|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
09-05-2005, 15:33
|
#51
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Scusate..................ma non mi sembra che esista l' ESA per le moto da enduro o sbaglio???
Io personalmente per una moto da enduro non prenderei mai le sospensioni con ESA, viceversa per una stradale si.
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 15:34
|
#52
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
... la bionda che si porta dietro che è già di suo gonfiata a 2.8...
|
E' di serie, o optional??
Seriamente:
Se BMW ha un pregio, è quello di DEFINIRE l'evoluzione della tecnica motociclistica.
Nel 1981 le automobili ad iniezione erano si e no quelle di lusso, ed ecco una serie K con iniezione elettronica multipoint e cioè carburazione elettronica.
Negli anni 90 se ne esce con delle chicche come ABS, paralever e telelever, e raffina la carburazione elettronica con un sistema di feedback che mantiene un certo rapporto stechiometrico (in pratica: regolazione in tempo reale del CO), immediatamente applicato al controllo emissioni.
Nel 2004 esce con un megaboxer che si accorge da solo se batte in testa o meno ed ha il servofreno.
Se queste cose non piacciono, se si vuol essere duri e puri, ultraconservatori oltranzisti della tecnica motociclistica, ci si può sempre prendere una Norton Commander od un Karotone
Ma tutte queste cose, prese singolarmente, possono essere viste bene o male. Prese nel loro insieme, significano innovazione, progresso tecnologico.
E se le sospensioni a regolazione elettrica di oggi (ma non ce le aveva già la Goldwing???) ad occhi qualunque possono sembrare delle semplici comodità, dei lussi stupidi e costosi, ad occhi allenati a ragionare in termini di ingegneria della conoscenza invece appaiono come un passaggio verso delle sospensioni che si autoregolano in base al carico (ma non le fa già la Citroen??) ed allo stile di guida (ma non esistono già dei sistemi di assistenza alla frenata di emergenza??) ed eventualmente alla strada (ancora Citroen??), dato che il computer di bordo ha già quasi tutte le informazioni necessarie a dedurre questi parametri.
Insomma, si parla di una moto che si accorge da sola se in curva ed in rilascio sta per cominciare a galleggiare e corregge i parametri di sospensione.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
09-05-2005, 15:35
|
#53
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x bumoto
una molla WP aftermarket per una S è grossa quasi 2 volte quelle di serie...
PERCHE'???? 
|
posso provare ad indovinare???? 8)
Perchè il marketing WP impone che il mono sia un mono da desiderare???? Tipo , con una molla così, sai che figata???
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
09-05-2005, 15:35
|
#54
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Ho telefonato ad Adreani Group.........................LE RIGENERANO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...............ALLA FACCIA DEI GUFI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! 
|
lo sapevo gia' 8) 
|
E' per questo che anche se prendo in giro la r, rimani il mio mito
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 15:36
|
#55
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da condor
secondo voi vuole una sopsensione?
vuole un pulsantino sul 'cruscotto' con cui fare arrapare la bionda che si porta dietro che è già di suo gonfiata a 2.8.
|
Secondo me si diceva la stessa cosa degli alzacristalli elettrici sulle auto quando uscirono i primi.... ogni riuscireste a comprare un'auto senza?!!!
E non venitemi a dire che l'oggetto del contendere (ESA) sia qualcosa di più superfluo...... tra qualche anno anche il controllo della trazione sarà come gli alzacristalli elettrici...
just my 2 cents
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
|
|
|
09-05-2005, 15:37
|
#56
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Scusate..................ma non mi sembra che esista l' ESA per le moto da enduro o sbaglio???
Io personalmente per una moto da enduro non prenderei mai le sospensioni con ESA, viceversa per una stradale si.

|
nessuna moto specialistica ha sospensioni elettroniche.... lì si regola a mano finemente.... a furia di provare....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 15:37
|
#57
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
Messaggi: 4.125
|
...  ...cari ragazzotti...non vi va bene mai nulla....l'esa è una gran ficata...primo è assolutamente manuale, segue elettronicamente le tue impostazioni e puoi modificare in marcia in tutte le posizioni previste...
