|
07-07-2011, 14:34
|
#1
|
Guest
|
si Giacomo, è sufficiente che tu quoti parzialmente il testo al quale intendi rispondere, se il post invece risulta essere quello immediatamente sopra puoi rispondere in maniera diretta.
Il tutto risulterà piu' fruibile e meno dispersivo, ti ringrazio e proseguite pure , scusate per il temporaneo off topic
ciao
|
|
|
07-07-2011, 14:41
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
No,non solo la molla,anche l'idraulica, secondo le esigenze.
|
|
|
07-07-2011, 15:02
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Tremila e passa € mi sembra una cifra astronomica, a breve dovrò decidere che fare del mio ESA con 45.000km.
O Wilbers WESA oppure rigenerare gli originali da Rinaldi (quanto mi costa?)
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
07-07-2011, 15:04
|
#4
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Gli ohlins si interfacciano alla centralina originale, mantenendo comf norm e sport, due e solo off ecc ecc come l originale. Peró molto più sensibili e la differenza si sente di più dal comfort a sport, tanté che da comfort olte una certa velocità passano in automatico su noem e poi ad alta velocità su sport. Le tarature poi sono personalizzabili via pc! Un ammo originale indurito é un ammo indurito e basta! La dilatazione termica, la stabilità di esercizio al variare della temperatura, la possibilità di intervento post montaggio, direi che nn è proprio la stessa cosa! é come dire che allo scarico originale fai un buco col trapano metti adesivo akrapovic ed é uguale! La moto va ma non é uguale
__________________
...Ager
|
|
|
07-07-2011, 17:46
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
tanté che da comfort olte una certa velocità passano in automatico su noem e poi ad alta velocità su sport.
|
Questo è interessante, ma non capisco come sia possibile se effettivamente mantengono la centralina originale BMW.
Vuole forse dire che la centralina passa già ora agli ammo originali dei segnali diversi a seconda della velocità? Non mi risulta...
Come fanno gli Ohlins a sapere a quanto vai? Prendono l'informazione da qualche altra parte?
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
08-07-2011, 09:48
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
..... tanté che da comfort oltre una certa velocità passano in automatico su norm e poi ad alta velocità su sport....
|
Scusa Stefano, forse c'è qualcosa che mi è sfuggito, oppure ho capito male... io mi riferivo a questo passaggio quà...
per poter passare in automatico da un settaggio all'altro, questo comporta che l'ammo (o il cip\centralina che li governa) sappia a che velocità stiamo andando,
sono consapevole che all'interno della centralina Bmw, l'informazione riferita alla velocità del veicolo è disponibile,
ma, nel caso di ESA originale, non viene presa in considerazione....quindi non è disponibile per il sistema ESA,
dicendo che il nuovo sistema cambia settaggio in automatico, qualcosa\qualcuno, dovrà pur informare sistema dandogli il riferimento della ns. velocità.....e questo qualcosa\qualcuno, non credo sia il pulsantino dell'esa
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 10:34
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Gli ohlins si interfacciano alla centralina originale, ........,
...tanté che da comfort oltre una certa velocità passano in automatico su norm e poi ad alta velocità su sport. ...
|
...forse ho capito dov'è il misunderstanding,
tale prerogativa è propria del DDC....non dell'ESA o ESA2.
http://www.moto.it/news/massimo-clar...sioni-bmw.html
Forse gli uomini di Andreani, nell'euforia della presentazione, hanno fatto un pò di confusione.
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
07-07-2011, 15:30
|
#8
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Difatti ohlins usa il programma originale, cambia solo gli ammo che in più hanno anche la regolazione dei registri, com e ritorno, sia anteriormente che posteriormente, con parametri bmw, gli altri in commercio regolano solo il precarico e il ritorno elettronicamente come gli originali.
__________________
...Ager
Ultima modifica di Il Maiale; 07-07-2011 a 15:45
|
|
|
07-07-2011, 16:04
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Io non riesco a capire come si possa aggiungere una regolazione (di compressione in questo caso) usando la stessa centralina di serie che non prevede un circuito dedicato.Riguardo poi alla programmazione con computer dall'esterno,e qui andiamo per forza sul tecnico,si riferisce alla fine, in pratica, a dei posizionamenti diversi degli attuatori a parità di comando,che tradotto vuol dire fermare lo spillo conico a delle altezze diverse in base al nuovo piano di comando.Che ritradotto è la stessa identica cosa che si fà con la classicissima vitina,con la differenza che la suddetta ha moltissime posizioni in più di un qualunque attuatore comandato elettronicamente.
|
|
|
07-07-2011, 16:13
|
#10
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
basta dire semplicemente al servo montato sul mono, che quando gli arriva il comando sport, oltre a variare il precarico, chiuda anche i due registri di compressione e ritorno
__________________
...Ager
|
|
|
07-07-2011, 16:45
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Giusto,ora ho capito.Grazie.
|
|
|
07-07-2011, 18:25
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Mi viene in mente una cosa:ma nel modo che dice Il Maiale non ho la possibilità di scegliere se variare la compressione o l'estensione,variano assieme senza possibilità di scelta.Se fosse cosi la cosa mi lascia perplesso.
|
|
|
07-07-2011, 20:39
|
#13
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
I parametri sono fissi, settati da Ohlins, ad ogni impostazione corrispondono clik diversi. Si possono poi variare ma tramite pc. Se voglio un comfort più duro, si puó.
