Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Vivere la Moto > Quelli che amano guardare il Panorama

Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-07-2010, 14:44   #51
amay450
Mukkista in erba
 
L'avatar di amay450
 
Registrato dal: 17 Feb 2008
ubicazione: novara
Messaggi: 358
predefinito

dico anche la mia...tanto ormai hanno suonato tutte le campane!
secondo me chi viaggia deve partire con il sorriso dentro, senza preconcetti, informato e con la curiosità del bambino.

in francia ho girato abbastanza, con la moto e con il camper e quello che dice CLACLA è vangelo

ho letto con piacere quello che nel tempo ha scritto TEMPORA ed apprezzo la sua filosofia, anche se, talvolta, i problemi di prezzo sono legati alle proprie finanze (ma tant'è se non te lo puoi permettere cerchi altro)

in conclusione penso, GTS, che probabilmente un concentrato fuori media di situazioni sfortunate ha dato una sfumatura amara al tuo viaggio. personalmente a me e mia moglie piace più londra, che è stata tappa del nostro primo viaggio in moto, ma solo per un fatto di gusto, perchè non abbiamo mai trovato così ostile o insopportabilmente cara parigi.

non lasciarti demoralizzare!

Pubblicità

__________________
wr450 hp2
amay450 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 15:37   #52
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

vabbe'

qui a 400 metri dalla torre eccellenti panini di 100 qualità e mille ingredienti a pochi euro ...cosi' come esempio

qui a 500 metri dal Louvre un bistrot/restaurant da 25 euro (avec le vin or eau) ...sempre ad esempio

maddai ....come si fa a banalizzare una delle capitali storiche d'Europa con quasi 2,5 milioni di abitanti (12 coi sobborghi) con migliaia e migliaia di esercizi pubblici e ridurla al costo della bottiglia d'acqua?

...il paragone con Londra, poi....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:07   #53
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Non riesco a spiegarmi, non c'è niente da fare...

Caro slow-ahead, capisco che la matematica è diventata un'opinione, ma quanto fa 25€ del tuo fantomatico bistrot, per due? A casa mia fa 50€ che è la cifra che ho pagato alla mia modesta brasserie beccata al volo la prima sera. Quanto al paninaro, me lo sono perso ma potevi indicarmelo nel tread apposito che avevo aperto prima di partire a cui hanno risposto in 3... più un ritardatario
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=parigi
Quello che tu non capisci, o fai finta di non capire, che io ti posso elencare decine di posti a Londra dove puoi mangiare con meno di 10£ dal centro alla periferia a tua scelta anche suddivisi per borough se preferisci.
Tu me ne hai indicati due in tutta Parigi - di cui uno non fa testo - dico due in una città a tua detta di 12.000.000 di abitanti... ma a 50€ in due te ne posso indicare molti di più io, anche a Parigi.
E poi mi dici che il prezzo dell'acqua non fa la differenza?

Amay450: credo che ai commenti sulla filosofia di viaggio abbia già risposto abbastanza, e in tutti i modi. Non ho preconcetti quando parto, non ho problemi di finanze, non seguo filosofie strane, faccio le stesse cose che fate voi, visito come in questo viaggio paesini, città e metropoli e ho centinaia di migliaia di km fatti con 13 differenti moto sulle spalle, in tutte le condizioni meteo e in tutti i periodi dell'anno.
Anzi io ho sempre e solo avuto e usato moto perché la macchina - tranne una volta - è sempre stata intestata alle mie compagne. A me però a differenza di voi a quanto pare, ruga fortemente buttare i soldi per qualcosa che vale un decimo di quello che mi viene richiesto.
Questo viaggio poi non è stato affatto sfortunato, anzi!
Sai che ti dico? Ti invito a cercare su internet un albergo a Parigi di almeno tre stelle, in posizione centrale a meno di 100€ (che a mio avviso è già caro per qualcosa che usi solo per dormire) per una doppia con colazione compresa, poi ti posto quelli di Londra e mi sai dire.