Ho guidato il 1200 di supersergio...beh, a me piacerebbe averle a disposizione, poi per 700 neuri firmerei subito.....faranno parte del 1200 RT appena avrò l'argent per comprarmelo....
PS. Ottobe 2004 maggio 2005 - 18000 km....così tanto per dire..  eheh....
..ma poi se proprio non vi piace...c'è sempre il carotone, che è un gran bel ferro...
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
09-05-2005, 15:39
|
#58
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
Quote:
Originariamente inviata da CADREGA
Scusate..................ma non mi sembra che esista l' ESA per le moto da enduro o sbaglio???
Io personalmente per una moto da enduro non prenderei mai le sospensioni con ESA, viceversa per una stradale si.

|
nessuna moto specialistica ha sospensioni elettroniche.... lì si regola a mano finemente.... a furia di provare....
|
Da ex-crossista di quoto al 100%, sospensioni eletroniche su moto da enduro o cross servirebbero veramente a poco, troppi parametri variabili e sull' enduro preferisco poca elettronica
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 15:52
|
#59
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
grazie alle vs risposte mi sono fatto una cultura sulle sospensioni, ma ancora non ho capito il vero vantaggio...
jdhoring parlava del primo passo verso le sospensioni elettroniche che in futuro riconosceranno il tipo di strada che si percorre adattando la moto alla stessa...e va bè...
ma questo ESA che vantaggio dà, se non il fatto di regolare elettricamente anzichè manualmente le sospensioni?
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 15:55
|
#60
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
x maidomo
infatti dà solo quel vantaggio....
ma sono due discorsi separati...
a quanto pare le sospensioni ESA hanno delle regolazioni più fini rispetto alle sospensioni di serie... quindi non vanno meglio perchè hanno la regolazione elettronica.... ma perchè sono migliori di base... pare...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 15:56
|
#61
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
x bumoto
una molla WP aftermarket per una S è grossa quasi 2 volte quelle di serie...
PERCHE'???? 
|
posso provare ad indovinare???? 8)
Perchè il marketing WP impone che il mono sia un mono da desiderare???? Tipo , con una molla così, sai che figata??? 
|
Non è vero... le molle WP per la esse nel mio caso 100kg di centauro...  erano delle 180 contro le 160 del mono di serie... quindi sono 20 di differenza.... ma se fossi pesa 75 kg sarebbero state uguali, la differenza sta nella costruzione e nell'idraulica e nelle dimensioni del corpo del mono (quantità di olio) 8)
|
|
|
09-05-2005, 16:02
|
#62
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 16:02
|
#63
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
grazie alle vs risposte mi sono fatto una cultura sulle sospensioni, ma ancora non ho capito il vero vantaggio...
jdhoring parlava del primo passo verso le sospensioni elettroniche che in futuro riconosceranno il tipo di strada che si percorre adattando la moto alla stessa...e va bè...
ma questo ESA che vantaggio dà, se non il fatto di regolare elettricamente anzichè manualmente le sospensioni?

|
come sempre non hai capito una mazza... ahahhaah
Regolare bene delle sospensioni che hanno più parametri non è facile ci vuole sensibilità e tempo, io ci ho messo un giorno in pista per trovare un assetto giusto sulla S con i WP,e molti non ci riescono...
L'esa ti permette di variare le sospensioni in tempo reale in base al tuo stile di guida del momento ed al carico che hai, quindi anche tu che sei moticiclisticamente parlando incapace puoi avere l'assetto corretto senza diventare matto a cambiare i click dei mono ma semplicemente schiacciando un tasto.
Vi siete mai chiesti perchè BMW monta sospensioni che sentono poco le regolazioni?
Perchè il BMWista medio prende la moto mette benzina e va, non capisce niente di sospensioni e se ci mette mano corre il rischio di fare casini... quindi BMW ti da il minimo indispensabile di regolazioni
|
|
|
09-05-2005, 16:04
|
#64
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
200kg di centauro...
|
|
|
|
09-05-2005, 16:05
|
#65
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
L'esa ti permette di variare le sospensioni in tempo reale in base al tuo stile di guida...
|
Questa non l'ho capita, detta così sembra che riconosce il tuo modo di guidare...
