Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-11-2010, 11:34   #51
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

sei invasato duro, ocio che è una belvetta dalle del lei !!

Pubblicità

__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 12:50   #52
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.835
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teccor Visualizza il messaggio
e ho avuto la multistrada 1200 che è decisamente una spanna superiore a questa SMT in tutto .
Premesso che sulla SMT ho percorso una vagonata di chilometri, e sulla Multistrada ne ho fatti qualche decina, trovo la Tua affermazione un po' perentoria.

La Multi ha più motore rispetto al K, e con le varie mappature è più gestibile. Nel complesso la Ducati è anche più comoda, e ciclisticamente più solida sul veloce. A parer mio anche più bella.

Il KTM surclassa Ducati in frenata. E' molto più svelta nel prendere la corda, e sempre per quanto mi concerne, dotata di un reparto sospensioni qualitativamente superiore. Questo a prescindere dai giochetti che la versione S ti consente.

Dpelago KTM 990 SMT
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 14:16   #53
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito KTM 990 SMT vs GS 2010

Provata la 990 SMT 2010..in attesa di fare il contratto per la 2011 abs..

le mie prime impressioni in confronto al GS 2010:

Tralascio aspetti estetici ed altri fattori soggettivi...andiamo al sodo:

la 990 SMT si fa subito apprezzare per il motore che appare decisamente opposto al GS come comportamento. IL GS sale bene e tira dai 2500 giri ai 5000, sale più pigramente fino a 6.000 e tira fuori il suo massimo riprendendo a tirare con vigore dai 6000 agli 8000 giri.
LA 990 SMT..appena dai gas parte come una scheggia. L'accelerazione è spavalda e costante, ben superiore sul piano percettivo rispetto alla GS, ed i giri salgono senza né buchi né incertezze fino al limitatore. Nessuna zona di indecisione o di buco in erogazione!! Le vibrazioni sono inferiori alla GS!!..a tutti i regimi!!
I rapporti soni più lunghi che sul GS.
Un vantaggio del bicilindrico BMW sta nella elasticità un pelino migliore..infatti il BMW non ha problemi sopra i 2.500 giri, memtre il 990 SMT vuole stare sopra i 3000 meglio se sopra i 3500 giri!

L'SMT per i polsi sensibili, mostra un piccolo difetto che si manifesta con un effetto on/of avvertibile soprattutto con le prime tre marce quando si viaggia intorno ai 3000-4000 giri, avvertibile ovviamente in città, ma che non influisce nella guida su strade aperte.

La ciclistica della SMT permette una variazione delle traiettorie tra curve in rapida successione che è fulminea, ben maggiore rispetto al GS, come più veloce appare l'inserimento in curva, probabilmente dovuta alla ruota da 17 anteriore!...MA una volta scesi in piega, la GS raggiunge il limite della piega a mio avviso più docilmente, mentre la SMT devi tirala giù...non so se derivi dalla diversa sezione dei pneumatici o dal manubrio più stretto rispetto al GS ma la differenza si sente!..certo considerando la velocità dingresso in curva e l'accelerazione in uscita, la SMT risulta alla fine ben più performante sul misto e credo sia un cattivo cliente anche per una ipersport!

LA frenata a mio avviso è ottima su entrambe le moto, da rilevare che sulla SMT non essendovi la frenata integrale, bisogna gestire la frenata alla vecchia maniera e con attenzione!!..

Le sospensioni della SMT secondo me sono eccezionali per capacità di assorbimento e tenuta..un ottimo compromesso. Certo scendendo dalla GS devi rifare l'abitudine ad un minimo beccheggio nelle staccate...ti ricordi di avere il telelever solo quando scendi dalla GS per montare su un'altra moto.

