|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
27-12-2010, 16:04
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
Messaggi: 1.675
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
|
poi mi dici come è andata sull' Askja.... F910/F88 e perchè no anche sulla 35 tanto sono solo 170km di sterro e pietraie
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
|
|
|
27-12-2010, 22:25
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
Messaggi: 3.320
|
L'Askja la vede col binoholo se non noleggia un 4x4
L'Islanda è fattibile con una granturismo come lo sono Marocco e Tunisia, poi farsi l'Askja, fare il giro delle gole Todra/Dades o arrivare al fortino di KsarGhilane è un altra storia e con una LT non c'arriverebbe neanche Peterhansel!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
27-12-2010, 23:43
|
#53
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
Al Fortino si .....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
28-12-2010, 00:06
|
#54
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
Mah, neanche per il giro largo... E comunque non sale dalla rampetta!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
28-12-2010, 09:50
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Oct 2005
ubicazione: FORT WILLIAM alle pendici delle Highlands
Messaggi: 3.209
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
sull'LT la vedo dura mettere i tasselli!!! 
|
eppure sarebbe un LT "originale" 
__________________
SARO' PER SEMPRE UN GOONIE
KTM1290 SUPERADVENTURE DETTO "ARNOLD"
MOTOGUZZISP1000MY'80 DETTA"VIRNA"
|
|
|
28-12-2010, 22:34
|
#56
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
indubbiamente!!!!  sarebbe pure una figata.... mi piacerebbe vedere una photoshoppata dell'LT con il tassellato!!!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-12-2010, 22:36
|
#57
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da bebba
poi mi dici come è andata....170km di sterro e pietraie 
|
Ok!  Ovviamente scriverò tutto al ritorno....tanto con me avrò la moleskine, e macchina fotografica.... ce ci riesco anche una telecamera... ma la devo comprare...
Ho deciso l'Islanda proprio per l'entroterra.... ci voglio provare...  le mie moto (tutte stradali) le ho sempre portate in posti inimmaginabili per il tipo di moto.... vedrò sul momento....
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
Ultima modifica di Weiss; 28-12-2010 a 22:41
|
|
|
28-12-2010, 22:56
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Weiss non farti scoraggiare. Se l'islanda con l'interno è il tuo sogno vai. Tutto è fattibile. Anche attraversare l'egitto (e il mondo) con una triumph nel 73, basta essere molto, molto determinati. Il che innanzitutto significa essere consapevoli di correre il rischio di danneggiare seriamente la propria moto.
La pista per l'askja non l'ho trovata difficile, anzi il contrario. Il fondo è di sabbia compatta, poche pietre evitabilissime. L'unico problema 2 o 3 guadi semiseri. Puoi tentare, ma solo molto presto al mattino e se le condizioni meteo dei giorni precedenti sono state buone (no o poca pioggia). Altrimenti non rischiare di lasciarci la moto, la corrente non è forte, in ogni caso non rischi di perderla tra i flutti, ma ti assicuro che sarebbe impossibile tirarla fuori da solo dall'acqua a 4 gradi, dovresti aspettare aiuto lasciandola a mollo col rischio di zuppare d'acqua ogni pertugio del motore. Tieniti alla larga dallo sprengisandur e in genere dalle piste che atrraversano l'isola da nord a sud. Anche le piste per landmannalaugar e krafla potrebbero essere dure per la tua moto a causa dei pietroni e delle salite.
Ma volevo dirti che l'islanda è bellissima anche senza allontanarsi troppo dalla ring, alla fine se vedi che non ce la fai non rovini certo la vacanza.
Se poi ti interessa la mongolia in un mese secco fammelo sapere che ti metto in contatto con un amico che ci sta lavorando per la prossima estate (agosto però) rientro in aereo compresa moto.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
28-12-2010, 22:58
|
#59
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
le mie moto (tutte stradali) le ho sempre portate in posti inimmaginabili per il tipo di moto....
|
.....questo è vero e io son testimone...  vai Matteone...fatti un bel giro come meriti...
|
|
|
28-12-2010, 23:11
|
#60
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
28-12-2010, 23:13
|
#61
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
Se poi ti interessa la mongolia in un mese secco fammelo sapere che ti metto in contatto con un amico che ci sta lavorando per la prossima estate (agosto però) rientro in aereo compresa moto.
|
...ecco...un'altra bellissima
|
|
|
28-12-2010, 23:38
|
#62
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Per la Mongolia, potrebbe essere per il 2012
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-12-2010, 09:07
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jul 2006
ubicazione: a cavallo del Tronto
Messaggi: 1.675
|
Quote:
Weiss non farti scoraggiare. Se l'islanda con l'interno è il tuo sogno vai.
|
questo si che è parlare
Quote:
innanzitutto significa essere consapevoli di correre il rischio di danneggiare seriamente la propria moto.
|
e qui bisogna vedere come la pensa il buon Matteo
Quote:
La pista per l'askja non l'ho trovata difficile, anzi il contrario. Il fondo è di sabbia compatta, poche pietre evitabilissime.
|
per carità nulla di trascendentale, ricordiamo sempre però che siamo in sella ad un LT ........
