|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-08-2010, 13:54
|
#1
|
Guest
|
Di ritorno dall'Austria , Valle dello Stubai ( BELLISSIMA ) , abbiamo pagato , non in un rifugio ma vicino a Innsbruck , nel bar esterno al museo di Swaroschy €3 per una mezza bottiglia di acqua !!! Comunque l'Austria e' BELLISSIMA e spero di tornarci presto !!
|
|
|
24-08-2010, 08:43
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: Verona
Messaggi: 2.114
|
__________________
http://viaggiandoincontrare.com
Ultima modifica di trottalemme; 24-08-2010 a 08:48
|
|
|
24-08-2010, 11:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2009
ubicazione: ..di nuovo a Buyon City..(RE) :-(
Messaggi: 1.632
|
Quote:
Originariamente inviata da trottalemme
....E ve l'hanno data?...
|
Questo mi ricorda il concerto dei Genesis, a Berna.. era il 17 giugno 2007, eravamo in 4 e NON abbiamo avuto la testa di cambiare un pò di € in franchi... Bene... al bar non c'è stato verso di farci dare da bere pagando in €... sono arrivato a proporre 10€ per una birra... macchè!!... niente da fare!!... ci siamo ridotti a bere dal rubinetto dei lavandini dei cessi per non morire di sete!!...
!! V_ !!
__________________
Al martél col mandegh e l'impuleina 'd'l'oli i fan un mes mecanegh (Nerino Del Bue '80)...mah!!!...©
|
|
|
23-08-2010, 13:54
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
+10 caffè ... svizzeri
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
23-08-2010, 13:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Apr 2003
ubicazione: ELIKAINSUBRIKA Team VACALUSTRA
Messaggi: 8.903
|
La benzina però la facciamo in Italia.....
__________________
R 1200 NineT Scrambler
KTM 1090 Adventure R
|
|
|
23-08-2010, 13:59
|
#6
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
Quote:
Originariamente inviata da Zio Erwin
La benzina però la facciamo in Italia.....
|
Giusto e mangiamo anche la pizza, cosi ci beviamo solo il caffè e l'ammazzacaffè oltre confino....
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
23-08-2010, 13:57
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.553
|
Valter,non mi sembra di avere fatto battute da sborrone.E potresti evitare di usare certi termini.Quello che volevo dirti,è che la svizzera è cara.Specialmente su certe cose.Che x loro sono non di consumo abituale.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
23-08-2010, 14:00
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.124
|
Quote:
Originariamente inviata da valter 58
7 caffe li abbiamo pagati 22 euro
|
probabilmente è caro, ma far pagare un caffè "pi greco" euri (22:7=3,14) è comunque un atto di grande raffinatezza intellettuale!
a parte gli scherzi: i prezzi erano esposti o comunque chiaramente indicati da qualche parte?
se si, non vedo lo scandalo: un esercente (soprattutto in Svizzera, in un posto scomodo da rifornire, etc.) può decidere di far pagare la propria merce quello che vuole, sta a chi compra decidere se vale la pena spendere i propri soldi oppure no.
anche le BMW passano per essere moto molto care...
__________________
Sauternes (Andrea - PR)
BMW R1150R (2005) grigio grafite
ex BMW R80 G/S (1984) blu
|
|
|
23-08-2010, 14:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2006
ubicazione: Milano all'Isola
Messaggi: 1.194
|
A Lienz la sera prima di andare sul Glockner abbiamo cenato abbondantemente in un ristorante con 23 euro a kranio. Piatto tipico austriaco. Direi che è un prezzo più che corretto.
Trovato il conto: il caffè espresso lo hanno fatto pagare 1,80
__________________
Linea 5
Var pussee on andÃ*, che cent andemm!
Ultima modifica di Kika; 23-08-2010 a 16:18
Motivo: Dettaglio prezzo caffè
|
|
|
23-08-2010, 14:07
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2009
ubicazione: All'ombra della Madonnina
Messaggi: 2.663
|
L'ultima volta che sono stato a Venezia, 6 anni fa, per una pisciatina nei bagni pubblici ci voleva 1 euro.
Ora mi pare sia aumentato.
Meglio il caffè svizzero, direi.
