Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-06-2005, 12:10   #51
bi-power
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

mi sono perso in tutte quelle risposte....
cmq, io sono 1e72
con la GS nessun problema di schiena, il manubrio largo imponeva il peso del busto spostato in avanti
ora con l'RT i primi 50 km sono una sofferenza, non trovando la posizione corretta... poi forse per sfinimento la schiena smette di brontolare, e riesco a proseguire senza problemi. (ho 2 ernie lombo-sacrali)
devo tenere la sella bassa, per via della mia statura ... il guaio è che è molto larga: pur essendo ad una altezza più bassa del GS tocco meno.
ma... alzare il manubrio con i riser vorrebbe dire raddrizzarmi ancora di più! siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?
 
Vecchio 06-06-2005, 12:14   #52
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x burt

più alzi la sella... più le gambe sono distese e scarichi peso sulle pedane.... e scarichi peso sulle braccia...

in questo momento tu stai guidando come una CUSTOM... dove tutto il peso del corpo scarica sul coccige... perchè braccia e gambe sono troppo alte e avanzate....

alzando e avanzando la posizione del culo... scarichi di meno...

io sul KTM ho alzato la sella.... e alla fine della giornata sicuramente sono affaticato di braccia e polpacci.... ma la schiena proprio non mi fa male...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 12:24   #53
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sharkold
Burt,

Ma li vuoi provare i miei riser o no?

Sharkold

BOH ??? Dove sono ?
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 12:31   #54
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bi-power
ma... alzare il manubrio con i riser vorrebbe dire raddrizzarmi ancora di più! siamo sicuri che sia la cosa giusta da fare?
secondo me il problema vero sta nelle pedane

se troppo avanzate costringono ad una curva lombare abbastanza netta e difficilmente risolvibile col manubrio

si può provare ad avanzare ed abbassare il manubrio, alzarlo ed arretrarlo non mi sembra abbia senso

p.s. x burt

quando viaggi tieni le punte dei piedi sulla pedana o la pianta del piede (in prossimità del malleolo) ?
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 12:33   #55
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
......il mio culo !

Oggi con il mio amato zainetto e l'altrettanto fidato GS, sono andato fino al lago d'Iseo a fare un giretto. In totale a/r sono piu o meno 300km.
Bè sono quà con l'osso sacro che mi fà un male bestia. E per fortuna su consiglio del Barbasma, ho comperato i pantabici imbottiti da Dechatlon altrimenti non so che combinavo. Prima sul K facevo molti ma molti km in più senza nessun problema.

Come fate voi per ovviare questo fastidiosissimo problema ???

Ringrazio e saluto.
Ma, insomma, Burt, prima la schiena, adesso le terga...
A Roma direbbero che sei "frascico"...

Io col GS ci ho fatto tirate anche di 800 km! Male alle chiappe? Sì, è tipico, ma con altre moto mai sarei arrivato a tanto, rimandendo abbastanza fresco. Ti dico anche quando secondo me il male al deretano è esaltato:

- Quando parti già indolenzito, magari perché sei stato seduto per ore in auto o davanti a un PC o anche perché hai dormito male.

- Quando fai molto dritto e non sposti mai il busto rispetto all'asse della moto e quando tieni la muscolatura sacrale in tensione.

- Quando hai qualche indolenzimento che ti costringe senza che te ne accorgi a una postura innaturale in sella.

 
Vecchio 06-06-2005, 12:37   #56
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

X KLT.

Diciamo che alterno, piatti e punta
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 12:49   #57
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
X KLT.

Diciamo che alterno, piatti e punta
allora niente da fare

in realtà speravo di consigliarti di usare di più le punte per facilitare l'arcuatura della schiena

di fatto sia il sintomo lombare sia il dolore al coccige evidenziano una posizione della schiena errata, curva come ) una parentesi tonda

se arretri sulla sella le gambe troppo in avanti ti fanno comunque prendere una piega alla schiena "obbligata"

se stai troppo avanzato sulla sella la piega della schiena è ok ma le braccia assumono posizione da rachitico (manubrio troppo alto e largo sul GS)

paradossalmente la posizione del GS mi ha sempre dato l'impressione di essere più comoda per uno basso di statura che per uno alto

proverei a cercare un manubrio più stretto e basso (forse mi sto ripetendo)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:06   #58
Joe Falchetto
Kappista doc
 
L'avatar di Joe Falchetto
 
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
predefinito



tsè
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
Joe Falchetto non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:08   #59
paco68
Mukkista doc
 
