|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
26-08-2011, 09:14
|
#1
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Jan 2010
ubicazione: Litorale Romano, tutti ar mare.......
Messaggi: 981
|
Permettetemi di dire che con i prodotti Brondi ho sempre avuto brutte esperienze, peggio ancora l'assistenza!
__________________
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza.
* GS 1200 STD '09 *
* GS 1200 ADV '11 *
|
|
|
26-08-2011, 21:25
|
#2
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Aug 2008
ubicazione: Cento
Messaggi: 485
|
la nuova linea di interfoni di cell line fa cacare si sentono fruscii e tutti i rumori che ti circondano avevo il modello precedente questo  non ho mai avuto problemi di rumori o fruscii accidenti a me quando l'ho cambiato(anche se ormai era ora)
__________________
R1200R LC
La piega è come l'arte, non tutti la comprendono
|
|
|
06-09-2011, 20:03
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 10 Oct 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 173
|
Possiedo una coppia di F4 e altrettanto i miei compagni di viaggi, mai avuto problemi del genere. Li ritengo prodotti ottimi e l'assistenza cellular line è veramente competente e disponibile (sostituito le centraline all'ultima versione per incompatibilità col navigatore!).
Consigliato;-)
|
|
|
13-09-2011, 08:39
|
#4
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Purtroppo io con i miei cellular line F4 sto avendo dei seri problemi. Li ho acquistati verso aprile e dopo essere stati utilizzati pochissimo mi hanno dato problemi. In pratica, di colpo, non si è sentito più nessun audio. Contattata la cellular line mi hanno invitato a spedirglieli (10 € di spedizione) e mi hanno sostituito i gruppi microfoni/auricolari dicendomi che hanno avuto una fornitura difettosa di questi elementi. Adesso, dopo averli nuovamente utilizzati per poco tempo, il problema si è ripresentato. Ho ricontattato la cellular line che mi ha risposto di rispedirglieli nuovamente (altri 10 €), sostenendo che forse i gruppi microfoni/auricolari che mi avevano sostituito appartenevano sempre a quella famosa fornitura difettosa!!!
Confermo anche i forti fruscii di sottofondo e aggiungo che il regolatore automatico del volume in base alla velocità non funziona. Infatti sono costretto ad alzare o abbassare il volume manualmente. Onestamente non li ricomprerei.
|
|
|
13-09-2011, 08:46
|
#5
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
il regolatore automatico di volume funziona. Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.
Il problema non sono gli interfoni ma tutte le rumorosità dei caschi e dell'aerodinamica della moto. I braccetti invece sono abbastanza fragili, ma normalmente i rivenditori li cambiano senza battere ciglio, non serve neppure spedirli all'assistenza.
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
13-09-2011, 09:03
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Quote:
Originariamente inviata da Enzofi
il regolatore automatico di volume funziona. Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.
Il problema non sono gli interfoni ma tutte le rumorosità dei caschi e dell'aerodinamica della moto. I braccetti invece sono abbastanza fragili, ma normalmente i rivenditori li cambiano senza battere ciglio, non serve neppure spedirli all'assistenza.
|
Scusa EnzoFi funzioneranno i tuoi ma non i miei. Per me non è un problema di casco, (ho il C3) o di altro perchè il rumore che sento è metallico e si capisce bene che dipende dagli interfoni. Come dicevo, per non sentire tali rumori o per sentire adeguatamente la voce del mio interlocutore sono costretto ad alzare o abbassare manualmente il volume.
|
|
|
13-09-2011, 10:13
|
#7
|
il bel Dottorino
Registrato dal: 01 Oct 2009
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.084
|
Quote:
Esiste inoltre una funzione di semi auto stand by che dopo un po' di silenzio tra pilota e passeggero toglie ogni rumore.
|
enzo io ho gli F3 il cui funzionanemto penso sia lo stesso degli F4 ma il sistema che tu dici a me non si attiva automaticamente ma solo manualmente e sempre manualmente poi deve essere riattivata la linea per la conversazione
__________________
Compare di Campari
|
|
|
13-09-2011, 23:20
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Buttrio (UD)
Messaggi: 285
|
Saluti, questa la mia esperienza :
ho preso una confezione dual F4 alcuni mesi fa e l'ho divisa con un amico.
Uso complessivo: 20 giorni massimo.
Per il problema del fruscio confermo che basta una parola al microfono ed il livello del limitatore automatico si riporta in funzione ... per me è accettabile.
Purtrotto ora l'accumulatore interno non tiene piu' la carica ... dopo alcuni minuti segnala che la batteria è in esaurimento e poi si spegne ... è in assistenza da un piao di settimane  e non ho ancora notizie.
In pratica l'ho preso per un giro in Russia di 22 giorni e ne ho fatto solo 12 con l'F4 funzionante
__________________
BMW1150GS-Ossa350Yellow-Ossa350Explorer
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
|
|
|
13-09-2011, 23:31
|
#9
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
Gli f3 sono piu' rustici. Li ho venduti dopo due mesi per difficolta' di commutazione.