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
09-05-2005, 16:06
|
#66
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
[quote="Quadroa"]
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
L'esa ti permette di variare le sospensioni in tempo reale in base al tuo stile di guida...
|
Questa non l'ho capita, detta così sembra che riconosce il tuo modo di guidare... 
|
non ancora.
Per ora te lo riconosci da solo... e ti regoli le sospensioni mentre passi dalla porta telepass girando un pomello, anzichè fermarti all'area di servizio e prendere la brugola.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
09-05-2005, 16:07
|
#67
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 16:08
|
#68
|
Pilota da rettilineo
Registrato dal: 08 May 2003
ubicazione: Milano
Messaggi: 970
|
[quote="jdhoring"]
Quote:
Originariamente inviata da Quadroa
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
L'esa ti permette di variare le sospensioni in tempo reale in base al tuo stile di guida...
|
Questa non l'ho capita, detta così sembra che riconosce il tuo modo di guidare... 
|
non ancora.
Per ora te lo riconosci da solo... e ti regoli le sospensioni mentre passi dalla porta telepass girando un pomello, anzichè fermarti all'area di servizio e prendere la brugola.
|
Appunto...come avevo capito...
__________________
Che ve lo dico a fare....
|
|
|
09-05-2005, 16:11
|
#69
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
lo cambi se cambia il terreno...
chi va su asfalto lo farà solo se carica la zavorra...
ma se fai sterrato una regolatina dovrai darla.... ci vogliono 5 minuti mica un ora....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
09-05-2005, 16:13
|
#70
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Vi siete mai chiesti perchè BMW monta sospensioni che sentono poco le regolazioni?
Perchè il BMWista medio prende la moto mette benzina e va, non capisce niente di sospensioni e se ci mette mano corre il rischio di fare casini... quindi BMW ti da il minimo indispensabile di regolazioni 
|
stai forse dicendo che io sono il motociclista medio?.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
grazie Bù...pensavo mi considerassi ancora uno scarso come nel 2002....
comunque, seriamente, tu (forse) userai questo accessorio come si deve...ma che percentuale di acquirenti di K1200R lo farà? il 3%? o forse il 5%?.....
in realtà ad uno bravo questi marchingegni servono a poco...anzi, credo che a uno tipo te la regolazione manuale serva a "sentire" meglio la regolazione della sospensione che non una manopolina elettrica....
quindi continuo a ritenere che questo accessorio sia fumo negli occhi....  forse serve solo al dentista che non vuole sporcarsi le mani
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 16:17
|
#71
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
barba, purtroppo è vero, il marketing CEPU stabilisce il compratore medio della moto... Il BMWista di sospensioni non capisce niente e quindi dargli di serie i wp ultraregolabili non verrebbe visto come valore aggiunto alla moto, mentre il cruise control è per lo stesso personaggio una figata e costa 1/10 dei mono validi quindi da quello che la gente vuole...
poi c'è QdE con pochi altri appassionati di moto che invece
guardano le sospensioni e ci smanettano perchè vanno in pista o in fuoristrada e questi si comprano i WP o similari...
Poi BMW inizia a fare moto molto più performanti K1200S o R e le sospensioni normali non vano più bene perchè la moto sarebbe troppo rigida el passeggio o troppo molle sul veloce e quindi si inventa l'ESA che permette anche al motociclista fighetto di avere una moto che sta in strada e che non spacca la schiena, senza che questo debba fare un corso da andreani per le regolazioni...
Io sposo la filosofia fighettista perchè con 700 euro o mono migliori e velocità di modifica dei parametri senza dovermi sporcare le mani... potrò così smanettare da solo o passeggiare con Sgommina senza dover intervenire con gli attrezzi tutto le volete
|
|
|
09-05-2005, 16:21
|
#72
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
Messaggi: 2.744
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
barba, purtroppo è vero, il marketing CEPU stabilisce il compratore medio della moto... Il BMWista di sospensioni non capisce niente e quindi dargli di serie i wp ultraregolabili non verrebbe visto come valore aggiunto alla moto, mentre il cruise control è per lo stesso personaggio una figata e costa 1/10 dei mono validi quindi da quello che la gente vuole...
poi c'è QdE con pochi altri appassionati di moto che invece
guardano le sospensioni e ci smanettano perchè vanno in pista o in fuoristrada e questi si comprano i WP o similari...
