|
26-10-2010, 23:06
|
#51
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
|
.....diciamo......più "storta"  ........ Non la consiglio.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
26-10-2010, 23:14
|
#52
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
|
 ok. ma Zangi Te hai alzato la sella in modo artigianale alzando di più il dietro del davanti per caricare anteriore o non ho capito un casso??
la sella corbin è davvero così comoda rispetto all'originale??
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
|
|
|
27-10-2010, 07:43
|
#53
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Se si alza la parte anteriore della sella si sbaglia perchè:
1 si guida appesi al manubrio
2 si pregiudica la manovra del piede a terra,perchè essendo alta davanti quando si appoggia il piede,si è obbligati a tenerlo troppo indietro,così si perde equilibrio,e le moto cadono da ferme
3la famigerata triangolatura ginocchio-pedana,non migliora,anzi
Se si alza la parte posteriore della sella è giusto perchè:
1la posizione delle braccia,si trova più riposata è in posizione ''giusta''come già è stato spiegato qualche post più in sù.
2 la stessa manovra da fermo risulta migliore perchè si appoggia naturalmente il piede dove deve essere,cioè davanti alla pedana,chiaramente all'esterno della stessa..
3la triangolatura del ginocchio ne risente in positivo,non costringendo il ginocchio.
pochi cm fanno una bella differenza,spesso nelle selle originali il problema sono proprio quei 2cm di cuscino che si abbassano con il peso.
Prova del 9   provate a sedervi sul wc,con e senza i due cm della ciambella  
ps.Faraone la corbin è una sella eccezzionale,come comodità non ha rivali,ma essendo larga come seduta può impegnare nelle manovre da fermo.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-10-2010, 09:42
|
#54
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Aug 2006
ubicazione: Roma nord
Messaggi: 1.787
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Non è che gli viene più naturale, è una questione di geometria. A meno che contestualmente non gli si siano allungate le braccia di qualche cm. è giocoforza più caricato sull'avantreno.
|
si ma non solo, anche il fatto di avere la testa più in alto anche se di pochi cm. ha migliorato il modo di impostare in curva.
Sarà pure che stando più in alto la moto sembra più piccola.
__________________
Supertenere XT1200Z (che bidone, mai più) ex R1150RT - Ora Yama XJR 1300 N°1
|
|
|
27-10-2010, 12:55
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2007
ubicazione: Ghedi (BS)
Messaggi: 2.260
|
Ho deciso, provo ad alzare la sella solo nella parte posteriore, come dice zangi.
Non spessoro le staffe sul telaio, ma ricostruisco i tamponi in gomma sotto la sella (non si possono spessorare gli originali, perché vanno ad incastro su un piolino della carcassa sella e spessorandoli la parte inserita sarebbe troppo corta).
Perciò appena ho un attimo compro della gomma adeguata ed un amico me li realizza al tornio.
Appena fatto il lavoro vi relaziono...............
__________________
My heart's in the Highlands, my heart is not here
R1200RT 2005 - Quasi Obsoleta....................
Ultima modifica di pigreco; 27-10-2010 a 18:58
|
|
|
27-10-2010, 18:49
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Se si alza la parte anteriore della sella si sbaglia perchè:
1 si guida appesi al manubrio
2 si pregiudica la manovra del piede a terra,perchè essendo alta davanti quando si appoggia il piede,si è obbligati a tenerlo troppo indietro,così si perde equilibrio,e le moto cadono da ferme
3la famigerata triangolatura ginocchio-pedana,non migliora,anzi
Se si alza la parte posteriore della sella è giusto perchè:
1la posizione delle braccia,si trova più riposata è in posizione ''giusta''come già è stato spiegato qualche post più in sù.
2 la stessa manovra da fermo risulta migliore perchè si appoggia naturalmente il piede dove deve essere,cioè davanti alla pedana,chiaramente all'esterno della stessa..
3la triangolatura del ginocchio ne risente in positivo,non costringendo il ginocchio.
pochi cm fanno una bella differenza,spesso nelle selle originali il problema sono proprio quei 2cm di cuscino che si abbassano con il peso.
Prova del 9 provate a sedervi sul wc,con e senza i due cm della ciambella :lol:
ps.Faraone la corbin è una sella eccezzionale,come comodità non ha rivali,ma essendo larga come seduta può impegnare nelle manovre da fermo.
|
ecco,si finisce sempre con discorsi di cacca!!!!
dai che questo post lo seguo con interesse,inventate,inventate.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
27-10-2010, 21:35
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Oggi l'ho fatto.................... 1200rt.