Tommygunn, solo quelli con abs, usano i dati della ruota fonica, col canbus i dati girano e si possono usare
__________________
...Ager
|
|
|
07-07-2011, 20:47
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
....col canbus i dati girano e si possono usare
|
però, questo implicherebbe una gestione diversa del sistema ESA, a seconda degli ammo montati... 
...e questo (se sono ammo originali o Ohlins), alla centralina che li governa, chi glielo dice ??? 
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
10-07-2011, 15:12
|
#15
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Si possono poi variare ma tramite pc.
|
Qui scatta la ola!!
Se si potesse fare dal PC di casa sarebbe perfetto... 
Anzi magari un portatile nel bauletto... 
sosta caffè e tuning tennologgico!!!
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
07-07-2011, 21:01
|
#16
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Nessuno, e il cip dell ammo che modifica i sui registri
__________________
...Ager
|
|
|
07-07-2011, 21:08
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
allora cambio la domanda...
e al cip degli ammo, chi glielo dice a quanto andiamo ???
Ps: il sensore della ruota fonica, è presente sulla ruota dietro, anche in quelli senza abs...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
07-07-2011, 22:21
|
#18
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Hai presente il bottone con la scritta esa?
__________________
...Ager
|
|
|
08-07-2011, 09:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Mambo, io l'ho capita così:
gli ammo Ohlins si interfacciano con la centralina BMW tramite i connettori "normali" dell'ESA e anche tramite qualche altro collegamento che li "inserisce" nel circuito CAN-bus della moto.
A questa punto possono prendere tutte le informazioni standard dall'ESA (ovvero i comandi che ordinano di variare le impostazioni, generati dal pilota tramite il bottone al manubrio), ma anche altre informazioni dal circuito dati della moto, tra cui appunto la velocità di marcia.
Queste ultime informazioni vengono elaborate a livello locale (cioè dalla CPU degli ammo, non dalla centralina BMW) per variare alcuni settaggi indipendentemente dalla volontà del pilota.
Giusta comunque la tua osservazione che il dato della velocità è noto anche sulle moto senza ABS (ovviamente!).
Stefano, se ho detto minkiate chiedo scusa.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
08-07-2011, 10:07
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
.... e anche tramite qualche altro collegamento ....
|
proprio di questo mi interessava sapere...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 11:51
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Mar 2009
ubicazione: chalet raticosa
Messaggi: 2.516
|
la butto lì come supposizione, magari è una tecnologia che hanno già applicato su queste sospensioni..
__________________
r 1200 Gs '08 93000 km cuscinetti cardano ko!
ktm exc 450 r
|
|
|
11-07-2011, 13:54
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.645
|
Pare,e sottolineo PARE,che ci sia una centralina aggiuntiva a quella già in essere BMW.Pare che i segnali in uscita dall' originale (che continuerebbe quindi a ricevere i comandi dai pulsanti di serie) vengano inviati a un'altra centralina che provvederebbe a rielaborarli e quindi inviarli agli attuatori dei nuovi amm.Vi risulta?
|
|
|
11-07-2011, 14:06
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
....Vi risulta?
|
potrebbe, tecnicamente è fattibile...
ma per ricevere i segnali necessari (almeno quello sulla velocità del veicolo) , dovrebbe necessariamente inserirsi sulla linea CAN-BUS, e di conseguenza essere riconosciuta dal sistema ( si perchè non basta che sia collegata fisicamente al Can-Bus, bisogna anche programmare la centralina della moto per dirgli che c'è una centralina in più...roba che fanno solo i conce),
io non ho sentito parlare di ciò...
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
11-07-2011, 14:17
|
#24
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da mambo
si perchè non basta che sia collegata fisicamente al Can-Bus, bisogna anche programmare la centralina della moto per dirgli che c'è una centralina in più...roba che fanno solo i conce)
|
Esistono le centraline aggiuntive per la gestione del motore, come Power Commander e simili, che lavorano senza che venga riprogrammato nulla sulla moto.
E' sufficiente che il pezzo after market sia opportunamente studiato.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
11-07-2011, 14:26
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Esistono le centraline aggiuntive per la gestione del motore,.....
|
Per la gestione motore non sò dirti,
ma per la ZFE (quella di gestione veicolo), posso garantirti che è così...( se non riprogrammi, una moto che ne fosse sprovvista, non riconosce neppure le SUE manopole riscaldate  )
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43.
|
|
|