__________________
www.audio-activity.com
|
|
|
23-08-2010, 14:11
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2008
ubicazione: Bolgiano(Mi)
Messaggi: 9.553
|
Poi ci si dimentica il reddito di uno svizzero medio.Enormemente + alto del nostro.
__________________
Io parto al mattino
|
|
|
23-08-2010, 14:11
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2010
ubicazione: piacenza
Messaggi: 503
|
si sa che il caffè costa un botto e devi ricordarti di dire espresso altrimenti arriva il brodo.anche le bottigliette d'acqua costano. In autogrill da HEIDILAND(bellissimo) dopo Chur 3pranzi a base di caprese e patate con pollo 70euro!!!
__________________
R1150R 01 ..usata ma tenuta bene...
|
|
|
23-08-2010, 14:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 May 2008
ubicazione: Cuneo ma son nato a magnagatti city .
Messaggi: 7.712
|
3,14 x un caffe in svizzera son troppi? in effetti si, se paragonati ai ns prezzi, ma eri in un posto particolare,e hai chiesto una cosa che per loro non è comune...
__________________
. rt 1250.... אני אוהב את האופניים שלי
Gianluigi
|
|
|
23-08-2010, 14:22
|
#14
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.788
|
Ora non esageriamo... nella svizzera del sud la macchinetta del caffè espresso ce l'hanno tutti...
Diciamo che la svizzera è cara per principio...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
23-08-2010, 14:25
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Oct 2007
ubicazione: Creazzo (VI)
Messaggi: 301
|
beh, ieri sul Col de la Forclaz : 2 caffè 7,40 Frs. ..al cambio praticato Euro 5,80 .
Ecco che allora magari uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro...non solo per il caffè, ma per un gelato o per un pieno di benzina...
__________________
R 1200 RT LC
|
|
|
23-08-2010, 14:31
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
...a Napoli il caffè è ottimo e costa poco... 
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
23-08-2010, 15:32
|
#17
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
|
Quote:
Originariamente inviata da duvel53
beh, ieri sul Col de la Forclaz : 2 caffè 7,40 Frs. ..al cambio praticato Euro 5,80 .
Ecco che allora magari uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro...non solo per il caffè, ma per un gelato o per un pieno di benzina...
|
Due caffè in Svizzera costavano 7,40 Frs anche 30/40 anni fa, ma allora era il Franco che valeva 200 lire.   
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Ultima modifica di Gts 1000; 23-08-2010 a 15:42
|
|
|
23-08-2010, 16:08
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da duvel53
uno fa un ragionamento non tanto per i prezzi praticati, ma per quello che si trasformano al cambio in Euro
|
Il problema e' che la gente non vuole capire che in Svizzera la moneta corrente e' il Franco Svizzero (SFr.) e NON l'Euro...
Sulla fascia di confine non e' mai stato un problema, si sa. Ma se si arriva nella Svizzera centrale... si, si trova qualcuno disposto ad incassare Euro, ma non bisogna meravigliarsi se il cambio poi e' sfavorevole. Proprio ieri ho assistito a una scena divertente (per me), grottesca (per loro): un gruppo di 15 moto di Milano e 3 germaniche, distributore di benzina ai piedi del passo del Susten, in un paesino di agricoltori. Tutti che volevano pagare in euro, il gestore (che sicuramente la sera rientrava in stalla a mungere le sue vacche) in panico, e molti motociclisti incazzatissimi perche' il tipo faceva un cambio di 1,40... poi nel gruppo c'erano 3 tipi che si erano portati delle banconote da 10.- franchi (i piu' furbi), e ovviamente sono stati presi per il c... da tutti gli altri. E intanto la coda di quelli che aspettavano i comodi di 'sti casinari si allungava. Beh, se per non fermarsi subito dopo la dogana e cambiare 20 miseri euro da tenere di scorta, bisogna poi metterci quasi 40 minuti per poter fare benzina o non poter bere/mangiare qualcosa per strada... lo ribadisco: questa gente se ne stia a casa propria. Pigri!  