Ho alzato la sella, che ho sempre tenuto bassa per precauzione, pensando di non toccare invece riesco a toccare decisamente bene.
Scontato che arriva più aria, la posizione, almeno per me, risulta più naturale, mi sento più sopra la moto che dentro, l'impressione è più di guidare la moto che nn essere portati da lei, cosa che mi è spesso accaduta provenendo da l'ST con i semi manubri.
..... insomma mi sono quasi fatto convincere.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
27-10-2010, 23:28
|
#58
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
|
Quando ho rifatto la sella la ho fatta più alta e più rigida ma anche più stretta per conservare l'appoggio a terra e ne sono pienamente soddisfatto.
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
28-10-2010, 14:42
|
#59
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da Hellon2wheels
Volevo mettervi a parte di una scoperta che ha del clamoroso. Finchè toccate bene con i piedi in terra, alzate quella sella. Io l'ho sempre tenuta alla misura più bassa consentita per paura di non reggere il peso della moto in condizioni di emergenza, poi mi sono accorto che anche alzando la sella tocco ugualmente bene ma guido molto meglio.
Sento di avere acquisito maggior controllo della moto, mi viene naturale guardare più avanti e più lontano.
Forse ho scoperto l'acqua calda ma per me è cambiato il modo di andare in moto.

|
Mentre tutte le moto hanno delle altezze relativamente non modificabili, i loro piloti non sono di "altezza standard" per cui il problema è sempre molto relativo.
A mio parere più si è sollevati - nei limiti- meglio si gestisce la moto (sia per le forze applicate al manubrio che quelle alle pedane)
E poi l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto. Insomma: dipende dal cavallo
Guidare infossati inoltre aumenta il dolore ai muscoli dorsali.
|
|
|
28-10-2010, 15:21
|
#60
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Oct 2002
ubicazione: Sanremo
Messaggi: 4.339
|
Sta diventando il topic del Dr. Gibaud.
__________________
R 1200 RT La radio con la moto intorno.
www.bmwsezioneb.it
|
|
|
28-10-2010, 15:48
|
#61
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Quote:
Originariamente inviata da mde1956
E poi l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto. Insomma: dipende dal cavallo 
|
Ti sei confuso o c'è qualcosa che non mi è chiaro.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-10-2010, 16:17
|
#62
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Ti sei confuso o c'è qualcosa che non mi è chiaro.
|
A parità di altezza più si ha il sedere basso (cavallo sartoriale, non motociclistico - devo dire molto ambiguo) più si ha il busto alto e più si insiste sul manubrio ... o sbaglio
|
|
|
28-10-2010, 16:30
|
#63
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Ho capito il tuo ragionamento, ma è scorretto dire che l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto, si deve tenere conto di tutto, prova a guidare una moto con l'altezza del busto quindi del manubrio corretta e quella della gambe ossia pedane troppo corta e poi dimmi se riesci ad avere un controllo corretto del mezzo.
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
28-10-2010, 16:44
|
#64
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2010
ubicazione: Bologna
Messaggi: 91
|
Quote:
Originariamente inviata da SandWhisper
Ho capito il tuo ragionamento, ma è scorretto dire che l'altezza corretta di guida non dipende dalla lunghezza delle gambe ma da quella del busto, si deve tenere conto di tutto, prova a guidare una moto con l'altezza del busto quindi del manubrio corretta e quella della gambe ossia pedane troppo corta e poi dimmi se riesci ad avere un controllo corretto del mezzo.
|
Concordo pienamente.
Credo che il Dott. Gibaud concordi col fatto che anche le gambe troppo piegate non aiutano a guidare bene.
E lo sanno bene i cicloamatori che si prendono la bicicletta di telaio corretto per distendere bene le gambe e ad esprimere tutta la forza della pedalata.
Infatti secondo me l'altezza corretta della seduta dovrebbe essere stabilita a prescindere dal fatto che si tocchi o meno per terra (ovviamente nei limiti oltre i quali sarebbe raccomandabile cambiare motocicletta).
Ho un parente alto il classico metro e mezzo che, con la sua Kawa si fermava regolarmente accanto al marciapiede per posare il piede: quando non ce la faceva ... patapamfete !!!: è un caso limite, d'accordo come per me è limite toccare con tutta la pianta del piede (vuol dire che la moto è troppo bassa o troppo piccola - es vStrom, molto bassa di sella e che si guida meglio se con qualche accrocco la si alza di sella)
|
|
|
29-10-2010, 08:04
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
ieri mi sono sparato 250km di tornanti con il freddo e neve....leggi firma!!!!
