|
18-01-2011, 21:37
|
#51
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2009
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 878
|
Io abito in montagna e alla macchina ogni 70k cambio gli ammo.
In pratica è come se tornasse nuova , un telaio efficiente è più importante del motore e gli ammo si consumano eccome...
Ho sempre cambiato le moto prima ma sicuramente a 50k li cambierei ,anche con le gomme fai 12 o 13 k ma dai 10000 in su diventa un patimento almeno quando cerchi di fare le curve...
Scusate per le mie sicurezze
__________________
Africa Twin xrv 750,R80 GS Basic,R100R,K 1600 GT,R80G/S.
|
|
|
18-01-2011, 22:38
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.877
|
la verità è che se non sei un iper patito.....
ti accorgi di dover cambiare gli ammo
a) per sbaglio
b) tirando a indovinare
c) dopo il necessario
cambiando leggermente il tiro, sui Gs vanno di moda le sostituzioni tecnologicamente avanzate tipo ohlins etc... (che fra l'altro sono ricaricabili facilmente - in quanto non sigillati)
sugli RT qualcuno ha avuto   simili?
ma avrebbe senso un ammo pluriregolabile e di maggior qualità? 
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
18-01-2011, 23:46
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
leggete il mio thread sulla revisione degli ammo originali fatta da Rinaldi.....
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
28-02-2011, 22:27
|
#54
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 66
|
Partendo che uno fa quello che vuole... io personalmente se la bmw comincia a montare degli ammortizzatori decenti che si possano revisionare(non dei pagliattivi che bucano mettono una valvolina e ti cambiano l'olio...) visto che rt costa 20.000 eurini...provate una moto con soli 10.000 km e una nuova su per del tornanti o a 200 km orari.. e non venitemi a dire sono moto da turismo..visto che arrivano in un attimo a 200 km orari come beccheggiano...la moto da turismo o da velocita' deve stare in strada... siamo su due ruote.....gomme e ammortizzatori salvano la vita....io personalmente la prossima volta esa non lo prendo piu e mi ordino due ohlins che ogni 10000 km posso cambiare l'olio..(avete mai visto un olio dopo 10000 km come e' emulsionato...)
e' una mia opionione personale rispetto il pensiero di tutti.
g.gra
|
|
|
28-02-2011, 22:39
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Quote:
Originariamente inviata da g.gra
Partendo che uno fa quello che vuole... comincia a montare (ammortizza)tori
|
nooooooooo la mia mucca non monta nessuno...è vergine...
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
01-03-2011, 08:32
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da g.gra
Partendo che uno fa quello che vuole... io personalmente se la bmw comincia a montare degli ammortizzatori decenti che si possano revisionare(non dei pagliattivi che bucano mettono una valvolina e ti cambiano l'olio...) visto che rt costa 20.000 eurini...provate una moto con soli 10.000 km e una nuova su per del tornanti o a 200 km orari.. e non venitemi a dire sono moto da turismo..visto che arrivano in un attimo a 200 km orari come beccheggiano...la moto da turismo o da velocita' deve stare in strada... siamo su due ruote.....gomme e ammortizzatori salvano la vita....io personalmente la prossima volta esa non lo prendo piu e mi ordino due ohlins che ogni 10000 km posso cambiare l'olio..(avete mai visto un olio dopo 10000 km come e' emulsionato...)
e' una mia opionione personale rispetto il pensiero di tutti.
g.gra
|
Mi spiace dire che sei informato male.Gli ammortizzatori originali sono revisionabili eccome,senza mettere valvole ne fare fori di sorta.Non dovresti fare queste affermazioni solo per sentito dire,perchè dici una cosa non vera,spacciandola per verità, a scapito della BMW che monta delle ottime sospensioni,giusto compromesso per l'uso normale di un utente normale.Se poi si vuole qualcosa di diverso si smontano e si modificano a piacere. Giacomo R.
|
|
|
01-03-2011, 09:09
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
|
Del resto la BMW non produce ammortizzatori....
Mi piace molto la valutazione del. Sig. Rinaldi: ottimi ammortizzatori, ........scritto da un professionista......rassicurante....:-)
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
|
|
|
01-03-2011, 10:31
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
chiaramente non lò fà bmw zio,come non lò fà nessuna officina aprilia,honda,yamaha ecc ecc.Infatti da quel che sò,in caso di perdita olio di un mono con o senza esa,nel periodo di garanzia,viene sostituita tutta l'unità.Fuori garanzia ti propongono la stessa cosa....però paga l'utente.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-03-2011, 10:35
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
organizzare un officina per revisione sospe,preparando anche personale qualificato,non credo convenga ad una rete ufficiale.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-03-2011, 11:40
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Se poi si vuole qualcosa di diverso si smontano e si modificano a piacere. Giacomo R.
|
E' fattibile in giornata?, data la distanza unirei l'utile al dilettevole?
