|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
28-10-2010, 17:41
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Il sudore non deve prodursi, a meno 10,
|
Una persona che non suda neanche un po' è morta, ahinoi.
E' evidente che col freddo il sudore sia al limite dell'impercettibile ma non è mai assente. Chiedi ad un medico se non mi credi.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
28-10-2010, 18:01
|
#52
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Mar 2009
ubicazione: 3violo
|
Ciao a tutti
io ho risolto con una giacchettina tipo felpa e guanti della Klan. Si collegano tramite appositi spinotti alla batteria e si mantengono a 37° circa. Non comodissimi per via dei fili ma cmq tengono caldo. Esistono anche calzini e pantaloni
|
|
|
28-10-2010, 18:01
|
#53
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
|
dimenticavo:
"tubo" antiaria chiuso attorno alla base del casco che infilo dentro il giaccone: collo protetto e isolamento totale.
quando parto invariabilmente sono sudato; andando la temperatura interna si regolarizza; l'autonomia è però scarsa (sosta al bar per bere qualcosa di caldo, giro non più di mezza giornata, se cala il sole so' cazzi...)
lamps
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
28-10-2010, 18:20
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
|
Nelle giornate fredde è bene evitare di farsi sorprendere dal buio; la temperatura cala notevolmente.
Anche per me il problema sono le appendici : mani, piedi, naso ..... e pisello...  , ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
28-10-2010, 18:26
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
, ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
|
rotfl !!!
io uso l'infallibile metodo insegnatomi dal noto forumista Cichito :
filo colorato rosso legato attorno all'affare, si tira, lui esce ah ah ah ah
|
|
|
28-10-2010, 18:35
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
|
Si fa come fanno gli astronauti.
Tirarlo fuori è da fighetti.
DogW
|
|
|
28-10-2010, 18:48
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jul 2007
ubicazione: nel bel mezzo del triangolo lariano
|
__________________
"La traiettoria migliore è quella che ti fa tornare a casa la sera. Augh!" (cit. bikelink)
|
|
|
28-10-2010, 19:47
|
#58
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Io uso maglietta tecnica termica a pelle bella aderente,micropile possibilmente non grosso o in alternativa giacchini in materiale wind stop, giacca tecnica con sua imbottitura.Sottogola sempre in wind stop.Fino a che avevo il GS e le manopole riscaldate usavo dei guanti invernali della Alpinestar non molto spessi e non ho mai patito più di tanto il freddo.Ora con il K saranno cazzi, mi sa che dovrò prendere le moffole.
Per quello che ho capito le maglie in cotone sono da abolire in quanto in caso si dovesse sudare il cotone , a differenza di altri materiali tecnici, NON si asciuga e rimane umido addosso aumentando di brutto la percezione del freddo. Ovviamente in moto non si fa tanto movimento come lo si fa per esempio sciando, ma la regola del NO COTONE , IMHO è valida.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
28-10-2010, 20:05
|
#59
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
|
Gaucho e moffole, del resto la salute è una sola, e me ne frego dell'estetica, ho appena montato gli specchietti del ks sul k100lt, così non ho problemi con gli specchietti carenati.
Sopra una felpa e la streetguard.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
28-10-2010, 20:48
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
D'inverno, col freddo freddo... sottotuta tecnica in micropile o altro tessuto termico (non necessariamente specifica per moto, si trovano ottimi prodotti per la nautica o per alpinismo), pile sottile e tuta in pelle con relativa imbottitura invernale. Guanti invernali Giudici in pelle/Thinsulate.
Mai patito freddo.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
28-10-2010, 21:36
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
|
Io fino a -7 sono arrivato,la mattina per andare a lavorare,maglietta maniche corte,maglietta maniche lunghe,micropile,rallye,calzamaglia,pantaloni moto con imbottitura e guanti riscaldati e stavo bene
__________________
r 1200 adv
|
|
|
28-10-2010, 21:41
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2008
ubicazione: Varese
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
|
nessun problema è lungo 40 cm
__________________
r 1200 adv
|
|
|
28-10-2010, 22:07
|
#63
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
|
Quote:
chi di voi si è tolto un pile e ha provato a mettersi sopra la giacca da moto la normale giacca antiacqua?
|
...maglia intima tecnica HH e pile leggerissimo Berghaus Extreme 7000.....ma sopra tutti il mio completo RICHA.....mai avuto problemi ne di freddo ne di acqua....
Come dice Stuka i problemi si posso avere (ovviamente!) alle estremità....per i guanti sottoguanti in seta o in sottile polipropilene.....per i piedi...un buon stivale sufficientemente comodo per poter mettere un calzettone Torlo o similare....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
29-10-2010, 09:11
|
#64
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
il bello e' che quando ci si veste di tutto punto se non si parte alla svelta o ci si ferma subito dal benzinaio sembra di morire dal caldo!
per tirarlo fuori quando c'e' freddo e pisciare c'e' un po' da fare, anche perche' il freddo fa sempre un certo effetto !
