspetti:
1) vado da 35 anni in moto ma condivido assolutamente che il panic stop puo' accadere a chiunque, incluso valentino rossi, le reazioni automatiche e istintive sono insopprimibili nel nostro cervello e nessuno puo' dire con certezza che di fronte all'imprevisto pinzera' con la giusta modulazione.Di questo sono fermissimamente convinto.
2) considerazione opposta: nel caso di "quasi panic stop", temo che dovrei abituarmi a fidarmi del sistema e pinzare a fondo, perche' io guido frenando pochissimo e tendo a modulare molto, sottoutilizzando la potenza frenante. In parole povere, nel caso di situazione critica ma non cosi' critica da frenare di istinto sono il tipo che modula al punto da infilarsi dentro l'ostacolo pur di non bloccare. Dovro' farmi violenza psicologica per pinzare a fondo il giorno che l'abs sara' su una mia moto.Utile sara' fare dei test appositi, ma conoscendomi alle prime pinzate mi si strizzera' davvero il culo...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:07   #63
Zenigata
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Zenigata
 
Registrato dal: 05 Jan 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 174
predefinito

Qualcuno sopra già lo aveva scritto, di sicuro come variabile c'è la marcia con cui si affronta la frenata. Non mi sorprenderei se il pilota professionista avesse:
1)ABS - scalato non una ma due marce (oppure era in 2^ ) e pinzato forte
2)Senza ABS - scalato una e poi due marce pinzando e rilasciando (bio-abs) i freni.
__________________
Non stÃ* perdendo olio, sono i cavalli che sudano!
Controvoglia a MONASTIR

Ultima modifica di Zenigata; 30-03-2011 a 11:09
Zenigata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:12   #64
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
predefinito

MCN è una rivista INGLESE, non americana!
E infatti basta sentire come parla l'old chap della prova. Blimey!

Insomma, il solito thread pieno di inesattezze di Wotan!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:20   #65
TigerDux
Mukkista doc
 
L'avatar di TigerDux
 
Registrato dal: 27 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.072
predefinito

Mi sembrano tutte delle belle prove empiriche.
La velocità di ingresso e il punto di staccata erano lasciate alla libera interpretazione del pilota e non misurate da apposite apparecchiature (concordo con zenigata)
A parziale giustificazione della mia tesi il fatto che i tre piloti hanno differenze di frenata assurde che non possono essere giustificate dal solo abs.

Non è per fare polemica ma sana critica (spero) costruttiva.



TD
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
TigerDux non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:26   #66
Paro
Mukkista doc
 
L'avatar di Paro
 
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: Alta padovana
Messaggi: 4.749
predefinito

Grazie per averlo postato.
ho riportato il video in un altro forum, vedrò come fiorisce la discussione!
__________________
Paro (Denis)
Yamaha TDM900 '02 "Higan" 80k km ...on the road, again!
Paro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:34   #67
Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro
 
Registrato dal: 06 Nov 2002
ubicazione: RE (collina)
Messaggi: 5.300
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mikey Visualizza il messaggio
Sulle auto l'abs è obbligatorio per un semplice motivo: può salvarti la vita. Non è detto che lo faccia ma può. Già di per se questa cosa ne legittima, a mio avviso, l'obbligatorietà.
Anche a sforzarmi non capisco perchè su una moto, che dal punto di vista della sicurezza passiva, è infinitamente più pericolosa di un'automobile il discorso dovrebbe essere differente.

non lo discuto. piuttosto sono impaurito della magnifica potenza distruttiva che ha il progresso e mi chiedo il perchè debbano esserci mezzi che fanno i 250 e ti sembra di fare i 50.
discuto il perchè la gente è attratta dal "sempre meglio" quando a me invece sembra (basta notare come guida la gente) che sia sempre peggio perchè ti viene permesso di distrarti e sopratutto osare e perdere la giusta cognizione: quella che sei su strada, non sul divano con la play.
parlo delle mie sensazioni che sono certo non si discostano tanto da quelle che sentono gli altri, perchè parlo della mia mini cuper da 120 cavalli che è una scheggia spettacolare da guidare e del come mi sento molto più sicuro e di conseguenza portato ad osare rispetto a quando guidavo la panda del 1990. peccato che colui che guidava la panda non è stato obbligato a nessun corso per salire su un mezzo incredibilmente più potente... e di conseguenza via con incredibili frenate, velocità e minore distanza di sicurezza perchè ho perso il filtro della ragione.
parlo di quello, non dell'abs di cui sono sostenitore ma che mi piacerebbe montato sopra una mezzi infinitamente meno grossi, pesanti, potenti e "filtranti", perchè sono quelli che tutti noi dovremmo guidare se facciamo un attimo di esame di coscenza.

follie? lo so. sopratutto perchè sono uno scemo scende volutamente dal lusso per andare in peggio. io mi chiedo cosa sia il meglio e mi diverto a rispondere (anche se so già di aver perso in partenza) che mi sta sulle palle (con grande rispetto verso wotan che almeno difende un qualcosa di sicuro) che si parli sempre dell'abs invece di colui che lo mette in azione e del mezzo sovradimensionato di partenza ai limiti in vigore.

azz. 100 messaggi "sull'abs"; 0 sul "ma a cosa mi serve?"

finisco col dire viva wotan che continua la sua battaglia contro gli stolti dato che coi sistemi frenanti di oggi che devono tenere a bada potenze allucinanti, solo l'abs ti evita cazzate
__________________
dal 2004 BMW non produce più moto
Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 11:40   #68
Edmeo
Mukkista
 
