Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 21-09-2010, 23:10   #51
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Dai,fatevi coraggio,bmw doveva tirare il carretto sino alla fine del 2011 con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.
dai poi ve le prendiamo noi le 2010,pero'non ce'le strapazzate e fate pochi kilometri,mi raccomando.

Enzo

Pubblicità

__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:24   #52
robertag
Mukkista doc
 
L'avatar di robertag
 
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
Messaggi: 10.219
predefinito

non posso che quotare. a prescindere dai blocchetti&oliere
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
robertag non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2010, 23:36   #53
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
Strano che nessuno abbia parlato di quella piccola diminuizione dell'angolo del canotto di sterzo che ha fornito la MY 2010 di una maneggevolezza quasi... imbarazzante (in positivo).
questa mi mancava.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 00:11   #54
motopercaso
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Dec 2008
ubicazione: Padova
Messaggi: 122
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Dai,fatevi coraggio,bmw doveva tirare il carretto sino alla fine del 2011 con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.
dai poi ve le prendiamo noi le 2010,pero'non ce'le strapazzate e fate pochi kilometri,mi raccomando.

Enzo
... ma http://www.quellidellelica.com/vbfor...con_eyes.gifte la sei inventata ??? http://www.quellidellelica.com/vbfor...s/toothy12.gif
__________________
R 1200 RT ... nulla e' per caso ...
motopercaso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 05:02   #55
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
Io ho provato la nuova 2010 in montagna dopo essere smontato dalla mia 2005,...
Enzo
Anche tu non fai alcun accenno al differente comportamento in curva. Possibile che io sia l'unico che sottolinea la profonda differenza tra i due modelli?

Sui blocchetti-frecce, mi ripeto: nessuna nostalgia e benvenuta uniformità con il resto del mondo.

Enzo
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 05:14   #56
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

oldbyker..non lo sentito questo particolare,in presenza di telelever,hanno avanzato la piastra superiore?
__________________
Singano del T.N.T. group
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:10   #57
nico62
Mukkista doc
 
L'avatar di nico62
 
Registrato dal: 09 Apr 2008
ubicazione: sotto il ponte di veja
Messaggi: 4.664
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
con l'arrivo della nuova RT 1400 raffreddata a liquido con cambio sequenziale semi-automatico con mappatura variabile e 150 CV retormarciata e sospensioni honlins-ESA e ha messo in strada un pagliativo sino a quella data e ha fatto quelle 4 cazzatine.

Enzo
nel 2016 esce l'RT a idrogeno.....prenderò quella,
nell'attesa mi dovrò accontentare del my 2010.....
__________________
Versis 1000SE Grand Tourer. IL BRONCO VERDE! Honda XR650R-SM la castiga catafalchi..
nico62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2010, 09:25   #58
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
Anche tu non fai alcun accenno al differente comportamento in curva. Possibile che io sia l'unico che sottolinea la profonda differenza tra i due modelli?

Sui blocchetti-frecce, mi ripeto: nessuna nostalgia e benvenuta uniformità con il resto del mondo.

Enzo
scusami,mi sono perso qualche cosa?
io ho scritto che ho trovato la 2010 di Gianni con quasi 10.000 km un po'dura a portarla in piega,ma visto il kilometraggio credo che la colpa sia solo del pneumatico finito.
tu che differenze hai trovato nelle pieghe???

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 05:36   #59
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
scusami,mi sono perso qualche cosa?
io ho scritto che ho trovato la 2010 di Gianni con quasi 10.000 km un po'dura a portarla in piega,ma visto il kilometraggio credo che la colpa sia solo del pneumatico finito.
tu che differenze hai trovato nelle pieghe???

Enzo
Sulla riduzione dell'angolo di attacco del canotto di sterzo sono certissimo di quanto letto su due riviste, una italiana, credo "Motociclismo", una inglese.
Riducendo l'angolo, obbligatoriamente aumenta l'agilità del mezzo, a spese di una minor stabilità di marcia in rettilineo.
Altra conseguenza è che la sensazione di "caduta" all'interno della curva a gomme usurate si manifesta a chilometraggi molto più elevati.

