Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-03-2011, 12:22   #1
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
Thumbs up X Granito

Grazie della precisazione, avevo letto "al volo", quindi mi spiace per il requeim annunciato, e mi chiudo in religioso silenzio d'avvoltoio, per il primo k1300gt full Optional, che passerà per un obolo...
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 12:46   #2
bikelink
Mukkista doc
 
L'avatar di bikelink
 
Registrato dal: 23 Mar 2004
ubicazione: Italy
Messaggi: 2.740
predefinito

chi guarda la sostanza troverà sul mercato strepitose occasioni. chi ha preso la moto per tenersela un bel po' non gliene frega nulla, chi invece pensava di avere l'assegno circolare..si sparerà un po' sulla ciolla.
bikelink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 13:18   #3
offsca
Mukkista doc
 
L'avatar di offsca
 
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
predefinito

Chiedo a chi possiede la 1300, lasciando da parte l'aspetto economico:
come va effettivamente questo modello? Problemi tecnici? Aggiornamenti o richiami?
Grazie
__________________
La VITA é la strada più bella!

>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 13:29   #4
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
Prevedo una bella K1300GT tra un paio di anni....
Con tutti quelli che dicono questa csa, mi sà che fra un paio di anni conviene che BMW riprenda a produrla ...

Magari quella del 1.600 è tutta una bufala, costruita ad hoc per questo

Un pò come è successo alla Morini ... appena dichiarato il fallimento sono andate a ruba e si sono rimessi a produrne ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 15:48   #5
PERANGA
Mukkista doc
 
L'avatar di PERANGA
 
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
predefinito

Io ho comprato 2 k1200rs nuovi ( il primo cambiato perchè sfasciato in un'incidente ) ben consapevole che la serie k si deprezza di più dei modelli r.
Però mi piaceva, non volevo rivenderla ma solo godermela e tenerla tanto tempo.
L'ho ancora, la uso tutti i giorni e ne sono contento
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
PERANGA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 10:20   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

mettiamola cosi': il k1300 gt e' in grado di non lasciare spazi ai desideri di qualunque turista molto esigente.Alla pari dei un kawa gtr1400 e pochissime altre. Anche dal punto di vista prestazioni complessive sono certo non invidia nulla al 6 cilindri. E certamente entrambe sono larghissimamente piu' prestanti di quanto il loro utente tipo abbia bisogno nella realta'.
Entrambe hanno un pubblico ristretto e quindi non credo che la 1600 sara' piu'remunerativa.
Allora perche' farla? come vetrina tecnologica.
Tutti ne parlano, pochi la comprano, ma fa affermare "minchia, ben pochi potevano farla". Il prestigio si alimenta di queste cose, e il compratore della F800R entrera' nel negozio conscio di entrare nel mondo dei "migliori".
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 10:30   #7
offsca
Mukkista doc
 
L'avatar di offsca
 
Registrato dal: 27 Apr 2008
ubicazione: Vicino alla città dei due mari
Messaggi: 1.648
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
Entrambe hanno un pubblico ristretto e quindi non credo che la 1600 sara' piu'remunerativa.
Allora perche' farla? come vetrina tecnologica.
Tutti ne parlano, pochi la comprano, ma fa affermare "minchia, ben pochi potevano farla". Il prestigio si alimenta di queste cose.
Pienamente d'accordo
__________________
La VITA é la strada più bella!

>>> K1200GT '04 >>> Il Pendolino
offsca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 11:05   #8
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
La S e la R hanno la loro ragione.
Però all'utente tipo di quelle moto cardano e duolever non piacciono, ecco il perchè della SR. Inoltre c'era la volontà di andare nel campionato SBK, e dopo le figuracce del duolever nelle competizioni non potevano fare altro che rilassare tutte le peculiarità BMW (cardano e duolever in primis).

La KR/S è un qualcosa che la concorrenza non ha, se poi vogliono metterci sotto il 1600 mi sà che non se le filerà proprio nessuno, secondo me resteranno 1300.

Quote:
Allora perche' farla?
Bisogna vedere quando è nato il progetto o almeno l'idea, probabilmente nel 2004 ai tempi del nuovo motore frontemarcia. E potrebbe proprio essere così perchè la LT non viene toccata più o meno da quel periodo.

Premesso questo, quelle aziende sono dei carrozzoni, non è detto che a progetto avviato e montagne di euro investiti pur cambiando le condizioni (commerciali) al contorno siano in grado di abortire tutto.

IMHO il mondo è cambiato anche nelle esigenze dei motociclisti e nella tecnologia, quel 1600 mi pare completamente fuori luogo.