Quello che vedo proprio non capite, (eppure l'avevo scritto in maiuscolo nel reportage) è che un appiattimento verso l'alto di prezzi in questo modo uccide le proposte di qualità.
I 20€ di differenza fra la modesta Brasserie della prima sera e il fantasmagorico ristorante della seconda, erano assolutamente inconcepibili.
La prima sera ho mangiato un'insalata dignitosa, un dolce e due birre, la seconda ho cominciato da un Foie gras da leccarsi i baffi con un tortino di verdure fantasmagorico, e la mia compagna con degli spiedini di Saint Jacques incredibili, per continuare con dell'oca che si scioglieva in bocca e come dessert una mousse di pistacchio straordinaria e mentre la mia compagna godeva delle sue scelte di alta cucina il tutto innaffiato da un ottimo vino. Tutto cotto al momento, nella più bella tradizione della cucina francese, servito a regola d'arte, con tutte le attenzioni del caso. Quella cena valeva decisamente di più dei 32€ che ci sono partiti più bevande. E infatti intorno a noi c'erano solo francesi, i classici commensali che trovi nei posticini nascosti e che sanno godere della qualità delle cose.
La differenza fra il primo e il secondo era siderale, ma il primo si è adeguato verso l'alto all'andazzo turistico, e il secondo non può alzare troppo i prezzi per non uscire fuori mercato. Perché 70€ per mangiare una cena in due, non sono pochi, e gli stipendi francesi non sono molto più alti di quelli italiani.
Inoltre come ho già scritto, un caffè espresso non si riesce più a trovare sotto i 2€, ma non da me, dai parigini stessi!

Ora io ho tratto le mie conclusioni da questa esperienza e le ho postate in forum nella speranza di poterne discutere. Se poi deve diventare un processo alle intenzioni, non era certo questo il mio intento.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.

Ultima modifica di Gts 1000; 19-07-2010 a 01:16
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:17   #54
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000 Visualizza il messaggio
Non riesco a spiegarmi, non c'è niente da fare... .
scusami, non ho letto gli ultimi msg ma secondo me forse e dico forse l'errore sta nel titolo del tuo post magari sbaglio ma credo che con il titolo che è la cosa più importante come negli articoli di giornale hai sviato il problema
quel turismo esiste eccome
tu sei solo rimastio deluso da un viaggio
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:24   #55
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.430
predefinito

non credo che il livello dei prezzi sia dovuto prevalentemente alla massificazione del turismo. Parigi in particolare é sempre stata una città carissima: ho dei ricordi di lattine di acqua tonica pagate 10 franchi alle bancarelle. Caffé a meno di 2 euro ? forse in provincia.
Parliamo invece delle nostre aree di servizio e gli autogrill: mai mangiato peggio a prezzi milanesi. In confronto le aree francesi e svizzere sono posti da gourmet !.
L'unico paese europeo occidentale dove mangiare costa veramente poco é la Germania, Berlino compresa.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:33   #56
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.024
predefinito

..mah io sono stato in vacanza a hyeres centro storico...una settimana 193 euro con colazione e qualche cena...in panificio con 3,5 euro mega panino con baguette potevi stare in piedi diverse ore e a parigi le paghi uguali..basta stare un po' attenti....
costa meno di venezia tutto sommato....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 22:35   #57
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.024
predefinito

in brassery una fischer alla spina 2,20 euro con due potevi andare a casa...ed ero in costa azzurra......era agosto 2008....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:11   #58
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

@Attentatore: scusa, senza polemica, ma puoi fornire degli indirizzi, o vai ad intuito e comparazione?
Può darsi che in periferia, nel piccolo quartiere, trovi a Parigi questo prezzi, ma in pieno centro nel weekend non li ho proprio visti. Poi anch'io ho trovato il panino a 3,5€ ma il bicchiere di coca mi è costato 6,5€
Gli unici che vendevano l'acqua ad 1€ erano degli ragazzi fuori dal Louvre che tenevano in mano un blocco di ghiaccio per tenere fredde le bottiglie. Meritavano una foto solo per questo...

@Enzofi: parliamone con piacere invece, perché io credo proprio il contrario. Ho scritto questo reportage proprio per chiacchierare con voi di questo. Noto un appiattimento verso l'alto dei prezzi che mi piace poco, soprattutto perché non corrisponde ad una migliore qualità della proposta. Ma questo avviene soprattutto in paesi a forte vocazione turistica come Francia e Italia (ormai sono costretto a rifugiarmi sui miei posti strategici anche nella mia Roma, se voglio evitare salassi ingiustificati) mentre, come confermi pure te per la Germania e io per l'Inghilterra, in altri è decisamente meno presente, e questo a mio avviso uccide le proposte di qualità che non possono più sopravvivere.
Perché un conto è andare a mangiare da Chez Maxim, e un conto è andare a mangiare nell'oscuro ristorantino carino ma non rinomato. Visto quello che c'è in giro, l'oscuro, ma virtuoso ristorantino quanto dovrebbe farti pagare un pasto? 80€ ,90€? Sarebbe subito fuori mercato e chiuderebbe. Infatti ci siamo rifiutati di andare a mangiare in un bel ristorante che mostrava dei prezzi ribassati, perché sinonimo di scarsa clientela e forse di scarsa qualità, comunque senza dubbio di crisi.

