Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-05-2013, 19:59   #51
marcomelli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
Messaggi: 237
predefinito

Lo spessore lo hai saldato asportando il cavalletto, oppure lo hai saldato tenendo il cavalletto chiuso e mettendo la moto sul centrale?

Pubblicità

__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
marcomelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-2013, 21:30   #52
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

no no hei!!! se saldi qualcosa da montato rischi di friggere tutto!!!

si mollano le 2 torx che tengono il blocco cavalletto-battuta, stacchi lo pinotto e molli un altro dado per il sensore elettrico, poi metti in morsa e saldi una piastrina da 1cm per 5 mm

poi vai giu di fresetta per togliere lo spigolo e accompagnare l'agolo di battuta

è più semplice a farsi che a spiegarsi lol
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-2013, 20:53   #53
marcomelli
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Mar 2012
ubicazione: un piacentino trasferito in toscana
Messaggi: 237
predefinito

Per intenderci hai utilizzato una "normale" saldatrice ad elettrodi oppure hai usato una saldatrice a filo?
__________________
Honda Raiden 125, Ducati Monster 900, Ducati Monster 620 i.e., Bmw F800GS
marcomelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2013, 11:32   #54
Marchin
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Jan 2010
ubicazione: rapallo
Messaggi: 1.222
predefinito

la saldatura l'ho fatta fare al meccanico tutto fare! cmq ha utilizzato una ad elettrodi normale!
Marchin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-08-2013, 17:52   #55
pieroffroad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Sep 2010
ubicazione: dongo co
Messaggi: 197
predefinito

Saro' l'unico ad avere un problema particolare?
Allora: Dato che il cavalletto di serie fa inclinare abbastanza tanto la moto ,ho fatto subito la modifica del bussolotto di rialzo.
Pero' non tanto per il problema che dite voi,del scendere dalla moto,ma percheè trovavo difficolta' nel togliere il cvalletto e raddrizzare la moto..dato il peso non indifferente per uno smilzo come me.
Tra l'altro usando la tecnica enduristica che dice di non appoggiare le chiappe sulla sella ,mentre si solleva la moto,ma la coscia,lasciando il piede esterno ben piantato sull'asfalto a spingere....ho risolto il problema.

Volevo solo dire che dopo un po' di uso della moto in queste condizioni,ho incredibilmente (per voi)tolto il supporto di rialzo,perchè trovavo molta difficoltà a fare rientrare il cavalletto in sede,in quanto dovevo inclinare pericolosamente la moto in senso opposto per non fare impuntare il cavalletto nel ritorno.
A voi non capita mai?
pieroffroad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2013, 20:38   #56
Sali
Mukkista doc
 
L'avatar di Sali
 
Registrato dal: 12 May 2012
ubicazione: Valtellinese trapiantato a Monza
Messaggi: 1.349
predefinito

Anche io ho avuto il problema di inclinazione al limite. La mia GS è del 2008 (non so se l'anno significhi qualche cosa).

Paragonata ad un'altra 800, la mia incliniva di brutto. Con le valige la ruota anteriore tendeva a sollevarsi.

Ho smontato il cavalletto è ho "scioloto" un pezzo di elettrodo sulla battuta di arresto, creando uno spessore di ca. mezzo centimetro.

La situazione è cambiata radicalmente! Ora mi sembra perfetta e in linea.
__________________
KTM 1190R e Montesa Cota 123. Ex F800GS
Sali non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-2014, 23:58   #57
stefanore14
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jan 2014
ubicazione: Trieste
Messaggi: 250
predefinito

una piastrina in PVC nero da 10 mm, una piccola fresatura per rifare
il profilo della base, tre viti e rondelle in inox.
ho risolto parzialmente il problema dell` inclinazione della moto, di quando
noi nanetti si scende e si sale dalla vitellina...

__________________
BMW F800GS, KTM EXC 400 R, Suzuki DR-Z 400, Yamaha WR 125 X, Vespa LX 125, Motobecane 125 LT
stefanore14 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 09:27   #58
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Io l'ho fatto in teflon, l'unica fregatura è che lo limo ad ogni curva!

__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-2014, 13:27   #59
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Io ho saldato con elettrodo una piastra di alluminio di 8 mm direttamente sotto la base del cavalletto... Ora rimane dritta da sola!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2014, 15:54   #60
benkenobi
Mukkista
 
L'avatar di benkenobi
 
Registrato dal: 19 Mar 2014
ubicazione: Veneto
Messaggi: 854
predefinito

Rianimo la discussione per chiedervi se il problema della moto che si inclina pericolosamente sul cavalletto laterale e' stato risolto con le versioni piu' recenti.

Ho visto parcheggiata una gs 800 color grigio metallizzato (non ho idea di che anno sia) che pur non avendo alcun spessore aggiuntivo sembrava meno piegata della mia 2008 su cui ho aggiunto circa 6-8 mm di spessore!
benkenobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:38.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©