Quote:
ma fa affermare "minchia, ben pochi potevano farla". Il prestigio si alimenta di queste cose.
Questa è una cazzata, forse dal punto di vista economico sarebero pochi, ma da punto di vista tecnico sono molti e sicuramente meglio (basta vedere cosa ha combinato BMW dal 2004 ad oggi).
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 04-03-2011 a 11:08
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 13:55   #9
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Questa è una cazzata, forse dal punto di vista economico sarebero pochi, ma da punto di vista tecnico sono molti e sicuramente meglio (basta vedere cosa ha combinato BMW dal 2004 ad oggi).
io, te e altri lo sappiamo benissimo, non a caso ci sono numerosi precedenti storici,e su motociclismo nell'enfatico articolo hanno citato la benelli, kawasaki,honda, ma dimenticato uno dei piu' interessanti, il laverda V6 1000 prototipo.Ma ti assicuro che per la massa il concetto e' differente. La massa non e' portata a pensare che se pochi la fanno e' perche' son senza senso, ma che la facciano pochi perche' pochi son capaci. Io ho avuto una bmw 320 e una 520 entrambe a 6 cilindri negli anni 80.
Era evidentissimo che frazionare cosi' tanto un motore automobilisticamente abbastanza piccolo come un 2000 cc era una cazzata. A parte la dolcezza di funzionamento era piu' consumoso di un 4 cilindri, aveva molto meno tiro ai bassi e nessun vantaggio nemmeno in alto. Un qualunque 2000 4 cilindri gli girava intorno ( e parlo solo di motore, che di "ciclistica" meglio stendere un velo). Eppure il fatto di avere un 6 cilindri 2 litri era considerato prestigioso e distintivo.
Poi quando mi son stufato di avere un paracarro signorile son passato ad altro..meno fine ma piu' sostanzioso..
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:09   #10
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

L'impressione generale e' di tutta la serie k 1300 .....il motore 4 cilindri in linea che sara' sviluppato magari con altre mappature(oggi con l'elettronica si fa' tutto) sara' il 1000 della s 1000 rr e del quale accreditati roumors dichiarano una imminente uscita di una versione naked.
Va ' anche nel senso dell'andamento del mercato...moto piu' leggera...piu' maneggevole nel misto...piu' cavalli ...meno cilindrata..maggiore possibilita' di regolazioni.
Il 1200 e' stato un esperimento di BMW di progettazione di un 4 cilindri andato malissimo e migliorato in parte con il 1300...andra' in pensione tra non molto ma io continuo a tenerlo perche mi entusiasma ancora....
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman

Ultima modifica di jimmymigliore; 03-03-2011 a 17:12
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:12   #11
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
andato malissimo e migliorato in parte con il 1300
Puoi indicare tecnicamente i punti "malissimo" e quelli migliorati?

Perchè un mio amico che progetta motori non è proprio di questa idea.

Personalmente ho il 1200, ci ho fatto 40mila km cambiando solo olio e filtro (ed una volta le candele), sono rimasto a piedi per il problema dell'antenna anulare ma non per problemi meccanici, ho avuro CULO quindi??

Ma se mi indichi i punti "malissimo" magari mi premunisco visto che stà iniziando la stagione e di km ne macinerò parecchi.

Grazie

Piuttosto è la scelta del 1600 in linea a lasciare perplessi, visto che chi si intende dice che un 6 cilindri così sarebbe meglio a V che in linea, avrebbe più potenza e linearità, mentre se è solo la potenza il problema potevano mantenere un 1200-1300 con sistemi tipo i twin air o con compressori volumetrici (ma forse non sono capaci di progettarli).
Il 1000 è un pò controtendenza in un momento in cui tutti fanno "milledue"
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 03-03-2011 a 17:21
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:41   #12
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.827
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Puoi indicare tecnicamente i punti "malissimo" e quelli migliorati?

Perchè un mio amico che progetta motori non è proprio di questa idea.

Piuttosto è la scelta del 1600 in linea a lasciare perplessi, visto che chi si intende dice che un 6 cilindri così sarebbe meglio a V che in linea, avrebbe più potenza e linearità,
Io ho avuto un K 1200 R. Ho percorso pochi chilometri ( me lo ha distrutto il fratello quando la moto aveva 4 mesi), ma di problemi a livello di erogazione non ne ho avuti ...

Non so chi sarebbe quello che " si intende di motori", ma sostenere che a parità di altri parametri un 6 a V sia più potente di un 6 in linea è affermazione proditoria. Che poi sia anche più lineare è proprio una bestiata.

Dpelago Supertenere 1200
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:21   #13
jimmymigliore
Mukkista doc
 
L'avatar di jimmymigliore
 
Registrato dal: 15 Sep 2005
ubicazione: salerno
Messaggi: 1.121
predefinito

Vedi le migliorie del 1300 e ti renderai conto....seghettamenti ..erogazione ..accellerazione per quel che riguarda il motore ...per non parlare di sovrasterzo in curva maneggevolezza nel misto e feeling con l'avantreno in velocita' per la ciclistica...ma sono stati scritti volumi su questo inutile dilungarsi.....
__________________
R 1200 Gs.....Triple Black Magic Woman
jimmymigliore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:31   #14
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Dimenticavo: la scelta del 1000 è dettata non dal motore più leggero bla bla ma dall'avantreno tradizionale.

