...a mia sensazione è che le sanzioni al Cds siano sempre piu' aspre per ragioni di cassa e per la necessità di alimentare posti di lavoro intorno a queste problematiche.
Sono sempre piu' sbalordito dall'ipocrisia del Legislatore e dai suoi comportamenti.
Insegnamo alla gente come si guida... portiamola in pista, facciamoli bere e dimostrimogli come ci si puo' facilmente fare del male... o farne agli altri... poi vedrete che i problemi caleranno....
Cobra65 quanto dici, circa le "ragioni di cassa" posso anche condividerlo.
Portare "tutti in pista" mi sembra una cavolata. Sarebbe auspicabile però non è fattibile... ti rendi conto?
Le campagne preventive, i video, le continue notizie di cronaca non hanno insegnato proprio nulla... e credi che a certa marmaglia interesserebbe un bel corso di "educazione" stradale?...
E' provato che con l'inasprimento delle sanzioni sono diminuiti gli incidenti stradali, con l'obbligo delle cinture di sicurezza si sono ridotte le lesioni, con i multavelox ed i tutor in determinati tratti autostradali particolarmente pericolosi non si verificano più sinistri.
E' molto bello e teorico parlare di
prevenzione ma credo che in Italia e per gli italiani sia più opportuno adottare la famigerata
repressione... Per un motivo semplicissimo: non siamo in grado di gestirci da soli... crediamo che tutto sia lecito, finchè non ci castagnano... ed allora ci pensiamo... ci adeguiamo... mugugnamo e ci atteniamo -un pochino di più- alle regole... VOLENTI O NOLENTI