Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 24-09-2010, 13:49   #51
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

PAURA!

Credo però che l'amico autore del post possa chiedere al concessionario che ha effettuato l'intervento una specie di "roll back" delle attività svolte perchè è chiaro che l'insorgere del difetto è ricollegabile ad una di queste...
Il probelma insorto o è elettrico o relativo alla carburazione... oppure banalmente è uno spinotto lasco da qualche parte...

Dato sicchè la problematica potrebbe produrre incidenti gravi o gravissimi, io scriverei uan raccomandata alla concessionaria ed a BMW Italia con una preventiva messa in mora sia per la mancata continuità di disponibilità del mezzo (relativamente alla mancata soluzione del problema) sia per gli eventuali danni per il conducente e per i terzi eventualmente coinvolti un incidente riconducibile a questo difetto...

Se non sono scemi si riprendono la moto e te ne danno una nuova... se sono dei pazzi si espongono al rischio.

Scrivi anche ai giornali. Questo di solito è il deterrente peggiore. Anche a quelli che non leggono solo i motociclisti, tipo altroconsumo o il corriere della sera... in questo modo lo sputtanamento è piu' ampio.

Altroconsumo potrebbe anche decidere di far partire una class action contro BMW...

Poi incrocia le braccia e attendi lungo il fiume il cadavere del tuo nemico.

Mi raccomando una ultima cosa... nell' "anda e rianda" dal conessionario, fatti rialasciare copia dei rapportini degli interventi operati sul tuo veicolo come prova del difetto e della mancata disponibilità della moto.
Metti munizioni in cintura... ti serviranno per sparare poi... "one shot, one kill".

Ciao

M
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 14:33   #52
R5-1937
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Jan 2010
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.659
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cobra65 Visualizza il messaggio
PAURA!


Se non sono scemi si riprendono la moto e te ne danno una nuova...

...non ne sarei proprio così convinto...
__________________
Andrea
R e solo R...di Monaco
R5-1937 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 17:41   #53
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da R5-1937 Visualizza il messaggio
...non ne sarei proprio così convinto...
... nemmeno io ... certo... ma a volte, non si sa mai.

Prova te a pensare che stai salendo sulla strada, magari dell'Abetone, stracarico, con bagagli e morosa, scali per avere trazione in curva e... sbam si spegne... sai come vai per terra???

Io fossi nel titolare di una concessionaria piuttosto che espormi ad un rischio del genere Ti do una KM 0 sino a che non ho risolto il problema... GIURO!
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 17:52   #54
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Quote:
Io fossi nel titolare di una concessionaria piuttosto che espormi ad un rischio del genere Ti do una KM 0 sino a che non ho risolto il problema... GIURO!
Il problema è che con la qualità che ha ultimamente la BMW io non mi sentirei tranquillo nemmeno con quella! Magari se mi dessero uno scooter Kymco starei meglio!
E poi...BMW è in grado e ha voglia di risolvere il problema? Mi pare che una volta venduta la moto, che costa un'ira di Dio di soldi, ci lascino un po' troppo soli, abbandonati a noi stessi......
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 17:56   #55
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da StiloJ Visualizza il messaggio
Il problema è che con la qualità che ha ultimamente la BMW io non mi sentirei tranquillo nemmeno con quella! Magari se mi dessero uno scooter Kymco starei meglio!
E poi...BMW è in grado e ha voglia di risolvere il problema? Mi pare che una volta venduta la moto, che costa un'ira di Dio di soldi, ci lascino un po' troppo soli, abbandonati a noi stessi......
Capisco ma alla mancanza di fiducia non c'è rimedio... Io ho venduto la mia adorata Tuono perchè non mi fidavo piu' di Aprilia... e un po' me ne pento... anzi me ne pento tanto. Però quella è l'unica cosa da fare... se non ti fidi della moto devi venderla.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2010, 19:52   #56
StiloJ
Mukkista doc
 
L'avatar di StiloJ
 
Registrato dal: 31 May 2010
ubicazione: tra i laghi
Messaggi: 5.111
predefinito

Dicevo che se fossi un concessionario (ma anche un cliente) non sarei comunque tranquillo che il problema non possa ripresentarsi anche sull'eventuale GS "muletto", perchè ho letto di persone che pur cambiando moto e annata si sono ritrovate con lo stesso problema anche sulla nuova.
Poi che fare....bisogna essere anche un po' fatalisti. A me è successo anche prima (ed è la quarta o la quinta volta in questa settimana), arrivando al passaggio a livello chiuso scalo e poff la disgraziata si è spenta.
Un paio di "auguri" non proprio ripetibili all'indirizzo dell'uffico tecnico BMW e amen.
Ogni volta però non posso fare a meno di pensare che la leggendaria qualità BMW abbia ormai ben poco di leggendario (....e di qualità)!

