|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
21-06-2010, 00:26
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
|
Certi concessionari ti fanno rimpiangere il motore a 2 tempi
|
|
|
21-06-2010, 19:46
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: città labronica
Messaggi: 1.434
|
ripeto per esperienza avuta:troppo olio rischia di danneggiare i paraoli e sbordare nella frizione come è successo a me,inoltre può succedere sempre come è successo a me che non si fermi alla frizione e arrivi alla guarnizione e ai gommini dell'alberino del cardano con la conseguenza che quando si dà gas la moto slitta come con la frizione bruciata...l'oblò in genere alla fine dei tagliandi è sempre coperto basta che la quantità di olio non sia superiore ai tre kg e mezzo poco più non fà niente...
__________________
gs 1200 adv 2008 ex 1150 adv esagerata...
"LIKE THE ANIMALS" ad onorem
|
|
|
21-06-2010, 20:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
il 1200 porta 3.9l con sost filtro,l'eccedenza pericolosa si parla di oltre un litro,ma non è che il pericolo sia rapprsentato
da pressioni pericolose,viene mandato tramite sfiato nel airbox con conseguente aspirazione è imbrattamento condotti valvole è cat.
patrizio succede più facilmente eccedendo con l'olio del cambio il tuo problema
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-06-2010, 20:30
|
#4
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-06-2010, 20:36
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
uffa!!per dinci ma ti devo spiegare tutto......il tuo oblò pieno vuol dire che hai imbarcato acqua nelle stive di contenimento 
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
21-06-2010, 20:37
|
#6
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 34.217
|
...pardòn...in effetti stiamo parlando di oblò.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
21-06-2010, 22:13
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Nov 2008
ubicazione: Napoli
Messaggi: 141
|
quoto PATRIZIO "ripeto per esperienza avuta:troppo olio rischia di danneggiare i paraoli e sbordare nella frizione ,inoltre può succedere che non si fermi alla frizione e arrivi alla guarnizione e ai gommini dell'alberino del cardano con la conseguenza che quando si dà gas la moto slitta come con la frizione bruciata...l'oblò in genere alla fine dei tagliandi è sempre coperto basta che la quantità di olio non sia superiore ai tre kg e mezzo poco più non fà niente... " io fortunatamente mi sono accorto del trafilaggio ed ho provveduto prima che arrivasse ad inzaccherare la frizione. Il troppo olio lo aveva messo il meccanico al tagliando non so se in buona o cattiva fede.
__________________
Bmw Gs 1200 R MY 10 30th Edition
|
|
|
28-02-2024, 19:42
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
Messaggi: 14.266
|
Quando ero (più) teppista di ora, mentre ero in città con un Husqvarna 570 Motard mi accorsi che c'era troppo olio (lo sputava dal troppo pieno).
Mi fermai su un tombino, chiave inglese, e ne "eliminai" un po' 
Greta tutte le sere mi ricorda nelle sue preghiere
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
29-02-2024, 07:21
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Mar 2016
ubicazione: Around the world
Messaggi: 3.309
|
Quote:
Originariamente inviata da Someone
Greta tutte le sere mi ricorda nelle sue preghiere 
|
sicuro siano preghiere?
la prostata come va?
__________________
03/03/17benvenutaMukkaCamilla
|
|
|
28-02-2024, 20:14
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Scaricalo dal tappo di scarico dentro una brocca di plastica... poi, con l'olio che hai tolto, ripristina il livello e ricorda che va a metà tra max e min.
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
28-02-2024, 20:53
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1.220
|
l'olio si misura a motore caldo dopo 10 minuti spento , quello è livello perfetto e se fino al massimo è ok
|
|
|
28-02-2024, 21:01
|
#12
|
infante Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2023
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3
|
Quindi meglio non guidarla?
|
|
|
28-02-2024, 21:40
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
Messaggi: 14.578
|
Post n. 57
Non esplode.
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
28-02-2024, 23:29
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.074
|
Se ti fa stare più sereno togline un pochino. È facile e veloce . Sviti il tappo di scarico e via.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99
|
|
|
01-03-2024, 14:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.067
|
olio
Quote:
Originariamente inviata da lombriconepax
Se ti fa stare più sereno togline un pochino. È facile e veloce . Sviti il tappo di scarico e via.
Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
|
sarebbe piu' consigliato e veloce inserire un tubetto flessibile in gomma trasparente acquistabile in ferramenta ed un siringone in farmacia... pochi euro e in 2 minuti il gioco e' fatto.
|
|
|
29-02-2024, 08:27
|
#16
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Angeloset troppo olio nel motore aumenta la pressione nel basamento condizione non ottimale, inoltre il Boxer ha la simpatica abitudine di versare olio nel cilindro di sinistra quando parcheggiato con il suo cavalletto laterale...