Quote:
Vedi le migliorie del 1300 e ti renderai conto....seghettamenti ..erogazione ..accellerazione per quel che riguarda il motore ...per non parlare di sovrasterzo in curva maneggevolezza nel misto e feeling con l'avantreno in velocita' per la ciclistica
Guarda, sono pronto a scommettere che il 90% di quelli che hanno fatto il cambio lo hanno fatto per meri motivi di "immagine" e di moda.
Personalmente ho guidato la 1300 per un paio di mesi, e quando sono risalito sulla mia 1200 non ho trovato questa differenza, forse ripeto con la mia ho culo, oppure quello che mi dava di diverso la 1300 a me non serviva, e di certo non valeva i quasi 10mila euro di differenza.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:51   #15
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Personalmente (non l'ho ancora provata) penso che porterà via clienti alla honda..........e se l'hanno fatta "sanno" che a qualcuno interesserà........no? Non con grandi numeri, ma nemmeno la Goldd Wing fa grandi numeri.......
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:47   #16
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

il problema è che noi parliamo da italiani mentre loro .. devono fare i conti con un mercato mondiale. probabilmente il mercato che a loro fà gola con il 1600 sono gli USA, magari lì hanno visto la possibilità di fare dei numeri.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 18:57   #17
sillavino
Mukkista doc
 
L'avatar di sillavino
 
Registrato dal: 09 Jan 2009
ubicazione: CASTEGGIO
Messaggi: 2.693
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
a loro fà gola con il 1600 sono gli USA, magari lì hanno visto la possibilità di fare dei numeri.
Lo penso anch'io!! Se poi risulterà anche abbastanza maneggevole (sul motore non ho dubbi!!) ne venderanno anche qui!!!!!!
sillavino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 19:00   #18
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

quì non credo ...la gente non è stupida. Esclusi i 4 dentisti/commercialisti che la usano per andare al bar .. agli altri serve una moto per viaggiare.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 19:41   #19
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.747
predefinito

Quote:
ma sostenere che a parità di altri parametri un 6 a V sia più potente di un 6 in linea è affermazione proditoria. Che poi sia anche più lineare è proprio una bestiata.
Come mai allora dove servono prestazioni sono tutti con architettura a V e non in linea??

PS: io non me ne intendo eh, "osservo" ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:17   #20
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
Come mai allora dove servono prestazioni sono tutti con architettura a V e non in linea??
.
Dimensioni piu' compatte e baricentro piu' basso???

ma non ci capisco nulla nemmeno io
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-03-2011, 13:01   #21
Franz64
Mukkista doc
 
L'avatar di Franz64
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muntagnin Visualizza il messaggio
quì non credo ...la gente non è stupida. Esclusi i 4 dentisti/commercialisti che la usano per andare al bar .. agli altri serve una moto per viaggiare.
...e 'nfatti ho una Guzzi
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis

Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
Franz64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:11   #22
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ma servono veramente 6 cilindri e 1600 cc per una Tourer ? Io credo che un K1300 GT o una Kawa GTR 1400 siano piu' che sufficienti . La 1600 non mi sembra ne' carne ne' pesce nel senso che non la vedo vera concorrente della GW . La vedo piu' una iper vitaminizzata sostituta della K1300 Gt ...
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:16   #23
Ducati 1961
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Prova anche a fare un'altra considerazione . Il boxer si e' sempre evoluto non snaturandone il progetto , mentre i 4 cilindri prima erano a sogliola ( e quindi originali nell'architettura ) , poi 4 in linea e li secondo me c'e' stato il flop ... Qualcosa che non va ci deve pur essere per aver avuto una vita cosi breve . Fra parentesi , su Motociclismo , parlano anche della possibile sostituzione degli altri 2 modelli di K1300 con passaggio al K1600 ...
Quindi il flop sembra proprio il propulsore della 1300.
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:29   #24
Muntagnin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ducati 1961 Visualizza il messaggio
............
Quindi il flop sembra proprio il propulsore della 1300.
in pratica se il 1300 è stato un flop .. il 1600 sarà un flop solo più grande
  Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:55   #25
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Boh, da ex possessore di un k1200r del 2008 posso parlare solo bene di quel motore. Zero problemi di erogazione, un motore per me fantastico, pieno sotto sufficientemente rabbioso sopra. Non so (limitatamente al motore) perchè parlare di flop.....
Direi che è in generale la serie K a non riscuotere grande successo commerciale, del resto esempi di concorrenti alle K (in particolare appunto di GT) che stravendono n Italia proprio non ne vedo.....
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©