Quote:
Altrimenti non rischiare di lasciarci la moto, la corrente non è forte, in ogni caso non rischi di perderla tra i flutti, ma ti assicuro che sarebbe impossibile tirarla fuori da solo dall'acqua a 4 gradi
|
aaahh tranquillo Matteo non la perdi tra i flutti ........ rimane li, la vedi 
Quote:
Ma volevo dirti che l'islanda è bellissima anche senza allontanarsi troppo dalla ring, alla fine se vedi che non ce la fai non rovini certo la vacanza.
|
ecco..... questo secondo me è il consiglio migliore che ti e stato dato
vai Matteo e buon Islanda
__________________
P200E mix ........ tutto il resto è noia
|
|
|
29-12-2010, 09:34
|
#64
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-12-2010, 09:47
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|

Quello che ho provato a spiegare è che l'importante è essere consapevoli, prima e durante il viaggio, dei propri limiti ma anche della propria determinazione.
Mio malgrado mi sono trovato a dover attraversare l'altopiano boliviano con la neve e l'ammo posteriore schiantato e una moto da 350 kg compreso me. Ho rallentato, ho faticato, ma l'ho fatto.
Mi sono trovato con un R4 in mezzo al deserto marocchino (tra erfoud e zagora) con la leva di rimando del cambio all'abitacolo rotta: una sola marcia che inserivo da fermo, seconda o terza a seconda del fondo. Ho rallentato, ho faticato ma l'ho fatto (anche grazie all'amico che era con me che spingeva per ripartire  .
Ed è niente rispetto alle difficoltà che tanti "viaggiatori", anche di qde hanno affrontato, vedi miriam, nazca, indianlopa e tanti altri.
Le sfide che ti può proporre un viaggio sono niente difronte a quelle che purtroppo la vita ci impone. Basta la consapevolezza e il coraggio ogni tanto di girare la moto per non infilarsi nei guai. E avere ben presente che questo non significa fallire, ma solo adattare il viaggio alle circostanze, dimostrando intelligenza e consapevolezza.
Che ti perdi dell'islanda se rinunci all'interno? L'Askja: niente di eccezionale secondo me, se non l'idea di farsi un bagno caldo in un lago a 800 metri nel cuore dell'islanda, magari mentre nevica. Le grotte di ghiaccio di kverkfjoll e il trek sul vatnajokull, bello si, ma niente di trascendentale. Landmannalaugar si, è una perdita discreta.
Certo, se sogni un viaggio nel nulla in mezzo a paesaggi lunari senza incontrare più di 2 auto al giorno allora non puoi prescindere da spingerti molto dentro, e in tal caso non è il viaggio per l'LT. E te lo sconsiglierei anche con una moto adattissima se vai da solo. Quella è roba che solo Liz.... 
Per il resto ring road significa terme spettacolari a Blaa Lonid, Geysir, la faglia di thingvellir, Gullfoss, godafoss e tante altre foss, fattorie intorno a Akureyri, la bella strada per siglufjordur e la sua atmosfera, il myvatn, i vulcani e campi lavici del krafla (prima dicevo che era difficile arrivarci ma avevo scambiato con la zona di lakigigar, krafla è lungo la ring), la penisola di husavik con le balene e una delle strade più belle del mondo, e tutta la ring nel sud dell'isola con panorami spettacolari. Non basta per un viaggio da sogno?
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
29-12-2010, 11:31
|
#66
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Forzoni, mi stai facendo venire voglia ..... anche se non sono liz e avrò mia moglie con me .......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
29-12-2010, 11:38
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Se tieni duro qualche anno - lo sai che sono impegnato in faccende importanti - prima o poi si parte per qualche posto che ci obbligherà ogni tanto a girare la moto!