L'avatar di paco68
 
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
predefinito

per burt
ti dirò sinceramente che ieri sera sono rientrato dal ponte del 2/06 in umbria in due con il gs e qualche problemino all'osso sacro io lo ho sentito. forse non al tuo livello di fastidio, cmq lo sento, complice anche una cadutina sugli sci di 2 anni fa...per farla corta credo che il barba abbia + o - inquadrato il problema sulla postura del gs 1150: manubrio largo leggermente in avanti, sella infossata, etc. il consiglio che ti posso dare, al di là di modifiche tecniche, è quello di cambiare spesso posizione durante il viaggio, appena cala il ritmo (per es. ingresso in centri abitati) alzati dalla sella in posizione fuoristrada e sgranchisci le chiappe. ieri sul tratto di sardostrada tra modena e verona c'erano delle rafficone di vento tali che ho viaggiato praticamente con il mento appoggiato alla borsa da serbatoio alleggerendo la pressione sul coccige...forse ti sembreranno consigli banali, però concorrono a ridurre questo fastidioso disagio
ah dimenticavo io peso 90 kg e probabilmente anche il fatto di non essere proprio dei fuscelli può incentivare il problemino...
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
paco68 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:10   #60
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
ohhhhhh! finalmente è arrivato pure Ricky!

eugeniooooooo! siamo in due a dir cazzate!
in treeeeeeeeeeeeeeeee
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:10   #61
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Sulle lunghe distanze, se viaggio da solo metto i piedi sulle pedane passeggero, ciò mi aiuta a distendere sia i quadricipiti che la schiena, perchè mi obbliga a spostare il peso anche sulle braccia scaricandolo dalla schiena.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:53   #62
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

Piccolo resoconto di un piccolo test.

Sono appena tornato da pranzo (tortellini con burro e salvia) e ho colto l'occasione per fare una piccola prova. Sostanzialmente ho provato a spostare la posizione della mia colonna/busto/chiappe in avanti. Insomma ho "tirato" il culo in fuori,cercando di far appoggiare di meno l'osso sacro (o coccige) e portando il busto verso l'anteriore della moto, modificando così la posizione completamente eretta (perpendicolare alla sella). Ovviamente l'alleggerimento si sentiva e un piccolo sollievo lo avevo. Mentre trovavo delle asperità (pavè,tombini,buche) spingevo sulle pedane alleggerendo così il fondoschiena.
Osservando il manubrio mi venivano in mente alcune Vs considerazioni e consigli,mi riferisco prevalentemente al fatto di inserire dei rasor (spessori) in maniera da alzare il manubrio e di avanzare lo stesso.
Immaginando di averlo fatto e dopo aver provato a cambiare postura di guida (vedi all'inizio) mi viene da fare questa conclusione. Per quanto concerne l'avanzamento del manubrio in avanti, OK, immagino che questa modifica mi farebbe avanzare quel tanto da farmi inclinare busto/colonna/coccige e quindi sollevare e alleggerire il peso che adesso viene caricato al 100%.
Il dubbio mi viene sugli spessori. Immaginando un manubrio più alto questo penso che mi impedirebbe un avanzamento e quindi scarico del coccige.

Deduco (da ignorante e senza aver effettivamente testato i Vs consigli) che forse la cosa più efficace sarebbe iniziare a spostare il manubrio un pò in avanti.

Vi ringrazio e aspetto VS nuovi commenti.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 13:55   #63
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

l'ergonomia in sella è una cosa assolutamente personale, quindi a parte verificare che il problema è generalmente tuo e non di altri, non serve molto chiedere soluzioni adottate da altri.

io, per esempio, sto bene, la schiena non mi fa male e neanche l'osso sacro, mentre gradirei una posizione meno raccolta delle gambe.

In ogni caso, guarda il disegnino: l'omino rosso è triste non perchè sta trombando da dietro l'omino blu, che invece è contento, ma perchè ha la schiena in posizione scomoda e le braccia appese. Tu devi cercare una posizione in sella che ti permetta di raggiungere la posizione dell'omino blu, senza però sederti sul rosso, perchè non si sa mai...hehehe:
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:04   #64
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

solo che i riser ti spostano il manubrio leggermente indietro non avanti (mi sembra)
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:06   #65
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
solo che i riser ti spostano il manubrio leggermente indietro non avanti (mi sembra)
infatti... dato che la piastra è inclinata....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:30   #66
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

Insomma sto manubrio avanti o indietro ???????

