Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-05-2005, 10:25   #51
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
predefinito

Come ho scritto sopra. Se viaggio a 120 sulla corsia di dx, libera davanti a me, e trovo un veicolo che viaggia sulla centrale a 110.. lo "supero" (non lo "sorpasso") sulla dx.. e quello che commette infrazione é l'abbonato alla corsia centrale, non io. Ricordo inoltre che ogni cambio di corsia (dunque anche il rientro dopo un sorpasso) richiede l'azionamento della freccia.

- sorpasso: manovra che richiede il cambio di corsia
- superamento: sopravanzamento di un altro veicolo senza cambio di corsia

Uno potrebbe allora pensare che viaggiando costantemente in terza corsia (senza mai cambiare) si é al riparo.. no, perché c'é l'obbligo di utilizzare la corsia libera più a dx.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 10:31   #52
eleoluca
Segretario del C1 fun club
 
L'avatar di eleoluca
 
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
predefinito

Wotan ha ragione al 100 %
Però la pratica molte volte è un'altra cosa, e attenersi al Codice diventa praticamente impossibile.

Wotan, da come conosci a menadito il CdS mi viene da pensare che lavori dalle parti di Via Caraci 36, sotto il ponte Lanciani.

Va a finì che ci conosciamo....
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
eleoluca non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 10:41   #53
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
1) non sta scritto da nessuna parte sul Codice della Strada, né su qualsiasi norma in materia di diritto civile, che uno possa comportarsi in modo irregolare in risposta all'irregolarità commessa da qualcun altro(..)
3) soprattutto, non è affatto indispensabile sorpassare a destra chi marcia nella corsia centrale, visto che ce n'è un'altra a sinistra
1) Infatti, come ricordato anche da CMB, il "superamento" a dx non é un comportamento irregolare
3) Come sopra: non si tratta di "sorpasso", che presupporrebbe, in questo caso, il cambio/rientro di due corsie (dx>centrale>sx e ritorno)

Dopodiché, é ovvio che se succede un patatrack, e non hai testimoni che l'abbonato di turno viaggiava da 20 km da solo in corsia centrale a 60 km/h.. sono azzi.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 10:51   #54
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

Da parte mia ho avuto modo di assistere ad una udienza in campo penale, riguardante proprio il "superamento a Dx- anno 1988.

Il Fatto:
L'automobilista aveva effetuato il superamento di altri veicoli restando sulla corsia di dx, ma poi aveva effetuato il sorpasso di un camion occupando la corsia di emergenza.

Il giudice non ha ritenuto una violazione il superamento effettuato sulla corsia di Dx dei veicoli che occupavano irregolarmente la corsia centrale, ritenendo tale superamento "causa forza maggiore, esercitata da condotta arbitraria altrui", mentre riteneva fondato l'atto del sorpasso a Dx del camion, poichè in quel frangente effettuava cambio di corsia sorpasso a dx veicolo regolarmente circolante, e rientrando a sx dopo il sorpasso creando grave situazione di pericolo per se stesso e per l'altro mezzo superato, ed utilizzando arbitrariamente la corsia d'emergenza destinata al transito di mezzi di soccorso e sosta di veicoli guasti o altre situazioni d'emergenza.


Era il 1988 non il 15/18, quindi penso che l'interpretazione data dalla dottoressa dell polstrada sia perfettamente in linea con la legislazione corrente, e chiaro che gli abusi non vanno giustificati, come i sorpassi a DX, con cambio di corsia ed ancora più irresponsabile uso della corsia d'emergenza.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:00   #55
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Si vede che la Polizia di Stato ha idee proprie sul codice; qui in Italia ognuno si fa la legge come gli pare, e non mi stupisce che avvenga anche in questo caso.

La definizione di "superamento" nel Codice non esiste. In compenso, il sorpasso è definito dal Codice stesso come "la manovra mediante la quale un veicolo supera un altro veicolo, un animale o un pedone in movimento o fermi sulla corsia o sulla parte della carreggiata destinata normalmente alla circolazione" (art. 148 comma 1 C.d.S.), senza alcun riferimento al fatto che sorpassante e sorpassato siano o meno sulla stessa corsia.

Evidentemente, la Polizia Stradale si è resa conto che la corsia di destra rimane vuota, e ha escogitato una soluzione per agevolarne l'occupazione, ritenendo consentito il fantomatico "superamento" a destra senza cambio di corsia, che in effetti è consentito dal Codice (esattamente con tali modalità, cioè purché non si cambi corsia per sorpassare) soltanto per file parallele, art. 144 C.d.S.).