L'avatar di Edmeo
 
Registrato dal: 11 Oct 2010
ubicazione: Cesena
Messaggi: 682
predefinito

Ho l'Abs e mi rendo conto che perchè possa andare in funzione mi devo trovare in una situazione di frenata estrema. Col posteriore, che con le moto senza frenata condivisa, usavo molto, riesco a pinzare fino a farlo entrare in funzione, ma soprattutto su fondo senz'aderenza. Con l'anteriore invece ho anni di abitudine a modulare ed anche sforzandomi, non riesco ad arrivare al punto di farlo entrare in funzione. Ho paura che mi si blocchi la ruota anteriore e di cadere a terra! Insomma penso che in una situazione d'emergenza, ma non estrema, pinzerò come ho sempre fatto senza farlo a fondo, perdendo così l'utilità dell'accessorio al quale comunque non rinuncerei mai. In macchina è naturalmente diverso e all'occorrenza l'ho sentito più volte in funzione e mi è stato utile. Vorse dovrei fare un corso ad hoc per migliorarmi!
Edmeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 12:15   #69
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio

Ero uno scettico per eccellenza ora che ho una moto con l'abs e ne sono entusiasta ... per certo in una panic stop a moto piegata mi ha salvato da una caduta .... faccio però fatica, tanta fatica, ad imparare ad usarlo ... in altre parole non riesco a non modulare la frenata

fino
Scusa ma il modo giusto per usarlo è non farlo mai entrare l'ABS serve nei momenti di emergenza ma normalmente non si dovrebbe nemmeno sentire .
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 12:37   #70
Mikey
Mukkista doc
 
L'avatar di Mikey
 
Registrato dal: 02 Apr 2007
ubicazione: Modena
Messaggi: 5.630
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
.... piuttosto sono impaurito della magnifica potenza distruttiva che ha il progresso ....
E' verissimo che il progresso porta con se spesso e volentieri effetti che correttamente classifichi come...distruttivi. Già la continua escalation delle potenze è un dato.
Tuttavia, sul punto, se è vero che, ad esempio, un gs degli anni 80 aveva 50 cavalli e non aveva doti di accelerazione di per se potenzialmente letali come un gs odierno è anche vero che le moto di una volta non frenavano....al più decelleravano (con molta calma). Allo stesso momento un panic stop su fondo magari umido in epoca pre abs voleva dire al 80% andar per terra o collisione con oggetti più o meno contundenti mentre oggi l'abs in molti casi ti salva. E il panic stop, come è stato correttamente detto sopra, può riguardare tutti..piloti e principianti, motociclisti senza macchia e senza paura e inabili totali... insomma non dipende (sempre) dalle doti del pilota ma dalle circostanze fortuite e completamente sottratte al nostro volere (e alle nostre capacità) che ci si presentano nel traffico.
__________________
BMW Gs 1300 trophy Asa
Mikey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 12:57   #71
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Commodoro Visualizza il messaggio
Scusa ma il modo giusto per usarlo è non farlo mai entrare l'ABS serve nei momenti di emergenza ma normalmente non si dovrebbe nemmeno sentire .
vero ma io tendo a modulare anche in emergenza ...
in macchina dopo anni ho imparato a pestare forte e semmai a fare attenzione allo specchietto che quello dietro non mi entri dentro ......
in moto non ci riesco ... anche in autostrada quando servirebbe fermarsi il prima possibile... istintivamente combino la frenata con posteriore, scalate di marcia e soprattutto progressione sull'anteriore ...... in teoria basterebbe attaccarsi all'anteriore per avere il miglior risultato.

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 13:25   #72
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.804
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Toro Visualizza il messaggio
a me invece preoccupa sapere che in giro con una moto potente c'è un mototurista (o peggio) che abs o meno frena 50 metri dopo uno capace e mi chiedo perchè se nella nostra europa c'è il diritto (meglio chiamarlo culo) di comprare quello che ti pare, non c'è anche il dovere di saperlo portare.
ma perchè sempre gli stessi discorsi?

perchè non entrambe le cose?

bene l'abs, benissimo un corso di guida fatto bene ( non all'italiana)

ne parli come se uno escludesse l'altro pur di dire qualcosa di non favorevole all'argomento.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 13:25   #73
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.942
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zeno Visualizza il messaggio
...soli 5 m.
... bioABS quasi uguale all'ABS?

Comunque 5 mt può essere la differenza tra l'esser vivi o meno...

....'l'avere davanti un muro e fermarsi o l'aver sempre 5 mt di energia cinetica da smaltire fa la sua differenza...
...anche un solo metro... IMHO
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 13:32   #74
Commodoro
Moderatore
 
L'avatar di Commodoro
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Bareggio
Messaggi: 4.094
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fino Visualizza il messaggio
in teoria basterebbe attaccarsi all'anteriore per avere il miglior risultato.

fino
Ma no ! i freni sono due per un motivo ed anche il posteriore contribuisce alla frenata, i freni vanno usati entrambi.
__________________
Prima o poi la bolina diventerà meno stretta ed il mare si calmerà.
Chi c'è c'è !
KTM 1290 Adv
Commodoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2011, 14:09   #75
fino
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Jul 2010
ubicazione: Genova
Messaggi: 359
predefinito

dipende da che moto guidi, ma soprattutto dalla che "tipo" frenata stai facendo ....
se devi arrestarti a velocità sostenuta il prima possibile quel che fa è l'anteriore ...
il posteriore ti aiuta a tenere la moto più composta se poi però devi entrare in curva...
di fatto dovrebbe anticipare la frenata all'anteriore in emergenza ti farebbe solo perdere del tempo
scalare le marce se freni forte serve giusto a farti sobbalzare il posteriore ... con l'anti zampettamento neanche quello ....
bisognerebbe attaccarsi all'anteriore .... per chi ha la frenata combinata cmq ai freni, ed avere lo stomaco di frenare a fondo....
io per provare solamente ..... non c'è l'ho

fino
fino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:03.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©