Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-01-2011, 11:32   #51
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Non so come sciate voi, ma non credo che questi esempi da coppa del modo siano significativi di quel che la gente normale prova sciando nel tempo libero .

Quello non è svago, quello è lavoro !

La sciata "agonistica" è tutta un'altra cosa, non ha come scopo il divertimento, l'obiettivo è la massimizzazione della performace.
Sciatori di quel livello ce ne saranno si e no 100 in tutto il modo, gli esseri umani normali praticano un altro sport.

Per me una sciata normale per svago è più una cosa del genere:

http://www.youtube.com/watch?v=sF2M3g6iCZU

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 11:34   #52
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
Messaggi: 3.221
predefinito

parto domani per la settimana bianca. come ogni anno. lo sci mi appassiona come la moto e le sensazioni (scio da più di 30 anni) sono diverse ma egualmente adrenaliniche!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 11:46   #53
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Io ci trovo un sacco di affinità! Ma proprio tantissime!

Se poi si parla di guidare in fuoristrada, in piedi sulle pedane, soprattutto sulla sabbia è praticamente identico
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 13:35   #54
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

Senza assolutamente polemica ne' arroganza: io non scio senz'altro in quel modo cosi' come d'altra parte non credo che la maggioranza di noi pieghi come Vale (ehm, a parte Giada...). Ho 47 anni, troppi chili in piu' e una condizione fisica ben diversa.

Pero', la tecnica che usiamo (tanto nello sci che in moto), e quindi gli aspetti psicomotori coinvolti, pur non estremizzati, sono gli stessi che usano loro.
Per quanto riguarda lo sci, questo e' vero a patto che (almeno) si usino gli sci moderni per cio' per cui sono stati concepiti, e cioe' la conduzione, il che vuol solo dire avere un livello oro base in qualunque scuola di sci. Il resto, pur dignitosissimo e divertentissimo, non lo definirei "sciare", ma "scendere".

Per veder sciare in quel modo non ti devi cercare uno dei 100 al mondo, ti basta chiedere ad un maestro scelto a caso di farti vedere cosa sa fare. Garantito (e provato sulla mia pelle...)
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver

Ultima modifica di Iorek; 28-01-2011 a 13:43
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 13:41   #55
Iorek
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
Messaggi: 215
predefinito

PS: dai, biwu, a giudicare dal cortoraggio che la tua ombra fa nel video, lo sai bene anche tu a cosa mi riferisco. E comunque, per molti quello non sarebbe proprio un "andare rilassati"... Complimenti!
PS: dov'e'? Che sci avevi? E per curiosita', ce l'hai un video non in soggettiva?
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Iorek non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2011, 18:27   #56
biwu
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Nov 2009
ubicazione: luogo
Messaggi: 2.364
predefinito

Il video (ho solo soggettive) è stato fatto a Folgaria, poco a sud di Trento. E' una stazione con molte piste (circa 100km), quasi tutte abbastanza corte.

Gli sci sono un paio di Atomic, un modello allround, niente di particolarmente sofisticato o moderno. Se non ricordo male questa è gia la 5° stagione che ci faccio.

Comunqe quelle curve che si vedono nel video, richiedono ben poca forza, basta una buona posizione centrale e un po' di agilità.
Il corpo avanza sostanzialmente in linea retta, mentre gli sci e la parte bassa delle gambe vanno di qua e di là sotto il bacino (in altre parole è più scena che sostanza ).
L'unico movimento rilevante che fa il centro di massa del corpo è un leggero su e giù, ma per farlo si sfrutta più che altro la risposta elastica di sci e gambe.

In pratica, non c'è forza centrifuga da contrastare, l'unica forza a cui opporsi è quella di gravità, che tende a far aumentare la velocità. Ma per tenerla sotto controllo, basta sollevare un po' di coreografiche nuvolette di neve ad ogni curva.

... almeno finchè la pendenza non è eccessiva, poi in effetti le cose si complicano un po' ... ma la pista entra in ombra e non c'è il rischio di fare brutta figura .

Le curve lunghe in conduzione, che si vedono nel video al #50 (in particolare Guay e Nyberg), sono tutt'altra cosa. In quel caso il corpo si sposta a destra ed a sinistra di parecchi metri. La direzione di avanzamento del baricentro cambia sensibilmente e la forza centrifuga da contrastare è molto maggiore, specialmente se si tengono velocità elevate. E' qui che servono gambe da coppa del mondo .
In effetti questo tipo di curva assomiglia più ad una curva da moto, ma non è quella che preferisco.

biwu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-01-2011, 16:04   #57
lukinen
Mukkista doc
 
L'avatar di lukinen
 
Registrato dal: 07 Nov 2008
ubicazione: Feltre
Messaggi: 4.261
predefinito

Io invece preferisco proprio le curve da gigante in conduzione, ma le condizioni di pista devono essere davvero molto buone, deserto, con fondo duro, al limite del ghiaccio, e perfettamente liscio, ed è raro che in campo libero si possano trovare, nel week end poi è da escludere perchè le mandrie devastano il fondo in un'oretta massimo
__________________
Kawa Z350i 1978 - BMW R100/7 1978 - Suzuki Gsf 1200 N Bandit 2003
lukinen non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©