Per ogni problema basta telefonare all'assistenza
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
18-09-2011, 17:45
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Io f4 . esperienze :
eccezionali...
secondo me centra molto anche l'aerodinamica intorno, ovvero moto carenatura e caschi.
sulla k1300gt con caschi integrali si chiacchera bene anche a 170 !!!!
e i rumori di fondo sono sempre trascurabili
Veramente contento ( poi a lisbona mi hanno ciulato i caschi e sono rimasto nel silenzio per il resto delle vacanze...   )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
22-09-2011, 21:46
|
#11
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Jun 2009
ubicazione: Buttrio (UD)
Messaggi: 285
|
[QUOTE=Purtrotto ora l'accumulatore interno non tiene piu' la carica ... dopo alcuni minuti segnala che la batteria è in esaurimento e poi si spegne ... è in assistenza da un piao di settimane  e non ho ancora notizie.
In pratica l'ho preso per un giro in Russia di 22 giorni e ne ho fatto solo 12 con l'F4 funzionante  [/QUOTE]
Oggi il centro assistenza mi ha rispedito l'F4 :
 Hanno sostituito tutta la centralina, in garanzia
__________________
BMW1150GS-Ossa350Yellow-Ossa350Explorer
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
|
|
|
19-09-2011, 19:12
|
#12
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: San Giuliano Milanese
Messaggi: 359
|
Per il problema del fruscio ho scritto a cellularline ed ecco la risposta. Non appena posso farò le verifiche suggerite e poi vi farò sapere:
Gentile cliente,
i disturbo rilevato in parte è normale ma se molto forte può dipendere da vari fattori quali, tipo di casco, esposizione al vento del passeggero, rumorosità del mezzo etc.. oltre a ciò anche da un non corretto montaggio all'interno del casco.
Se il casco è predisposto per alloggiare un kit audio, potrebbe avere le intercapedini dove inserire gli auricolari troppo profonde,
gli auricolari di interphone devono trovarsi a contatto con le orecchie e centrati con le stesse,
se distanti bisogna mettere uno spessore in modo da portarli leggermente a contatto,
diversamente il volume di ascolto diminuirà fortemente e già da fermi si dovrà alzare il volume al massimo o quasi perdendo la funzione di livellamento automatico in funzione del rumore esterno,
inoltre l'audio potrebbe risuonare all'interno del casco e generare effetto eco e/o percepire maggiormente il rumore di fondo generato dal passeggero.
Un accorgimento utile è quello di ruotare leggermente il braccetto del microfono facendo in modo che il forellino del microfono (percepibile premendo con due dita il pop antivento) non sia rivolto verso la bocca ma verso la fronte, è importante far ruotare il braccetto e non il microfono, se si prova a ruotare la parte con il pop antivento che contiene il microfono non si otterrà alcun effetto perché il microfono è montato su due lembi elastici e ritornerà nella posizione di partenza, nel caso di caschi integrali può essere molto utile il sottogola, tutto ciò maggiormente riferito al casco del passeggero.
Poiché il DSP interno elimina il rumore di fondo distinguendolo da quello della voce è indispensabile che di tanto in tanto il passeggero dica qualche cosa,
diversamente il processore DSP dopo alcune decine di secondi non sarà più in grado di fare un analisi della voce e gradualmente lascerà passare anche il rumore ambientale che arriverà agli auricolari del pilota,
verifichi l'orientamento del microfono, se il microfono è ruotato in modo errato il disturbo si amplifica enormemente.
Uscire di tanto in tanto dalla modalità interfonica permette un notevole risparmio energetico della batteria e può essere utile nel caso a causa della velocità o del vento si senta rumore di fondo che alla lunga può dare fastidio.
Per uscire dalla modalità interfonica basta una breve pressione sul pulsante principale di uno dei due F3, in pratica è come un interruttore, attivazione interfono -pressione per tre secondi (due beep), disattivazione interfono - una pressione, l'attivazione/disattivazione può essere fatta indistintamente da uno dei due.
Le invio cordiali saluti.
Ciao e fatemi sapere come va.....
__________________
Goloso/Bruno
R100RS
|
|
|
19-09-2011, 19:19
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.609
|
ci hanno girato intorno molto elegantemente, per dire che il problema è irrisolvibile.......
ce l'ho anch'io
.............
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
19-09-2011, 19:21
|
#14
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
mi sembra utile il suggerimento relativo al microfono. proverò
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-09-2011, 09:01
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.609
|
già provato anche quello.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
22-09-2011, 23:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 06 Sep 2007
ubicazione: Milano ...dalla parte dove si vede il Bisbino
Messaggi: 384
|
Per me la cellularline può andarsene a quel paese...
