|
22-03-2011, 12:10
|
#51
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 112
|
Regolazione sospensioni gs bitubo
Ciao a tutti,
Ho da pochi giorni montato sul mio gs 1200 adv le sospensioni bitubo, sicuramente un bel prodotto.
Ora vi chiedo un consiglio, un aiuto riguardo alla regolazione delle stesse. L'anteriore troppo va, ma il posteriore in regolazione standard non va proprio, molleggia troppo, la ruota tende a scappare all'improvviso.
Mi piacerebbe metterci le mani già con una mezza idea e non fare troppe prove...
Magare consigliatemi anche una officina dove poter andare.....
Grazie Guido
__________________
Dev75 - R1200GS ADV '07 WHITE - Con le giuste modifiche...
|
|
|
22-03-2011, 14:03
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Basta che ti rivolgi a chi te li ha venduti.
|
|
|
22-03-2011, 15:04
|
#53
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: roma
Messaggi: 210
|
L'anteriore del Bitubo mi è sembrato veramente poco prestante a livello di costruzione che ne pensate? Magari è solo una sensazione visiva, nel senso che confrontati in fiera a livello costruttivo con Matris od Ohlins diciamo che la percezione di qualità era tutt'altra.
Sto per rimontare gli originali revisionati dal buon Rinaldi che ringrazio, con l'occasione, per la serietà mostrata.
Saluti
Enrico Frate
__________________
R1200R, mi sa che era meglio il mio vecchio GS :)
|
|
|
22-03-2011, 15:48
|
#54
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
|
al tempo in cui io mi procurai bitubo l'anteriore era piccolo rispetto al posteriore proprio perche' realizzato ad hoc, mentre mi si diceva che ohlins ha adattato un posteriore a fare da anteriore. In effetti i carichi sono ben diversi davanti che dietro, pesi a parte basta guardare i bracci di leva che il post deve contrastare rispetto all'anteriore...
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-03-2011, 17:30
|
#55
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Apr 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 63
|
Salve a tutti
Come già scritto in altre occasioni il mono anteriore Ohlins disponibile per
il GS 1200 è ad EMULSIONE, olio e gas non separati, costruzione più semplice
di quella con gas separato.
Diversamente l'originale, BITUBO, FG e MUPO, sono oleopneumatici, olio e gas separati.
Un lampeggio
|
|
|
22-03-2011, 19:11
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Esatto ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-03-2011, 19:20
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
io me li sono montati e li uso da 2 anni e sono veramente contentissimo. fai il "sag"!
__________________
R1200GS
|
|
|
22-03-2011, 20:42
|
#58
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
"sag" ? :-(
__________________
Compare di Campari
|
|
|
22-03-2011, 21:42
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Umberto ai ai ai :-)
Tu non sapere cosa è sag??
Il primo passo per regolare gli ammo ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
22-03-2011, 21:46
|
#60
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
ancora non so quando me li consegneranno. comincio a disperare
__________________
Compare di Campari
|
|
|
23-03-2011, 21:14
|
#61
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
una domanda per i tecnici: se una volta montato l'ammo posteriore lo si trovasse troppo precaricata di default al punto di sentirlo troppo rigido anche con la regolazione del precarico idraulico a zero click o si volesse avere un sag maggiore si può ridurre il precarico di base della molla senza dover smontare la sospensione? esiste cioè una chiave per riuscire ad "allungare" la molla?
ps: spero di essere riuscito a spiegarmi visto che non sono un esperto
__________________
Compare di Campari
|
|
|
23-03-2011, 21:56
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
No umberto bisogna smontare ammo togliere molla e spostare il "fermo"
A me è stato fatto in 20 minuti :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
23-03-2011, 22:33
|
#63
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
grazie lucar
__________________
Compare di Campari
|
|
|
24-03-2011, 18:27
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2005
ubicazione: Copparo
Messaggi: 1.067
|
si ma tieni presente che la moto sarà estremamente + rigida
__________________
R1200GS
|
|
|
24-03-2011, 19:10
|
#65
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
cercherò di lavorare sulle regolazioni; ora basta un minimo avvallamento che comincia ad ondeggiare come una gondola
__________________
Compare di Campari
|
|
|
25-03-2011, 10:35
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 112
|
Regolazione posteriore
Si il posteriore è rigido, ho il manettino a zero ed è sempre dura, rimbalza! come si fà ad ammorbidirla un pò?
