|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
23-04-2010, 10:46
|
#51
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Giusto, 80 cv con cazzi e mazzi E3.
Per l'E4 saranno indispensabili 2400 cc e 230 cv. Minimo.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-04-2010, 10:58
|
#52
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da NikoKappa
Provate a immaginare con la tecnologia di oggi come potrebbe essere godibile un motore meno tirato, una moto più leggera,
|
E' stata la filosofia con cui la Honda ha fatto il VFR fino al 2009.
Moto eccellente, ma poche vendite.
Quindi pure la Honda si è piegata alla domanda del mercato: alte cilindrate e motori superpotenti.
Amen.
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
23-04-2010, 11:01
|
#53
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
23-04-2010, 11:08
|
#54
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
La F800GS di cv ne ha 80 con tutti i cazzi e mazzi E4... e poi parli te che vai in giro "around the word" con catafalchi da 4 qli e 70 cv? 
Diciamolo chiaro: è una droga, e "tornare indietro" risulta difficile per chi si è assuefatto.
|
Chiaro che la cavalleria è l' oppio del popolo e più che mai in questo momento del mercato motocilcistico internazionale (vedi Multipla  )
Ma ritornare indietro sarebbe impossibile, anche dal punto di vista tecnico.
PS:
Riguardo al mio catafalco da 4 tonnellate sappi che mi porta in giro (quando giro  ) a costo "0" non so se mi sono reso conto di quello che ho scritto 
Oppoi da che pulpito viene la predica un Kappista soglolato (per giunta  )
che cià il motore di un IVECO  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-04-2010, 11:11
|
#55
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
Infatti.
Faccio parte del 5% che baratterebbe 10/20 cv con un paio di kgm a regime ancora più basso e 3/4 km/litro in più...
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-04-2010, 11:16
|
#56
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
Ma ritornare indietro sarebbe impossibile, anche dal punto di vista tecnico.
|
E' sufficiente andare dal conce e prendere una BMW della serie F800,
non è poi così difficile
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
23-04-2010, 11:36
|
#57
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Infatti.
Faccio parte del 5% che baratterebbe 10/20 cv con un paio di kgm a regime ancora più basso e 3/4 km/litro in più...
|
che poi per quelli che fan sempre confusione tra coppia e potenza(non tu), aver piu' coppia a un certo regime vuol dire aver piu' potenza a quel regime (potenza =coppia x giri).
Il che in soldoni significa aver piu' potenza nei regimi di piu' frequente utilizzo.
Preferisco avere tanta potenza tra i 2000 e i 5000 che averne tanta sopra i 7000 dove vado per il 10% del tempo in cui sono in moto.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
23-04-2010, 11:40
|
#58
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Infatti.Faccio parte del 5% che baratterebbe 10/20 cv con un paio di kgm a regime ancora più basso e 3/4 km/litro in più...
|
anche io faccio parte di quel 5% eccome.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
23-04-2010, 11:41
|
#59
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2007
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.499
|
In strada 90/100 cv alla ruota bastano e stravanzano.
In pista...non ce ne sono mai abbastanza 
Un lampeggio
|
|
|
23-04-2010, 11:42
|
#60
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 26.032
|
La sogliola-iveco era progettata così, in effetti.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
23-04-2010, 16:42
|
#61
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 May 2006
ubicazione: Merate
Messaggi: 1.217
|
Sono anch'io del 5%.
Ma non e' per caso che sto 5% in realta' e' il 95%?
__________________
R1200RT MY2007
R1200RS MY2018
|
|
|
23-04-2010, 17:02
|
#62
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Nov 2007
ubicazione: aversa
Messaggi: 4.469
|
sono uscito con dei simpaticissimi ragazzi con le k e vi dico che una ventina di cavalli in più li avrei voluti
__________________
sono un eroe...
|
|
|
23-04-2010, 17:25
|
#63
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
per dire una cosa inesatta ma sostanzialmente chiara da capire, l'alesaggio, cioè la cilindrata unitaria, da' la coppia, il numero di giri da' la potenza elevata.
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
23-04-2010, 17:33
|
#64
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Re: Obiettivamente... (serio)
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
per dire una cosa inesatta ma sostanzialmente chiara da capire,
|
E' talmente inesatta da essere sbagliata e che porta fuori strada.
Una delle moto con maggiore coppia e' la Kawa ZZR1400 a 4 cilindri...
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
23-04-2010, 20:02
|
#65
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
Messaggi: 7.021
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Infatti.
Faccio parte del 5% che baratterebbe 10/20 cv con un paio di kgm a regime ancora più basso e 3/4 km/litro in più...
|
Allora non sono il solo a pensarla così...scriviamo a BMW a Monaco le nostre richieste:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=267877
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
23-04-2010, 21:59
|
#66
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
Messaggi: 6.755
|
io mi son chiesto e mi chiedo ancora
ma questi cavalli di adesso sono veri o bolsi?
allora, con la storia delle omologazioni euro etc. c'e' qualcosa che non va, perche' i cavalli ora sono lassu' dove non si prendono mai....
intendo dire che per avere le prestazioni di un quattro cilindri 600 giapponese di vent'anni fa, le moderne naked devono avere almeno 50 cv. in piu', e naturalmente cilindrata doppia.
ciao
bim
|
|
|
23-04-2010, 23:11
|
#67
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da bim
io mi son chiesto e mi chiedo ancora
ma questi cavalli di adesso sono veri o bolsi?
allora, con la storia delle omologazioni euro etc. c'e' qualcosa che non va, perche' i cavalli ora sono lassu' dove non si prendono mai....
intendo dire che per avere le prestazioni di un quattro cilindri 600 giapponese di vent'anni fa, le moderne naked devono avere almeno 50 cv. in piu', e naturalmente cilindrata doppia.
ciao
bim
|
Mah...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
24-04-2010, 06:22
|
#68
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
CV o peso?
