|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-05-2005, 19:58
|
#51
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.860
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
08-05-2005, 21:37
|
#52
|
Guest
|
mazzao'
|
|
|
09-05-2005, 00:18
|
#53
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.860
|
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
09-05-2005, 01:57
|
#54
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cardano4ever
x Guanaco:
il tuo mal di schiena ti procurava anche dolori "da sciatica" alla gamba sinistra e alla pianta del piede?
|
Ho avuto formicolii alle dita (cervicale) e dolori lombari molto forti, ma non sono arrivato al punto di sentire problemi alla gamba e al piede...
Ora non ho più alcun fastidio...
|
|
|
16-06-2006, 12:46
|
#55
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gary B.
Chiedo perdono per l' ostentazione, ma lo "schiacciamento" vertebrale e' un accadimento riservato in esclusiva o quasi a chi soffre di severe forme di osteoporosi, quello di cui tu parli mi pare che sia una riduzione di uno o piu' spazi intervertebrali, cosa praticamente rilevabile in quasi tutti gli esseri umani sopra i 35-40 anni di eta', questo a causa del fisiologico invecchiamento del disco intervertebrale che perde parte della sua elasticita'....Su questo rilievo radiografico e su quello di "sospette" ernie discali od anche accertate, si sono costruiti delle fortune dapprima gli ortopedici poi i neurochirurghi, pero' nella stragrande maggioranza dei casi, invece, trattasi di reperti occasionali i quali nulla hanno a che vedere con una eventuale lombalgia o cervicalgia che, ad un esame accurato risultano avere origine in un segmento vertebrale diverso rispetto a quello dove ci sono le lesioni dimostrabili.
Questo perche', nella gran parte dei casi si tratta di disturbi funzionali...
In questi casi, le manipolazioni vertebrali possono risolvere, se ben fatte, il problema, ma se non si individua e si rimuove il motovo scatenante, esso si ripresenta in breve tempo.
Oer quanto riguarda i becchi osteofitici, dopo i 40 anni chi non ne ha ha una gran bella fortuna....L' unica cosa e' che bisogna accertarsi che il dolore alla schiena non sia causato da una pouseè infiammatoria su base artrosica, perche' in tal caso, occorrono terapie infiltrative, ma non penso che questo siua il caso di BB.
Egli dovra' riuscire a trovare una posizione rilassata e piacevole sulla nuova moto, ed eventualmente trarra' grossi giovamenti anche dalla sola panca ad inversione(quella che pubblicizzano alle tre di notte su italia uno): quella funziona davvero.
|
Riprendo questo post già trattato in passato.
Ho lo stesso problema come molti altri e sto girando alla ricerca della soluzione. Ora sono nelle mani dell'osteopata con risultati alterni.
Quanto ci vuole perchè passi? Io è un anno e mezzo che ho dolori ma solo al mattino un paio di ore prima di alzarmi.
Quest'inverno quasi nn ho usato la moto ma i dolori c'erano ugualmente.
|
|
|
16-06-2006, 12:51
|
#56
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.117
|
boh burt mi ha detto che un pò gli fa ancora male il culo... cmq sicuramente è l'abitudine a una postura diversa presa con altre moto... io ho avuto solo moto in cui dovevo stare con la schiena dritta e non ho mai avuto problemi
__________________
EX GS 1150 "I RIMASTI"
AT RD07a
|
|
|
16-06-2006, 12:55
|
#57
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
Messaggi: 22.860
|
Bhè grazie al cielo il mal di schiena è quasi sparito in compenso mi porto dietro da un paio di mesi un bel dolorino al coccige. Non sono caduto, non ho picchiato le chiappe da nessuna parte.
Ho provato a smettere di andare con la moto per una settimana..............niente
Ho provato a spararmi due Aulin al dì per una settimana sempre andando in moto.........................niente
L'unica cosa che attenua o cmq mi da un pò di respiro è cambiare di tanto in tanto postura alzarmi e mettere i pantaloncini imbottiti da cilcista.
Penso che prima o poi sarà il caso di fare una radiografia per vedere se magari è successo qualcosa di grave (SGRAT SGRAT SGRAT ).
Da tenere in considerazione che quest'anno ho fatto 35.000km
In bocca al lupo per la tua schiena/dolori.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
16-06-2006, 12:59
|
#58
|
Kappista doc
Registrato dal: 10 Jun 2003
ubicazione: Milano-Zurigo
Messaggi: 3.047
|
Guarda, anche per me il GS è fonte di dolori al coccige.
Per fortuna alterno col K 
Credo sia questione di sella, prima o poi mi decido a fare sperimentazione.
__________________
K1200RS/99->GT - K1100LT/94 - K1100RS/93 - R1150GS/00 - F650CS/04
|
|
|
16-06-2006, 13:10
|
#59
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Bhè grazie al cielo il mal di schiena è quasi sparito in compenso mi porto dietro da un paio di mesi un bel dolorino al coccige. Non sono caduto, non ho picchiato le chiappe da nessuna parte.
...
|
Beh, ma non sarà mica a causa di quella visita medica che hai fatto l'altro giorno con quel dottore di colore, ex-marinaio?
|
|
|
16-06-2006, 13:12
|
#60
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Joe Falchetto
Guarda, anche per me il GS è fonte di dolori al coccige.
Per fortuna alterno col K 
Credo sia questione di sella, prima o poi mi decido a fare sperimentazione.
|
Cosa intendi per sperimentazione? Io per evitare di avere una guida/posizione troppo incassata e avanzata ho messo al GS12000 la sella alta davanti e bassa dietro, alal fine è in orizzontale e la trovo più comoda.
I miei problemi originano da un paio di sforzi fatti con la schiena.
Ultima modifica di GIESSSSSSSE; 16-06-2006 a 13:13
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.
|
|
|