Ho guidato per otto anni una 1150RT e per una bella gita alpina un 1200RT del 2007, con gomme nuove. Poche le differenze in curva, a favore del 1200. Prima di acquistare il modello 2010, sono riuscito a provarlo percorrendo il primo tratto del passo del Cerreto, in Lunigiana. Alle prime curve sono rimasto imbarazzato, perché ho quasi corso il rischio di eccedere nella mandata in piega...Rispetto alle altre due è una libellula.
Ed è anche più facile del 1200GS, che uso quotidianamente: il che è tutto dire.
Sensazioni sempre confermate nei 7000 km percorsi finora, la maggior parte dei quali in viaggio con moglie e bagagli.

Estremamente apprezzata la coppia distribuita più in basso, mentre non mi accorgo della piccola riduzione di potenza globale.

(Vinc)Enzo (così ci differenziamo...)
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 08:16   #60
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

non sono molto sicuro.
ho noleggiato un 2010 e ci ho fatto una millata di km, anche al Cerreto poi ho comprato un 2007 ma per come la sento io la differenza la fanno lo stato di usura degli pneumatici e lo stato di forma dell'accoppiata polso-cervello.
A favore della mia tesi: se davvero ci fosse stato un cambio così significativo della manovrabilità e del piacere di guida su un modello restilizzato un azienda che ha una gioiosa macchina da guerrra di mktg come bmw avrebbe fatto in modo che lo sapesse anche mia nonna buonanima.
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 09:55   #61
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

cosa dire,
credo che io si la persona meno accreditata a dare significativi cambiamenti come li descrivi tu',perche'si che è vero che ho provato la 2010 e ripeto,forse per le gomme usurate mi è parso il contrario e GianniV provando la mia ha confermato che la sentiva piu'pieghereccia,pero'si dovrebbe sentire,e mi pare di non averlo sentito a nessuno,chi aveva il vecchio 1200 e poi è passato al nuovo 2010.
comunque sia in questa gabbia di ex scooteristi si sente la mano ti un tester di moto,complimenti per la recensione e la sensibilita'nelle differenze.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2010, 11:09   #62
zerbio61
Mukkista doc
 
L'avatar di zerbio61
 
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: bologna
Messaggi: 3.287
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enzino62 Visualizza il messaggio
cosa dire,

comunque sia in questa gabbia di ex scooteristi si sente la mano ti un tester di moto,complimenti per la recensione e la sensibilita'nelle differenze.

Enzo
stavo per dirlo anch'io, dopo essermi letto molti post e aver notato che molti hanno una sensibilita' nel notare le differenze proprio da tester.
sara' poi vero ?
__________________
non correre mai piu' veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare
zerbio61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 10:42   #63
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Messaggi: 1.056
predefinito

si, si, tutti tester.
3 pagine riguardo i mm di apertura delle valvole.
Oh! non fraintendetemi, ammiro e rispetto chi ama certe nozioni (perchè è di nozionismo che stiamo parlando), ma in questo contesto mi beo di essere il povero milanesotto che ha comprato la moto che gli piaceva. Punto.

Come ho già scritto in altri post, ho avuto una RT 1100 parecchi anni fa', accarezzavo l'idea di tornare sulla 1200, ma sono sempre stato frenato dall'estetica da "scooterone di lusso".
Vista la 2010 in consessionario l'ho trovata più accattivante.
L'ho provata, ho firmato.

Francamente me ne fotto allegramente delle modifiche capziose apportate ad un motore che comunque ha 90 anni.
E' evidente che certe modifiche e/o miglioramenti sono atti a catturare nuovi clienti: chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 10:55   #64
Stealth
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Stealth
 
Registrato dal: 26 Apr 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 154
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Visualizza il messaggio
si, si, tutti tester.
3 pagine riguardo i mm di apertura delle valvole.
Oh! non fraintendetemi, ammiro e rispetto chi ama certe nozioni (perchè è di nozionismo che stiamo parlando), ma in questo contesto mi beo di essere il povero milanesotto che ha comprato la moto che gli piaceva. Punto.