Ho rimontato la sella standard per l'occasione e tolta la bassa.
unico gran pregio sono le gambe,è la sua posizione naturale,il resto è questo:
parabrezza basso,arriva al bordo proprio agli occhi creando fastidio,ho tiri il collo su come una gallina o ti rannicchi e passa sotto,l'ideale e abbassare leggermente il para ma ti arriva aria.
Aria alla schiena,il vortice lo senti abbastanza.
schiena non dritta,stando alto mi curvo
e sopratutto i piedi per terra,al semaforo sembravo Carla Fracci..non si puo'gestire una moto di 240 kg a secco con le punte del piede in caso di emergenza e un suicidio annunciato.
Rimetto la sella bassa che unico grande problema e che bisogna alzarla leggemente da dietro anche se questo creera'ancora un maggior distacco con la sella passeggero che gia'esiste.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-10-2010, 08:14
|
#66
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2009
ubicazione: Buttigliera Alta
Messaggi: 753
|
Enzino, hai scritto tante parole per dirci che, hai le gambe corte 
forse la soluzione ottimale, o il calzolaio del Cavaliere o il cupolino più alto, complimenti per i 250Km di freddo
__________________
1150 RT 2004
I piloti della moto GP si allenano facendo cross, mica guidando uno scooter, rifletti.
|
|
|
29-10-2010, 08:37
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
@Enzo,mi fà piacere che nonostante gli anni che vai in moto,e tutte le moto cambiate,rt ti stia stupendo favorevolmente.Come hai potuto constatare l'acquisto di un rt,con essere fighetto,non c'entra niente
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-10-2010, 13:57
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
Fighetti intendevo quando una corre con una RT e non saluta o snobba gli altri,io in differenza ho RT ma mi sento ancora motociclista.
E si Sand,per me la RT e una moto alta,ma oggi ho trovato la soluzione e dire che l'avevo sotto il culo e non lo sapevo...
La soluzione si chiama sella media ho alzato la sella bassa,cosa che non avevo mai fatto,e vado da Dio,il prabrezza e leggermente sugli occhi le gambe non sono notevolmente rannicchiate e da dietro non sprofonda piu'.
Credo che faro'la stessa modifica che feci sulla dea al prabrezza,gli pianto altri due fori a due centimentri piu'basso delgli originali in modo che tutto alto sia sopra del tutto allo sguardo e da quel po'di protezione in piu',i fori liberi non si vedono perche'coperti dalla plastica nera.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-10-2010, 15:19
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
|
enzo, attento che non crepi il parabrezza quando fai il foro, io ho trovato il mio crepato gia' all'origine.
zangi!mi viene freddo al culo al solo pensare di sedermi sulla tazza senza giambella ! poi torna indietro tutto
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
|
|
|
29-10-2010, 15:32
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
io forando quello della dea ho usato punte da trapano da muro e andava come il burro,chiaramente ho forato con una punta da 3 e poi man mano allargavo,e venuto perfetto.
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
29-10-2010, 17:49
|
#71
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da zerbio61
zangi!mi viene freddo al culo al solo pensare di sedermi sulla tazza senza giambella ! poi torna indietro tutto 
|
però ho reso perfettamente l'idea dei due cm 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
29-10-2010, 18:37
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzino62
io forando quello della dea ho usato punte da trapano da muro e andava come il burro,chiaramente ho forato con una punta da 3 e poi man mano allargavo,e venuto perfetto.
Enzo
|
se vuoi meno rischi usa una punta da legno e velocita del trapano a manetta
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
29-10-2010, 18:52
|
#73
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
|
il primo foro lo faccio con quelle da legno anche perche'hanno la puntina per prendere perfettamente il foro.
Domani faccio la dima in carta sui fori esistenti e poi passo all'opera.
E tu sai Rob,su dime e quant'altro siamo maestri,altro che dottorini
Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
|
|
|
03-11-2010, 22:21
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Arrifata oggi la "Sitzbank" talla Teteskia. Pakata 77,00 € su ebay.de komprese spese ti spetizione. Arrifata in 3 ciorni laforatifi......
Il bello è che, seppur originale, è più larga dietro e più alta davanti rispetto alla mia. Che sia la confort? Qualcuno di voi ce l'ha e mi sa dire che differenze ci sono tra la standard e la confort?
Questa è la sella che mi è arrivata:
Uploaded with ImageShack.us
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
Ultima modifica di phantomas; 03-11-2010 a 22:30
|
|
|
03-11-2010, 22:34
|
#75
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
|
mi sà che sia lei, la FRAU... di quella forma ne ho visto spesso in giro...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:56.
|
|
|