Ho comprato qualche tempo fa un auricolalre BlueTooth modello CityPhone... 100 eurozzi   Funzionava anche bene, peccato che tra il togli-e-metti del casco si è rotto il microfono. Il negoziante non teneva più quei prodotti, allora ho scritto 3/4 mail per chiedere se mi spedivano (a pagamento s'intende) un nuovo microfono.... nessuna risposta... Bravi, bravi
__________________
erre_milledue_giesse
|
|
|
23-09-2011, 11:14
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
chiama per telefono l'assistenza, i tel,
+39-0522-33.40.02
http://www.cellularline.it/it/aziend...ntatti_it.html
il tecnico lo trovi dopo le 15.
sono gentilissimi e disponibili.
forse non hai trovato il punto giusto.
ciao
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-10-2011, 09:22
|
#18
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Ragazzi ricapitolo e concludo la mia pessima esperienza con i cellular line F4. Come avevo scritto sopra li ho acquistati verso aprile e dopo essere stati utilizzati pochissimo di colpo non si è sentito più nessun audio. Contattata la cellular line mi hanno invitato a spedirglieli (10 € di spedizione) e mi hanno sostituito i gruppi microfoni/auricolari dicendomi che hanno avuto una fornitura difettosa di questi elementi. Dopo averli nuovamente utilizzati per poco tempo, il problema si è ripresentato. Ho ricontattato la cellular line che mi ha risposto di rispedirglieli nuovamente (altri 10 €), sostenendo che forse i gruppi microfoni/auricolari che mi avevano sostituito appartenevano sempre a quella famosa fornitura difettosa!!! (Incredibile!!!!). Successivamente me li hanno rimandati indietro con dei nuovi gruppi e questi, ahimè, fin da subito hanno presentato un pessimo audio e a neanche 120 km all'ora divetava impossibile comunicare.
Ma poi, parliamoci chiaro, che ne pensate di quella tipologia di attacco per le cuffie/microfoni e/o il caricabatterie con la centralina? Di una fragilità unica, che se non si sta attenti si rischia di spezzare, considerato anche il fatto che non è neanche così facile inserirli. Delle vere e proprie cineserie, di certo non adatti ad un uso "motociclistico".
Alla fine, dopo avere speso circa 230 € per acquistarli e 20 € per rispedirli per bene due volte in assistenza all Cellular Line, senza concludere nulla, ho deciso di comprare altri interfoni di un'altra marca. Li sconsiglio nella maniera più assoluta.
|
|
|
28-10-2011, 10:22
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Tecnicamente parlando il connettore di attacco dei cavi alla centralina è la cosa che menomi piace, giusto dire che è fragile e scomoda...
mi sarebbe piaciuta molto di piu una slitta con contatti , come la fa la cardo sui modelli top.
PEro' non volevo certo arrivare a spendere 350 400 euro !!!
Giusto dire che quel particolare è migliorabile...
Ma per il resto sono molto contento.
Anche dell'assistenza:
dopo rubati i caschi a lisbona con dentro la coppia audio per integrali, mi erano rimasti a casa i due kit a braccetto per jet/modulari, e andando dove li avevo comprati (Gambelli via dei cerchi a roma --OTTIMI e GENTILI--)
me li hanno permutati con una coppia per interali (mic a filo).
UN ringraziamento pubblico a Gambelli !!!!!!!!!!!!!!:D
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-10-2011, 11:44
|
#20
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
di tutte queste vicende si deve far carico il rivenditore, che per legge è tenuto all'assistenza post vendita in garanzia.
Per ogni braccetto difettoso le sostituzioni le ha fatte il rivenditore, nuovo contro vecchio, immediatamente.
Certo che se sono stati acquistati on line le cose si complicano...
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
29-10-2011, 08:56
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
X Enzofi:
Ma che senso ha che te li sotituiscono e ti danno gruppi della medesima qualità che dopo poco tempo tornano a ripresentare gli stessi problemi?
X scuccia:
a me invece la cellular line le spese di spedizione del prodotto verso la ditta me le ha fattte pagare e, come sopra ampiamente descritto, senza concludere nulla.
|
|
|
29-10-2011, 09:52
|
#22
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
se me li danno difettati torno il giorno dopo e li cambiano ancora.
Sono problemi del rivenditore e del fabbricante, é l'assistenza post vendita durante il periodo di garanzia di 2 due anni.
Qualsiasi rivenditore non dico serio solo normale, si comporta così
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
28-10-2011, 13:46
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.162
|
Inoltre anche le spese di spedizione non dovrebbero essere pagate per una riparazione in garanzia (art. 130 comma 6 Codice del Consumo Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206 e successive modificazioni).
__________________
Alberto
Kawasaki GTR 1400 - Per aspera ad astra.
|
|
|
29-10-2011, 12:51
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Certo... Li ho acqustati via internet.... Ne comprerò due di altra marca.
|
|
|
29-10-2011, 16:16
|
#25
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.985
|
sempre su internet così sarai punto a capo. Auguri
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:15.
|
|
|