@briscola: Io invece trovo che il titolo sia appropriato proprio in virtù di questa visione del problema. Anche a Beauvais un piccolo e straordinario paesino con una cattedrale straordinaria, di aperto di domenica a pranzo c'era solo un ristorante e un orribile bar.
Prezzo, menù consigliato 56€ (in due) ...
O così o t'attacchi.
Abbiamo comunque mangiato bene, cose particolari e piacevoli e volendo potevamo anche accontentarci di un panino, ma alla fine quando non hai alternative ti stanchi anche di cercarle.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.

Ultima modifica di Gts 1000; 18-07-2010 a 23:18
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:18   #59
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.024
predefinito

io di solito x mangiare preferisco i supermercati o i panifici...sono aperti anche di domenica.....prova a visitarli...
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:19   #60
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.024
predefinito

in qualsiasi posto al mondo tu sia.....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:25   #61
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Scusa ma il tuo è sarcasmo gratuito e non necessario. Se tu preferisci rivolgerti al supermarket sei padronissimo di farlo in ogni parte del mondo, ma non era una comparazione con i prezzi dell'Esselunga l'argomento del tread...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-07-2010, 23:57   #62
briscola
Obsoleto DOCG
 
L'avatar di briscola
 
Registrato dal: 08 Oct 2002
ubicazione: Quarto dei Mille (Zena)
Messaggi: 20.084
predefinito

beh su questo è vero una volta trovavi da mangiare eda dormire a prezzi modici oggi giustamente nel periodo del turismo la gente ci marcia GTS.....

pensa che ricordo ancora da ragazzo andando con uno dei rappresentanti di mio padre a mangiare durante la settimana lavorativa era il 1985 o giù di lì questo rapprensentante mi aveva portato a pranzo in riviera ligure di ponente e avevo mangiato benissimo e speso tipo 13.000 lire....bene ci tornai con la mia ragazzza in moto la domenica e me ne spillo 50.000 in due

fesso mi disse il rappresentante quei prezzi li fa solo in settimana il week end bastona

bene ....hai tutte le ragioni ma è un pò che è cambiata la solfa non credi almeno 20 anni......

in Islanda nel 2002 (è pubblicato il ns viaggio sul nr 10 di Mototurismo) spendemmo pochissimo dormendo nelle scuole e negli ostelli, mangiando spaghetti con il sugo portato da casa, ricordo 2 ragazzi disperati che a Rejkjavik in una serata più notte spesero 1000 euro.........ci vuol poco, credo che nonostante il turismo sia cambiato stia a noi e al nostro fiuto capire a cosa andiamo incontro.....
__________________
Non c'e' strada che porti alla felicita': la felicita' e' la strada....
Filippo Obsoleto D.O.C.G.
briscola non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:06   #63
Attentatore
Mukkista doc
 
L'avatar di Attentatore
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
Messaggi: 4.024
predefinito

quoto briscola.....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
Attentatore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:17   #64
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

si, ma che adesso un ligure e perdippiu' braccino come ce ne sono pochi venga a disquisir di prezzi ...oh, ragazzi, è il mondo alla rovescia!
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:45   #65
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Certo briscola, ma in questo caso la situazione è un po' diversa e onestamente l'esperienza degli spaghetti e del sugo portati da casa non mi entusiasma molto. In Norvegia, che non è sicuramente seconda a nessuno come prezzi, riesci comunque a risolvere con un buon supermarket e una buona pianificazione. L'ho verificato sia quando sono andato a lavorarci, sia quando sono stato a visitare Oslo. Il turismo negli ultimi 20 anni (ma direi dall'avvento dei low cost) si è modificato profondamente. Ora tutti si possono permettere un viaggio pressoché ovunque. Se ti interessa puoi fare il giro del mondo in crociera per una durata di 108/110 giorni partendo da Portsmouth per 8.000£ sterlina più sterlina meno, cioè meno di 80£ al giorno tutto compreso. Ora questo ha cambiato fortemente le regole del gioco, e trovi orde di turisti accalcate sui luoghi simbolo di questo tipo di turismo, Parigi in primis, ma non solo lei. Fatti un giro per Carcasonne ad esempio o sui castelli della Loria tanto per restare in Francia.
C'è molta domanda e perciò sale l'offerta e il confine fra offerta turistica e l'onesto ristoratore che cura la qualità della proposta scema inesorabilmente fino quasi ad annullarsi, come nel caso che ho raccontato. Perché c'è un limite di mercato, inutile negarlo, e se io pago X invece che Y posso permettermi di meno, tu alla fine guadagni meno e sei costretto ad alzare i prezzi, finché non arriva la grande catena di distribuzione che offre il tuo stesso servizio ad un decimo e tu a quel punto puoi solo chiudere.
Il pragmatismo inglese ha risolto la cosa in maniera diversa, io ti offro di tutto ovunque e tu puoi scegliere, così non ti lamenti né tu né il tuo portafogli e ognuno si è ritagliato una fetta di mercato. Dal fast food americano, all'indiano, al cinese, al giapponese, alla cucina fusion via, via fino ad arrivare alle grandi firme della gastronomia Anglosassone (non ci crederete, ma Londra oggi è una delle città in cui si mangia meglio al mondo...) In Francia (ma ultimamente anche in Italia ahimè... parlo soprattutto di Roma, perché Milano e il Veneto sono ormai assolutamente off limit dal mio punto di vista) invece ho avuto l'impressione di una equiparazione dell'offerta verso l'alto creando la spiacevole sensazione che ho raccontato e che mi faceva piacere discutere con voi.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 00:52   #66
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000 Visualizza il messaggio
...quanto fa 25€ del tuo fantomatico bistrot, per due? A casa mia fa 50€ .....
fantomatico un par di ciufoli ...t'ho pure messo la foto