Quanto alla vocazione delle due moto..secondo me pensare di fare un viaggio in due con la SMT, si si puà fare, lo si faceva anche con la lambretta 125 40 anni fa..ma non è la sua natura...il passeggero secondo me viene si ospitato decentemente, ma è una moto da godersi da solo. Sotto tale aspetto il GS è più ospitale e comodo..anche se per il turismo di lungo raggio secondo me nessuna delle due rappresenta la scelta ideale!!
Un altra considerazione...il DNA delle moto è talmente diverso che finisce per influenzare dopo un po lo stile di guida..con la GS sei invitato ad una andatura turistica, al massimo sciolta ma non esasperata, la SMT dopo un pò ti trasforma in un teppista...è come se ti avessero drogato, puoi fare quasi ogni cosa, sorpassi fulminei in 20 metri, arrivare in curva come uno sparo e frenare di brutto gli ultimi metri con la moto che non si scompone per nulla, percorrere le s piene di curve ed i tratti di montagna ad un'andatura da rally senza quasi rendertene conto...questo è il vero limite della SMT..cioè bisogna starci con la "zucca" o senza accorgersene si giunge a limiti decisamente sconvenienti!!...comunque a marzo affiancherà la mia GS!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 15:03   #54
Maxibike
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 212
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgomma Visualizza il messaggio
Provata la 990 SMT 2010..in attesa di fare il contratto per la 2011 abs..

le mie prime impressioni in confronto al GS 2010:

Tralascio aspetti estetici ed altri fattori soggettivi...andiamo al sodo:

la 990 SMT si fa subito apprezzare per il motore che appare decisamente opposto al GS come comportamento. IL GS sale bene e tira dai 2500 giri ai 5000, sale più pigramente fino a 6.000 e tira fuori il suo massimo riprendendo a tirare con vigore dai 6000 agli 8000 giri.
LA 990 SMT..appena dai gas parte come una scheggia. L'accelerazione è spavalda e costante, ben superiore sul piano percettivo rispetto alla GS, ed i giri salgono senza né buchi né incertezze fino al limitatore. Nessuna zona di indecisione o di buco in erogazione!! Le vibrazioni sono inferiori alla GS!!..a tutti i regimi!!
I rapporti soni più lunghi che sul GS.
Un vantaggio del bicilindrico BMW sta nella elasticità un pelino migliore..infatti il BMW non ha problemi sopra i 2.500 giri, memtre il 990 SMT vuole stare sopra i 3000 meglio se sopra i 3500 giri!

L'SMT per i polsi sensibili, mostra un piccolo difetto che si manifesta con un effetto on/of avvertibile soprattutto con le prime tre marce quando si viaggia intorno ai 3000-4000 giri, avvertibile ovviamente in città, ma che non influisce nella guida su strade aperte.

La ciclistica della SMT permette una variazione delle traiettorie tra curve in rapida successione che è fulminea, ben maggiore rispetto al GS, come più veloce appare l'inserimento in curva, probabilmente dovuta alla ruota da 17 anteriore!...MA una volta scesi in piega, la GS raggiunge il limite della piega a mio avviso più docilmente, mentre la SMT devi tirala giù...non so se derivi dalla diversa sezione dei pneumatici o dal manubrio più stretto rispetto al GS ma la differenza si sente!..certo considerando la velocità dingresso in curva e l'accelerazione in uscita, la SMT risulta alla fine ben più performante sul misto e credo sia un cattivo cliente anche per una ipersport!

LA frenata a mio avviso è ottima su entrambe le moto, da rilevare che sulla SMT non essendovi la frenata integrale, bisogna gestire la frenata alla vecchia maniera e con attenzione!!..

Le sospensioni della SMT secondo me sono eccezionali per capacità di assorbimento e tenuta..un ottimo compromesso. Certo scendendo dalla GS devi rifare l'abitudine ad un minimo beccheggio nelle staccate...ti ricordi di avere il telelever solo quando scendi dalla GS per montare su un'altra moto.