Come ho già scritto in altri post, ho avuto una RT 1100 parecchi anni fa', accarezzavo l'idea di tornare sulla 1200, ma sono sempre stato frenato dall'estetica da "scooterone di lusso".
Vista la 2010 in consessionario l'ho trovata più accattivante.
L'ho provata, ho firmato.

Francamente me ne fotto allegramente delle modifiche capziose apportate ad un motore che comunque ha 90 anni.
E' evidente che certe modifiche e/o miglioramenti sono atti a catturare nuovi clienti: chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
Concordo al 1000% su ogni capoverso
__________________
R1200RT my 2010
"non v'è diritto senza che prima sia compiuto un dovere"
Stealth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 13:51   #65
max5407
Mukkista doc
 
L'avatar di max5407
 
Registrato dal: 26 Dec 2009
ubicazione: mestre
Messaggi: 1.170
predefinito

La mia è del 2006, se la vendo per il 2010, non sono folle?

R1200RT
max5407 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 15:33   #66
"Paolone"
Mukkista doc
 
L'avatar di "Paolone"
 
Registrato dal: 26 Feb 2008
ubicazione: .. troppo spesso a casa mia ...
Messaggi: 5.484
predefinito

Ieri ho cambiato le gomme alla mia vecchia 2009, stesse gomme ma nuove, la moto sembrava un'altra....
Cha magari mentre mi cambiavano l'anteriore hanno toccato l'angolo di attacco del canotto di sterzo?
Scherzi a parte a volte bastano questi importanti "dettagli" per farti sembrare la moto, un'altra moto...
A prescindere dal modello, grandissima RT
__________________
KTM 1290 sadv R
"Paolone" non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:08   #67
maxriccio
Mukkista doc
 
L'avatar di maxriccio
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
Messaggi: 2.944
predefinito

Ma nn è più semplice dire ho preso la 2010 perchè mi piaceva ed avevo voglia di cambiare che stare tanto a disquisire su differenze più mktg che tecniche delle quali il 95% di noi, ovviamente me compreso, nn nota la differenza se non per autosuggestione?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
maxriccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:17   #68
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zio Visualizza il messaggio
chi vende una 2007 per prendere una 2010 (a meno di alte percorrenze o altre motivazioni economiche/tecniche), è semplicemente folle. IMHO.
Di più, è il cliente che ogni casa si sognerebbe e la Bmw ne conta parecchi.....
  Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:29   #69
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

e io che ho detto???
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:31   #70
Gigi
Mukkista doc
 
L'avatar di Gigi
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: jesolo
Messaggi: 2.161
predefinito

Personalmente ho un rt 1200 del 2009 ho anche provato la versione 2010 trovando una certa diversita nell erogazione di potenza
tuttavia nella ciclistica non sono riuscito a trovare questa grande differenza .


gigi
__________________
Solo chi vede il fondo puo 'vedere la luce
(Herman Hesse)
R 1150 R ,RT 1200, Bialbero, 1250 RT
Gigi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:34   #71
tukutela
Mukkista doc
 
L'avatar di tukutela
 
Registrato dal: 14 Jun 2006
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.434
predefinito

Ma si dai la storia è vecchia..... ognuno si adegua al proprio portafoglio !!!!!
__________________
Rinculando Avanzo......
=================
R 1200 RT 2006 canna di fucile
R 1200 RT 2009 blu
tukutela non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:39   #72
mototour
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da FARAONE Visualizza il messaggio
e io che ho detto???
Rincaravo la dose.
  Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 21:55   #73
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

ci sono le differnze ci sono,accattatevill la 2010 che noi con il 2005 accattiamo le vostre 2008 gia'collaudate revisionate e richiamate.
la radio..mi raccomando la 2010 con la radio.

Enzo
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 22:32   #74
FARAONE
Mukkista doc
 
L'avatar di FARAONE
 
Registrato dal: 30 Jul 2010
ubicazione: vergate sul membro
Messaggi: 2.169
predefinito

quando scimmio Ti dò la mia dic 07 con 12 mila km

stay tuned!
__________________
Vuoi acquistare peso? Chiedimi come!
FARAONE non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:48.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©