comunque ....questo modo di far il ragionier dei ristorante e' anche divertente... se da solo spendo 25 euro con un litro di vino e acqua, in due arriverò a 40 /45 Euro, con vino e acqua in condivisione....circa 37 sterline ovvero 18/19 sterline a testa...

...direi eccellente. perché, a Londra, tu mangerai pure con meno di dieci sterline, ....poi fai tuo il detto: "vedi e Londra e poi muori (di gastrite)".

concludo dicendo che per me, incallito vacanziere del "se posso ok, senno' sto a casa":

....il pranzo o la cena sono, per me, parti essenziali al pari delle bellezze naturali o monumentali ...specialmente se munito di compagna

...mai lesinerei sul cibo che e' -quasi- sempre, per me, il momento felice della conclusione di giornata

...senza parlare del vero e proprio turismo gastronomico (dolore di salute e portafoglio)

...mai mi farei rovinare -e mai rovinerei ad una compagna- una vacanza facendo il ragioniere del ristorante

poi, oh, ciascuno se la vive come vuole

resta il fatto che, viaggiare in Europa, per città e capitali, nella media, significa spendere (per viaggi brevi,5/7 gg) circa 150E a persona/die (+/- 15%) onnicomprensivo
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R

Ultima modifica di slow_ahead; 19-07-2010 a 01:50
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 01:06   #67
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Diciamo che per un buon tre stelle in centro, con colazione, un pranzo veloce e una cena come si deve trovo eccessivo andare oltre i 100€ a testa al giorno (e mi sto tenendo comunque largo). Se devo pagare di più voglio ovviamente di più. Ma non è nella piscina dell'albergo a 4 stelle (che magari manco uso) o nella suite megagalattica che mi fa piacere spendere i miei soldi, ma magari in qualche piacevole e interessante 'ricordino' altrove introvabile. De gustibus...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 01:09   #68
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Comunque se vieni a Londra ti do qualche dritta con piacere, e poi mi sai dire se ti viene la gastrite...
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 01:16   #69
slow_ahead
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.594
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000 Visualizza il messaggio
.... trovo eccessivo andare oltre i 100€ a testa al giorno .
+ benzina
+ autostrada/pedaggi/traghetti/etc
+ ingresso musei et similia
+ due czzate da shopping
+ la (almeno una) cena "romantica
....
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
slow_ahead non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2010, 01:29   #70
Gts 1000
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 May 2010
ubicazione: Londra
Messaggi: 186
predefinito

Beh, messo così dipende molto dove vai. Se prendi il traghetto da Genova a Tangeri, spendi anche di più...
Io non faccio autostrada per principio, perché mi annoia, e se sono in vacanza lunga pianifico le tappe giorno per giorno a seconda di come tira il vento. I musei li pago con piacere, ma vuol dire che ho il tempo di visitarli, dello shopping ti ho già detto e idem della cena. Mediamente decido che tipologia di viaggio sto intraprendendo. Se è lungo cerco sistemazioni veloci e pratiche a basso costo per potermi godere altri piaceri e allungare il viaggio (io posso gestire spesso il mio tempo...). Se è breve, come nel reportage questa volta, mi cerco qualcosa di più comodo e adatto e mi godo la città a piedi, mangio nel posticino carino anche a pranzo, e me la godo. Questo però non toglie che pagare 6,5€ un bicchiere di coca, e via dicendo mi abbia rovinato non poco il piacere del soggiorno parigino. Semplicemente perché mi sono sentito preso per il culo, e non piace a me esattamente come non piace a nessuno.
__________________
Credo che riuscire a fare una sorpresa a Dio, sarebbe la cosa che più lo divertirebbe.
Gts 1000 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 00:07   #71
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
predefinito

Letta tutta la discussione.

