Quote:
Originariamente inviata da nicola66
a vedere il grafico come erogazione fanno pena entrambe
|
a vedere il grafico hai colto nel segno, ma probabilmente il grafico non rende giustizia.
io possiedo una F800S (stesso motore e identica trasmissione a cinghia della ST) l'erogazione è pacifica e "rotonda" fino ai 5.000 rpm circa, superata quella soglia diventa rabbiosa e hai la sensazione di essere seduto su un'altra motocicletta. qualche anno fa ho guidato la fazer 600 e devo dire che, a dispetto dell'indole sportiva (cosa che avrebbe presupposto una certa fiacchezza ai bassi regimi e un funzionamento "cattivo" agli alti), contava su un'erogazione abbastanza fluida a tutti i regimi, quanto a prestazioni andava meglio della diversion 900. il difetto più sensibile della F800S (ST) è una lieve irregolarità in sesta sotto i 2.000 rpm (ma che volete, bisogna aspettarselo).
da profano – non sono un ingegnere meccanico – con quarantun anni di esperienza da motociclista mi spiego il fatto come ovvia conseguenza del particolare funzionamento di questo motore, i cui pistoni hanno un moto parallelo, equilibrato da una sorta di "terza biella". a volerlo definire con un po' di fantasia si potrebbe dire che è un bicilindrico che si muove come un monocilindrico ma che funziona come un tre cilindri. le testate che derivano dal K 1200/1300 rendono bene quando il motore supera il regime di coppia e garantiscono un funzionamento agli alti davvero notevole. la trasmissione a cinghia fa altrettanto bene la sua parte e forse rende l'erogazione della potenza alla ruota più morbida di quanto non sia lecito aspettarsi da un motore così particolare.
è un ottimo bicilindrico, e credo che anche la fazer 800 abbia un gran motore (almeno dovrebbe essere così se si tratta della naturale evoluzione del 600, ma non l'ho guidata e quindi mi limito solo a crederlo), ma sono due moto di diversa concezione. fare una comparativa tra il bicilindrico rotax-BMW e il quattro cilindri yamaha mi è sembrata una forzatura che a mio parere è servita solo per riempire qualche pagina di "motociclismo". la sola cosa che queste due moto hanno in comune è la cilindrata.