Quanto alla vocazione delle due moto..secondo me pensare di fare un viaggio in due con la SMT, si si puà fare, lo si faceva anche con la lambretta 125 40 anni fa..ma non è la sua natura...il passeggero secondo me viene si ospitato decentemente, ma è una moto da godersi da solo. Sotto tale aspetto il GS è più ospitale e comodo..anche se per il turismo di lungo raggio secondo me nessuna delle due rappresenta la scelta ideale!!
Un altra considerazione...il DNA delle moto è talmente diverso che finisce per influenzare dopo un po lo stile di guida..con la GS sei invitato ad una andatura turistica, al massimo sciolta ma non esasperata, la SMT dopo un pò ti trasforma in un teppista...è come se ti avessero drogato, puoi fare quasi ogni cosa, sorpassi fulminei in 20 metri, arrivare in curva come uno sparo e frenare di brutto gli ultimi metri con la moto che non si scompone per nulla, percorrere le s piene di curve ed i tratti di montagna ad un'andatura da rally senza quasi rendertene conto...questo è il vero limite della SMT..cioè bisogna starci con la "zucca" o senza accorgersene si giunge a limiti decisamente sconvenienti!!...comunque a marzo affiancherà la mia GS!!
Beh, direi che hai fatto un ottimo confronto!!!
Meglio di una prova che si può leggere su Motociclismo
Maxibike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 17:18   #55
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

Sono abbastanza daccordo sulla frenata, sul prendere la corda considera che la multi ha una gomma post molto più grossa non sono daccordo sul livello delle forcelle/mono, le forcelle/mono ohlins della multi con regolazione elettronica sono una delle figate più figosa possibili su una moto, nulla da dire su quelle del K ma la possibilità di regolarle da seduto senza infilarci le manine dentro, micrometricamente, esattamente come piace a te è impagabile !!
sulle mappature ci sarebbe una grossa parentesi da aprire, altra figata paurosa!!
Il cambio della mia multi "puntava parecchio" quello della SMT è perfetto
Il motore è clamorosamente superiore sull'allungo

malgrado ritenga che la moto sia assolutamente superiore, ribadisco che mi son preso la SMT perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica ma multi non celhà.


Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio

Il KTM surclassa Ducati in frenata. E' molto più svelta nel prendere la corda, e sempre per quanto mi concerne, dotata di un reparto sospensioni qualitativamente superiore. Questo a prescindere dai giochetti che la versione S ti consente.

Dpelago KTM 990 SMT
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 17:45   #56
PriceMan
Mukkista
 
Registrato dal: 27 Dec 2007
ubicazione: casa
Messaggi: 992
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teccor Visualizza il messaggio
ribadisco che mi son preso la SMT perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica
Perchè non una SM o una SM-R?

In ogni caso
PriceMan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 17:48   #57
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

perchè di li son già passato 950SM/R ed era talmente ignorante ed estrema che ho fatto un passo indietro perchè non trovando mai il limite del mezzo ero sempre al limite mio e non era affatto consigliabile.
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 18:06   #58
Mcfour
Il Santo
 
L'avatar di Mcfour
 
Registrato dal: 06 Mar 2007
ubicazione: Roma, non è un paese per vecchi.
Messaggi: 3.397
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teccor Visualizza il messaggio
perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica










__________________
R1200GS superblack 2012
Honda SH350i
Ogni parola ha conseguenze. Ogni silenzio anche.
Mcfour non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 19:22   #59
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Teccor Visualizza il messaggio
Sono abbastanza daccordo sulla frenata, sul prendere la corda considera che la multi ha una gomma post molto più grossa non sono daccordo sul livello delle forcelle/mono, le forcelle/mono ohlins della multi con regolazione elettronica sono una delle figate più figosa possibili su una moto, nulla da dire su quelle del K ma la possibilità di regolarle da seduto senza infilarci le manine dentro, micrometricamente, esattamente come piace a te è impagabile !!
sulle mappature ci sarebbe una grossa parentesi da aprire, altra figata paurosa!!
Il cambio della mia multi "puntava parecchio" quello della SMT è perfetto
Il motore è clamorosamente superiore sull'allungo

......
Infatti io ho fatto un confronto conla GS...non con la MTS che costando ben 6.000 euro in più, per me non ha alcun interesse!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-2010, 21:36   #60
Teccor
Terrorista bresciano Doc
 
L'avatar di Teccor
 
Registrato dal: 14 Oct 2002
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 3.147
predefinito

infatti io mi riferivo all'intervento di dpelago non al tuo o.
__________________
100% Teccor insidE

Q.d.e. since 14/10/2002
Teccor non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©