Mai stato a Parigi, ma due settimane fa in zona Verdon. Costi non bassissimi ma nemmeno proibitivi; ricordo che la prima sera a Greoux-les-Bains (località termale veramente brutta, frequentata quasi unicamente da anziani) per una singola con colazione in un brutto due stelle mi chiesero 90€. Lasciato quel posto, lungo la strada trovai il paesino di St.Martin-des-Bromes dove per 75€ mi fu data una camera singola con bagno oltre alla cena (salmone... non buono come quello che fa mia madre, ma accettabile) e alla ottima colazione del giorno seguente. Il tutto in un alberghino non di lusso ma decoroso, con terrazza panoramica dove cenare e accesso alla piazzetta principale del paese.

Mai vissuto a Londra, ma ci sono stato quattro volte perché è un posto dove quando posso mi piace passare qualche giorno. Ok per l'acqua che si può comprare in un qualsiasi Tesco ventiquattro ore al giorno in ogni angolo della città... ma per il resto non è che Londra mi sia sembrata particolarmente economica, almeno da turista. Gli alberghi volendo costano poco, ma l'ultimo in cui sono capitato era veramente sudicio da far schifo. Anche se dopo aver dormito una settimana nell'ostello di Kyoto da 12€ a notte niente ormai mi spaventa...

Anche attraversare la Svizzera da sud a nord in autostrada può diventare una brutta avventura, se non si è fatto il pieno prima di varcare la frontiera...

Il succo del discorso, secondo me, è che se un posto lo conosci e sai come muovertici dentro, sicuramente spenderai il giusto ottenendo un ottimo risultato. Se invece fai il semplice turista itinerante devi stare alla sorte e prendere quello che viene: una volta hai più fortuna, una volta ne hai di meno...

Io stesso dentro Firenze avrei problemi nel consigliare un posto dove mangiar bene senza farsi spennare, ma basta uscire dalla città di una ventina di chilometri per mangiare una ottima tagliata spendendo 20/25€ a testa. Basta sapere dove andare... come dovunque!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 12:20   #72
Arpino
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Oct 2007
ubicazione: Verona
Messaggi: 77
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gts 1000 Visualizza il messaggio
Ora ci aspetta il tunnel sotto la Manica. , in Inghilterra, 100 metri dopo l'uscita dal treno dell'euro tunnel.
Interessante il tuo racconto, vedo che ha suscitato tante discussioni.

Io vorrei chiederti qualcosa sul tunnel sotto la Manica. L'anno prossimo vorrei girare l'UK in moto e sono indeciso tra traghetto e tunnel per arrivarci. Immagino che il tunnel costi di piu' del traghetto, ma avra' dei vantaggi (tempi di percorrenza, .....o altro).
Tu perche' hai scelto il tunnel per tornare? Durante il viaggio le moto sono al sicuro da cadute o altri danni?

Grazie
Ciao
__________________
Triumph Tbird del 1995 - nera
R 1200 R del 2008 - nera
Guzzi 850T del 1974 - amaranto
Arpino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 12:29   #73
saltino
Mukkista in erba
 
L'avatar di saltino
 
Registrato dal: 12 Jul 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 510
predefinito

Io un paio di cose le debbo proprio dire..

Parigi e grandi centri in genere:

Costano e risaputo e quindi ci si arrangia con Ippopotami e CowBoy.

Sarà mica un caso che anche loro quando si spostano, anche se sono famiglie con il grano in tasca (bella auto, vestiti bene, figlie carine, signora elegante e marito sportivo-elegante), si aprono il cofano posteriore dell'auto e spizzicano cibo portato da casa o preso nei supermarchè?

Poi se ti sposti fuori dai centri più turistici, ma ti dico che basta la Normandia e la Bretagna tutto cambia e trovi l'angoletto dove mangiare qualcosa e fare la giornata.. poi la sera, visto che sei italico come noi altri.. cerchi la "sostanza" come già detto sopra Hippo e Far-West o ristorantini nei paesini se sei fuori mano.

Ciauz

Ultima modifica di saltino; 10-08-2010 a 12:33
saltino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 12:36   #74
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
predefinito

Mi piacerebbe quotare gts, ma se arriva Paolo B!
Cmq state a casa!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©