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
29-10-2010, 09:48
|
#65
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2003
ubicazione: pavia
|
quoto aspes: quando parto devo fare molto in fretta; ai primi semafori un bagno di sudore; non ne parliamo se si deve fare benza. Per questo il primo strato è di lana.
questione pipì: so' @azzi! pantaloni imbottiti + calzamaglia da sci + mutande: al bar "ravano" alla ricerca per 10 minuti (ottima idea il filo rosso......utilizzabile una sola volta: la prima..)
__________________
1150 GS la "bimba" rimasta
|
|
|
29-10-2010, 13:35
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: Terracina
|
Per l'inverno uso pantaloni da snowboard venduti, di tanto in tanto, da un "noto discount tedesco", assai spesso menzionato su questo forum per i caricabatteria 
Scherzi a parte, sono adeguatamente impermeabili, tranne che "all'incrocio delle cuciture" tra le gambe, e foderati con un materiale che, col freddo, si infittisce aumentando l'isolamento e, col caldo, si dilata consentendo una maggiore ventilazione. Muniti di protezione alle ginocchia.
All'inizio, li comprai per il prezzo al limite del ridicolo ma, usandoli, ho imparato ad apprezzarli: quando entri in un luogo riscaldato, dopo pochi minuti di altoforno, ti accorgi della differenza.
__________________
dalla Dea alla K1100RS: l'evoluzione della specie
|
|
|
29-10-2010, 13:54
|
#67
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
hi, hi, hi qui siamo ancora ai pantaloncini corti... e i più temerari maglietta di sera.
Sempre per valorizzare il favoloso clima italico... favoloso sulla fascia costiera e neppure ovunque, ma appena ti sposti e ti alzi di qualche metro...
Comunque anche noi ormai siamo in autunno e sono costretto a vestirmi più pesante. Via guantini estivi e dentro quelli da media stagione impermeabili e traspiranti. Per il resto, la giacca è ancora senza imbottitura... fate voi.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
|
|
|
29-10-2010, 15:28
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2009
ubicazione: Villamukka di Saponaia (PD)
|
Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000
Per il resto, la giacca è ancora senza imbottitura... fate voi. 
|
Si vabbè, ma noi stiamo parlando di viaggiare in moto, non in auto con al più il tettuccio apribile
Comunque qui, questa settimana la temperatura al mattino ore 7.30 - 8.30 è di circa 4-6° : giro vestito normalmente da ufficio, e con un giubbotto di pelle non tecnico faccio 20 km senza troppo fastidio .... sono le gambe che arrivano belle fresche, ma con i jeans non pretendo nulla di più; le mani invece per me sono sempre un problema perchè soffro il freddo nel dorso e nelle punte nonostante le manopole riscaldate .
__________________
ex GS 1200 '06, ora viaggio leggero ... XTZ 660 Ténéré '91
Ultima modifica di Zeno; 29-10-2010 a 15:32
|
|
|
29-10-2010, 15:45
|
#69
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
|
hi, hi, hi, qui la minima di notte è 10 e la massima 15. Una buona antipioggia e vai fino a Dicembre. Alle 8 abbiamo già un 12-13 gradi che ti fanno uscire tranquillo. Il tempo londinese assomiglia molto al tempo milanese, solo che qui d'inverno fa più caldo, è meno umido e non c'è nebbia. Pioviccica leggermente di più, ma lo sanno e l'asfalto è adattato alle esigenze quindi viaggi decisamente più tranquillo. Se non mi credi questo è il sito Weather London della BBC.
Sabato sto preparando una gitarella...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Ultima modifica di Gts 1000; 29-10-2010 a 15:49
|
|
|
29-10-2010, 15:53
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
|
Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
|
Faccio più fatica a trovare i pantaloni 
Modestamante ...
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
29-10-2010, 18:28
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Torino
|
__________________
[SIZE="7"]andiamooooo ...10 baht[/SIZE]
[url]www.bmwspecial.com[/url]
|
|
|
29-10-2010, 18:30
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
quoto THE DUCK...
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-10-2010, 18:35
|
#73
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Un attimo prima di morire indosso l'antipioggia.
Alrtimenti evito proprio per la traspirazione.
Se piove lo metto
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
29-10-2010, 18:46
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 May 2007
ubicazione: esattamente qua
|
con 10-15° cayenne pro con i 2 strati( imbottitura e antivento) sulla giacca e sotto maglietta tecnica lunga, solo imbottitura ai pantaloni.
se la temperatura scende, metto lo strato antivento ai pantaloni ed eventualmente giacchino phasechange
guanti :held freezer + manopole risc. al limite + sottoguanti in seta
stivali, che uso tutto l'anno : tcx in goretex,se fà freddo utilizzo delle solette autoriscaldanti che ho trovato al solito decathlon
e come ultima risorsa per freddo intenso :pantaloni klimakonfort+ vecchia( è del 1986) giacca leggera della nava/ciesse piumini, è solo lo strato esterno tipo klimaconfort per capire,in goretex.
comunque le punta delle dita .......
__________________
Yamaha 660 Ténéré 1991/2007 * R1200GS 2008 (il nuovo obso) / ?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|