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
29-12-2010, 13:30
|
#68
|
Iron Lady cialtrona e piaghina doc
Registrato dal: 23 May 2008
ubicazione: Stube Berry
Messaggi: 3.628
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
Per la Mongolia, potrebbe essere per il 2012
|
....segna....che ti aspetto al varco....
|
|
|
29-12-2010, 14:41
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
Messaggi: 4.953
|
Che spettacolo, ragazzi. Solo leggervi mi fa star bene.
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
29-12-2010, 14:49
|
#70
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Oh .... giovani per la Mongolia devo studiare bene. Mi accontenterei dell'Islanda .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
29-12-2010, 16:17
|
#71
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da ale4zon
... in tal caso non è il viaggio per l'LT. E te lo sconsiglierei anche con una moto adattissima se vai da solo. Quella è roba che solo Liz.... 
|
bè... io non sono Liz.... ho l'LT, vado da solo ed intendo spingermi il più all'interno possibile.... valuterò metro per metro se è il caso di fermarsi o di continuare....Pormi dei limiti che non siano le mie capacità e quelle della moto, non ha senso.... vedrò metro dopo metro quel che ho davanti.... ma l'intenzione è quella di spingermi il più all'interno possibile. In questo sono molto determinato. L'Islanda sarà un banco prova per altri viaggi futuri...non sono certo un tipo che si arrende facilmente alle difficoltà e inoltre sono notevolmente motivato e determinato. Mi piace molto guidare difficile....più difficile è e più mi piace... è anche un modo per misurarmi...
Non sono un "cieco": se valuto che non è proprio il caso, non faccio certamente l'eroe rischiando di compromettere moto e salute.
Al momento per me l'Islanda non ha nessun limite che non siano le mie capacità. Non sono un fenomeno, lo so bene...ma so anche dove posso spingermi e dove invece è bene valutare attentamente la situazione. Mi preparerò a dovere. E poi il resto si vedrà.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
29-12-2010, 17:30
|
#72
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-12-2010, 17:36
|
#73
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.440
|
Quote:
Originariamente inviata da Weiss
(..)
Al momento per me l'Islanda non ha nessun limite che non siano le mie capacità. (..)
|
.... e l'LT nei guadi! Dubito sia fattibile. Passi fare certe piste con l'LT, ma certi guadi, per di più da solo, uhm .... cmq, in bocca al lupo!
Invidio un po' la tua sicurezza!
PS
Scusa se mi son permesso!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
29-12-2010, 18:21
|
#74
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
secondo me lo studio di fattibilità e il business plain sono sbagliati
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
29-12-2010, 22:33
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jan 2005
ubicazione: Arezzo e basta!
Messaggi: 2.965
|
Oddio ragazzi, mi sento responsabile di un futura inevitabile tragedia!
Seriamente Weiss. Io continuo ad incoraggiarti perchè in Islanda ormai 10 anni fa ho incontrato anche gente con l'electra glide (e pure in patagonia ho visto quel carroccio) e il sorriso stampato in faccia.
Ma ricordati che c'è sempre un punto di non ritorno.
Sprengisandur, ricordati questo nome. Non ci provare. Sprengisandur, sandur, sandur: che ti viene in mente? Sabbia, tanta. Sciolta. In alcuni punti ho faticato con il land rover. Liz ha aspettato 7 ore prima che passasse qualcuno (e ha avuto culo) anche se mi pare di ricordare che poi se l'è cavata da solo comunque, ma gli è andata bene, perchè poteva passarci anche la notte.
Non esiste una sola possibilità al mondo che un LT possa attraversarla sulle sue ruote.
Se ti va di provare un po' d'avventura fallo in piste più trafficate, come l'askja, appunto, o la pista che collega thingvellir a gullfoss, o al limite quella che va diretta da gullfoss a akureyri.
Comunque solo tu potrai valutare al momento i tuoi limiti e quelli della moto e riconoscere il punto di non ritorno.
Sappi anche che il 70% (non chiedetemi come calcolo la percentuale) della difficoltà di un viaggio in islanda in moto deriva dalle condizioni ambientali. Fa freddo, piove, tira sempre vento, ripiove. Se hai sfiga non vedrai mai il sole (chiedere a Giovak). I guadi non sono uno scherzo, ricordati che l'acqua è prossima allo zero e in quelle condizioni hai sensibilità a mani e piedi per pochi secondi, devi stare sempre alla larga dall'acqua e quando devi attraversarla sperando e riuscendo a non fermartici mai.
Non tentare mai un guado se non sei strasicuro di potercela fare. Sopratutto con quella moto. Io non azzarderei oltre i 25 cm.
__________________
BabboAle ver. 2.0
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01.
|
|
|