Quote:
Originariamente inviata da black
@mansuel
tks, sterrato puro o soft?
per intenderci...vanno bene anche le gomme stradali? 
|
Solo strade bianche ben battute, qualche curva a gomito prima di Montalcino successive all'attraversamento (su strada bianca

) di un campo da Golf in costruzione/ampliamento.
Poi una leggera salita nel tratto iniziale dello sterrato vicino Asciano ma nulla di che e una discesa di poco conto prima di Vertine nella parte a nord (iniziale) del giro.
Piuttosto (oltre ai soliti luoghi) quando scendi verso Montalcino vedrai alla tua sinistra un leccio grande che però ti rimarrà nascosto in quanto posto a quota più alta su un campo rispetto la strada; imbocca la stradina a destra sterrata, fai 100 mt. in leggera salita e sei quà:
Come avrai notato la moto aveva su le Conti Trail Attack quasi alla frutta.
Un altro Leccio da foto lo trovi lungo il percorso nella parte nord (iniziale), è talmente grande che sotto la chioma è buio


Siccome provieni dalle Marche ti consiglio di iniziare da Asciano, appena fuori al paese (direzione Siena- Taverne d'Arbia) trovi un ponticello con parapetto in mattoni e subito a destra una strada bianca, vedrai subito un cartello che indica l'Eroica segui le indicazioni non puoi sbagliarti.
Eventualmente presta attenzione dentro Siena, ci arrivi scendendo dal colle frontale e devi fare una rotatoria a banana, appena girato di 180° rispetto al tuo senso di percorrenza gira subito a destra in salita e segui poi le indicazioni che ti porteranno a Radi.
Comunque se vuoi ho la traccia su map source edizione 2008, mi dici il punto dove vuoi iniziarla e te lo invio tramite mail.
Per mangiare esci dal giro e vai a Volpaia al Bar Ucci (sopra Radda in Chianti) dalla Paola.
Già che sei ad Asciano, all'imbocco che ti ho segnalato sopra, saresti praticamente all'inizio della strada delle crete senesi, prosegui verso Siena per circa 14-15 Km e torna poi indietro, allunghi un pò ma ti fai anche questa bellissima strada
Basta altrimenti è troppo
Lamps da Caino