L'intento è lodevole, ma l'esecuzione è maldestra, per due ragioni:
  1. finché il Parlamento non modificherà il Codice, cioè finché sarà punito "Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui ciò sia consentito [quali?]" (art. 148 comma 15 C.d.S.), il sorpasso a destra sarà una manovra a rischio punti, e potremo essere multati da qualsiasi agente al quale girino le scatole;
  2. non sarebbe stato molto più semplice e logico fare una campagna a tappeto per costringere la gente (anche quella col cappello) a marciare sulla corsia di destra? Niente necessità di sorpassi a destra, niente interpretazioni dubbie, niente circolazione caotica, niente rischio di incidenti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:05   #56
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Wotan questa volta non ha assolutamente ragione, potete fare tutti i discorsi da bar che volete, ma e' come hanno ribadito altri tra cui il buon Paolo e Merlino.

Come ho gia' detto, ma Wotan non mi pare abbia risposto, applicando la definizione di sorpasso del CdS, si configura come tale anche il "superamento" di un veicolo che procede in senso opposto sulla carreggiata in direzione opposta.
 
Vecchio 24-05-2005, 11:09   #57
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da merlino
Era il 1988 non il 15/18, quindi penso che l'interpretazione data dalla dottoressa dell polstrada sia perfettamente in linea con la legislazione corrente
Il Codice della Strada attualmente in vigore è stato approvato il 30 aprile 1992, quindi una sentenza del 1988 non è riferibile ad esso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:15   #58
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Come ho gia' detto, ma Wotan non mi pare abbia risposto, applicando la definizione di sorpasso del CdS, si configura come tale anche il "superamento" di un veicolo che procede in senso opposto sulla carreggiata in direzione opposta.
Quello che dici è un po' forte, ma la mera definizione di sorpasso, così come è formulata nel Codice, di per sé non lo esclude esplicitamente.
Non ti consiglio però di sostenere la tua tesi davanti ad un giudice.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:17   #59
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Wotan ha ragione al 100 %
Però la pratica molte volte è un'altra cosa, e attenersi al Codice diventa praticamente impossibile.

Wotan, da come conosci a menadito il CdS mi viene da pensare che lavori dalle parti di Via Caraci 36, sotto il ponte Lanciani.

Va a finì che ci conosciamo....
No. Però ci abito vicino (zona Piazza Bologna) e sento l'influsso.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:18   #60
Albus
Mukkista doc
 
L'avatar di Albus
 
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.180
predefinito

Anch'io lo faccio SEMPRE!!
__________________
sull'ala dorata
Albus non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:21   #61
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
predefinito

Io invece credo che abbiamo ragione entrambi.. Wotan ha richiamato gli specifici articoli del codice.. e non c'é dubbio che il caso sopra citato (alla noia: autostrada a tre corsie, non cambio corsia e sopravanzo a dx un veicolo più lento di me che procede nella centrale, non rispettando l'obbligo di occupare quella libera a dx) sia di interpretazione quantomeno "nebulosa".. interpretazione (é quello che viaggia nella centrale e non quello che passa a dx a commettere infrazione) che mi é stata confermata da più di un agente/vigile interpellato a proposito.. e che ricordo di aver letto anche nel forum della P.A.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:28   #62
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Quello che dici è un po' forte, ma la mera definizione di sorpasso, così come è formulata nel Codice, di per sé non lo esclude esplicitamente.
Non ti consiglio però di sostenere la tua tesi davanti ad un giudice.
E perche' mai non dovrei sostenerla? Che mi fa il giudice mi spara? Ma va la'....
La definizione e' evidentemente priva di senso, mentre l'interpretazione che viene data dalla polizia di stato e' una necessaria "correzione"... cosa per altro ben frequente in questa repubblica delle banane.

Se vuoi ti faccio un altro esempio di superamento secondo quella ridicola definizione: sopraelevata che corre lungo lo stesso asse della strada sottostante.

Ma quante ne so! Le so tutte!!! Fatemi dittatore d'italia e la vostra vita sara' meravigliosa!!!
 
