|
04-11-2010, 20:44
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Come nn quotarti Weiss.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
04-11-2010, 20:46
|
#52
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.001
|
Quel motore lì era straordinario...vellutato ed elastico quanto potente e con una coppia taurina...oltre che indistruttibile e , se trattato con un minimo di oculatezza, con consumi paragonabili a un bicilindrico. Ma perchè quelle bestie non l'hanno più fatto? Magari montandolo su una struttura più agile del vecchio K?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
04-11-2010, 21:27
|
#53
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Non lo so Claudio... a mio modesto modo di vedere Bmw ha rinunciato alla sua identità per diventare un prodotto commerciale da grandi numeri anche se grandi numeri non ne fa...
Sì, non ne fa: perché le sole 2 moto che fanno numeri importanti in Bmw hanno 2 sigle: GS ed RT.... il resto fa volume. Un volume che cmq ha richiesto sforzi progettuali, energie e sinergie... ma che però non vengono ripagate....
Non me ne vogliano i proprietari delle moto che sto per citare, ma sinceramente....
Ma quante Bmw "G" si vedono in giro?....
Quante F (nuove non le vecchie)?
Quante K frontemarcia?....ad esempio: quanti K1200R Sport?....
Quante R1200S si vendono?
Quanti ST, RS, etc.... quanti modelli dai pochi numeri?
Che in Bmw i conti tornino e i grafici siano in salita, nessuno lo mette in dubbio.... è vero che le moto si devono vendere per restare "aperti".
Ma personalmente credo che l'industria delle moto non possa essere trattata alla stregua dell'industria dell'auto.
L'auto è una necessità, e ci si può permettere (relativamente) di pensare solo ai numeri.
La moto è un giocattolo, roba da appassionati... e con l'avvento degli scooter, la moto è ancora di più oggetto di culto per appassionati. Quindi occorrono attenzioni diverse....scelte diverse... (imho).
Come Bmw ha sviluppato il boxer, a maggior ragione e con maggior facilità poteva sviluppare il sogliolone a mio avviso, considerato anche il fatto che è stato un propulsore decisivo per l'esistenza e la resistenza del marchio bavarese.
Ma la filosofia Bmw è mutata radicalmente, e la legge dei numeri ha fatto il resto...
Come ho già detto in più occasioni, se prima Bmw produceva moto "di arrivo" e solo di alcune tipologie (Turismo, enduro) oggi commercializza moto a più ampio spettro ma i cui numeri di vendita sono insufficienti a far quadrare le spese progettuali e di produzione.
Fortuna per Bmw di aver azzeccato la GS ed aver fatto un buon lavoro di marketing su questa moto che con i numeri che fa riesce a far quadrare abbondantemente i conti.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
04-11-2010, 21:39
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Hai ragionissima !
L'unica obiezione potrebbe essere quella di riconoscere a BMW lo sforzo di mantenere in vita modelli di nicchia che, seppur con pochissime vendite, le consentono di fregiarsi del merito di coprire tutto il mercato...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
04-11-2010, 23:27
|
#55
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Sì ok... ma a che serve coprire un mercato che non crea introito? Commercialmente è un suicidio bello e buono. Bmw forse se lo può permettere perché sicuramente ha buoni margini per farlo.
Ma con questo modo di fare, tra un pò forse sforneranno moto da trial, quad etc.... giusto per coprire tutto il mercato.... 
Non lo so Zio quanto il "coprire tutto il mercato" alla fine renda in termini economici.... perchè tutto il lavoro che c'è dietro ad una moto impegna tempo, persone e denaro.... tutte forze che se magari fossero impiegate a fare meno moto, coprire meno mercato e magari a produrre moto più robuste e affidabili come erano le Bmw dei bei tempi andati forse sarebbe meglio e sicuramente gioverebbe alle tasche di tutti e all'immagine della casa di Monaco... questo ovviamente è solo il mio modestissimo parere....
Io da amante del marchio e della Bmw che fu, sinceramente con condivido tante delle scelte che Bmw ha fatto e sta facendo...
Cmq il mio parere è solo una goccia d'acqua nell'oceano.... vedremo tra 10 anni cosa sarà diventata mamma Bmw.
Ora vive sugli allori del passato.... domani sarà lo stesso... ma il passato sarà tutt'altro...
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 00:13
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Infatti : la sola spiegazione e' che si tratti di una questione di immagine...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
05-11-2010, 12:29
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: acqui terme-grognardo
Messaggi: 3.653
|
Ciao Weiss!!!
Allora queste foto?
 
__________________
Estremo difensore della K1200LT!
|
|
|
05-11-2010, 14:34
|
#58
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 14:40
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Che bella !
Eh, la LT e' sempre la LT...
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
05-11-2010, 14:42
|
#60
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Zio... non so se l'hai provata... ma dopo averci fatto un giro non scenderesti più!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 14:48
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Ho provato quella di un amico, ed ho subito iniziato a cercare su Moto.it...
Solo che non permutano la mia !
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
05-11-2010, 14:55
|
#62
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 15:03
|
#63
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2008
ubicazione: Genova
Messaggi: 4.450
|
Grazie, mon frere !
Daro' un'occhiata con calma, questa sera.
