Quote:
Originariamente inviata da Gianburrasca
... Sono solo curioso di sapere se per la vostra esperienza c'è una moto al mondo che 'olio, pastiglie, gomme e benzina... e basta.' O che almeno si avvicini a questo ideale.
Mi sembra che, come del resto pensavo, Honda da questo punto di vista (con l'outsider Suzuki) sia quella più vicina al soggetto del thread...
|
ok Paolo...varadero?...Vstrom 650/1000?..boh...forse....ma prima cambierei i cerchi con altrettanti a raggi...
secondo me hai posto la domanda in modo equivoco...
prima cosa: qual'è la moto oggi che a scatola chiusa ti fa fare un pacco di kilometri?...perchè non ci sono vizi e vezzi di una moto o l'altra...è questo che conta...si prende, si va e si torna...bon...a 100k poi si fa un pensierino a quando è stata l'ultima volta che si è rotta...e si riparte...
seconda cosa: qual'è la moto più accessibile - in termini di meccanica - sul mercato che anche in mongolia trovi il meccanico ahimè sprovvisto della chiave apposita per smontare questo o quell'altra parte in plastica che sennò non arrivi alla centralina per conettere il connettore al pc e fare l'upgrade del sw, della carburazione...
bah...per mio conto...
alcuni ti hanno detto che se cambi il caponord torneresti indietro..tu lo sai che l'ho fatto...e oggi come oggi non mi muovo...
cosa affiancherei alla mia oggi?...un TA 600 1988/1989...quello con il freno a tamburo al post...poca spesa tanta resa..AT 650 vale un pelo di più ed hai la stessa base meccanica ciclistica...secondo me non c'è differenza...il resto oggi come oggi, va bene se resti in strada assistita da carroattrezzi, meccanici monomarca, etc...
a presto per un sorsetto insieme...ti e vi penso spesso...ma il tempo lo sai è queloc he è..la domenica non è ancora iniziata che è già finita...eppoi c'è lui che comanda...
ciao caro...


approposito...la mia ex 850 oggi ha 114k...