E per tornare al 3D: in Svizzera interna dappertutto il caffe' costa attorno ai 4 franchi, anche in centro citta'. Il prezzo sul passo non e' fuori di testa. E' proprio il costo della vita che lo e'. Ma una pausa ristoratrice dopo una scorpacciata di curve e paesaggi merita un simile esborso...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
23-08-2010, 16:19
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 May 2009
ubicazione: Vruuuummmm....un po' qui e un po' la.
Messaggi: 1.430
|
Ieri al Gran S. Bernardo Bar lato Sfizzero: 1 panino freddo (misero come quantità) 7,00 €, 1 caffè 2,85 €. Tutto al banco. Il gestore parlava benissimo l'italiano. Non ho fatto nessun commento e ho rispettato i prezzi applicati (esposti su una tabella appesa dietro al banco con caratteri così piccoli impossibile da laggere) e il servizio offerto. Diciamo che senza andare al centro della nazione ed evitando prodotti come il caffè di NON largo consumo tra i locali, un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è. Tuttavia immaginavo la "legnata" e quindi il conto non mi ha sorpreso.
__________________
Il cuore parla al cuore e la lingua non parla che agli orecchi.(Francesco di Sales)
|
|
|
23-08-2010, 16:35
|
#20
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da Garzy
un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è.
|
Un po ?????????? più tosto sarei rimasto a digiuno in Spagna con 7 euro fai quasi un pranzo completo
(e non ditemi che sono un barbone tanto già lo so  )
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-08-2010, 19:35
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jul 2009
ubicazione: Lugano Beach
Messaggi: 3.932
|
Quote:
Originariamente inviata da Garzy
un panino in piedi a 7,00 € forse un po' esagerato lo è.
|
Quoto. Ma per dare un'idea, in un grande magazzino una coppia di tramezzini preconfezionati (si si, quelli tristi con un sacco di salse e il prosciutto di plastica, che poi di notte diventi fluorescente...) costa comunque l'equivalente di 3-4 euro. In effetti e' tutto un po' piu' caro che in Italia. E anche se percepiamo paghe superiori, alla fine l'alto costo della vita azzera il vantaggio. Mondaccio infame...
__________________
2 ELICHE, 6 RUOTE, 10 CILINDRI
|
|
|
23-08-2010, 23:02
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2010
ubicazione: Provincia Granda
Messaggi: 1.481
|
Quote:
Originariamente inviata da Swissrider
Il problema e' che la gente non vuole capire che in Svizzera la moneta corrente e' il Franco Svizzero (SFr.) e NON l'Euro...
Sulla fascia di confine non e' mai stato un problema, si sa. Ma se si arriva nella Svizzera centrale... si, si trova qualcuno disposto ad incassare Euro, ma non bisogna meravigliarsi se il cambio poi e' sfavorevole.
|
Non è per fare una sterile polemica con gli amici (?!) sfizzeri o per ripetermi. ma alla dogana di Chiasso han tirato a farmi pagare la vignetta 40€ (corrispondenti, secondo loro, a 40 Chf)...
Che poi per venirmi incontro si offrivano pure di farmi da cambiavalute: io gli davo la 50 (euro) e loro mi davano il resto di 10 (franchi).
Banchieri si nasce...
|
|
|
24-08-2010, 09:38
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
Quote:
Originariamente inviata da Luquita
alla dogana di Chiasso han tirato a farmi pagare la vignetta 40€ (corrispondenti, secondo loro, a 40 Chf)...
|
se dovesse capitare a qualcuno di voi, fare tre passi e rivolgersi immediatamente alle guardie di confine. Immediata denuncia per frode e appropriazione indebita.
E` successo pure al confine con la Francia, sempre da parte di agenti di una societa` privata. Randellati seduta stante.
Sto pensando di metter su un bar a Chiasso, solo caffe`, importazione diretta da Como e trasporto strettamente su moto BMW obso. Prezzi -quasi- onesti. Per gli iscritti QdE convenzione con la polizia elvetica e buono sconto sulle prime tre multe per velocita`.
|
|
|
23-08-2010, 14:31
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
Messaggi: 2.888
|
Lo sanno tutti che il caffe' si deve bere solo in Italia, piu' vai a sud meno costa e piu' e' buono.
|
|
|
23-08-2010, 14:33
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
Messaggi: 5.860
|
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22.
|
|
|