Quella beige, pero', temo non sia adatta : la mia RT e' del 2006, quindi dovrebbero darmi il resto... Nessun commerciante sarebbe disposto a farlo.
__________________
https://www.facebook.com/zio.titta
|
|
|
05-11-2010, 15:27
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioTitta
Infatti : la sola spiegazione e' che si tratti di una questione di immagine...
|
... già già già ... http://www.moto.it/EICMA/a-milano-bm...concept-c.html ... speriamo che non sia un altro affaire C1  che poteva anche rappresentare un'ottima idea ma poi tutti sappiamo com'è andata a finire  ...
|
|
|
05-11-2010, 15:57
|
#65
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
|
Complimenti e buona strada e poi ... ci si saluta comunque no?
E poi la LT è uguale alla RT, solo che è con pronuncia cinese ....
|
|
|
05-11-2010, 17:31
|
#66
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Feb 2009
ubicazione: monza
Messaggi: 110
|
Bravo Weiss, complimenti per il tuo nuovo giocattoli.
Ma anche il nuovo proprietario della tua vecchia RT sarà contento visto come è la moto. ( (tanto è vero che anche io ci avevo fatto un pensierino)
ciao
__________________
Glauco
Bmw 1150 RT 2001 Monza
|
|
|
05-11-2010, 17:37
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 15 May 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 130
|
il motore a sogliola era troppo costoso da produrre , troppo di alta qualita',bmw voleva un nuovo motore piu' economico e piu' potente con la frizione a dischi multipli ,senza i preziosismi tecnici del sogliola .
voleva imitare i 4 cilindri frontemarcia giapponesi che pero' hanno una tecnica e un rapporto qualita' prezzo inarrivabile qui in europa .
la recente serie k e' un pasticcio di complicazione e economia di produzione
potente si ma delicato e pesante .
io ho avuto un 1100 k rs del 96 e quel motore credo sia stato il migliore che abbia mai avuto su una moto , 100 cavalli ,potente ,robusto ,con consumi da bicilindrico .
peccato per il resto della moto ,quel telaio in tubi era vecchio di 20 anni gia' allora ,il peso elevato ,manneggevolezza scarsa , la moto scodinzolava in curva .......ne ho provata una di recente e mi sembrava un vecchio ferro da stiro .
chi ha ancora il sogliolone se lo tenga da conto perche' di motori cosi' bmw non ne fara' piu' .
|
|
|
05-11-2010, 21:10
|
#68
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Quote:
Originariamente inviata da Hoyt
|
da quel poco che si vede andrà a far concorrenza al T-Max
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 22:28
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2006
ubicazione: cassio
Messaggi: 1.787
|
Complimenti Weiss bellissima moto ed anche il colore giusto in bocca al lupo e buon divertimento.
__________________
KTM SAD 1290 S
|
|
|
05-11-2010, 22:33
|
#70
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Grazie Cisaiolo! Ho ritrovato il piacere di andare in moto: il Kappone e gustosissimo e godurioso da guidare e l'LT in particolare, ti coccola come solo lei sa fare! Ho finito di rimpiangere la mie ex 1100LT... ho la sua più che degna erede! Oltre ogni aspettativa!
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
05-11-2010, 22:45
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Và, Matteo, ti si illuminano subito gli abbagl......ehm, gli occhi.....
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-11-2010, 22:53
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.064
|
che bella weiss...una vera astronave.....
|
|
|
05-11-2010, 22:56
|
#73
|
NON SO CHI SONO
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Pontassieve
Messaggi: 10.162
|
Grazie attentatore! Cmq un'astronave docilissima e facilissima.
__________________
Bmw R1150GS
https://youtu.be/1V02U1QUcV8
|
|
|
06-11-2010, 12:26
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
|
In Ritardo (maledetto lavoro non ho nemmeno piu' il tempo di respirare)
cmq ben fatto..bella moto e suppongo hai fatto l'affare!!!!!
Per ora mi tengo la mukka...anche perchè se piove di quel che tona......!!!
Cmq ti dico che mi ha impressionato molto, quando un ns amico in quel delle Dolomiti, ha mostrato tutta l'agilita' della LT.. (conta anche il manico vero) pero' ha un ottimo motore anche in uscita dai tornanti !!!!! Una agilita' insospettabile !!!!
Bella moto !! Ricomplimenti
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
|
|
|
06-11-2010, 17:44
|
#75
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jan 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 466
|
Quote:
Originariamente inviata da tukutela
Cmq ti dico che mi ha impressionato molto, quando un ns amico in quel delle Dolomiti, ha mostrato tutta l'agilita' della LT.. (conta anche il manico vero) pero' ha un ottimo motore anche in uscita dai tornanti !!!!! Una agilita' insospettabile !!!!
Bella moto !! Ricomplimenti

|
 vabbè vabbè salamelecchi e complimenti x la moto nuova ma mi pare che ora si stia proprio esagerando !
Se le RT sono "mucche" le LT sono "elefanti" (non te ne avere Weiss) che hanno comunque il loro perchè , ma da qui a farci passare che sono "pure agili " .....
__________________
R1200RT "Ragna"
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=305255
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.
|
|
|