Magari rispondi in MP
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
23-03-2011, 22:27
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 66
|
Caro sig. rinaldi per sentito dire non parlo mai, (VISTO CHE PER 30 ANNI O FATTO REVISIONARE AMMORTIZZATORI DA SPECIALISTI ANCHE 3\4 VOLTE ALL'ANNO) se lei e' uno specialista ne conviene che un ammortizzatore dopo 20.000 km sono da revisionare, pertanto essendo in garanzia la mia moto, mi sembra che la bmw non lo preveda o sbaglio, mi dica come posso revisionarli tramite un concessionario ufficiale bmw, e rimango della mia opinione che per 20.000 euro poteva mettere degli ammortizzatori di qualita' superiore, il problema mi sembra che non sia l'unico a sollevarlo.
cordiali saluti
graziano bortolai
|
|
|
23-03-2011, 23:04
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da g.gra
.. pertanto essendo in garanzia la mia moto, mi sembra che la bmw non lo preveda o sbaglio, mi dica come posso revisionarli tramite un concessionario ufficiale bmw...
|
il fatto che probabilmente dimentichiamo,secondo me è che l'ammortizzatore è ''materiale a consumo'' come lo sono le candele,filtri ecc.Effettivamente bmw lò sostituisce nel periodo di garanzia,in caso di difetti o perdite,ma non si può pretendere che provveda anche al consumo.Montare in origine due unità di maggior qualità,sarebbe sicuramente meglio(per noi),ma non cambierebbe il fatto che andrebbero revisionati pure loro.Sono d'accordo con te però,sul fatto che se di ''oggetto a consumo'' si tratta,dovrebbero essere in grado di ripristinarli,visto che rientra tra le manutenzioni periodiche.Anche nel settore auto credo comunque che si preveda la sostituzione nelle reti ufficiali,non il ripristino.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
24-03-2011, 00:05
|
#64
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
Messaggi: 1.532
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
.Anche nel settore auto credo comunque che si preveda la sostituzione nelle reti ufficiali,non il ripristino.
|
Esatto..
|
|
|
24-03-2011, 08:39
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
|
Quote:
Originariamente inviata da g.gra
Caro sig. rinaldi per sentito dire non parlo mai, (VISTO CHE PER 30 ANNI O FATTO REVISIONARE AMMORTIZZATORI DA SPECIALISTI ANCHE 3\4 VOLTE ALL'ANNO) se lei e' uno specialista ne conviene che un ammortizzatore dopo 20.000 km sono da revisionare, pertanto essendo in garanzia la mia moto, mi sembra che la bmw non lo preveda o sbaglio, mi dica come posso revisionarli tramite un concessionario ufficiale bmw, e rimango della mia opinione che per 20.000 euro poteva mettere degli ammortizzatori di qualita' superiore, il problema mi sembra che non sia l'unico a sollevarlo.
cordiali saluti
graziano bortolai
|
Sono d'accordo sui km per la revisione (però provate a dirlo alla maggior parte degli utenti e sentite la risposta) ma se non ho letto male, Lei ha affermato che non sono revisionabili se non con l'aggiunta di valvole ecc. e questo,lo ribadisco,non è una verità.Probabilmente fino ad ora si è rivolto a persone che non conoscono a fondo le sospensioni BMW,che sono di ottimo livello per il lavoro che devono svolgere.Chi parla male di questi pezzi,guardacaso,sono in primis tutti coloro che ti vogliono vendere un loro prodotto, non trovando di meglio per promuoverlo che sputare sull'originale.Ivi compreso dire che non sono revisionabili.Inoltre,come qualcuno ha già scritto,nessuna casa offre la manutenzione diretta sulle sospensioni dei propri mezzi.Nessuna!Giacomo R.
Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 24-03-2011 a 10:09
|
|
|
24-03-2011, 12:02
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Apr 2005
ubicazione: Provincia di Perugia
Messaggi: 1.210
|
Ho su gli ohlins con 40.000 km sul groppone tutti fatti con me sopra che non sono una piuma (126 kg) da poco sento un leggerissimo, ma non fastidioso, ondeggiamento nei curvoni veloci specialmnte in accellerazione all'uscita di curva, che dite è ora che inizi a pensare ad una revisione?
__________________
R1200RT MY2005
Vivere è una raritÃ*.... i molti esistono (O.W.)
|
|
|
25-03-2011, 22:32
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: genova
Messaggi: 66
|
questo e' il mio ultimo intervento, in quanto fino a prova contraria fin dal mio primo intervento era una mia opinione personale e non rivolta a nessuno, visto che lei sig. rinaldi interviene e mi permetta lei difende il suo operato che lo trovo giusto, ma mi sembra un po' di parte comunque non voglio andare oltre in quanto non la conosco e non mi permetto di dare giudizi, pertantanto ribadisco che se compro una moto da 20.000 euro ritengo dopo un anno di utilizzo e 21500 km se gli ammortizzatori non lavorano piu, bisogna intervenire al ripristino o alla manutenzione,e non sentirmi dire che se non sono rotti non li cambiano , sono o non sono in garanzia.... a 21500 km le gomme non si cambiano i freni non si sostituiscono l'olio motore non si cambia.....so benissimo che revisionandoli possono tornare accettabili.. ma la bmw non lo prevede visto che sono in garanzia pretendo che me li cambino, non sentirmi dire che non possono in una officina autorizzata bmw , devono comunicarlo all'ispettore che devono prendere un appuntamento ecec io non perdo tempo per la bmw il mio tempo costa nel mio lavoro come il suo, il problema non e' mio ma della bmw... spero che con questa mia risposta di non tornare piu sull'argomento, visto che nel forum ripettando tutti uno possa esprimemere il proprio disagio verso una casa come la bmw, e possa prendere atto che non puo' pretendere che gli ammortizzatori non prevedono la revisioni, se vuole sono a disposizione a discuterne in privato e possibile quando esco dalla garanzia provi a revisionarli da lei ma finche' sono in garanzia se non provvedono continuero' a difendere la mia posizione.
cordiali saluti graziano bortolai
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47.
|
|
|