Quote:
Originariamente inviata da madagascaaar
1) dipende da dove vai a Milano. Per andare in centro il t-max sul pavè fa la sua porca figura ma l'adv è il TOP!!! Con un paio di Ohlins poi...assorbe ancora meglio le asperità!
2) Effettivamente il peso è un problema. Senza contare poi che gli attuali colori dell'adv sono molto poco abbinabili...
3) il mts ha di serie le Ohlins che l'adv non ha, quindi sul pavè vai da Dio, in pià è una moto esclusiva oltre ad essere carina, quindi puoi usarla anche per andare al lavoro senza temere di essere confuso per un intutato qualsiasi..... 
|
Premetto che non ho mai provato un gs con gli ohlins, ma ho provato una multistrada ohlins e anche in setting urban é decisamente piú secca sulle buche, rispetto ad un gs con esa come la mia.
Ho effettuato questo test perché, avendo un ernia e utilizzando tutti i giorni la moto in cittá, é un parametro abbastanza fondamentale e il gs, per il mio umile parere, ne esce nettamente vincente
Per correttezza aggiungo che non ho provato a "smollare" le sospensioni elettroniche ducati, ma ho avuto la sensazione che diminuendo il freno idraulico ulteriormente, si andrebbe incontro ad ondeggiamenti eccessivi in frenata