Parere mio poi fai tu!
Leggi il post 57 e vivi sereno!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
01-03-2024, 13:11
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 6.971
|
Moto, macchina, camper e camion sempre tenuti a "mezza finestrella".
Al tagliando basta farlo presente al mecca.
Con i diesel che "sciacquano" con il gasolio il fap e lo ributtano in coppa è ancora più importante controllare che il livello non sia alto. Ne ho visti diversi che vanno su di giri, fumo bianco allo scarico e non si spegne fin quando c'è olio in coppa da aspirare.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
01-03-2024, 13:20
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Quello è quello che gli americani chiamano diesel runaway, o per noi autoalimentazione. Succede quando il motore brucia l'olio del motore, ma al 99% succede, perché saltano le tenute del turbo, lato compressore. Se hai una macchina col il cambio manuale, metti una marcia e molli la frizione, se è automatica so ca@@i. Bisogna staccare un manicotto della turbina, tappare l'aspirazione o cose del genere...
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
|
|
|
06-02-2025, 14:53
|
#19
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Nov 2019
ubicazione: val Seriana
Messaggi: 406
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
...Se hai una macchina col il cambio manuale, metti una marcia e molli la frizione...
|
...suggerisco di tenere premuto forte il freno anche
__________________
Maxime, V85 Strada.
|
|
|
01-03-2024, 13:23
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Sui motori turbo il troppo olio può causare anche difficoltà per l'olio a tornare in coppa dal core della turbina, rovinandolo.
Inviato dal mio motorola edge 30 neo utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Viggen; 01-03-2024 a 13:33
|
|
|
05-02-2025, 23:13
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Oct 2023
ubicazione: Pescara
Messaggi: 116
|
quindi si può aspirare dal tappo di rabocco?
Bisogna inclinare molto la moto?
|
|
|
06-02-2025, 11:26
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.452
|
Da quello che ho visto, i conce oggi non lo mettono al pallino ma al max (o poco sopra). Quindi spesso appare completamente pieno, ma va oltre il max per un millimetro. Non succede nulla.
Basta verificare con qualcuno che inclina un poco la moto.
Quote:
Originariamente inviata da Fabri B
quindi si può aspirare dal tappo di rabocco?
Bisogna inclinare molto la moto?
|
Io non ho mai capito come fa la gente ad aspirare l'olio nella coppa passando con il "tubicino di gomma" dalle testate, ma ormai non indago
Io ho sempre eliminato l'olio di troppo allentando il circuito di ritorno che si trova al lato del motore e facendo uscire un pochino.
Non ho mai avuto perdite/trasudi sulle varie moto in cui ho fatto più volte l'operazione (senza levare completamente il bullone e quindi senza cambiare crush washer o altro).
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
|
|
|
06-02-2025, 10:45
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Nov 2009
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.471
|
succede che fanno il cambio olio troppo di fretta, richiudono, quindi nel circuito rimane molto olio vecchio.
poi mettono la quantità prescritta(che si mescola con quello vecchio residuo) e il danno è fatto: nel motore c'è troppo olio.
personalmente ne leverei un poco svitando la vite scarico...facile.
__________________
XT 1200..., sigh! venduto+ KTM790 adv 23+gs1200 2018
|
|
|
06-02-2025, 11:18
|
#24
|
Il coraggio di ....
Registrato dal: 15 Apr 2004
ubicazione: Basso Monferrato Casalese
Messaggi: 13.018
|
a parte il fatto che escludo che ti regalano dell'olio , cioè la quantità che hai pagato è quella che ti hanno messo nel motore
escludo categoricamente che la fretta fa si che sia rimasto olio esausto, dato che nel frattempo che si scarica l'olio si procede al cambio del filtro olio , per veloce che sia l'operazione l'olio esausto ha tutto il tempo di uscire
quando si crede che ce ne sia troppo, se uno scaricasse tutto e poi lo reimmette del giusto quantitativo ... voglio essere generoso ne avrete 100ml in più
in sostanza .... state sereni e lo spioncino guardatelo solo quando è vuoto
|
|
|
06-02-2025, 15:04
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Jan 2010
ubicazione: padova
Messaggi: 2.067
|
er minio, quando lo cambiavo io l'olio motore 2 volte l'anno, qualche volta ne ho messo troppo, con il tubicino di gomma e un siringone comprato in farmacia ho tolto l'eccesso sia da una 1100 s 2003 sia da un gs 2008 infilando e spingendo il tubicino in gomma dal tappo di rabbocco, adesso con la LC vado sempre in concessionaria x comodita' ma il kit aspiratore dovrei ancora averlo da qualche parte in garage.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:25.
|
|
|