Sinceramente io direi avanti. Portandolo indietro mi viene da pensare che arretrerei la presa e quindi uno spostamento generale verso il dietro e quindi maggior appoggio del coccige.
Avanti invece esattamente il movimento opposto e quindi sollevamento del coccige.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:34   #67
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Insomma sto manubrio avanti o indietro ???????


porca pupazza!!! sei tarogno???

sei sceso da un kappa
c'hai lo schema di mangar
te lo dice il condor e pure l'iperventilato
te lo dico da un mese
l'hai provato tu stesso!!!!

ed adesso hai di nuovo dei dubbi????
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:36   #68
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

Io l'ho detto.

Lo porterei avanti.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:44   #69
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Io l'ho detto.

Lo porterei avanti.
infatti (rileggiti le mie risposte)

la posizione della schiena è molto influenzata dalla posizione delle braccia, (e per ottenere un miglioramento se non è sufficiente girare il manubrio il mio consiglio è di trovarne uno da naked leggermente più basso e meno largo, io ne sto acquistando uno a 35 euro)
ma ancor più da quella delle gambe per cui se puoi viaggia con le punte dei piedi sulle pedane, anche se la cosa migliore sarebbe arretrare le pedane (non tanto abbassarle)

purtroppo la posizione del GS è un compromesso fra guida seduta ed in piedi
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 14:47   #70
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

manubrio in avanti e sella un po' più alta. I riser non servono al tuo caso, secondo me. Il manubrio in avanti lo sistemi in cinque minuti e quindi vale la pena di fare la prova.puoi anche fare la prova con la sella, se riesci a legarci un po' di imbottitura rigida (non gommapiuma) sagomata e fare un giretto per capire la posizione
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:14   #71
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

potresti anche cambiare il manubrio... ma è una modifica un pò più invasiva...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:22   #72
macfranz5
l'amico doc
 
L'avatar di macfranz5
 
Registrato dal: 03 Aug 2004
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.639
predefinito

Ho idea che possa essere il fatto di essere infossato, a me succedeva con il TDM che ha una seduta più bassa rispetto al GS 1200 che ho adesso.

Probabilmente alzando la seduta cambi l'angolazione della testa del femore sulle anche andando a scaricare meno il peso sul coccige.

Franz.
__________________
"Ma, se per esempio ti sparo?" (cit)
Nicolas LeRondò Fanscleb

macfranz5
macfranz5 non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:27   #73
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.857
predefinito

Proverò per adesso a spostare il manubrio in avanti.

Adesso viene il bello. Di quanto, in avanti ?????
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 06-06-2005 a 15:33
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:41   #74
brugola
Mukkista
 
L'avatar di brugola
 
Registrato dal: 15 Mar 2004
ubicazione: Espinasse Avenue Milano, Landa Cisalpina.
Messaggi: 877
predefinito

Aggiungo un elemento NON banale che, mi pare, nessuno ha citato.

La guida della moto è un'attività FISICA.
La moto pesa, spesso dobbiamo contrastare le forze che si scatenano con una frenata o una staccata, una ripresa od un cambio di direzione.
Per non parlare della forza che serve per contrastare la forza di attrito data dall'aria quando viaggiamo.

QUINDI

Va bene il raiser, va bene abbassare/alzare la sella arretrare/avanzare il busto e chi più ne ha più ne metta ma una buona preparazione fisica aiuta.
E aiuta a maggior ragione chi non ha più 20 anni (qui dentro credo la maggioranza di noi).
Se stiamo ore seduti davanti ad un pc e la maggiore attività fisica praticata è portare la forchetta alla bocca o digitare dei tasti.......
__________________
Brugola©-XR1200X ; R100CS "Schwarzer Blitz" - FeldMaresciallo (riservista) dell' ELIKADINAMIKA
brugola non è in linea  
Vecchio 06-06-2005, 15:50   #75
kaRdano
Sommergibilista doc
 
L'avatar di kaRdano
 
Registrato dal: 19 Oct 2004
ubicazione: all'ombra di Blacktwin
Messaggi: 7.235
predefinito

NON HAI SCAMPO Burt !!!
E' un Wodoo che ti ha fatto LUI !!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.


Il tuo Kappino NON DIMENTICA !!!
__________________
R1200RT - DOHC 2011
due pistoni, ma buoni..!!
kaRdano non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:59.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©