Poi BMW inizia a fare moto molto più performanti K1200S o R e le sospensioni normali non vano più bene perchè la moto sarebbe troppo rigida el passeggio o troppo molle sul veloce e quindi si inventa l'ESA che permette anche al motociclista fighetto di avere una moto che sta in strada e che non spacca la schiena, senza che questo debba fare un corso da andreani per le regolazioni...
Io sposo la filosofia fighettista perchè con 700 euro o mono migliori e velocità di modifica dei parametri senza dovermi sporcare le mani... potrò così passeggiare con Sgommina mentre Rebecca smanetta con le sospensioni..... 
|
dittatore
__________________
- ex R1200 GS LC - 2015
- ex R1200 GS - 2005
- ex R1150 GS - 2003
- ex R850 R - 2000
|
|
|
09-05-2005, 16:23
|
#73
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Marche
Messaggi: 544
|
Secondo la mia opinione la cosa importante è che le sopspensioni siano valide che poi abbiano o meno l'esa è solo una comodità in più per chi magari non ha molta pratica, o non si vuole sporcare le mani.
|
|
|
09-05-2005, 16:23
|
#74
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Per me il discorso è più articolato:
Anche al mukken in più occasioni ho regolato le sospensioni in movimento in base a come volevo spingere la moto, quando siamo passati nei sanpietrini per esempio ho messo confort, nel tragitto normale ho messo normal, quando iniziavo a spingere ho messo sport, non direi solo che è più comodo il sistema, direi che è anche più utile
Al mio zainetto non gli faccio sbattere il C@@o!
La moto nell' arco di 3 secondi cambia impostazione!
Al mukken cosa facevo se volevo cambiare: ogni 30km mi fermavo e mi mettevo a girare la manopolina?
Che poi quante volte vi capita di azzeccare il settaggio per tutto un tragitto se non siete in pista? Vi capita sempre? Bene allora vuol dire che avete il culo piombato e che le ESA sono ben oltre ciò che vi serve
se voi prendete le olhins e su strada tenete sempre e solamente un settaggio (apparte quando andate in due) mi volete far credere che funzionano perfettamente se correte come matti e se passate su terreno sconnesso??????????
Se uno corre in pista o fà enduro le sospensioni elettroniche se non le vuole lo capisco, ma su strada normale direi che è solo un vantaggio, o per lo meno un grosso sbattimento in meno perchè setti in una maniera e scopri che l' asfalto non è come lo aspettavi tu.
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
09-05-2005, 16:23
|
#75
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.583
|
Quote:
Originariamente inviata da maidomo
comunque, seriamente, tu (forse) userai questo accessorio come si deve...ma che percentuale di acquirenti di K1200R lo farà? il 3%? o forse il 5%?.....
in realtà ad uno bravo questi marchingegni servono a poco...anzi, credo che a uno tipo te la regolazione manuale serva a "sentire" meglio la regolazione della sospensione che non una manopolina elettrica....
|
Con 160 cv sotto al sedere se non hai la moto a posto te ne vai per la tangente al doppio della velocità di una moto con 80 cavalli...
Inoltre quando vai a fare un giretto per divertirti non poi mica fare come hai box che provi la moto, scendi, regoli, riparti... ecchecavolo vado a farmi un giro mica un GP e con il tasti risolvo il problema in 2 secondi, la regolazione manuale è sicuramente meglio ma per mancanza di tempo e voglia la usi solo in determinati posti (Io in pista) su strada non mi metto a regolare tutto difatti andavo in giro con la esse settata da pista che ti assicuro non il massimo...
quindi per me l'ESA a 700 euro è un affare, meglio dell'ABS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:19.
|
|
|