La mia GS l'ho desiderata tanto e me la terrò, ma mi sento un po' deluso.....
__________________
Stilo J
R 1200 GS std m.y. 2010, Moto Guzzi V35C 1982
StiloJ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 12:28   #57
subigor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
in inverno la cosa migliora in quanto l'aria più fresca (più ossigeno, ma non perchè più fredda.... <altra storia questa>) tende a sminuire il difetto che permane ma è meno persistente.

dunque, dato per scontato che tutti abbiamo lo stesso software di mappatura, in teoria (ma anche in pratica), in funzione del clima del luogo di utilizzo, abbiamo tutti lo stesso problema.... causato da una mappatura fatta in germania, in inverno, con il clima tedesco.
Fammi capire questa cosa. Quindi secondo te c'e una mappatura "per aria fredda" che fa che quando c'e un clima piu' freddo la centralina passa piu' ossigeno e quando fa piu' caldo passa meno ossigeno?

E poi, se e' un problema di quanto ossigeno arriva, non sarebbe sufficente sostituire il filtro di serie con un k&n invece di fare rimappature di centralina con i suoi costi/rischi?
__________________
BMW (Bob Marley and the Wailers)
R1200GS ADV 2007

Ultima modifica di subigor; 25-09-2010 a 12:34
subigor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 14:45   #58
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

@ sugibor.
ti sembrerà strano ma è così.
E' un discorso di volume dell'aria, non della qualità dell'aria. come ben saprai, con il caldo, l'aria si dilata mantenendo invariata la quantità di ossigeno ed altro in essa contenuto.
siccome la centralina legge la quantità di aria aspirata e non la qualità.... entra in gioco il clima con cui è stata testata la mappatura.

leggi questo 3d http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=volume+aria ... ma c'è altro che non riesco a trovare.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 16:57   #59
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
Messaggi: 3.988
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
@ sugibor.
ti sembrerà strano ma è così.
E' un discorso di volume dell'aria, non della qualità dell'aria. come ben saprai, con il caldo, l'aria si dilata mantenendo invariata la quantità di ossigeno ed altro in essa contenuto.
siccome la centralina legge la quantità di aria aspirata e non la qualità.... entra in gioco il clima con cui è stata testata la mappatura.

leggi questo 3d http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=volume+aria ... ma c'è altro che non riesco a trovare.
Tutto vero... ma il fatto si è verificato in un range di temperatura e umidità certamente non estremi... quindi la cosa non puo' essere così influente.
Se fosse successo su un passo a 3000 mt di altezza con -5 di temperatura ti do ragione... ma in condizioni normali secondo me siamo lontani...
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-2010, 17:07   #60
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

parlo dello spegnimento in scalata nel traffico e dei buchi motore
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 06:59   #61
Oldbiker
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 May 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 240
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
E' un discorso di volume dell'aria, non della qualità dell'aria. come ben saprai, con il caldo, l'aria si dilata mantenendo invariata la quantità di ossigeno ed altro in essa contenuto.
siccome la centralina legge la quantità di aria aspirata e non la qualità....
Qaundo l'aria si dilata, la densità diminuisce. Quindi diminuisce anche la quantità di O2 per m3 aspirato.
Ammetto di non sapere se esista una sonda stechiometrica anche in entrata, ma quella lambda in uscita misura la quantità di O2 presente allo scarico, proporzionale a quanto entrato nella camera di scoppio: quindi è sia quantitativa che qualitativa.
__________________
R26 (1956) -R75/6 (1974) -R100RS (1977) -R100RT (1983)
R1200GS (2014) -R1200RT (2014)
Oldbiker non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 12:28   #62
subigor
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2009
ubicazione: MILANO
Messaggi: 123
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alabassa Visualizza il messaggio
@ sugibor.
ti sembrerà strano ma è così.
E' un discorso di volume dell'aria, non della qualità dell'aria.
Mmmmm... ho capito.Interessante, grazie

Cmq io il fatto del filtro k&n non lo dicevo per la qualita' dell'aria ma per la quantita'... con i filtri k&n c'e un maggior afflusso d'aria, quindi ci sarebbe piu' afflusso di ossigeno, giusto? Se il problema deriva di un discorso di volume dell'aria, mettendo uno di questi filtri forse si solventa il problema senza dover tocare la centralina (che forse potrebbe dare ulteriori problemi se non e' fatto a regola d'arte). Forse sbaglio, ma potrebbe essere una soluzione.
__________________
BMW (Bob Marley and the Wailers)
R1200GS ADV 2007
subigor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 15:22   #63
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Oldbiker Visualizza il messaggio
......quella lambda in uscita misura la quantità di O2 presente allo scarico, proporzionale a quanto entrato nella camera di scoppio: quindi è sia quantitativa che qualitativa.
La sonda lambda è necessaria per conoscere se i gas di scarico presentano del combustibile incombusto, per mantenere il rapporto di miscela (kg aria/kg combustibile) entro l'intervallo di efficienza ottimale del catalizzatore.
La sonda lambda è in grado di rilevare la concentrazione di ossigeno all'interno dei gas di scarico; precisamente il valore di lambda, appunto, che sta ad indicare il rapporto tra l'aria e la benzina.