Vecchio 24-05-2005, 11:34   #63
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Io invece credo che abbiamo ragione entrambi.. Wotan ha richiamato gli specifici articoli del codice.. e non c'é dubbio che il caso sopra citato (alla noia: autostrada a tre corsie, non cambio corsia e sopravanzo a dx un veicolo più lento di me che procede nella centrale, non rispettando l'obbligo di occupare quella libera a dx) sia di interpretazione quantomeno "nebulosa".. interpretazione (é quello che viaggia nella centrale e non quello che passa a dx a commettere infrazione) che mi é stata confermata da più di un agente/vigile interpellato a proposito.. e che ricordo di aver letto anche nel forum della P.A.
Hai presente quelle aziende a conduzione familiare, in cui la fida segretaria figura come amministratore unico, per evitare che il padrone corra rischi?
O le aziende che fanno utili, ma taroccano i bilanci per sembrare in perdita?
La mentalità è la stessa: la legge dice così, ma noi possiamo fare cosà, tanto poi ci sono le circolari, le interpretazioni, il funzionario amico, e così via.

L'insegnamento che tutti traggono da fatti del genere è sempre lo stesso: la legge è per i fessi. Siamo un popolo aumma aumma. Ich bin ein Berliner.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:35   #64
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

udine
un buon posto per bere grappa fin dal mattino
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:36   #65
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.565
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
E perche' mai non dovrei sostenerla? Che mi fa il giudice mi spara? Ma va la'....
Ovviamente sì.


Quote:
Originariamente inviata da Enroxster
Se vuoi ti faccio un altro esempio di superamento secondo quella ridicola definizione: sopraelevata che corre lungo lo stesso asse della strada sottostante.
Dimentichi gli aerei e i satelliti.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:38   #66
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
L'insegnamento che tutti traggono da fatti del genere è sempre lo stesso: la legge è per i fessi. Siamo un popolo aumma aumma. Ich bin ein Berliner.
Su questo topic proprio non ci troviamo... non dico che la legge e' per fessi, dico che se ci sono fessi che girano a 100 km/h in seconda o terza corsia, non mi metto certo a cambiare corsia per sorpassarli, mi limito a restare nella mia, entro i limiti di velocita' consentiri e li "sopravvanzo", di solito pure suonando il clacson e facendogli un bel dito... spero sempre che qualcuno provi a fermarsi per "confrontarsi" vis a vis.... ah ah ah ah

 
Vecchio 24-05-2005, 11:40   #67
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
udine
un buon posto per bere grappa fin dal mattino
E soprattutto per star lontano dai braccinecorte!
 
Vecchio 24-05-2005, 11:42   #68
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

concordo pienamente con wotan e aggiungo

tutto bene l'interpretazione del codice e i consigli della polstrada ma in caso di incidente grave sarebbe difficile anche dimostrare il traffico a file parallele .....

che poi ci siano dei tratti di autostrada (Milano Venezia al Nord) dove sembra di esser provincia dell'Impero britannico questo è un'altro discorso...
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:43   #69
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.874
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan
(..) La mentalità è la stessa: la legge dice così, ma noi possiamo fare cosà (..)
Un pò forzato ma reale. Però confermo che 'sta faccenda del superamento a dx non sanzionabile mi é stata detta da operatori di P.S...

.. mi sa che faccio meglio a non sorpassare nessuno.. prendo il deltaplano e li SORVOLO direttamente (ho, é vietato pure quello, che credete?)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:44   #70
Merlino
mister K
 
L'avatar di Merlino
 
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.459
predefinito

X wotan, non ti dò torto come non risulta abrogato il testo del Art. 146 CDS
Ma come tutte le cose in Italia, ci vorebbe sempre il buon senso, e non l'interpretazione ermetica, che poi dal buon senso si vada regolarmente negli abusi sono d'accordo al 100%

Cestinare una sentenza del 1988, che nei meriti ricalca ciò che il nuovo codice della strada non ha modificato ad Hoc, non mi sembra estremamente ragionevole
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
Merlino non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:48   #71
Bandit
Mukkista doc
 
L'avatar di Bandit
 
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
predefinito

cmq e' assurdo abbiamo speso i miliardi del vecchio conio
per fare il raccordo romano a 3 corsie (e ne stiamo spendendo
altri) e la gente continua a 60 all'ora a viaggiare al centro,
utilizzando due corsie.
Ogni tanto provo a suonare, ma niente ... non si spostano
anzi ti mandano affan@ulo!
E hanno ragione! in italia "regna" la casa delle libertà quindi
ognuno fa' come ca@@o gli pare!

