Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 16-01-2014, 16:39   #51
zonaradioattiva
Mukkista
 
L'avatar di zonaradioattiva
 
Registrato dal: 21 Jul 2013
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 755
predefinito

Wrc che hanno colonnette in titanio

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
__________________
Honda CBR 929 RR : Honda CBR 1000 RR : BMW R1200GS ADV
zonaradioattiva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 08:29   #52
ilgaspa
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ilgaspa
 
Registrato dal: 17 Mar 2013
ubicazione: Bologna
Messaggi: 118
predefinito

Sempre usato le dinamometriche e mai avuto il minimo problema, per la certificazione....ci lavoro in mezzo, quando le ho comprate le ho verificate al banco dinamometrico, poi, visto che l'uso "domestico" è 2-3 volte l'anno, a differenza delle officine, la verifica di taratura può essere molto più lunga. Io le ho verificate dopo 5 anni ed erano ancora nel 5% della tolleranza.
__________________
ilgaspa
R 1200 GS STD 2010
Yamaha R1 2018
ilgaspa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 10:54   #53
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Tornando al discorso dell'acciaio inox a inizio post, io ho questa sensazione... correggetemi se sbaglio.
Per quanto concerne la resistenza allo sforzo a cui le viti vengono sottoposte in questa applicazione (pinze freni), penso che per assurdo andrebbero bene anche di rame.
La differenza tra acciaio inox e volgare ferraccio zincato come qualcuno a detto qualche post addietro, sta nella diversità della superficie sottoposta a "lavoro".
Mi spiego meglio: L'acciaio inox è un materiale molto duro e la sua superficie di lavoro è molto più liscia rispetto ad un bullone zincato. Ne deduco che nel caso dovesse allentarsi un bullone inox, questo opporrà poca resistenza nel filetto continuando così a svitarsi; su una pinza freno questo è male, molto male.
Un bullone zincato invece, oppone molto più attrito e anche se allentato impiega molto più tempo a svitarsi completamente.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 11:06   #54
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

l'inox non è per niente duro, ed è molto meno resistente dell'acciaio non inox..... io non lo metterei mai a fissare una pinza freno.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 11:44   #55
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Pino Calvi
Messaggi: 16.548
predefinito

perchè generalizzare in questo modo.........

la viteria inox c'è anche ad alta resistenza.



Ultima modifica di cit; 17-01-2014 a 11:53
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 12:06   #56
Boxer Born
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Feb 2011
ubicazione: Fano
Messaggi: 2.124
predefinito

Al di la della durezza sono convinto che è meglio lo zincato perchè più "pastoso" e riluttante allo svitamento.
__________________
_________________________________________
R1150R - K1200R - R1200GS Namibia Orange (La Tigre)
Boxer Born non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2014, 22:47   #57
lele75
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 546
predefinito

puoi sempre usare una goccia di frena filetto
__________________
R1200 GS ABS my 06
lele75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 06:25   #58
THE BEAK
Mukkista doc
 
L'avatar di THE BEAK
 
Registrato dal: 16 Nov 2007
ubicazione: col culo a Barberino,col cuore a Riola Sardo
Messaggi: 8.271
predefinito

Io avrei in progetto di sostituire molte delle viti a vista presenti nel 1150 con quelle in inox.
A leggere però alcuni enti qui nel 3ad mi sono venuti dubbi.
Ci sono dei bulloni/bulloncini che mi sconsigliate di sostituire con quelle in inox?


Stappatalkato con la 
__________________
Il brutto tempo è solo quello che non passi in moto
THE BEAK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 10:06   #59
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

In generale la bulloneria inox la usere solo per fissare parti non struttuarali. Sicuramente, como di hanno già consigliato, non la utilizzerei per fissare le pinze.
Comunque è difficile che si spezzino, pero il bullone in acciaio inox è più duttile e si deforma più facilmente.
A volte però torna però utile; mi è capitato di osservare un paracolpi originale ADV, montato sul una R1150GS, che ha piegato il bullone con testa a brugola, inserito e passante nel tubolare lato destro, che fissa il paracolpi sul telaietto e sul monoblocco/motore (chi ha questo paramotore sa di cosa parlo)
Fortunatamente il bullone, in acciaio inox, si è piegato senza spezzarsi ed ha consentito lo smontaggio del bullone.
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"
maurodami non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-2014, 10:27   #60
rasù
Kappista doc
 
L'avatar di rasù
 
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.737
predefinito

Quote:
Ci sono dei bulloni/bulloncini che mi sconsigliate di sostituire con quelle in inox?
i fissaggi strutturali, che fan parte del telaio della moto (in pratica tutto ciò che collega la ruota davantio con la ruota dietro), li terrei originali. proprio volendo, come giustamente ha indicato cit li sostituirei, cataloghi alla mano, solo con viterie inox della medesima classe di resistenza degli originali, ordinandole con attenzione.
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
rasù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©