Quindi se la centralina è programmata a dare un certo numero di "punti" di benzina, e questo numero è eccessivo, in quanto l'aria massima aspirata dalla moto è insufficente o scarsa di ossigeno, non ti rimane altro che agire sulla centralina. Oppure tiri via sonde lambda, catalizzatori e rimappi il tutto... e sempre sulla centalina devi intervenire.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-09-2010, 18:10   #64
Settevalvole
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 29 May 2010
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 74
predefinito

La mia GS del 04 09, si spegne pure ogni tanto, devo fare il tagliando dei 10000 km penso verso l'inizio di ottobre, vi faccio sapere se ho qualche novità....
__________________
Socio de: "Quellidei25km\l"
R 850 RT
R 1200 GS
"Ciccina"
Settevalvole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 22:34   #65
Fabrix
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 04 Jan 2008
ubicazione: Su per giù (VA)
Messaggi: 427
predefinito

Breve upgrade al mio post n.34.

Dopo che in concessionaria hanno effettuato l'intervento indicato al precedente post ho percorso circa 2.000 km.

Il problema di spegnimento non si è assolutamente più ripresentato ed allo stesso modo il problema della valvola allo scarico impazzita.

Credo di poter ritenere che il problema sia stato pertanto risolto.
__________________
K 100 RS - R 1100 RT
K 1200 LT - R 1200 GS ADV
R 1200 GS ADV 30th ANNIVERSARY EDITION
K1600 GTL

Ultima modifica di Fabrix; 27-09-2010 a 23:02
Fabrix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-09-2010, 16:44   #66
yellowblu
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Aug 2010
ubicazione: modena
Messaggi: 70
predefinito

ho avuto una gs 1200 una delle prime fino all'anno scorso,mai un problema,poi l'ho cambiata con un ADV del 2007 e il problema dello spegnimento in scalata spesso in curva l'ho avuto anche io.............il fatto e' che le cause possono essere molteplici,ora leggo che anche le nuove si possono spegnere....non ho parole
yellowblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 17:13   #67
Sacranòn
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Dec 2009
ubicazione: .
Messaggi: 117
predefinito

Aggiornamento: dopo aver lasciato la mia al conc per il problema degli spegnimenti, mi hanno detto che "..l'hanno provata, testata su strada, controllata. Nessun problema elettronico o meccanico riscontrato". Quando ho chiesto se avevano avuto altri casi come il mio (spegnimento in scalata e quadro strumenti "morto" per qualche secondo prima di poterla riavviare), mi hanno risposto di no... quindi per loro è una novità, desumo...
Sacranòn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 18:58   #68
alabassa
Mukkista doc
 
L'avatar di alabassa
 
Registrato dal: 29 Jun 2009
ubicazione: Gallipoli Costa del Sud..... quella Jonica
Messaggi: 1.485
predefinito

Risolto il problema dello spegnimento.
La mia ADV 2008 non si spegne più.
Il problema erano le valvole di scarico del cilindro destro, completamente puntate.
__________________
Patologo: voglio una troia e birra a iosa...
in una parola: MITICO
patologo non esiste
alabassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 20:28   #69
catenaccio
Mukkista doc
 
L'avatar di catenaccio
 
Registrato dal: 15 Jun 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 4.324
predefinito

cosa intendi esattamente per puntate??
__________________
BMW 650 GS-> SV1000->Raptor1000->V-Strom 1000->Tiger1050->R1200GS->XT 1200 Z->KTM 1290 SAS
catenaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 20:34   #70
wolf59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 3
predefinito

ma guarda un pò!!
Anche io fino a qualche tempo fa ho avuto problemi di spegnimento...in scalata e non.. su una STD di aprile 2010:Mi hanno fatto una diversa mappatura ed in realtà il problema è quasi...sparito,però la moto ha una erogazione più moscia ed ha perso quella botta!!nelle marce intermedie che mi aveva conquistato i primi km.Il meccanico della concessionaria a cui mi ero rivolto ha interpellato la BMW che ha riconosciuto il problema ma la casa ancora(non capisco perchè)non ritiene necessario intervenire.
Peccato!!!
Facciamoci sentire presso le concessionarie...CHISSA'
wolf59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 20:57   #71
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolf59 Visualizza il messaggio
...Mi hanno fatto una diversa mappatura ....
...e dove l'hai fatta fare....questa diversa mappatura ???
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 21:25   #72
wolf59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 3
predefinito

concessionaria"VITTORIA"di Pisa
wolf59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2010, 21:33   #73
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

...che io sappia, il mod.2010, da quando è uscito, non ha ancora beneficiato di aggiornamenti alla mappatura,
...sicuro che ti abbiano detto proprio così ??
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 09:04   #74
wolf59
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 25 Sep 2010
ubicazione: pisa
Messaggi: 3
predefinito

hai ragione!!hanno fatto qualcosa alla centralina(ah...la furia...)per il resto confermo
wolf59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2010, 11:35   #75
mambo
Mukkista doc
 
L'avatar di mambo
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 3.031
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da wolf59 Visualizza il messaggio
...hanno fatto qualcosa alla centralina.....
...al massimo l'avranno lucidata !!
__________________
GS 1200 ADV 30th + GS 1300 Tb
mambo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:18.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©