Poi spesso e' bloccato per 15-20Km e tutte le moto e scooter
sulla corsia di emergenza e devo dire che la polizei
chiude un occhio. Dopotutto la teniamo sgombra
dalle sardomobili ...
Per 4 volte ho aperto la strada ad un'ambulanza ...

Insomma, faccio il raccordo tutti i giorni da 15 anni per andare a lavoro,
e non ho mai avuto la sardomobile proprio per evitarne il
traffico.
Ogni giorno mi spetterebbero 1500 punti in meno sulla patente... e
condanna a morte con esecuzione immediata ...

Automobilisti del ca@@o
Bandit non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 11:50   #72
EnroxsTTer
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
concordo pienamente con wotan e aggiungo
Come se l'opinione del presidente del fiat duna club contasse qualcosa... ma per favore!





 
Vecchio 24-05-2005, 11:55   #73
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

sull'applicazione dei codici da parte delle forze dell'ordine io ho sempre avuto molti dubbi

ad esempio mi dicono di alcune pattuglie col telelaser che si appostano in stradoni con limite dei 90 e tarano lo strumento per fotografare a 120

Bene Grazie ci state facendo un favore

ma in questo modo la gradualità della pena dove va a farsi fottere? dove? cioè per una incoerenza (un cartello) si toglie coerenza ad un impianto legislativo???
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 12:30   #74
Linguaccia
Mukkista doc
 
L'avatar di Linguaccia
 
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SirJo
Secondo ma, al di là delle peraltro utili precisazioni legislative su superamento e sorpasso, il problema reale non risiede in coloro che superano (e non sorpassano) i veicoli ammassati nella corsia più a sx ma piuttosto nelle frequentissime teste di ca##o che compiono lo slalom tra le due/tre corsie disponibili senza nemmeno decelerare e senza segnalare il cambio di corsia.
Quelli andrebbero davvero impiccati per le palle!
Tempo fa ne ho tenuto dietro uno che aveva appena fatto un taglio completo dell'intera autostrada facendo rischiare un tamponamento a quelli che lo precedevano e costringendolo a superarmi a sx, ma avevo il Toyotone che notoriamente è duretto essendo ricavato dal pieno... se avessi avuto la moto e fossi stato uno dei disgraziati cui l'idiota aveva tagliato la strada in diagonale a 180kmh provenendo da dx, mi sarei probabilmente fatto qualcosa nei pantaloni.
Potete immaginare i gentili gesti di apprezzamento che mi ha fatto appena è riuscito a passare.


ricordiamoci la collaudatrice della ducati che fu uccisa da un'automobilista sula a1 proprio perche con la macchina passava da una corsia all'altra
__________________
la mia rovina è stato il barba
Linguaccia non è in linea  
Vecchio 24-05-2005, 12:34   #75
Manga R80
AGER! AGER!
 
L'avatar di Manga R80
 
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
predefinito

evidentemente la questione è molto controversa.

I chiarimenti e le interpretazioni sono molto italiani, ma anch'essi "fanno giurisprudenza" nel senso che comportamenti di un certo tipo non vengono sanzionati ed altri si. E decide l'agente che fa la constatazione, poi se uno vuole fare ricorso può farlo e ci si penserà, intanto ti fermano e sanzionano.

Nel caso in questione, vi riporto la indicazione che adottano in P.S. almeno dove sto io. La fonte è un agente e la spiegazione deriva dai loro stessi dubbi, perchè dato che, per legge, sono tenuti ad intervenire in caso di infrazione, hanno chiesto in quali casi devono farlo.
La risposta che hanno dato loro in sostanza è quella spiegata diverse volte sopra.
Nel caso di marcia in autostrada, su corsie dove i veicoli occupano ognuno la sua corsia senza cambiarla, non si deve sanzionare chi supera auto sulla corsia di destra, se questi si trova su questa corsia già in precedenza.

E' invece sanzionabile, per certo, chi occupa senza motivo la seconda e la terza corsia.

Potete capire che nel "mondo perfetto" il problema non si pone, perchè non è possibile che uno stia sulla seconda o terza corsia senza motivo. Occupa la prima corsia quindi si supera per forza a sinistra.

Nella realtà invece, per facilitare anche il traffico congestionato, si è ritenuto opportuno definire questa possibilità per diminuire la congestione.

Aggiungo che mi è stato riferito che sono state già elevate sanzioni, soprattutto a chi occupa la corsia sinistra senza motivo, ma anche la centrale.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
Manga R80 non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©