__________________
Dev75 - R1200GS ADV '07 WHITE - Con le giuste modifiche...
|
|
|
25-03-2011, 11:39
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
vai in un centro assistenza ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
25-03-2011, 12:24
|
#68
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2008
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 112
|
Assistenza
Tu hai ragione, ma dalle mie parti non c'è mica un centro assistenza bitubo, il + vicino è a Roma o San Marino......
Suggerimenti........
__________________
Dev75 - R1200GS ADV '07 WHITE - Con le giuste modifiche...
|
|
|
25-03-2011, 12:27
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.506
|
Se è troppo prevaricato di default non puoi fare nulla da solo ;-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
27-03-2011, 10:02
|
#70
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Io per evitare che fosse troppo carico di default sono stato un pò scarso con i pesi dichiarati ;-) comunque metto qualche foto soprattutto per mostrare il nuovo manettino rosso per il precarico idraulico
Uploaded with ImageShack.us
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Compare di Campari
|
|
|
27-03-2011, 10:21
|
#71
|
Il Santo
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.400
|
Io li ho avuti per circa un anno e mezzo, ottimi.
Per chiarire alcuni dubbi, l'altezza da terra non cambia, la differenza è che i Bitubo risultano meno cedevoli degli originali quindi quando siete in sella la moto affonda un pelo meno.
Per variare l'altezza moto si interviene sull'interasse.
Io personalmente ho abbassato l'anteriore di 4 mm riscontrando maggiore reattivitá dello stesso nei cambi di direzione.
Altra notizia da sfatare è la rigidità che non aumenta di molto, la Bitubo vi invia la molla in base al peso, poi col precarico fate le modifiche in base all'uso.
La moto è più sostenuta ovviamente ma copia le asperità lavorando egregiamente.
Io consiglio di memorizzare i giri di precarico posteriore in base all'uso da solo o in due, e poi variarlo al momento con la manopola.
Sent from iPhone
__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
|
|
|
27-03-2011, 10:33
|
#72
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
io ho fatto esattamente come hai detto tu Mcfour tenendo l'interasse più corto di 4 mm. ora devo capire meglio come si regola l'anteriore che trovo un pò saltellante. nella prima foto ingrandita si vede che la compressione è regolata sul 3 scatto. devo capire visto che me li ha montati un amico venerdì pomeriggio come si regolano precarico e compressione sull'anteriore. ho già trovato una situazione soddisfacente sul posteriore regolando il manettino del precarico ed estensione ma voglio capire bene anche come si regolano la compressione a bassa ed alta velocità? so qual'è il punto dove si agisce ma non so quale delle due ghiere è per le basse e quale per le alte e come ci si lavora su
__________________
Compare di Campari
|
|
|
27-03-2011, 10:43
|
#73
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Dev75
Tu hai ragione, ma dalle mie parti non c'è mica un centro assistenza bitubo, il + vicino è a Roma o San Marino......
Suggerimenti........ 
|
...dai che ti aiuto io...VENDIMELI...
|
|
|
29-03-2011, 18:57
|
#74
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Umberto ai ai ai :-)
Tu non sapere cosa è sag??
Il primo passo per regolare gli ammo ;-)
|
cavoli sto diventando il re del SAG statico: ora siamo a 17 mm, valore consigliato da bitubo tra 15 e 20 mm per le enduro stradali ;-)
__________________
Compare di Campari
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.
|
|
|