E' un pò che alterno uscite con la Hyper 796 (81CV) a quelle con R1200R (109CV). Certo che appena scendo in autostrada non ho dubbi, oppure se viaggio con bagagli. Mi sono però trovato spesso, anche con passeggero, ad andare più rilassato - non necessariamente "fermo" - con la 796. Sono bicilindrici, hanno un buon/ottimo tiro in basso (requisito irrinunciabile), quindi quello che fa la differenza è il peso (circa la ciclistica e il comportamento in velocità, continuo a preferire R1200R, ma la Hyper ha quote di sterzo particolari).
Premesso che ci si può far male anche con pochi CV, non metterei limiti a priori, purché con buon tiro in basso. Il punto è il peso. Spostandomi oltre la R1200R, non me ne vogliano quelli che girano sulla ghisa, ma in confronto la R1200R è un'altro mondo in primis per l'agilità.
Chi va in giro con i nostri 1200, a pieno carico con passeggero, sa bene che quando ci si ferma bisogna stare bene attenti a dove/come, appena la moto s'inclina non la si tiene più su con i 80-100 kg aggiuntivi di passeggero e bagagli. Naturalmente chi di noi è alto >1.80 vive la cosa in modo diverso di chi è alto 1.70, però il concetto è valido per tutti. Certo che appena in moto il peso non si sente, ma quando viaggiamo per turismo in montagna o passiamo in stradine, fermandoci spesso, non ditemi che 180 o 240 kg di moto sono la stessa cosa.
Circa i CV, anch'io subisco il fascino di KTM 990 SMT o Ducati MTS, ma alla fine la R1200R ne ha più che abbastanza per maggior parte dell'uso che ne faccio e, quando esco con amici, è tutto sommato meglio che abbia "solo" 109 CV...
Conclusione: lavorare sul peso, per una larga fascia di utenti. Circa quelli che si comprano 190 CV a >9000 giri e semimanubri per girare prevalentemente nel traffico, i gusti son gusti...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
Ultima modifica di Don57; 24-04-2010 a 06:35
|
|
|
24-04-2010, 11:03
|
#69
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
Il punto è il peso. Spostandomi oltre la R1200R, non me ne vogliano quelli che girano sulla ghisa, ma in confronto la R1200R è un'altro mondo in primis per l'agilità.
Chi va in giro con i nostri 1200, a pieno carico con passeggero, sa bene che quando ci si ferma bisogna stare bene attenti a dove/come, appena la moto s'inclina non la si tiene più su con i 80-100 kg aggiuntivi di passeggero e bagagli. Naturalmente chi di noi è alto >1.80 vive la cosa in modo diverso di chi è alto 1.70, però il concetto è valido per tutti. Certo che appena in moto il peso non si sente, ma quando viaggiamo per turismo in montagna o passiamo in stradine, fermandoci spesso, non ditemi che 180 o 240 kg di moto sono la stessa cosa.
|
se uno ha problemi di costituzione non dovrebbe girare, è pericoloso.
firmato, dominator 650 170 kg a pieno, gs 1150 270 kg a pieno, non disdegnante d'aggiungere un k 1200 rs, 305 kg a pieno
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
24-04-2010, 19:41
|
#70
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
se uno ha problemi di costituzione non dovrebbe girare, è pericoloso.
|
certo, si raccomanda anche di tenere il cervello collegato   
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
24-04-2010, 19:49
|
#71
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
Messaggi: 8.678
|
Quote:
Originariamente inviata da mdon
non ditemi che 180 o 240 kg di moto sono la stessa cosa.
|
Io se maneggio meno di 2 quintali mi deprimo
Se la HD fa una Road King scrambler mi tocca prenderla
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
24-04-2010, 19:56
|
#72
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Io se maneggio meno di 2 quintali mi deprimo 
|
Quindi a te fa differenza - deve essere pesante. Devi essere di "buona costituzione" come ci spiega l'analisi di Zel...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
24-04-2010, 23:34
|
#73
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
E' talmente inesatta da essere sbagliata e che porta fuori strada.
Una delle moto con maggiore coppia e' la Kawa ZZR1400 a 4 cilindri...
|
non volevo scrivere per mezz'ora, perdonami.
la moto che citi, ha 195 cv e 154 Nm di coppia. Siamo su un altro pianeta.
Però la coppia massima è a 7500 giri.
Io intendevo dire che ci sono diversi modi per avere 100 cv e diversi modi per avere 110 Nm di coppia. Se ti interessano i CV, frazioni e così puoi aumentare il regime massimo, se ti interessano i Nm, che ti interessano essenzialmente a bassi e medi regimi, aumenti la cilindrata unitaria.
Ovviamente puoi anche fare tutte e due le cose, come con la kawa zzr1400, che ha cilindri da 350 cmc che sviluppano 50 cv cadauno.
Stando sul pianeta terra, la moto fruibile potrebbe anche essere un 800 bicilindrico, o un 750, ma un 1000 - 1200 bicilindrico, coi pistoni che si ritrova, ha la coppia disponibile subito e abbondante.
Un plurifrazionato di pari potenza sarebbe una pippa inutilizzabile, mentre un frazionato con la stessa coppia disponibile in basso dovrà avere una potenza molto elevata
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
25-04-2010, 11:26
|
#74
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
secondo me chi produce motori aumenta la cubatura,perchè è il percorso meno costoso per dar cavalli
|
è siamo tornati appunto qui!!!
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.
|
|
|